Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Toray Pan Pacific Open e WTA Tour 2011

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Toray Pan Pacific Open e WTA Tour 2011

Toray Pan Pacific Open vs. WTA Tour 2011

Il Toray Pan Pacific Open è un torneo di tennis femminile del WTA Tour, si gioca dal 1984 a Tokyo in Giappone. Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Analogie tra Toray Pan Pacific Open e WTA Tour 2011

Toray Pan Pacific Open e WTA Tour 2011 hanno 42 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Agnieszka Radwańska, Alisa Klejbanova, Ana Ivanović, Anastasija Pavljučenkova, Angelique Kerber, Anna-Lena Grönefeld, Barbora Strýcová, Carla Suárez Navarro, Caroline Wozniacki, Daniela Hantuchová, Dinara Safina, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Giappone, Gisela Dulko, Iveta Benešová, Jelena Janković, Kimiko Date, Květa Peschke, Latisha Chan, Liezel Huber, Lisa Raymond, Marija Šarapova, Mirjana Lučić-Baroni, Nadia Petrova, Peng Shuai, Petra Kvitová, Raquel Kops-Jones, Roberta Vinci, ..., Samantha Stosur, Sania Mirza, Shahar Peer, Svetlana Kuznecova, Tennis, Tokyo, Toray Pan Pacific Open 2011, Toray Pan Pacific Open 2011 - Doppio, Tornei WTA Premier, Vania King, Vera Zvonarëva, Women's Tennis Association. Espandi índice (12 più) »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Toray Pan Pacific Open · Abigail Spears e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Toray Pan Pacific Open · Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Alisa Klejbanova

È allenata da Julian Vespan.

Alisa Klejbanova e Toray Pan Pacific Open · Alisa Klejbanova e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Toray Pan Pacific Open · Ana Ivanović e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Toray Pan Pacific Open · Anastasija Pavljučenkova e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Toray Pan Pacific Open · Angelique Kerber e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Toray Pan Pacific Open · Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Toray Pan Pacific Open · Barbora Strýcová e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Carla Suárez Navarro e Toray Pan Pacific Open · Carla Suárez Navarro e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Toray Pan Pacific Open · Caroline Wozniacki e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Toray Pan Pacific Open · Daniela Hantuchová e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Dinara Safina

In carriera si è aggiudicata 12 tornei WTA in singolare (tra cui il Premier Mandatory di Madrid, nel 2009).

Dinara Safina e Toray Pan Pacific Open · Dinara Safina e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Toray Pan Pacific Open · Flavia Pennetta e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Toray Pan Pacific Open · Francesca Schiavone e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Toray Pan Pacific Open · Giappone e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Toray Pan Pacific Open · Gisela Dulko e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Iveta Benešová e Toray Pan Pacific Open · Iveta Benešová e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Toray Pan Pacific Open · Jelena Janković e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Kimiko Date e Toray Pan Pacific Open · Kimiko Date e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Květa Peschke e Toray Pan Pacific Open · Květa Peschke e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Latisha Chan e Toray Pan Pacific Open · Latisha Chan e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Liezel Huber e Toray Pan Pacific Open · Liezel Huber e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Lisa Raymond e Toray Pan Pacific Open · Lisa Raymond e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Marija Šarapova e Toray Pan Pacific Open · Marija Šarapova e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Mirjana Lučić-Baroni e Toray Pan Pacific Open · Mirjana Lučić-Baroni e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Nadia Petrova e Toray Pan Pacific Open · Nadia Petrova e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Peng Shuai e Toray Pan Pacific Open · Peng Shuai e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Petra Kvitová e Toray Pan Pacific Open · Petra Kvitová e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Raquel Kops-Jones e Toray Pan Pacific Open · Raquel Kops-Jones e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Roberta Vinci e Toray Pan Pacific Open · Roberta Vinci e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Samantha Stosur e Toray Pan Pacific Open · Samantha Stosur e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Sania Mirza e Toray Pan Pacific Open · Sania Mirza e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Shahar Peer e Toray Pan Pacific Open · Shahar Peer e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Svetlana Kuznecova e Toray Pan Pacific Open · Svetlana Kuznecova e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Tennis e Toray Pan Pacific Open · Tennis e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Tokyo e Toray Pan Pacific Open · Tokyo e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2011

Il Toray Pan Pacific Open 2011 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

Toray Pan Pacific Open e Toray Pan Pacific Open 2011 · Toray Pan Pacific Open 2011 e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Toray Pan Pacific Open 2011 - Doppio

Il doppio del Toray Pan Pacific Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Toray Pan Pacific Open e Toray Pan Pacific Open 2011 - Doppio · Toray Pan Pacific Open 2011 - Doppio e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Tornei WTA Premier

I tornei WTA Premier di tennis sono una nuova categoria istituita nel 2009 all'interno della WTA.

Toray Pan Pacific Open e Tornei WTA Premier · Tornei WTA Premier e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Toray Pan Pacific Open e Vania King · Vania King e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Toray Pan Pacific Open e Vera Zvonarëva · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Toray Pan Pacific Open e Women's Tennis Association · WTA Tour 2011 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Toray Pan Pacific Open e WTA Tour 2011

Toray Pan Pacific Open ha 132 relazioni, mentre WTA Tour 2011 ha 456. Come hanno in comune 42, l'indice di Jaccard è 7.14% = 42 / (132 + 456).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Toray Pan Pacific Open e WTA Tour 2011. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »