Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

UAE Team Emirates e UCI Europe Tour 2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra UAE Team Emirates e UCI Europe Tour 2010

UAE Team Emirates vs. UCI Europe Tour 2010

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada. L'UCI Europe Tour 2010 è la sesta edizione dell'UCI Europe Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale.

Analogie tra UAE Team Emirates e UCI Europe Tour 2010

UAE Team Emirates e UCI Europe Tour 2010 hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Petacchi, Ben Swift, Daniel Martin, Daniele Bennati, Diego Ulissi, Francesco Gavazzi, Marco Marcato, Michele Scarponi, Roberto Ferrari (ciclista), Rui Alberto Faria da Costa, UAE Team Emirates, Unione Ciclistica Internazionale, Vegard Stake Laengen.

Alessandro Petacchi

Professionista dal 1996 al 2015 con caratteristiche di sprinter puro, vanta 22 vittorie di tappa al Giro d'Italia (27 totali, 5 revocate), 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta a España.

Alessandro Petacchi e UAE Team Emirates · Alessandro Petacchi e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

Ben Swift

Nato a Rotherham, nel South Yorkshire, Swift iniziò a pedalare a tre anni e mezzo d'età, cominciando quindi l'attività ciclistica su pista a 12 anni di età con il club Mossley CRT.

Ben Swift e UAE Team Emirates · Ben Swift e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

Daniel Martin

Nato a Birmingham, in Inghilterra, Daniel Martin è figlio di Neil Martin, ciclista professionista britannico negli anni ottanta, e di Maria Roche, sorella dell'irlandese Stephen Roche, vincitore di Tour de France e Giro d'Italia, quindi cugino di Nicolas Roche.

Daniel Martin e UAE Team Emirates · Daniel Martin e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

Daniele Bennati

Soprannominato "Pantera", è un velocista, ed è professionista dal 2002.

Daniele Bennati e UAE Team Emirates · Daniele Bennati e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

Diego Ulissi

Figlio di Mauro, campione italiano di mountain bike UISP, Diego Ulissi iniziò a gareggiare nel ciclismo all'età di sette anni con l'U.C. Donoratico.

Diego Ulissi e UAE Team Emirates · Diego Ulissi e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

Francesco Gavazzi

Nel 2010 e nel 2011 ha rappresentato la Nazionale italiana ai campionati del mondo.

Francesco Gavazzi e UAE Team Emirates · Francesco Gavazzi e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

Marco Marcato

Passa professionista nel 2005 con il Team Androni Giocattoli-3C Casalinghi Jet, e veste poi, nel 2007, la divisa del Team LPR, sempre sotto la direzione di Davide Boifava: in questo triennio ottiene tre vittorie in tre tappe rispettivamente al Giro di Slovenia nel 2005, alla Vuelta a Chihuahua in Messico nel 2006 e al Tour of Ireland nel 2007.

Marco Marcato e UAE Team Emirates · Marco Marcato e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

Michele Scarponi

Professionista dal 2002, soprannominato L'Aquila di Filottrano per le sue caratteristiche di scalatore, vinse la Tirreno-Adriatico 2009 e, dopo la squalifica di Alberto Contador, il Giro d'Italia 2011.

Michele Scarponi e UAE Team Emirates · Michele Scarponi e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

Roberto Ferrari (ciclista)

Buon velocista, passa professionista nel 2007 con la Tenax dopo un breve apprendistato l'anno precedente con la medesima squadra.

Roberto Ferrari (ciclista) e UAE Team Emirates · Roberto Ferrari (ciclista) e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

Rui Alberto Faria da Costa

Cominciò la propria carriera professionistica nel 2007 presso la formazione portoghese del Benfica, squadra con licenza UCI Continental.

Rui Alberto Faria da Costa e UAE Team Emirates · Rui Alberto Faria da Costa e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

UAE Team Emirates

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.

UAE Team Emirates e UAE Team Emirates · UAE Team Emirates e UCI Europe Tour 2010 · Mostra di più »

Unione Ciclistica Internazionale

L’Unione Ciclistica Internazionale (in francese Union cycliste internationale) è l’organo mondiale di governo del ciclismo sportivo.

UAE Team Emirates e Unione Ciclistica Internazionale · UCI Europe Tour 2010 e Unione Ciclistica Internazionale · Mostra di più »

Vegard Stake Laengen

Nel corso della sua carriera ha preso parte ai Campionati del mondo di ciclismo su strada, a tutti e tre i Grandi giri, a tutte e cinque le Classiche monumento ed a due edizioni consecutive dei Giochi Olimpici, terminando in entrambi i casi la prova Nel 2011 è stato vicecampione norvegese nella prova in linea elite, ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati europei di ciclismo su strada, nella prova a cronomtero ed è stato anche quarto al Tour de l'Avenir una delle più importanti corse a tappe riservata agli Under-26.

UAE Team Emirates e Vegard Stake Laengen · UCI Europe Tour 2010 e Vegard Stake Laengen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra UAE Team Emirates e UCI Europe Tour 2010

UAE Team Emirates ha 159 relazioni, mentre UCI Europe Tour 2010 ha 598. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.72% = 13 / (159 + 598).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra UAE Team Emirates e UCI Europe Tour 2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »