Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Trisomia e Villocentesi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Trisomia e Villocentesi

Trisomia vs. Villocentesi

La trisomia è un'anomalia genomica, caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più. La villocentesi, o prelievo dei villi coriali, consiste nell'aspirazione di una piccola quantità di tessuto coriale (10-15 mg).

Analogie tra Trisomia e Villocentesi

Trisomia e Villocentesi hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Cariotipo, Cromosoma, Delezione, Duplicazione (cromosoma).

Cariotipo

L'insieme delle caratteristiche dei cromosomi nella cellula è detta cariotipo.

Cariotipo e Trisomia · Cariotipo e Villocentesi · Mostra di più »

Cromosoma

Il cromosoma è la struttura con cui, durante il processo riproduttivo della cellula, ciascuna unità funzionale di DNA, dopo essersi duplicata, si compatta associata a specifiche proteine e viene trasmessa alle cellule figlie.

Cromosoma e Trisomia · Cromosoma e Villocentesi · Mostra di più »

Delezione

Una delezione è un tipo di aberrazione cromosomica o mutazione cromosomica, che consiste nell'assenza di un tratto di un cromosoma, con conseguente perdita di materiale genetico e non è reversibile.

Delezione e Trisomia · Delezione e Villocentesi · Mostra di più »

Duplicazione (cromosoma)

Un esempio di ''duplicazione cromosomica'' Una duplicazione è un tipo di anomalia citogenetica, o mutazione cromosomica, causata dal raddoppiamento di un tratto di un cromosoma: si verifica quando un frammento di un cromosoma si lega all'omologo causando una doppia presenza di geni per lo stesso locus.

Duplicazione (cromosoma) e Trisomia · Duplicazione (cromosoma) e Villocentesi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Trisomia e Villocentesi

Trisomia ha 17 relazioni, mentre Villocentesi ha 110. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.15% = 4 / (17 + 110).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Trisomia e Villocentesi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »