Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

US Open 2013 - Singolare maschile e Xavier Malisse

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra US Open 2013 - Singolare maschile e Xavier Malisse

US Open 2013 - Singolare maschile vs. Xavier Malisse

Il detentore del titolo era Andy Murray, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Stanislas Wawrinka. Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

Analogie tra US Open 2013 - Singolare maschile e Xavier Malisse

US Open 2013 - Singolare maschile e Xavier Malisse hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Dolgopolov, Filippo Volandri, Florent Serra, James Blake (tennista), Jürgen Melzer, Juan Mónaco, Kevin Anderson (tennista), Lleyton Hewitt, Marinko Matosevic, Michaël Llodra, Michael Russell, Rafael Nadal, Roger Federer, Ryan Harrison, Somdev Devvarman, Stan Wawrinka, Tommy Haas.

Aleksandr Dolgopolov

Conosciuto anche come Oleksandr Dolgopolov Jr., ha scelto nel maggio del 2010 di cambiare l'ortografia del nome da Oleksandr in Alexandr per distinguersi dal padre.

Aleksandr Dolgopolov e US Open 2013 - Singolare maschile · Aleksandr Dolgopolov e Xavier Malisse · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Filippo Volandri e US Open 2013 - Singolare maschile · Filippo Volandri e Xavier Malisse · Mostra di più »

Florent Serra

Serra entra nel circuito professionistico nel 2000 ma la sua affermazione fra i primi 250 del mondo avviene nel 2002 da allora Serra ha continuato la sua ascesa stabilendosi intorno alla cinquantesima-centesima posizione.

Florent Serra e US Open 2013 - Singolare maschile · Florent Serra e Xavier Malisse · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

James Blake (tennista) e US Open 2013 - Singolare maschile · James Blake (tennista) e Xavier Malisse · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Jürgen Melzer e US Open 2013 - Singolare maschile · Jürgen Melzer e Xavier Malisse · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

Juan Mónaco e US Open 2013 - Singolare maschile · Juan Mónaco e Xavier Malisse · Mostra di più »

Kevin Anderson (tennista)

Soprannominato "struzzo" ha rappresentato il Sudafrica sia in Coppa Davis che alle Olimpiadi di Pechino del 2008.

Kevin Anderson (tennista) e US Open 2013 - Singolare maschile · Kevin Anderson (tennista) e Xavier Malisse · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

Lleyton Hewitt e US Open 2013 - Singolare maschile · Lleyton Hewitt e Xavier Malisse · Mostra di più »

Marinko Matosevic

Nessuna descrizione.

Marinko Matosevic e US Open 2013 - Singolare maschile · Marinko Matosevic e Xavier Malisse · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Michaël Llodra e US Open 2013 - Singolare maschile · Michaël Llodra e Xavier Malisse · Mostra di più »

Michael Russell

È conosciuto comunemente come Michael Russell.

Michael Russell e US Open 2013 - Singolare maschile · Michael Russell e Xavier Malisse · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Rafael Nadal e US Open 2013 - Singolare maschile · Rafael Nadal e Xavier Malisse · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Roger Federer e US Open 2013 - Singolare maschile · Roger Federer e Xavier Malisse · Mostra di più »

Ryan Harrison

L'11 giugno 2017 conquista a sorpresa il titolo di doppio al Roland Garros in coppia con Michael Venus, batte in finale Santiago González e Donald Young col punteggio di 7–65, 64–7, 6–3.

Ryan Harrison e US Open 2013 - Singolare maschile · Ryan Harrison e Xavier Malisse · Mostra di più »

Somdev Devvarman

Giocatore professionista solamente dal 2008, pur avendo disputato tornei dell'ATP già nel 2002, è allenato da Scott McCain.

Somdev Devvarman e US Open 2013 - Singolare maschile · Somdev Devvarman e Xavier Malisse · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Stan Wawrinka e US Open 2013 - Singolare maschile · Stan Wawrinka e Xavier Malisse · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

Tommy Haas e US Open 2013 - Singolare maschile · Tommy Haas e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra US Open 2013 - Singolare maschile e Xavier Malisse

US Open 2013 - Singolare maschile ha 127 relazioni, mentre Xavier Malisse ha 91. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 7.80% = 17 / (127 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra US Open 2013 - Singolare maschile e Xavier Malisse. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »