Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tram interurbano e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Tram interurbano e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte

Tram interurbano vs. Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte

I tram interurbani, o tram extraurbani, sono una particolare variante di tram adatta ad un servizio più pesante dovendo in genere collegare le città con i sobborghi. La tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte era una linea tranviaria interurbana che collegava le città di Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Demonte dal 1877 al 1948.

Analogie tra Tram interurbano e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte

Tram interurbano e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1930, Linee tranviarie italiane, Locomotiva a vapore, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Tranvia, Tranvia Milano-Gorgonzola-Vaprio.

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Tram interurbano · Anni 1930 e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte · Mostra di più »

Linee tranviarie italiane

Lista delle linee tranviarie in Italia, a sfondo bianco le linee/reti attive.

Linee tranviarie italiane e Tram interurbano · Linee tranviarie italiane e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte · Mostra di più »

Locomotiva a vapore

Nella tecnica delle ferrovie e dei trasporti su rotaie si definisce locomotiva a vapore un veicolo azionato da un motore a vapore e destinato alla trazione di un treno.

Locomotiva a vapore e Tram interurbano · Locomotiva a vapore e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Prima guerra mondiale e Tram interurbano · Prima guerra mondiale e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Seconda guerra mondiale e Tram interurbano · Seconda guerra mondiale e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte · Mostra di più »

Tranvia

Con il termine tranvia (o tramvia, traduzione dall'originale termine inglese TramWay), si intende l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di tram sia per il trasporto di persone che di merci.

Tram interurbano e Tranvia · Tranvia e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte · Mostra di più »

Tranvia Milano-Gorgonzola-Vaprio

La tranvia Milano-Gorgonzola-Vaprio era una linea della rete tranviaria interurbana di Milano, prima di questo tipo in Italia ad essere esercita a vapore, che fra il 1878 e il 1978 collegava Milano a Vaprio d'Adda.

Tram interurbano e Tranvia Milano-Gorgonzola-Vaprio · Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte e Tranvia Milano-Gorgonzola-Vaprio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Tram interurbano e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte

Tram interurbano ha 61 relazioni, mentre Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte ha 66. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.51% = 7 / (61 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Tram interurbano e Tranvia Cuneo-Borgo San Dalmazzo-Demonte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »