Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Traduzione assistita dal computer e Traduzione automatica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Traduzione assistita dal computer e Traduzione automatica

Traduzione assistita dal computer vs. Traduzione automatica

La traduzione assistita dal computer (nota anche come computer assisted translation, machine assisted translation, machine assisted human translation) indica «una strategia di traduzione in base alla quale i traduttori utilizzano programmi per computer per compiere parte del processo traduttivo». La traduzione automatica (abbreviato in MT) è un'area della linguistica computazionale e della scienza della traduzione che studia la traduzione di testi da una lingua naturale a un'altra mediante programmi informatici.

Analogie tra Traduzione assistita dal computer e Traduzione automatica

Traduzione assistita dal computer e Traduzione automatica hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Corpus, Linguistica computazionale, Metatesto, Processo traduttivo, Prototesto, Scienza della traduzione, Testo, Traduzione, Traduzione automatica interattiva.

Corpus

Un corpus è una collezione di testi selezionati e organizzati per facilitare le analisi linguistiche. L'idea di selezione può anche mancare: per corpus può intendersi anche una raccolta completa di testimonianze linguistiche riguardanti una certa materia, ad esempio: "corpus della lingua sannita".

Corpus e Traduzione assistita dal computer · Corpus e Traduzione automatica · Mostra di più »

Linguistica computazionale

La linguistica computazionale si concentra sullo sviluppo di formalismi descrittivi del funzionamento di una lingua naturale, che siano tali da poter essere trasformati in programmi eseguibili da computer.

Linguistica computazionale e Traduzione assistita dal computer · Linguistica computazionale e Traduzione automatica · Mostra di più »

Metatesto

Nella scienza della traduzione, il metatesto – insieme a prototesto – indica il testo tradotto, cioè la meta cui deve giungere ogni processo traduttivo; coniati entrambi dallo studioso slovacco Anton Popovič, il primo concetto sarà ripreso e ampliato ulteriormente da Peeter Torop.

Metatesto e Traduzione assistita dal computer · Metatesto e Traduzione automatica · Mostra di più »

Processo traduttivo

Nella scienza della traduzione, il processo traduttivo indica qualsiasi processo – finanche non verbale – che va da un primo testo (prototesto) a una sua realizzazione nello stesso codice o in un altro (metatesto); nella catena comunicativa, rappresenta la fase di decodifica e ricodifica di un messaggio da una lingua a un'altra.

Processo traduttivo e Traduzione assistita dal computer · Processo traduttivo e Traduzione automatica · Mostra di più »

Prototesto

Nella scienza della traduzione, il prototesto indica il testo da tradurre in un'altra lingua, al fine di produrre il metatesto; il testo dalla cui analisi incomincia il processo traduttivo.

Prototesto e Traduzione assistita dal computer · Prototesto e Traduzione automatica · Mostra di più »

Scienza della traduzione

La scienza della traduzione è un ambito interdisciplinare cui afferiscono elementi delle scienze sociali e umanistiche; concerne lo studio della teoria, la descrizione e le applicazioni pratiche dell'interpretariato e traduzione.

Scienza della traduzione e Traduzione assistita dal computer · Scienza della traduzione e Traduzione automatica · Mostra di più »

Testo

Il testo (dal latino textus, "tessuto", "trama"), è un insieme di parole correlate fra loro per formare un'unità logico-concettuale, rispettando la sintassi e la semantica della lingua utilizzata, ovvero la sua grammatica e il suo lessico.

Testo e Traduzione assistita dal computer · Testo e Traduzione automatica · Mostra di più »

Traduzione

La traduzione è un'attività che comprende l'interpretazione del significato di un testo ("sorgente", "di origine", "di partenza" o "prototesto") e la successiva produzione di un nuovo testo, equivalente a quello di origine, ma in un'altra lingua (lingua "di destinazione", "di arrivo" o "metatesto").

Traduzione e Traduzione assistita dal computer · Traduzione e Traduzione automatica · Mostra di più »

Traduzione automatica interattiva

La traduzione automatica interattiva (dall'inglese Interactive Machine Translation) è una sottocategoria della traduzione assistita. Secondo questo modello di traduzione, il software che assiste il traduttore umano cerca di prevedere il testo che l'utente sta per introdurre prendendo in considerazione tutte le informazioni in suo possesso.

Traduzione assistita dal computer e Traduzione automatica interattiva · Traduzione automatica e Traduzione automatica interattiva · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Traduzione assistita dal computer e Traduzione automatica

Traduzione assistita dal computer ha 32 relazioni, mentre Traduzione automatica ha 46. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 11.54% = 9 / (32 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Traduzione assistita dal computer e Traduzione automatica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: