Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile e Wendy Turnbull

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile e Wendy Turnbull

Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile vs. Wendy Turnbull

Dopo quattro successi consecutivi si è interrotto il regno di Martina Navrátilová e Pam Shriver, le detentrici sono riuscite ancora una volta a raggiungere la finale ma hanno avuto la meglio in rimonta Kathy Jordan e Elizabeth Smylie col punteggio di 5–7, 6–3, 6–4. Ottima doppista, vinse 9 titoli Slam e 60 tornei WTA di cui 5 Slam in doppio misto; mentre in singolare raggiunse 3 finali Slam e trionfò in 10 finali WTA.

Analogie tra Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile e Wendy Turnbull

Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile e Wendy Turnbull hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Anne Hobbs, Anne Smith, Barbara Potter, Chris Evert, Claudia Kohde Kilsch, Cláudia Monteiro, Elizabeth Smylie, Hana Mandlíková, Helena Suková, Kathy Jordan, Martina Navrátilová, Mima Jaušovec, Pam Shriver, Peanut Louie, Rosie Casals, Sharon Walsh, Steffi Graf, Virginia Ruzici, Virginia Wade, Zina Garrison.

Anne Hobbs

In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 8 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo la finale di doppio agli Australian Open nel 1983 e agli US Open nel 1984, e la finale nel doppio misto agli Australian Open nel 1987.

Anne Hobbs e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Anne Hobbs e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Anne Smith

Durante la sua carriera vinse il doppio al Roland Garros nel 1980 vincendo contro la coppia composta da Ivanna Madruga e Adriana Villagrán in due set (6-1, 6-0), la sua compagna nell'occasione era la connazionale Kathy Jordan.

Anne Smith e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Anne Smith e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Barbara Potter

Nessuna descrizione.

Barbara Potter e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Barbara Potter e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Chris Evert

Fu costantemente ai vertici del tennis mondiale negli anni settanta e ottanta e numero 1 del ranking WTA in due riprese tra il 1974 e il 1981.

Chris Evert e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Chris Evert e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Claudia Kohde Kilsch

Durante la sua carriera giunse in finale nel doppio al Roland Garros nel 1984 perdendo contro la coppia composta da Martina Navrátilová e Pam Shriver in tre set (5-7, 6-3, 6-2), la sua compagna nell'occasione era Hana Mandlíková.

Claudia Kohde Kilsch e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Claudia Kohde Kilsch e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Cláudia Monteiro

In carriera ha vinto un titolo di doppio, il Japan Open Tennis Championships nel 1981, in coppia con Patrícia Medrado. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo la finale di doppio misto all'Open di Francia nel 1982, in coppia con il connazionale Cássio Motta.

Cláudia Monteiro e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Cláudia Monteiro e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Elizabeth Smylie

In singolo ha vinto due tornei fra cui il Cellular South Cup nel 1987 sconfiggendo Lori McNeil 4-6, 6-3, 7-5. In doppio ha vinto più di 30 tornei fra cui il torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile esibendosi in coppia con Kathy Jordan battendo in finale Martina Navrátilová e Pam Shriver con 5–7, 6–3, 6–4.

Elizabeth Smylie e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Elizabeth Smylie e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Hana Mandlíková

In singolare ha vinto quattro tornei del Grande Slam: due volte l'Australian Open, una l'Open di Francia e una lo US Open. Ha raggiunto altre quattro volte la finale in un torneo dello Slam, due volte agli Us Open (1980 e 1982), dove in entrambe le occasioni si è dovuta arrendere a Chris Evert, e due finali a Wimbledon (1981 e 1986), sconfitta nella prima da Chris Evert e nella seconda da Martina Navrátilová.

Hana Mandlíková e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Hana Mandlíková e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Helena Suková

Nata a Praga, Helena è figlia di VÄ›ra Suková (nata Pužejová), tennista che arrivò finalista a Wimbledon nel 1962, e di Cyril Suk II, ex presidente della Federazione tennis cecoslovacca.

Helena Suková e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Helena Suková e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Kathy Jordan

Sorella minore di Barbara, già vincitrice dell'Australian Open 1979, durante la sua carriera vinse il doppio al Roland Garros nel 1980 vincendo contro la coppia composta da Ivanna Madruga e Adriana Villagrán in due set (6-1, 6-0), la sua compagna nell'occasione era la connazionale Anne Smith.

Kathy Jordan e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Kathy Jordan e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Considerata una delle migliori tenniste di tutti i tempi, detiene tre record assoluti, a livello sia femminile che maschile: maggior numero di titoli vinti (344), maggior numero di titoli vinti in singolare (167) e maggior numero di titoli vinti in doppio (177).

Martina Navrátilová e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Martina Navrátilová e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Mima Jaušovec

In carriera si è spinta fino alla posizione n° 6 del ranking vincendo in totale 16 tornei: 5 in singolare e 11 in doppio; e 2 Open di Francia: uno in singolare nel 1977, prima tennista jugoslava a riuscirci, e uno in coppia con Virginia Ruzici nel 1978.

Mima Jaušovec e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Mima Jaušovec e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Pam Shriver

In carriera si è aggiudicata 21 titoli WTA in singolare, raggiungendo la finale agli US Open del 1978 e spingendosi fino alla posizione n°3 in classifica mondiale.

Pam Shriver e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Pam Shriver e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Peanut Louie

Peanut (nocciolina) è il soprannome che le ha dato suo padre in quanto la più piccola di cinque fratelli. È conosciuta anche come Peanut Louie-Harper a seguito del matrimonio con Tim Harper.

Peanut Louie e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Peanut Louie e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Rosie Casals

Campionessa di doppio, conquistò in carriera 12 tornei del Grande Slam, giungendo due volte in finale di singolare agli US Open, segnatamente nel 1970, venendo battuta da Margaret Smith Court, e nel 1971, venendo sconfitta da Billie Jean King.

Rosie Casals e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Rosie Casals e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Sharon Walsh

Durante la sua carriera giunse in finale nel singolare all'Australian Open nel 1979 perdendo contro Barbara Jordan in due set (6-3, 6-3).

Sharon Walsh e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Sharon Walsh e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Steffi Graf

Giocatrice completa, potente e veloce su qualsiasi superficie, il suo colpo più forte era il celebre dritto, che le valse il soprannome di Fräulein Forehand ("Miss Dritto") e che le consentì di essere numero uno della classifica mondiale per 377 settimane complessive, record per il tennis femminile.

Steffi Graf e Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile · Steffi Graf e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Virginia Ruzici

Nel 1978 vinse l'Open di Francia battendo in finale Mima Jaušovec con il punteggio di 6-2, 6-2, con la quale vinse anche il torneo di doppio femminile sconfiggendo in finale la coppia composta da Lesley Turner Bowrey e Gail Sherriff Lovera per 5-7, 6-4, 8-6.

Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile e Virginia Ruzici · Virginia Ruzici e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Virginia Wade

In carriera ha vinto 55 titoli, di cui tre nel Grande Slam: gli US Open del 1968, gli Australian Open del 1972 e, titolo più importante da lei vinto, il Torneo di Wimbledon del 1977: era l'anno del centenario dei Championships ed il 25º anniversario di regno della Regina Elisabetta.

Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile e Virginia Wade · Virginia Wade e Wendy Turnbull · Mostra di più »

Zina Garrison

Ultima di 7 figli, ha impugnato la sua prima racchetta all'età di dieci anni. A diciannove ha perso la madre e in seguito a questo grave lutto ha sofferto di bulimia per un breve periodo.

Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile e Zina Garrison · Wendy Turnbull e Zina Garrison · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile e Wendy Turnbull

Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile ha 104 relazioni, mentre Wendy Turnbull ha 68. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 11.63% = 20 / (104 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Torneo di Wimbledon 1985 - Doppio femminile e Wendy Turnbull. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: