Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Trento e Valsorda (Trento)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Trento e Valsorda (Trento)

Trento vs. Valsorda (Trento)

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige. Valsorda è una frazione appartenente alla circoscrizione amministrativa numero 8 del comune di Trento.

Analogie tra Trento e Valsorda (Trento)

Trento e Valsorda (Trento) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Batteria Brusafer, Batteria Doss Fornas, Circoscrizione di decentramento comunale, Complesso fortificato di Mattarello, Comune (Italia), Fortezza di Trento, Impero austro-ungarico, Marzola, Mattarello, Valle dell'Adige, Vigolana, Vigolo Vattaro.

Batteria Brusafer

La batteria Brusafer o anche nota come batteria Brusaferro è una fortificazione austro-ungarica che fa parte della Fortezza di Trento.

Batteria Brusafer e Trento · Batteria Brusafer e Valsorda (Trento) · Mostra di più »

Batteria Doss Fornas

La batteria Doss Fornas è una delle fortezza austro-ungarici facente parte della Fortezza di Trento (Festung Trient).

Batteria Doss Fornas e Trento · Batteria Doss Fornas e Valsorda (Trento) · Mostra di più »

Circoscrizione di decentramento comunale

La circoscrizione di decentramento comunale (detta anche, nel linguaggio corrente, circoscrizione comunale o semplicemente circoscrizione o più semplicemente con termini come zona o simili) è, nell'ordinamento italiano, un organismo di partecipazione, consultazione e gestione dei servizi di base, nonché di esercizio di funzioni delegate, istituito dal comune con competenza su di una parte del suo territorio comprendente uno o più quartieri o frazioni contigui.

Circoscrizione di decentramento comunale e Trento · Circoscrizione di decentramento comunale e Valsorda (Trento) · Mostra di più »

Complesso fortificato di Mattarello

Il complesso fortificato di Mattarello è un insieme di tre fortificazioni austro-ungariche facenti parte della Fortezza di Trento (Festung Trient) e si trovano in località Mattarello, una frazione del comune di Trento.

Complesso fortificato di Mattarello e Trento · Complesso fortificato di Mattarello e Valsorda (Trento) · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Trento · Comune (Italia) e Valsorda (Trento) · Mostra di più »

Fortezza di Trento

Fortezza di Trento o in tedesco Festung Trient è la fortezza che è stata costruita attorno alla città di Trento dal 1860 e strategicamente attiva fino alla fine della prima guerra mondiale, ovvero fino al 1918.

Fortezza di Trento e Trento · Fortezza di Trento e Valsorda (Trento) · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Impero austro-ungarico e Trento · Impero austro-ungarico e Valsorda (Trento) · Mostra di più »

Marzola

La Marzola (1.738) è il monte che separa la valle dell'Adige dalla Valsugana e su cui sorgono gli abitati di Villazzano e Povo, sobborghi di Trento.

Marzola e Trento · Marzola e Valsorda (Trento) · Mostra di più »

Mattarello

Mattarello è una frazione e la circoscrizione amministrativa numero 8 del comune di Trento.

Mattarello e Trento · Mattarello e Valsorda (Trento) · Mostra di più »

Valle dell'Adige

Il nome valle dell'Adige o val d'Adige (Etschtal in tedesco) identifica il tratto della valle percorsa dal fiume Adige che va da Merano a Rovereto.

Trento e Valle dell'Adige · Valle dell'Adige e Valsorda (Trento) · Mostra di più »

Vigolana

La Vigolana (2 149 m s.l.m.) è una cima appartenente all'omonimo gruppo montuoso ubicato in Trentino, appartenente geologicamente alle Prealpi Venete, il cui territorio appartiene ai comuni di Altopiano della Vigolana, Folgaria e Besenello (e)ntro i cui confini ne ricade circa il 70% della superficie).

Trento e Vigolana · Valsorda (Trento) e Vigolana · Mostra di più »

Vigolo Vattaro

Vigolo Vattaro (Vìgol in dialetto trentino) è una frazione di abitanti del comune italiano dell'Altopiano della Vigolana, nella provincia autonoma di Trento.

Trento e Vigolo Vattaro · Valsorda (Trento) e Vigolo Vattaro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Trento e Valsorda (Trento)

Trento ha 641 relazioni, mentre Valsorda (Trento) ha 21. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.81% = 12 / (641 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Trento e Valsorda (Trento). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »