Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Totalitarismo e William Shirer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Totalitarismo e William Shirer

Totalitarismo vs. William Shirer

Il totalitarismo è un idealtipo usato da alcuni scienziati politici e storici per spiegare le caratteristiche di alcuni regimi nati nel XX secolo, che mobilitarono intere popolazioni nel nome di un'ideologia o di una nazione. Lasciò nel 1925 gli Stati Uniti e, dopo una lunga attività giornalistica a Parigi, Londra, Vienna, Roma e in Spagna, come inviato della "Chicago Tribune", divenne nel 1932 corrispondente europeo del Columbia Broadcasting System.

Analogie tra Totalitarismo e William Shirer

Totalitarismo e William Shirer hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, John Keegan, Parigi, Spagna, Stati Uniti d'America.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Totalitarismo · Adolf Hitler e William Shirer · Mostra di più »

John Keegan

Ha pubblicato molte opere sulla natura del combattimento tra il XIV secolo e il XXI secolo, sia per quanto riguarda la guerra terrestre, navale, aerea, e di intelligence, sia per quanto attiene alla psicologia della battaglia.

John Keegan e Totalitarismo · John Keegan e William Shirer · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Parigi e Totalitarismo · Parigi e William Shirer · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Spagna e Totalitarismo · Spagna e William Shirer · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Stati Uniti d'America e Totalitarismo · Stati Uniti d'America e William Shirer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Totalitarismo e William Shirer

Totalitarismo ha 143 relazioni, mentre William Shirer ha 24. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.99% = 5 / (143 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Totalitarismo e William Shirer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »