Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

US Open 1993 - Singolare femminile e Zina Garrison

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra US Open 1993 - Singolare femminile e Zina Garrison

US Open 1993 - Singolare femminile vs. Zina Garrison

Steffi Graf ha battuto in finale Helena Suková 6-3 6-3. Ultima di 7 figli, ha impugnato la sua prima racchetta all'età di dieci anni.

Analogie tra US Open 1993 - Singolare femminile e Zina Garrison

US Open 1993 - Singolare femminile e Zina Garrison hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arantxa Sánchez Vicario, Helena Suková, Jana Novotná, Lori McNeil, Martina Navrátilová, Mary Joe Fernández, Pam Shriver, Steffi Graf.

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e US Open 1993 - Singolare femminile · Arantxa Sánchez Vicario e Zina Garrison · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Helena Suková e US Open 1993 - Singolare femminile · Helena Suková e Zina Garrison · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Jana Novotná e US Open 1993 - Singolare femminile · Jana Novotná e Zina Garrison · Mostra di più »

Lori McNeil

Ha giocato costantemente nel WTA tour per 19 anni, dal 1983 al 2002, ed ha raggiunto 5 finali nei tornei del Grande Slam vincendo però solamente il doppio misto all'Open di Francia 1988.

Lori McNeil e US Open 1993 - Singolare femminile · Lori McNeil e Zina Garrison · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Martina Navrátilová e US Open 1993 - Singolare femminile · Martina Navrátilová e Zina Garrison · Mostra di più »

Mary Joe Fernández

Divenuta professionista nel 1986, ha conquistato durante l'attività agonistica 7 tornei nel singolare e 19 nel doppio, per un totale di 26 tornei vinti.

Mary Joe Fernández e US Open 1993 - Singolare femminile · Mary Joe Fernández e Zina Garrison · Mostra di più »

Pam Shriver

In carriera si è aggiudicata 21 titoli WTA in singolare, raggiungendo la finale agli US Open del 1978 e spingendosi fino alla posizione n°3 in classifica mondiale.

Pam Shriver e US Open 1993 - Singolare femminile · Pam Shriver e Zina Garrison · Mostra di più »

Steffi Graf

Atleta completa, rapida, potente e veloce, il suo colpo più forte era il celebre dritto, che le valse il soprannome di Fräulein Forehand (miss Dritto) e che le consentì di essere a lungo numero uno della classifica mondiale.

Steffi Graf e US Open 1993 - Singolare femminile · Steffi Graf e Zina Garrison · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra US Open 1993 - Singolare femminile e Zina Garrison

US Open 1993 - Singolare femminile ha 110 relazioni, mentre Zina Garrison ha 45. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.16% = 8 / (110 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra US Open 1993 - Singolare femminile e Zina Garrison. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »