Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Treviglio e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Treviglio e XX secolo

Treviglio vs. XX secolo

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra Treviglio e XX secolo

Treviglio e XX secolo hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Anni 1980, Anni 1990, Egitto, Ghana, Italia, Marocco, Milano, Pakistan, Polonia, Romania, Seconda guerra mondiale, Secondo dopoguerra in Italia, Senegal, Tennis, Uganda, Unione europea, 11 novembre, 8 maggio, 9 novembre.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Treviglio · Anni 1970 e XX secolo · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Treviglio · Anni 1980 e XX secolo · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Treviglio · Anni 1990 e XX secolo · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Treviglio · Egitto e XX secolo · Mostra di più »

Ghana

Il Ghana (AFI), in italiano anche Gana, ufficialmente Repubblica del Ghana, è uno stato dell'Africa occidentale con capitale Accra.

Ghana e Treviglio · Ghana e XX secolo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Treviglio · Italia e XX secolo · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Marocco e Treviglio · Marocco e XX secolo · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Treviglio · Milano e XX secolo · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Pakistan e Treviglio · Pakistan e XX secolo · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Polonia e Treviglio · Polonia e XX secolo · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Romania e Treviglio · Romania e XX secolo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Seconda guerra mondiale e Treviglio · Seconda guerra mondiale e XX secolo · Mostra di più »

Secondo dopoguerra in Italia

La locuzione secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.

Secondo dopoguerra in Italia e Treviglio · Secondo dopoguerra in Italia e XX secolo · Mostra di più »

Senegal

Il Senegal (AFI: o), ufficialmente Repubblica del Senegal (in francese République du Sénégal,, in wolof Réewum Senegaal) è uno Stato dell'Africa occidentale, con capitale Dakar.

Senegal e Treviglio · Senegal e XX secolo · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Tennis e Treviglio · Tennis e XX secolo · Mostra di più »

Uganda

L'Uganda è uno Stato (241.038 km², 34.758.809 ab. al 2013) dell'Africa Orientale, con capitale Kampala.

Treviglio e Uganda · Uganda e XX secolo · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Treviglio e Unione europea · Unione europea e XX secolo · Mostra di più »

11 novembre

L'11 novembre è il 315º giorno del calendario gregoriano (il 316º negli anni bisestili).

11 novembre e Treviglio · 11 novembre e XX secolo · Mostra di più »

8 maggio

L'8 maggio è il 128º giorno del calendario gregoriano (129º giorno nell'anno bisestile).

8 maggio e Treviglio · 8 maggio e XX secolo · Mostra di più »

9 novembre

Il 9 novembre è il 313º giorno del calendario gregoriano (il 314º negli anni bisestili).

9 novembre e Treviglio · 9 novembre e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Treviglio e XX secolo

Treviglio ha 559 relazioni, mentre XX secolo ha 1254. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 1.10% = 20 / (559 + 1254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Treviglio e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »