Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Torino e Vicenza Calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Torino e Vicenza Calcio

Torino vs. Vicenza Calcio

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte. Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Analogie tra Torino e Vicenza Calcio

Torino e Vicenza Calcio hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Anni 1970, Coppa Italia, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Firenze, Football Club Pro Vercelli 1892, Genoa Cricket and Football Club, Grande Torino, Italia, Italia settentrionale, Juventus Football Club, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica (quotidiano), La Stampa, Londra, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Serie A, Stadio delle Alpi, Supercoppa italiana, Tragedia di Superga, UEFA Europa League, Veneto, XIX secolo, XX secolo.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Torino · Anni 1960 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Torino · Anni 1970 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Torino · Coppa Italia e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Torino · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Torino · Firenze e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Football Club Pro Vercelli 1892

Il Football Club Pro Vercelli 1892 (comunemente nota come Pro Vercelli) è una società calcistica italiana con sede nella città di Vercelli.

Football Club Pro Vercelli 1892 e Torino · Football Club Pro Vercelli 1892 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Genoa Cricket and Football Club e Torino · Genoa Cricket and Football Club e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Grande Torino

Col nome di Grande Torino si indica la squadra di calcio italiana della società sportiva Torino Football Club, all'epoca chiamata Associazione calcio Torino, nel periodo storico compreso negli anni quaranta del XX secolo, pluricampione d'Italia i cui giocatori erano la colonna portante della Nazionale italiana, nonché una delle formazioni più forti della storia del calcio, e che ebbe tragico epilogo il 4 maggio 1949, in quella sciagura aerea nota come Tragedia di Superga nella quale l'intera squadra perse la vita.

Grande Torino e Torino · Grande Torino e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Torino · Italia e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Italia settentrionale

Coi termini Italia settentrionale, Settentrione, Alta Italia o Alt'Italia, Nord Italia o Norditalia, o semplicemente Nord, s'intende comunemente l'insieme delle regioni italiane comprese tra il versante nord dell'Appennino settentrionale e quello meridionale delle Alpi, più la Liguria.

Italia settentrionale e Torino · Italia settentrionale e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Juventus Football Club e Torino · Juventus Football Club e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

La Gazzetta dello Sport e Torino · La Gazzetta dello Sport e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

La Repubblica (quotidiano) e Torino · La Repubblica (quotidiano) e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

La Stampa e Torino · La Stampa e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Torino · Londra e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Prima guerra mondiale e Torino · Prima guerra mondiale e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Seconda guerra mondiale e Torino · Seconda guerra mondiale e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Serie A e Torino · Serie A e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Stadio delle Alpi

Lo stadio delle Alpi è stato uno stadio polisportivo sito nella città di Torino dal 1990 al 2009.

Stadio delle Alpi e Torino · Stadio delle Alpi e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Supercoppa italiana e Torino · Supercoppa italiana e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Tragedia di Superga

La tragedia di Superga fu un incidente aereo avvenuto il 4 maggio 1949.

Torino e Tragedia di Superga · Tragedia di Superga e Vicenza Calcio · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Torino e UEFA Europa League · UEFA Europa League e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Torino e Veneto · Veneto e Vicenza Calcio · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Torino e XIX secolo · Vicenza Calcio e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Torino e XX secolo · Vicenza Calcio e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Torino e Vicenza Calcio

Torino ha 1077 relazioni, mentre Vicenza Calcio ha 716. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 1.39% = 25 / (1077 + 716).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Torino e Vicenza Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »