Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Tour de France 2010 e UCI ProTour

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Tour de France 2010 e UCI ProTour

Tour de France 2010 vs. UCI ProTour

Il Tour de France 2010, novantasettesima edizione della Grande Boucle, si svolse dal 3 al 25 luglio 2010 lungo un percorso di 3 642 km. L'UCI ProTour era una competizione di ciclismo su strada professionistico di cui facevano parte le squadre e le corse che ottennero una "licenza ProTour".

Analogie tra Tour de France 2010 e UCI ProTour

Tour de France 2010 e UCI ProTour hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): AG2R La Mondiale (ciclismo), Astana Pro Team, Belgio, BMC Racing Team, Cadel Evans, Cannondale (Liquigas), Cofidis (ciclismo), Direct Énergie, Euskaltel-Euskadi, Geox-TMC, Grande Giro, Groupama-FDJ, HTC-Highroad, Lotto-Soudal, Movistar Team, Paesi Bassi, Quick-Step Floors, Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale, Team Katusha Alpecin, Team Lotto NL-Jumbo, Team Milram, Team RadioShack, Team Sky, Tinkoff, Tour de France, UAE Team Emirates, UCI ProTour, Unione Ciclistica Internazionale.

AG2R La Mondiale (ciclismo)

La AG2R La Mondiale (codice UCI: ALM) è una squadra maschile di ciclismo su strada francese con licenza UCI World Tour.

AG2R La Mondiale (ciclismo) e Tour de France 2010 · AG2R La Mondiale (ciclismo) e UCI ProTour · Mostra di più »

Astana Pro Team

L'Astana Pro Team (codice UCI: AST) è una squadra maschile di ciclismo su strada kazaka con licenza UCI World Tour.

Astana Pro Team e Tour de France 2010 · Astana Pro Team e UCI ProTour · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Tour de France 2010 · Belgio e UCI ProTour · Mostra di più »

BMC Racing Team

Il BMC Racing Team è una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

BMC Racing Team e Tour de France 2010 · BMC Racing Team e UCI ProTour · Mostra di più »

Cadel Evans

È stato prima un biker di livello nel cross country, specialità in cui vinse due Coppe del mondo; è quindi passato al professionismo su strada, nel 2001, specializzandosi nelle corse a tappe.

Cadel Evans e Tour de France 2010 · Cadel Evans e UCI ProTour · Mostra di più »

Cannondale (Liquigas)

La Cannondale (codice UCI: CAN), nota in precedenza come Liquigas, era una squadra italiana di ciclismo su strada.

Cannondale (Liquigas) e Tour de France 2010 · Cannondale (Liquigas) e UCI ProTour · Mostra di più »

Cofidis (ciclismo)

La Cofidis, Solutions Crédits (codice UCI: COF) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Cofidis (ciclismo) e Tour de France 2010 · Cofidis (ciclismo) e UCI ProTour · Mostra di più »

Direct Énergie

La Direct Énergie (codice UCI: TDE) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Direct Énergie e Tour de France 2010 · Direct Énergie e UCI ProTour · Mostra di più »

Euskaltel-Euskadi

La Euskaltel-Euskadi (codice UCI: EUS), nome ufficiale "Fundación Ciclista Euskadi-Euskadiko Txirrindularitza Iraskundea", era una squadra maschile di ciclismo su strada basca attiva dal 1994 al 2013.

Euskaltel-Euskadi e Tour de France 2010 · Euskaltel-Euskadi e UCI ProTour · Mostra di più »

Geox-TMC

La Geox-TMC (codice UCI: GEO), nota fino al 2008 come Saunier-Duval, Scott, nel 2009 come Fuji-Servetto e nel 2010 come Footon-Servetto, era una squadra maschile di ciclismo su strada spagnola.

Geox-TMC e Tour de France 2010 · Geox-TMC e UCI ProTour · Mostra di più »

Grande Giro

Nel ciclismo su strada, grande Giro è una espressione che si riferisce a una delle tre più grandi corse a tappe europee.

Grande Giro e Tour de France 2010 · Grande Giro e UCI ProTour · Mostra di più »

Groupama-FDJ

La Groupama-FDJ (codice UCI: GFC), già Française des Jeux e FDJ, è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Groupama-FDJ e Tour de France 2010 · Groupama-FDJ e UCI ProTour · Mostra di più »

HTC-Highroad

La HTC-Highroad, nota in precedenza con le denominazioni Stuttgart, Telekom, Deutsche Telekom, T-Mobile e High Road, era una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1989 al 2011.

HTC-Highroad e Tour de France 2010 · HTC-Highroad e UCI ProTour · Mostra di più »

Lotto-Soudal

La Lotto-Soudal (codice UCI: LTS) è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Lotto-Soudal e Tour de France 2010 · Lotto-Soudal e UCI ProTour · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Movistar Team e Tour de France 2010 · Movistar Team e UCI ProTour · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Paesi Bassi e Tour de France 2010 · Paesi Bassi e UCI ProTour · Mostra di più »

Quick-Step Floors

La Quick-Step Floors (codice UCI: QST), nota in precedenza come Omega Pharma-Quickstep ed Etixx-Quick Step, è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Quick-Step Floors e Tour de France 2010 · Quick-Step Floors e UCI ProTour · Mostra di più »

Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale

Il Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale (codice UCI: EFD) è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale e Tour de France 2010 · Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale e UCI ProTour · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2010 · Team Katusha Alpecin e UCI ProTour · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2010 · Team Lotto NL-Jumbo e UCI ProTour · Mostra di più »

Team Milram

Il Team Milram (codice UCI: MRM) era una squadra maschile di ciclismo su strada tedesca.

Team Milram e Tour de France 2010 · Team Milram e UCI ProTour · Mostra di più »

Team RadioShack

Il Team RadioShack (codice UCI RSH) era una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

Team RadioShack e Tour de France 2010 · Team RadioShack e UCI ProTour · Mostra di più »

Team Sky

Il Team Sky (codice UCI: SKY) è una squadra maschile britannica di ciclismo su strada.

Team Sky e Tour de France 2010 · Team Sky e UCI ProTour · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Tinkoff e Tour de France 2010 · Tinkoff e UCI ProTour · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Tour de France e Tour de France 2010 · Tour de France e UCI ProTour · Mostra di più »

UAE Team Emirates

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.

Tour de France 2010 e UAE Team Emirates · UAE Team Emirates e UCI ProTour · Mostra di più »

UCI ProTour

L'UCI ProTour era una competizione di ciclismo su strada professionistico di cui facevano parte le squadre e le corse che ottennero una "licenza ProTour".

Tour de France 2010 e UCI ProTour · UCI ProTour e UCI ProTour · Mostra di più »

Unione Ciclistica Internazionale

L’Unione Ciclistica Internazionale (in francese Union cycliste internationale) è l’organo mondiale di governo del ciclismo sportivo.

Tour de France 2010 e Unione Ciclistica Internazionale · UCI ProTour e Unione Ciclistica Internazionale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Tour de France 2010 e UCI ProTour

Tour de France 2010 ha 153 relazioni, mentre UCI ProTour ha 103. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 10.94% = 28 / (153 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Tour de France 2010 e UCI ProTour. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »