Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Trance (musica) e Trance (psicologia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Trance (musica) e Trance (psicologia)

Trance (musica) vs. Trance (psicologia)

La Trance è un genere di musica elettronica nato all'inizio degli anni novanta in Germania. La trance è uno stato psicofisiologico caratterizzato da fenomeni quali insensibilità agli stimoli esterni, perdita o attenuazione della coscienza, dissociazione psichica, che può essere indotto mediante ipnosi o autoipnosi.

Analogie tra Trance (musica) e Trance (psicologia)

Trance (musica) e Trance (psicologia) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Estasi.

Estasi

Estasi di Santa Cecilia L'estasi (dal greco:, composto di o +, ex-stasis, essere fuori) è uno stato psichico di sospensione ed elevazione mistica della mente, che viene percepita a volte come estraniata dal corpo (da qui la sua etimologia, a indicare un "uscire fuori di sé").

Estasi e Trance (musica) · Estasi e Trance (psicologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Trance (musica) e Trance (psicologia)

Trance (musica) ha 159 relazioni, mentre Trance (psicologia) ha 27. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.54% = 1 / (159 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Trance (musica) e Trance (psicologia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »