Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Trattato di Chambord e Villaco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Trattato di Chambord e Villaco

Trattato di Chambord vs. Villaco

Il trattato di Chambord fu un accordo firmato il 15 gennaio 1552 presso il castello di Chambord tra il re cattolico Enrico II di Francia e tre principi riformatori protestanti del Sacro Romano Impero guidati dall'elettore Maurizio di Sassonia. Villaco (o Villacco, in tedesco Villach, pronuncia; Beljak in sloveno, Vilac in friulano), con 61.887 abitanti, è la seconda città per abitanti del Land della Carinzia, nel sud dell'Austria.

Analogie tra Trattato di Chambord e Villaco

Trattato di Chambord e Villaco hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Ducato di Carinzia, Sacro Romano Impero.

Ducato di Carinzia

Il Ducato di Carinzia (Tedesco: Herzogtum Kärnten; Sloveno: Koroška) era un ducato posto tra la parte meridionale dell'Austria e quella settentrionale della Slovenia.

Ducato di Carinzia e Trattato di Chambord · Ducato di Carinzia e Villaco · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Sacro Romano Impero e Trattato di Chambord · Sacro Romano Impero e Villaco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Trattato di Chambord e Villaco

Trattato di Chambord ha 43 relazioni, mentre Villaco ha 72. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.74% = 2 / (43 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Trattato di Chambord e Villaco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »