Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tomáš Berdych e Vasek Pospisil

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Tomáš Berdych e Vasek Pospisil

Tomáš Berdych vs. Vasek Pospisil

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo. Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni.

Analogie tra Tomáš Berdych e Vasek Pospisil

Tomáš Berdych e Vasek Pospisil hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): ABN AMRO World Tennis Tournament, Alejandro Falla, Alexander Peya, Australian Open 2014 - Singolare maschile, Australian Open 2015 - Singolare maschile, China Open, Cincinnati, Coppa Davis, Doha, Fabio Fognini, Feliciano López, Grigor Dimitrov, Jack Sock, John Isner, Julien Benneteau, Londra, Lukáš Rosol, Miami, Miami Open presented by Itaú, Milos Raonic, Nicolas Mahut, Open di Francia 2012, Parigi, Pechino, Philipp Petzschner, Qatar ExxonMobil Open, Radek Štěpánek, Rolex Paris Masters, Rotterdam, Sam Querrey, ..., Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2012, US Open 2011, Washington. Espandi índice (4 più) »

ABN AMRO World Tennis Tournament

L'ABN AMRO World Tennis Tournament è un torneo di tennis che si svolge a Rotterdam, Paesi Bassi, nato nel 1972 come torneo su sintetico indoor, ma che dal 2000 prevede l'utilizzo di campi indoor in cemento.

ABN AMRO World Tennis Tournament e Tomáš Berdych · ABN AMRO World Tennis Tournament e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Alejandro Falla

È stato il secondo tennista colombiano ad entrare nella Top 100 Association of Tennis Professionals dopo Mauricio Hadad, che vi era entrato nel 1996.

Alejandro Falla e Tomáš Berdych · Alejandro Falla e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

Alexander Peya e Tomáš Berdych · Alexander Peya e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare maschile

Il detentore del titolo dal 2011 era Novak Đoković ma è stato eliminato nei quarti di finale da Stanislas Wawrinka che ha poi vinto in finale su Rafael Nadal per 6-3, 6-2, 3-6, 6-3.

Australian Open 2014 - Singolare maschile e Tomáš Berdych · Australian Open 2014 - Singolare maschile e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Stanislas Wawrinka ma è stato eliminato in semifinale da Novak Đoković che ha poi vinto in finale su Andy Murray per 7-65, 64-7, 6-3, 6-0.

Australian Open 2015 - Singolare maschile e Tomáš Berdych · Australian Open 2015 - Singolare maschile e Vasek Pospisil · Mostra di più »

China Open

Il China Open è un torneo di tennis riservato ad atleti professionisti di sesso sia maschile che femminile.

China Open e Tomáš Berdych · China Open e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Cincinnati e Tomáš Berdych · Cincinnati e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e Tomáš Berdych · Coppa Davis e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Doha e Tomáš Berdych · Doha e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Fabio Fognini e Tomáš Berdych · Fabio Fognini e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Feliciano López e Tomáš Berdych · Feliciano López e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Grigor Dimitrov

Dopo un'eccezionale carriera da Juniores (numero 1 al mondo e vincitore nel 2008 di Wimbledon e degli US Open), entra a far parte del circuito professionista (ATP) nello stesso anno.

Grigor Dimitrov e Tomáš Berdych · Grigor Dimitrov e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

Jack Sock e Tomáš Berdych · Jack Sock e Vasek Pospisil · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

John Isner e Tomáš Berdych · John Isner e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Julien Benneteau e Tomáš Berdych · Julien Benneteau e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Tomáš Berdych · Londra e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Lukáš Rosol

Nato a Brno, oggi vive a Přerov.

Lukáš Rosol e Tomáš Berdych · Lukáš Rosol e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Miami e Tomáš Berdych · Miami e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Miami Open presented by Itaú e Tomáš Berdych · Miami Open presented by Itaú e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Milos Raonic

Trasferitosi da Podgorica (Montenegro) in Canada assieme ai genitori Dusan e Vesna, entrambi ingegneri, parla montenegrino e inglese.

Milos Raonic e Tomáš Berdych · Milos Raonic e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Nicolas Mahut e Tomáš Berdych · Nicolas Mahut e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Open di Francia 2012

L'Open di Francia 2012 (conosciuto anche come Roland Garros) è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa.

Open di Francia 2012 e Tomáš Berdych · Open di Francia 2012 e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Parigi e Tomáš Berdych · Parigi e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Pechino e Tomáš Berdych · Pechino e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Philipp Petzschner

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.

Philipp Petzschner e Tomáš Berdych · Philipp Petzschner e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Qatar ExxonMobil Open

Il Qatar ExxonMobil Open è un torneo di tennis maschile che si tiene annualmente a Doha, in Qatar.

Qatar ExxonMobil Open e Tomáš Berdych · Qatar ExxonMobil Open e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Radek Štěpánek

Ha vinto 17 titoli di doppio; la sua ascesa in singolare è iniziata nel 2004 quando, dopo essere partito dalle qualificazioni, è arrivato in finale al Master Series di Parigi Bercy, perdendo in tre set contro Marat Safin.

Radek Štěpánek e Tomáš Berdych · Radek Štěpánek e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Rolex Paris Masters e Tomáš Berdych · Rolex Paris Masters e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Rotterdam e Tomáš Berdych · Rotterdam e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Sam Querrey

Il suo esordio nei professionisti avviene in via effettiva nel luglio 2005, al challenger di Aptos, con una sconfitta da Rajeev Ram, ma già nei tre anni precedenti aveva partecipato a tre tornei del circuito future, a partire dalla partita persa con KJ Hippensteel a Ojai nel 2002.

Sam Querrey e Tomáš Berdych · Sam Querrey e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Tomáš Berdych e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012

Il Torneo di Wimbledon 2012 è stata la 126ª edizione dei Championships, torneo di tennis giocato sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2012; si è disputato tra il 25 giugno e l'8 luglio 2012 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto.

Tomáš Berdych e Torneo di Wimbledon 2012 · Torneo di Wimbledon 2012 e Vasek Pospisil · Mostra di più »

US Open 2011

Gli US Open 2011 sono stati un torneo di tennis che si è giocato su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Tomáš Berdych e US Open 2011 · US Open 2011 e Vasek Pospisil · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Tomáš Berdych e Washington · Vasek Pospisil e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Tomáš Berdych e Vasek Pospisil

Tomáš Berdych ha 231 relazioni, mentre Vasek Pospisil ha 113. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 9.88% = 34 / (231 + 113).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Tomáš Berdych e Vasek Pospisil. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »