Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Umberto Spadaro e Vitaliano Brancati

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Umberto Spadaro e Vitaliano Brancati

Umberto Spadaro vs. Vitaliano Brancati

Umberto era figlio d'arte perché nato da due attori catanesi, Rocco e Rosalia, che recitavano nella compagnia di Giovanni Grasso. Nato a Pachino, in provincia di Siracusa, il 24 luglio 1907 da una famiglia non aliena da interessi letterari - sia il nonno che il padre erano stati autori di novelle e di poesie - compì gli studi inferiori a Modica dove visse dal 1910 al 1919 e quelli superiori a Catania dove si trasferì con la famiglia nel 1920.

Analogie tra Umberto Spadaro e Vitaliano Brancati

Umberto Spadaro e Vitaliano Brancati hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Blasetti, Anni difficili, Buon viaggio, pover'uomo, Carlo Ludovico Bragaglia, Giorgio Pàstina, Luigi Chiarini, Luigi Zampa.

Alessandro Blasetti

Viene considerato, insieme a Mario Camerini, il massimo regista italiano del cinema di propaganda fascista, del quale fu anche, in qualche caso, apologeta: Sole (1929), il suo film d'esordio, è un'epica esaltazione delle bonifiche del regime e piacque molto a Benito Mussolini; Vecchia guardia (1935) è un'apologia della marcia su Roma.

Alessandro Blasetti e Umberto Spadaro · Alessandro Blasetti e Vitaliano Brancati · Mostra di più »

Anni difficili

Anni difficili è un film del 1948 diretto da Luigi Zampa tratto dalla novella di Vitaliano Brancati Il vecchio con gli stivali.

Anni difficili e Umberto Spadaro · Anni difficili e Vitaliano Brancati · Mostra di più »

Buon viaggio, pover'uomo

Buon viaggio, pover'uomo è un film di genere drammatico del 1951, diretto da Giorgio Pàstina.

Buon viaggio, pover'uomo e Umberto Spadaro · Buon viaggio, pover'uomo e Vitaliano Brancati · Mostra di più »

Carlo Ludovico Bragaglia

Terzogenito di Francesco Bragaglia (direttore generale della Casa di produzione Cines) e della nobildonna romana Maria Tassi-Visconti, il nome che gli venne imposto, Carlo Ludovico, era quello di un illustre zio di sua madre, Carlo Ludovico Visconti, esponente della famiglia romana di archeologi ed artisti (tra questi anche Ennio Quirino, archeologo e letterato, esponente del Neoclassicismo e console della Repubblica Romana negli anni 1798-99).

Carlo Ludovico Bragaglia e Umberto Spadaro · Carlo Ludovico Bragaglia e Vitaliano Brancati · Mostra di più »

Giorgio Pàstina

Dopo la laurea in lettere e filosofia, per alcuni anni si dedicò all'insegnamento.

Giorgio Pàstina e Umberto Spadaro · Giorgio Pàstina e Vitaliano Brancati · Mostra di più »

Luigi Chiarini

Nel 1922 si laurea in giurisprudenza.

Luigi Chiarini e Umberto Spadaro · Luigi Chiarini e Vitaliano Brancati · Mostra di più »

Luigi Zampa

Figlio di un operaio, dopo aver frequentato la scuola di recitazione di Santa Cecilia, Luigi Zampa.

Luigi Zampa e Umberto Spadaro · Luigi Zampa e Vitaliano Brancati · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Umberto Spadaro e Vitaliano Brancati

Umberto Spadaro ha 93 relazioni, mentre Vitaliano Brancati ha 134. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.08% = 7 / (93 + 134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Umberto Spadaro e Vitaliano Brancati. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »