Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

US Open 2011 e Yanina Wickmayer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra US Open 2011 e Yanina Wickmayer

US Open 2011 vs. Yanina Wickmayer

Gli US Open 2011 sono stati un torneo di tennis che si è giocato su campi di cemento DecoTurf all'aperto. Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Analogie tra US Open 2011 e Yanina Wickmayer

US Open 2011 e Yanina Wickmayer hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Alizé Cornet, Ekaterina Makarova, Flavia Pennetta, Galina Voskoboeva, Grande Slam (tennis), Gréta Arn, Kateryna Bondarenko, Kim Clijsters, Kristina Barrois, Lauren Davis, Marija Kirilenko, Marion Bartoli, Michaëlla Krajicek, Mona Barthel, Monica Niculescu, Nicole Gibbs, Petra Kvitová, Sara Errani, Tamarine Tanasugarn, Taylor Townsend (tennista), US Open (tennis), US Open 2010 - Singolare femminile, US Open 2011 - Singolare femminile, Vania King, Venus Williams, WTA Tour 2011.

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e US Open 2011 · Agnieszka Radwańska e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e US Open 2011 · Alizé Cornet e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e US Open 2011 · Ekaterina Makarova e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e US Open 2011 · Flavia Pennetta e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Galina Voskoboeva

Nata in Russia iniziò a praticare il tennis all'età di sei anni, spinta dalla madre, studiò all'University RUPF in Mosca.

Galina Voskoboeva e US Open 2011 · Galina Voskoboeva e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e US Open 2011 · Grande Slam (tennis) e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Gréta Arn

Inizialmente ha rappresentato la Germania, avendo vissuto per un periodo in questo Paese, che è anche il Paese d'origine della sua famiglia.

Gréta Arn e US Open 2011 · Gréta Arn e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Kateryna Bondarenko e US Open 2011 · Kateryna Bondarenko e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Kim Clijsters e US Open 2011 · Kim Clijsters e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Kristina Barrois

Kristina Barrois è stata allenata dapprima da Patrick Schmidt e in seguito da Andreas Spaniol.

Kristina Barrois e US Open 2011 · Kristina Barrois e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Lauren Davis

Lauren Davis è nata a Gates Mills in Ohio.

Lauren Davis e US Open 2011 · Lauren Davis e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Marija Kirilenko

Ha iniziato a giocare a tennis a circa 5 anni seguita dal padre e ha partecipato regolarmente ai tornei del circuito WTA fin dal settembre 2002.

Marija Kirilenko e US Open 2011 · Marija Kirilenko e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Marion Bartoli

È di origine italiana.

Marion Bartoli e US Open 2011 · Marion Bartoli e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Michaëlla Krajicek

Inizia a giocare a tennis all'età di tre anni seguendo le orme del fratello Richard Krajicek e approdando tra i professionisti dopo il ritiro di lui.

Michaëlla Krajicek e US Open 2011 · Michaëlla Krajicek e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Mona Barthel e US Open 2011 · Mona Barthel e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Monica Niculescu e US Open 2011 · Monica Niculescu e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Nicole Gibbs

Nessuna descrizione.

Nicole Gibbs e US Open 2011 · Nicole Gibbs e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Petra Kvitová e US Open 2011 · Petra Kvitová e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Sara Errani e US Open 2011 · Sara Errani e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Tamarine Tanasugarn

È diventata professionista nel 1994.

Tamarine Tanasugarn e US Open 2011 · Tamarine Tanasugarn e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Taylor Townsend (tennista)

Il suo fisico possente rappresenta un'eccezione nel panorama tennistico femminile: ha infatti una statura di 168 cm e un peso di 80 chili.

Taylor Townsend (tennista) e US Open 2011 · Taylor Townsend (tennista) e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

US Open (tennis) e US Open 2011 · US Open (tennis) e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

US Open 2010 - Singolare femminile e US Open 2011 · US Open 2010 - Singolare femminile e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

US Open 2011 e US Open 2011 - Singolare femminile · US Open 2011 - Singolare femminile e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

US Open 2011 e Vania King · Vania King e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

US Open 2011 e Venus Williams · Venus Williams e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

US Open 2011 e WTA Tour 2011 · WTA Tour 2011 e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra US Open 2011 e Yanina Wickmayer

US Open 2011 ha 343 relazioni, mentre Yanina Wickmayer ha 179. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 5.17% = 27 / (343 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra US Open 2011 e Yanina Wickmayer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »