Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Torneo di Wimbledon e US Open 2006 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Torneo di Wimbledon e US Open 2006 - Singolare maschile

Torneo di Wimbledon vs. US Open 2006 - Singolare maschile

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis. Lo svizzero Roger Federer è riuscito a vincere per la terza volta consecutiva il titolo battendo in finale lo statunitense Andy Roddick per 6-2, 4-6, 7-5, 6-1.

Analogie tra Torneo di Wimbledon e US Open 2006 - Singolare maschile

Torneo di Wimbledon e US Open 2006 - Singolare maschile hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Andre Agassi, Andy Murray, Andy Roddick, David Nalbandian, George Bastl, Ivan Lendl, Jonas Björkman, Lleyton Hewitt, Mark Philippoussis, Nicolas Mahut, Novak Đoković, Rafael Nadal, Robin Söderling, Roger Federer, Tomáš Berdych.

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

Andre Agassi e Torneo di Wimbledon · Andre Agassi e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andy Murray

Tra i tennisti più forti della sua generazione, dopo aver raggiunto il primo posto del ranking ATP a fine 2016, a causa di un lungo infortunio che l'ha tenuto parecchio lontano dai campi, attualmente occupa la quarantacinquesima posizione.

Andy Murray e Torneo di Wimbledon · Andy Murray e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Andy Roddick

È stato numero 1 del mondo nella classifica ATP dal 3 novembre 2003 al 1º febbraio 2004, per un totale di 13 settimane.

Andy Roddick e Torneo di Wimbledon · Andy Roddick e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

David Nalbandian e Torneo di Wimbledon · David Nalbandian e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

George Bastl

Nessuna descrizione.

George Bastl e Torneo di Wimbledon · George Bastl e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Ivan Lendl

Vincitore di otto titoli del Grande Slam e quattro volte campione del mondo ITF, Lendl ha dominato la classifica ATP nella seconda metà degli anni ottanta.

Ivan Lendl e Torneo di Wimbledon · Ivan Lendl e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Jonas Björkman e Torneo di Wimbledon · Jonas Björkman e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

Lleyton Hewitt e Torneo di Wimbledon · Lleyton Hewitt e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

Mark Philippoussis e Torneo di Wimbledon · Mark Philippoussis e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Nicolas Mahut e Torneo di Wimbledon · Nicolas Mahut e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Novak Đoković e Torneo di Wimbledon · Novak Đoković e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Rafael Nadal e Torneo di Wimbledon · Rafael Nadal e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

Robin Söderling e Torneo di Wimbledon · Robin Söderling e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Roger Federer e Torneo di Wimbledon · Roger Federer e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Tomáš Berdych e Torneo di Wimbledon · Tomáš Berdych e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Torneo di Wimbledon e US Open 2006 - Singolare maschile

Torneo di Wimbledon ha 384 relazioni, mentre US Open 2006 - Singolare maschile ha 128. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.93% = 15 / (384 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Torneo di Wimbledon e US Open 2006 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »