Analogie tra U-Boot e U-Boot Tipo VII
U-Boot e U-Boot Tipo VII hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot, Battaglia dell'Atlantico (1939-1945), Germania, Karl Dönitz, Seconda guerra mondiale, Sommergibile, Sonar, U-47, U-96, U-Boot 96, U-Boot Tipo I, U-Boot Tipo II, U-Boot Tipo IX, U-Boot Tipo V, U-Boot Tipo X, U-Boot Tipo XIV, U-Boot Tipo XVII, U-Boot Tipo XVIII, U-Boot Tipo XXI, U-Boot Tipo XXIII.
Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot
Questa lista degli assi di U-Boot contiene l'elenco dei comandanti di U-Boot tedeschi (sia della prima che della seconda guerra mondiale) generalmente considerati degli "assi degli U-Boot"; questa qualifica, sebbene meno "ufficiale" della corrispondente qualifica di "asso dell'aviazione", viene generalmente attribuita ai comandanti che nel corso della loro carriera affondavano in combattimento navi mercantili per un totale superiore alle 100.000 tonnellate di stazza lorda.
Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot e U-Boot · Assi dei sommergibili tedeschi U-Boot e U-Boot Tipo VII ·
Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)
La battaglia dell'Atlantico, termine coniato nel 1941 dal primo ministro del Regno Unito Winston Churchill, fu la campagna militare navale e aerea che si protrasse più a lungo e con maggiore continuità di tutta la seconda guerra mondiale.
Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e U-Boot · Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e U-Boot Tipo VII ·
Germania
La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Germania e U-Boot · Germania e U-Boot Tipo VII ·
Karl Dönitz
Il Großadmiral Dönitz servì come comandante della flotta sottomarina (Befehlshaber der U-Boote) nella campagna degli U-Boot tedeschi durante la seconda guerra mondiale.
Karl Dönitz e U-Boot · Karl Dönitz e U-Boot Tipo VII ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Seconda guerra mondiale e U-Boot · Seconda guerra mondiale e U-Boot Tipo VII ·
Sommergibile
Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.
Sommergibile e U-Boot · Sommergibile e U-Boot Tipo VII ·
Sonar
Il sonar, termine che nasce come acronimo dell'espressione inglese sound navigation and ranging, è una tecnica che utilizza la propagazione del suono (sott'acqua in genere) per la navigazione, comunicazione o per rilevare la presenza e la posizione di imbarcazioni.
Sonar e U-Boot · Sonar e U-Boot Tipo VII ·
U-47
L'U-47 (Unterseeboot 47) fu un sommergibile U-Boot di tipo VII B in servizio nella Kriegsmarine tedesca durante la seconda guerra mondiale.
U-47 e U-Boot · U-47 e U-Boot Tipo VII ·
U-96
L'U 96 fu un sommergibile Tipo VII-C della Kriegsmarine tedesca durante la Seconda guerra mondiale.
U-96 e U-Boot · U-96 e U-Boot Tipo VII ·
U-Boot 96
U-Boot 96 è il titolo italiano del film di guerra tedesco del 1981 Das Boot (pronuncia tedesca:, traducibile in italiano come Il battello) scritto e diretto da Wolfgang Petersen, prodotto da Günter Rorbach e interpretato fra gli altri da Jürgen Prochnow, Herbert Grönemeyer e Klaus Wennemann.
U-Boot e U-Boot 96 · U-Boot 96 e U-Boot Tipo VII ·
U-Boot Tipo I
L'U-Boot Tipo I A (in tedesco U-Boot Typ I A) fu la prima classe di U-Boot adatti alla navigazione oceanica e concepiti per operare a grande distanza.
U-Boot e U-Boot Tipo I · U-Boot Tipo I e U-Boot Tipo VII ·
U-Boot Tipo II
Soprannominati Einbaum (piroga) dai loro equipaggi, gli U-Boot tipo II furono la prima classe di sottomarini costruiti per la Kriegsmarine dopo la prima guerra mondiale.
U-Boot e U-Boot Tipo II · U-Boot Tipo II e U-Boot Tipo VII ·
U-Boot Tipo IX
La U-Boot Tipo IX (in tedesco U-Boot Klasse IX), ufficialmente Typ IX, è stata una classe di sommergibili (U-Boot) della Kriegsmarine, impiegati dalla Germania nazista prima e durante la seconda guerra mondiale.
U-Boot e U-Boot Tipo IX · U-Boot Tipo IX e U-Boot Tipo VII ·
U-Boot Tipo V
L'U-Boat Tipo V era un tipo di mini sommergibile sperimentale da 76 t progettato da Hellmuth Walter che usava il perossido di idrogeno per alimentare la turbina.
U-Boot e U-Boot Tipo V · U-Boot Tipo V e U-Boot Tipo VII ·
U-Boot Tipo X
Gli U-Boot tipo X, classificati anche come Tipo XB, erano sommergibili oceanici posamine a doppio scafo progettati per il trasporto di 66 mine TMA (i battelli possedevano 30 tubi verticali lancia mine di cui 24 posti lungo le parti laterali dello scafo) e furono i più grossi battelli prodotti in Germania durante la seconda guerra mondiale.
U-Boot e U-Boot Tipo X · U-Boot Tipo VII e U-Boot Tipo X ·
U-Boot Tipo XIV
Gli U-Boot Tipo XIV erano una classe di sommergibili della Kriegsmarine tedesca, entrati in servizio tra il 1941 ed il 1944 ed attivi durante la seconda guerra mondiale.
U-Boot e U-Boot Tipo XIV · U-Boot Tipo VII e U-Boot Tipo XIV ·
U-Boot Tipo XVII
L'U-Boot Tipo XVII fu un tipo di sommergibile atlantico tedesco della classe U-Boot, attivo nella seconda guerra mondiale.
U-Boot e U-Boot Tipo XVII · U-Boot Tipo VII e U-Boot Tipo XVII ·
U-Boot Tipo XVIII
I sottomarini di Tipo XVIII della classe U-Boot della Kriegsmarine furono costruiti come prototipi durante la seconda guerra mondiale.
U-Boot e U-Boot Tipo XVIII · U-Boot Tipo VII e U-Boot Tipo XVIII ·
U-Boot Tipo XXI
Derivato dal tipo XVIII, l'U-Boot tipo XXI (conosciuto anche come "Elektroboot") era una classe di U-Boot della Kriegsmarine progettata per operare stabilmente in immersione, piuttosto che come un battello di superficie che si immergeva temporaneamente per non essere individuato o sferrare un attacco.
U-Boot e U-Boot Tipo XXI · U-Boot Tipo VII e U-Boot Tipo XXI ·
U-Boot Tipo XXIII
La classe di U-Boot Tipo XXIII era una classe di sommergibili costieri tedeschi molto veloci, per capacità di combattimento molto superiori rispetto alle solite possibilità dei sommergibili dell'epoca.
U-Boot e U-Boot Tipo XXIII · U-Boot Tipo VII e U-Boot Tipo XXIII ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come U-Boot e U-Boot Tipo VII
- Che cosa ha in comune U-Boot e U-Boot Tipo VII
- Analogie tra U-Boot e U-Boot Tipo VII
Confronto tra U-Boot e U-Boot Tipo VII
U-Boot ha 73 relazioni, mentre U-Boot Tipo VII ha 39. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 17.86% = 20 / (73 + 39).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra U-Boot e U-Boot Tipo VII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: