Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tony Martin (ciclista) e Tour of Beijing 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Tony Martin (ciclista) e Tour of Beijing 2013

Tony Martin (ciclista) vs. Tour of Beijing 2013

Professionista dal 2008, è specialista delle prove a cronometro: ha vinto infatti per quattro volte i campionati del mondo di specialità (nel 2011 a Copenaghen, nel 2012 a Valkenburg, nel 2013 a Firenze e nel 2016 a Doha). Il Tour of Beijing 2013, terza edizione della corsa e valido come ventottesima e ultima prova dell'UCI World Tour 2013, si svolse in cinque tappe, dall'11 al 15 ottobre 2013, su un percorso di 835,5 km.

Analogie tra Tony Martin (ciclista) e Tour of Beijing 2013

Tony Martin (ciclista) e Tour of Beijing 2013 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Mitchelton-Scott, Pechino, Quick-Step Floors, Stadio nazionale di Pechino, Team Katusha Alpecin, Tour of Beijing 2012, UCI World Tour 2013.

Mitchelton-Scott

La Mitchelton-Scott (codice UCI: MTS) è una squadra maschile australiana di ciclismo su strada.

Mitchelton-Scott e Tony Martin (ciclista) · Mitchelton-Scott e Tour of Beijing 2013 · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Pechino e Tony Martin (ciclista) · Pechino e Tour of Beijing 2013 · Mostra di più »

Quick-Step Floors

La Quick-Step Floors (codice UCI: QST), nota in precedenza come Omega Pharma-Quickstep ed Etixx-Quick Step, è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Quick-Step Floors e Tony Martin (ciclista) · Quick-Step Floors e Tour of Beijing 2013 · Mostra di più »

Stadio nazionale di Pechino

Lo stadio nazionale di Pechino (cinese tradizionale: 北京國家體育場; cinese semplificato: 国家体育场; Hanyu Pinyin: Běijīng Guójiā Tǐyùchǎng; Tongyong Pinyin: Běijīng Guójiā Tǐyùchǎng), o stadio olimpico di Pechino, è lo stadio che ha ospitato, oltre alle cerimonie di apertura e di chiusura, le gare di alcune discipline dei Giochi della XXIX Olimpiade.

Stadio nazionale di Pechino e Tony Martin (ciclista) · Stadio nazionale di Pechino e Tour of Beijing 2013 · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Team Katusha Alpecin e Tony Martin (ciclista) · Team Katusha Alpecin e Tour of Beijing 2013 · Mostra di più »

Tour of Beijing 2012

Il Tour of Beijing 2012, seconda edizione della corsa e valido come ventottesima e ultima prova dell'UCI World Tour 2012, si svolse in cinque tappe, dal 9 al 13 ottobre 2012, su un percorso di 753,5 km complessivi.

Tony Martin (ciclista) e Tour of Beijing 2012 · Tour of Beijing 2012 e Tour of Beijing 2013 · Mostra di più »

UCI World Tour 2013

L'UCI World Tour 2013 è la terza edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Tony Martin (ciclista) e UCI World Tour 2013 · Tour of Beijing 2013 e UCI World Tour 2013 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Tony Martin (ciclista) e Tour of Beijing 2013

Tony Martin (ciclista) ha 241 relazioni, mentre Tour of Beijing 2013 ha 58. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.34% = 7 / (241 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Tony Martin (ciclista) e Tour of Beijing 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »