Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Trento e Val Rendena

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Trento e Val Rendena

Trento vs. Val Rendena

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige. La Val Rendena è una valle del Trentino-Alto Adige, in provincia di Trento, racchiusa fra l'Adamello a ovest e il Gruppo del Brenta a est. Inizia a sud presso l'abitato di Verdesina e si conclude a nord presso l'abitato di Carisolo dove si dirama verso ovest con il nome di Val Genova e verso est nella Val di Campiglio con le sue laterali: Val Brenta, Vallesinella, Val Agola e Val Nambrone, fino alla famosa località turistica di Madonna di Campiglio. Essa è percorsa dal fiume Sarca (Sarca di Val Genova, Sarca di Nambrone e Sarca di Campiglio).

Analogie tra Trento e Val Rendena

Trento e Val Rendena hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Dialetti trentini, Lingua ladina, Provincia autonoma di Trento, Trentino-Alto Adige.

Dialetti trentini

Con dialetti trentini si intende un gruppo di parlate romanze diffuse nella provincia autonoma di Trento, nella Bassa Atesina in provincia di Bolzano e anche nelle isole linguistiche di Stivor in Bosnia e Vale do Itajaí in Brasile, terre di emigrazione tirolese nei secoli passati.

Dialetti trentini e Trento · Dialetti trentini e Val Rendena · Mostra di più »

Lingua ladina

La lingua ladina è una lingua retoromanza parlata in Alto Adige (Südtirol), Trentino, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Lingua ladina e Trento · Lingua ladina e Val Rendena · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

Provincia autonoma di Trento e Trento · Provincia autonoma di Trento e Val Rendena · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Trentino-Alto Adige e Trento · Trentino-Alto Adige e Val Rendena · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Trento e Val Rendena

Trento ha 641 relazioni, mentre Val Rendena ha 39. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.59% = 4 / (641 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Trento e Val Rendena. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »