Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Udinese Calcio e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Udinese Calcio e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007

Udinese Calcio vs. Unione Calcio Sampdoria 2006-2007

L'Udinese Calcio, meglio nota come Udinese, è una società calcistica italiana con sede a Udine. Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

Analogie tra Udinese Calcio e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007

Udinese Calcio e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): ACF Fiorentina, Antonio Di Natale, Bologna, Bologna Football Club 1909, Brescia Calcio, Coppa Italia 2006-2007, Fabio Quagliarella, Juventus Football Club, Massimo Oddo, Roberto Muzzi, Serie A 2006-2007, Treviso, Udinese Calcio, Unione Sportiva Città di Palermo, Vicenza Calcio, Vincenzo Iaquinta.

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

ACF Fiorentina e Udinese Calcio · ACF Fiorentina e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Antonio Di Natale

È annoverato tra i più prolifici attaccanti della storia del calcio italiano, essendo il sesto realizzatore di sempre del campionato di Serie A con 209 gol.

Antonio Di Natale e Udinese Calcio · Antonio Di Natale e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Udinese Calcio · Bologna e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana fondata nel 1909 nell'omonimo capoluogo emiliano.

Bologna Football Club 1909 e Udinese Calcio · Bologna Football Club 1909 e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Brescia Calcio

Il Brescia Calcio S.p.A., più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana avente sede legale nell'omonima città lombarda, dove è stata fondata nel 1911.

Brescia Calcio e Udinese Calcio · Brescia Calcio e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Coppa Italia 2006-2007

La Coppa Italia 2006-2007 è stata la sessantesima edizione della manifestazione, l'ultima edizione in cui si è svolta la doppia finale andata e ritorno, prima del ripristino della finale unica allo Stadio Olimpico di Roma.

Coppa Italia 2006-2007 e Udinese Calcio · Coppa Italia 2006-2007 e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Fabio Quagliarella

Indossa la maglia numero 27 in onore di Niccolò Galli, suo compagno nelle nazionali giovanili, morto in un incidente stradale nel 2001.

Fabio Quagliarella e Udinese Calcio · Fabio Quagliarella e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Juventus Football Club e Udinese Calcio · Juventus Football Club e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Massimo Oddo

Nato a Pescara da famiglia siciliana, è figlio di Francesco Oddo, ex calciatore e successivamente allenatore, e nipote di Giovanni Oddo che fu campione italiano universitario di salto triplo (Littore d'Italia) nel 1934 e nel 1937.

Massimo Oddo e Udinese Calcio · Massimo Oddo e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Roberto Muzzi

Cresce calcisticamente nelle giovanili della Roma.

Roberto Muzzi e Udinese Calcio · Roberto Muzzi e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Serie A 2006-2007

Il campionato di Serie A 2006-2007 è stato il centocinquesimo campionato italiano di calcio, il settantacinquesimo a girone unico.

Serie A 2006-2007 e Udinese Calcio · Serie A 2006-2007 e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Treviso e Udinese Calcio · Treviso e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Udinese Calcio

L'Udinese Calcio, meglio nota come Udinese, è una società calcistica italiana con sede a Udine.

Udinese Calcio e Udinese Calcio · Udinese Calcio e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 · Mostra di più »

Unione Sportiva Città di Palermo

L'Unione Sportiva Città di Palermo, nota più semplicemente come Palermo Calcio o Palermo, è una società calcistica italiana avente sede nella città di Palermo.

Udinese Calcio e Unione Sportiva Città di Palermo · Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 e Unione Sportiva Città di Palermo · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Udinese Calcio e Vicenza Calcio · Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Vincenzo Iaquinta

Attaccante versatile, prestante fisicamente e forte nel gioco aereo, prediligeva il ruolo di prima punta.

Udinese Calcio e Vincenzo Iaquinta · Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 e Vincenzo Iaquinta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Udinese Calcio e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007

Udinese Calcio ha 625 relazioni, mentre Unione Calcio Sampdoria 2006-2007 ha 141. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.09% = 16 / (625 + 141).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Udinese Calcio e Unione Calcio Sampdoria 2006-2007. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »