Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e WTA Tour 2006

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e WTA Tour 2006

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile vs. WTA Tour 2006

Yan Zi e Zheng Jie hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-3, 3-6, 6-2. Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Analogie tra Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e WTA Tour 2006

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e WTA Tour 2006 hanno 96 punti in comune (in Unionpedia): Ai Sugiyama, Aiko Nakamura, Akiko Morigami, Al'ona Bondarenko, Amélie Mauresmo, Amy Frazier, Ana Ivanović, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Myskina, Anastasija Rodionova, Anna Čakvetadze, Anna Smashnova, Anna-Lena Grönefeld, Ashley Harkleroad, Émilie Loit, Barbora Strýcová, Bethanie Mattek-Sands, Cara Black, Carly Gullickson, Daniela Hantuchová, Eléni Daniilídou, Elena Dement'eva, Elena Lichovceva, Elena Vesnina, Emma Laine, Emmanuelle Gagliardi, Eva Birnerová, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Galina Voskoboeva, ..., Gisela Dulko, Hana Šromová, Iveta Benešová, Jamea Jackson, Janette Husárová, Jarmila Gajdošová, Jasmin Wöhr, Jelena Janković, Jelena Kostanić Tošić, Jill Craybas, Julia Schruff, Juliana Fedak, Julija Bejhel'zymer, Kaia Kanepi, Katarina Srebotnik, Kateryna Bondarenko, Květa Peschke, Laura Granville, Li Na (tennista), Li Ting, Liezel Huber, Lilia Osterloh, Lisa Raymond, Lourdes Domínguez Lino, Lucie Hradecká, Mara Santangelo, María Antonia Sánchez Lorenzo, María José Martínez Sánchez, Maret Ani, Maria Elena Camerin, Mariana Díaz Oliva, Marija Kirilenko, Marion Bartoli, Marta Domachowska, Martina Müller (tennista), Martina Navrátilová, Martina Suchá, Meghann Shaughnessy, Meilen Tu, Melinda Czink, Michaëlla Krajicek, Nastas'sja Jakimava, Natalie Grandin, Nathalie Dechy, Nicole Pratt, Nicole Vaidišová, Paola Suárez, Peng Shuai, Rennae Stubbs, Samantha Stosur, Sania Mirza, Shahar Peer, Shenay Perry, Shinobu Asagoe, Sofia Arvidsson, Stéphanie Foretz, Sun Tiantian, Svetlana Kuznecova, Sybille Bammer, Tat'jana Puček, Tathiana Garbin, Vania King, Vera Zvonarëva, Virginia Ruano Pascual, Yan Zi, Zheng Jie. Espandi índice (66 più) »

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Ai Sugiyama e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Ai Sugiyama e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Aiko Nakamura

Figlia di Shigennori e Tomie ha una sorella di nome Shouko, iniziò a praticare tennis all'età di 5 anni.

Aiko Nakamura e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Aiko Nakamura e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Akiko Morigami

Nessuna descrizione.

Akiko Morigami e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Akiko Morigami e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Al'ona Bondarenko

Dopo aver raggiunto il 19º posto nella graduatoria mondiale del singolare femminile, nel 2008, ad ottobre 2009 ne occupa la 34ª posizione.

Al'ona Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Al'ona Bondarenko e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Amélie Mauresmo e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Amy Frazier

Diventò professionista nel gennaio del 1990.

Amy Frazier e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Amy Frazier e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Ana Ivanović e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Anastasija Myskina

Anastasia Myskina divenne professionista nel 1998 dopo un ottimo passato da allieva e da dilettante.

Anastasija Myskina e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Anastasija Myskina e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Anastasija Rodionova e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Anastasija Rodionova e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Anna Čakvetadze

Anna Čakvetadze inizia a giocare a tennis all'età di 8 anni, seguendo la passione materna.

Anna Čakvetadze e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Anna Čakvetadze e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Anna Smashnova

Figlia di Sasha e Zina, vinse l'Open di Francia 1991 - Singolare ragazze sconfiggendo in finale Inés Gorrochategui con un punteggio di 2–6, 7–5, 6–1.

Anna Smashnova e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Anna Smashnova e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Anna-Lena Grönefeld e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Ashley Harkleroad

Destrimane, è diventata professionista nel giugno del 2000.

Ashley Harkleroad e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Ashley Harkleroad e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Émilie Loit

Ha vinto tre titoli in singolo: due nel 2004, a Casablanca ed all'Estoril (Portogallo), e uno nel 2007, ad Acapulco battendo Flavia Pennetta.

Émilie Loit e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Émilie Loit e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Barbora Strýcová e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Cara Black e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Carly Gullickson

Ha ottenuto i migliori risultati come doppista.

Carly Gullickson e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Carly Gullickson e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Daniela Hantuchová e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Eléni Daniilídou

Nessuna descrizione.

Eléni Daniilídou e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Eléni Daniilídou e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Elena Dement'eva

In carriera è stata nº3 del mondo nell'aprile 2009 vincendo in tutto 16 tornei WTA in singolare.

Elena Dement'eva e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Elena Dement'eva e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Elena Lichovceva e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Elena Lichovceva e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Elena Vesnina e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Emma Laine

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 7 agosto 2006 con la 50ª posizione; nel doppio divenne, il 30 ottobre 2006, la 118ª del ranking WTA.

Emma Laine e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Emma Laine e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Emmanuelle Gagliardi

È alta 171 cm e ha un peso forma di 58 kg.

Emmanuelle Gagliardi e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Emmanuelle Gagliardi e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Eva Birnerová

Figlia di Stanislav e Jana, ha una sorella di nome Hana.

Eva Birnerová e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Eva Birnerová e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Flavia Pennetta e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Francesca Schiavone e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Galina Voskoboeva

Nata in Russia iniziò a praticare il tennis all'età di sei anni, spinta dalla madre, studiò all'University RUPF in Mosca.

Galina Voskoboeva e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Galina Voskoboeva e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Gisela Dulko e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Hana Šromová

Figlia di Jiri Srom e Hana Sromova venne allenata per anni da Lubomir Gerla, iniziò a praticare tennis all'età di sette anni.

Hana Šromová e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Hana Šromová e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Iveta Benešová

Nel 2011 ha vinto il doppio misto al Torneo di Wimbledon in coppia con Jürgen Melzer battendo in finale Mahesh Bhupathi ed Elena Vesnina per 6-3 6-2.

Iveta Benešová e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Iveta Benešová e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Jamea Jackson

Nel corso della sua carriera ha vinto 2 titoli ITF di singolare.

Jamea Jackson e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Jamea Jackson e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Janette Husárová e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Janette Husárová e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Jarmila Gajdošová e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Jarmila Gajdošová e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Jasmin Wöhr

Nessuna descrizione.

Jasmin Wöhr e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Jasmin Wöhr e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Jelena Janković e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Jelena Kostanić Tošić

All'anagrafe Jelena Kostanić, ha aggiunto nel 2006 il cognome del marito.

Jelena Kostanić Tošić e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Jelena Kostanić Tošić e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Jill Craybas

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.

Jill Craybas e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Jill Craybas e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Julia Schruff

All'Estoril Open 2003 perse in finale contro Magüi Serna.

Julia Schruff e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Julia Schruff e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Juliana Fedak

In carriera ha raggiunto 2 finali di doppio.

Juliana Fedak e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Juliana Fedak e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Julija Bejhel'zymer

Vincitrice di dodici titoli ITF nel singolare e ben trentaquattro nel doppio, Yulia Beygelzimer fa anche parte della squadra ucraina di Fed Cup.

Julija Bejhel'zymer e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Julija Bejhel'zymer e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Kaia Kanepi e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Kaia Kanepi e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Katarina Srebotnik e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Kateryna Bondarenko e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Květa Peschke e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Květa Peschke e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Laura Granville

Figlia di Charles e Elizabeth, ha una sorella di nome Lily.

Laura Granville e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Laura Granville e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Li Na (tennista)

È fino a oggi la tennista di maggior successo del suo paese, avendo infranto diversi record e contribuito in maniera fondamentale alla popolarità del tennis in Cina.

Li Na (tennista) e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Li Na (tennista) e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Li Ting

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 2000 dopo una breve carriera nei circuiti juniores.

Li Ting e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Li Ting e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Liezel Huber e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Liezel Huber e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Lilia Osterloh

Lilia Osterloh è alta 170 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Lilia Osterloh e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Lilia Osterloh e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Lisa Raymond e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Lourdes Domínguez Lino

Nessuna descrizione.

Lourdes Domínguez Lino e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Lourdes Domínguez Lino e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Lucie Hradecká e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Lucie Hradecká e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Mara Santangelo

Ex tennista professionista, in carriera ha vinto 9 tornei in singolare e 23 tornei in doppio, specialità nella quale si è aggiudicata il Roland Garros nel 2007, diventando la prima italiana in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam nel doppio.

Mara Santangelo e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Mara Santangelo e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

María Antonia Sánchez Lorenzo

I suoi genitori si chiamano Francisco e Maria Antonia, ha una sorella di nome Marta e un fratello di nome Carlos, iniziò a pratocare tennis all'età di 8 anni.

María Antonia Sánchez Lorenzo e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · María Antonia Sánchez Lorenzo e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

María José Martínez Sánchez

In carriera ha vinto in tutto 5 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº19 in classifica mondiale all'indomani dell'inattesa vittoria agli Internazionali d'Italia di Roma nel maggio 2010.

María José Martínez Sánchez e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · María José Martínez Sánchez e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Maret Ani

Professionista dal 1997, fino all'inizio del 2006 è stata la migliore estone del ranking, prima di essere sopravanzata da Kaia Kanepi.

Maret Ani e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Maret Ani e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Maria Elena Camerin

Dal 2017 è un tecnico federale e maestra di tennis, col compito di selezionare le giovani promesse.

Maria Elena Camerin e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Maria Elena Camerin e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Mariana Díaz Oliva

Nel 2001 raggiunse la sua prima finale in singolare al torneo Bol, in cui venne sconfitta in tre set dalla spagnola Ángeles Montolio.

Mariana Díaz Oliva e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Mariana Díaz Oliva e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Marija Kirilenko e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Marija Kirilenko e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Marion Bartoli e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Marion Bartoli e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Marta Domachowska

In singolare nei tornei del Grande Slam ottiene come migliore risultato il quarto turno ottenuto durante gli Australian Open 2008, in quell'occasione partecipa come qualificata e riesce a superare tre turni, tra cui un match vinto con la testa di serie Li Na, prima di arrendersi a Venus Williams.

Marta Domachowska e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Marta Domachowska e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Martina Müller (tennista)

Ha offerto le sue migliori performance sui campi in terra rossa.

Martina Müller (tennista) e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Martina Müller (tennista) e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Martina Navrátilová e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Martina Navrátilová e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Martina Suchá

Ha vinto due titoli in singolo.

Martina Suchá e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Martina Suchá e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Meghann Shaughnessy e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Meghann Shaughnessy e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Meilen Tu

Figlia di una coppia di cinesi, Ching e Mei, ha una sorella di nome Helen.

Meilen Tu e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Meilen Tu e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Melinda Czink

Nel 2003 partecipò all'US Open 2003 - Singolare femminile venendo sconfitta al terzo turno da Lindsay Davenport.

Melinda Czink e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Melinda Czink e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Michaëlla Krajicek e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Michaëlla Krajicek e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Nastas'sja Jakimava

Nata dai sovietici Aleksej Ekimov e Viktorija, iniziò a praticare il tennis all'età di sette anni.

Nastas'sja Jakimava e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Nastas'sja Jakimava e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Natalie Grandin

In singolare non è mai riuscita a superare le qualificazioni nei tornei del Grande Slam, e gli unici tornei che è riuscita a vincere sono tre Itf.

Natalie Grandin e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Natalie Grandin e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Nathalie Dechy

Nel 2005 ha centrato la semifinale agli Australian Open, dove ha perso in 3 set contro la n. 1 al mondo Lindsay Davenport.

Nathalie Dechy e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Nathalie Dechy e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Nicole Pratt

Si è allenata ad Orlando (Florida) presso l'accademia di Nick Bollettieri, insieme anche a giocatori come Andy Roddick, Marija Šarapova, lo statunitense James Blake ed il bielorusso Maks Mirny.

Nicole Pratt e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Nicole Pratt e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Nicole Vaidišová

Nicole è stata introdotta al tennis dalla madre Riana.

Nicole Vaidišová e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Nicole Vaidišová e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Paola Suárez

Nessuna descrizione.

Paola Suárez e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Paola Suárez e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Peng Shuai e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Peng Shuai e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Rennae Stubbs e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Rennae Stubbs e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Samantha Stosur e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Samantha Stosur e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Sania Mirza e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Sania Mirza e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Shahar Peer

Il 31 gennaio 2011 ha raggiunto il best ranking al numero 11 in singolare, mentre in doppio divenne la numero 14 nel maggio del 2008.

Shahar Peer e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Shahar Peer e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Shenay Perry

Figlia di Ronald Senior e Debra ha un fratello di nome Ronald Junior.

Shenay Perry e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Shenay Perry e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Shinobu Asagoe

Figlia di Shuichi, un uomo d'affari, e Chieko, una casalinga, ha un fratello di nome di Kazuhiko.

Shinobu Asagoe e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Shinobu Asagoe e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Sofia Arvidsson

Sofia Arvidsson ha cominciato a giocare a tennis ad 8 anni.

Sofia Arvidsson e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Sofia Arvidsson e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Stéphanie Foretz

A livello giovanile raggiunge la finale del singolare ragazze al Roland Garros 1999 dove viene sconfitta in due set da Lourdes Domínguez Lino.

Stéphanie Foretz e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Stéphanie Foretz e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Sun Tiantian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1999 dopo una breve carriera nei circuiti juniores.

Sun Tiantian e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Sun Tiantian e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Svetlana Kuznecova e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Svetlana Kuznecova e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Sybille Bammer

La sua migliore posizione in classifica è la 19ª, raggiunta il 17 dicembre 2007.

Sybille Bammer e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Sybille Bammer e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Tat'jana Puček

Nel 2002 arrivò in finale al Tashkent Open dove venne sconfitta da Marie-Gaïané Mikaelian, l'anno seguente, nel 2003, all'Australian Open arrivò al terzo turno ma venne eliminata dalla belga Kim Clijsters.

Tat'jana Puček e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Tat'jana Puček e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Tathiana Garbin e Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile · Tathiana Garbin e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e Vania King · Vania King e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e Vera Zvonarëva · Vera Zvonarëva e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e Virginia Ruano Pascual · Virginia Ruano Pascual e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Yan Zi

Nel 2003 arrivò in finale al WTA Austrian Open 2003 doppio con la sua partner storica, la connazionale Zheng Jie.

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e Yan Zi · WTA Tour 2006 e Yan Zi · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e Zheng Jie · WTA Tour 2006 e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e WTA Tour 2006

Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile ha 123 relazioni, mentre WTA Tour 2006 ha 448. Come hanno in comune 96, l'indice di Jaccard è 16.81% = 96 / (123 + 448).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Torneo di Wimbledon 2006 - Doppio femminile e WTA Tour 2006. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »