Indice
441 relazioni: 'Ndrangheta, Aborto, Achille Serra, Adozione da parte di coppie dello stesso sesso, Adriana Poli Bortone, Afghanistan, Agrigento, Alberto Bombassei, Alberto Cirio, Alcide De Gasperi, Aldo Moro, Alessio Bonciani, Alleanza Nazionale, Alleanza per l'Italia, Alternativa Popolare, Amintore Fanfani, Ancona, Andria, Angelino Alfano, Angelo Cera, Angelo Michele Iorio, Antonino Minardo, Antonio De Poli, Antonio Di Pietro, Antonio Guidi (politico), Antonio Saccone, Antonio Satta, Antonio Tajani, Area Popolare, Armando Dionisi, Assemblea regionale siciliana, Azione (partito politico), Bagheria, Ballottaggio, Bari, Basilicata, Biancofiore (lista elettorale), Bologna, Bruno Tabacci, Calabria, Calogero Mannino, Caltanissetta, Cambiamo!, Camera dei deputati (Italia), Campania, Cantiere Popolare, Carlo Calenda, Carlo Casini, Carlo Giovanardi, Carmelo Carrara, ... Espandi índice (391 più) »
'Ndrangheta
La ndrangheta (probabilmente adattamento del dialettale ndrànghita, nota anche come picciotteria) è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria della Calabria, inserita esplicitamente dal 30 marzo 2010 nell'articolo 416-bis del codice penale e riconosciuta come organizzazione criminale unitaria e con un vertice collegiale nel processo Crimine dalla Corte di cassazione il 18 giugno 2016.
Vedere Unione di Centro (2002) e 'Ndrangheta
Aborto
Laborto (dal latino abortus, derivato di aboriri, «perire», composto di ab, «via da», e oriri, «nascere») è l'interruzione della gravidanza prima della ventesima o ventiduesima settimana (cioè nel periodo in cui il feto non è capace di vita extrauterina), con conseguente espulsione del feto o dell'embrione dall'utero; può avvenire spontaneamente, o essere procurato.
Vedere Unione di Centro (2002) e Aborto
Achille Serra
È stato prefetto di Ancona, Palermo, Firenze e Roma. È stato deputato di Forza Italia nella XIII legislatura durante la quale si dimise. Dopo essere stato eletto al Senato per il Partito Democratico alle elezioni politiche del 2008, due anni più tardi ha aderito al gruppo dell'UdC.
Vedere Unione di Centro (2002) e Achille Serra
Adozione da parte di coppie dello stesso sesso
Le coppie dello stesso sesso possono accedere all'adozione di minori in 36 Paesi: Andorra, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cuba, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Uruguay e Taiwan.
Vedere Unione di Centro (2002) e Adozione da parte di coppie dello stesso sesso
Adriana Poli Bortone
È stata deputata alla Camera dal 1983 al 1999 per il Movimento Sociale Italiano e Alleanza Nazionale, senatrice della Repubblica dal 2008 al 2013 e ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali dal 11 maggio 1994 al 17 gennaio 1995 nel primo governo Berlusconi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Adriana Poli Bortone
Afghanistan
LAfghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco al mare di e di abitanti stimati nel 2021, con capitale Kabul.
Vedere Unione di Centro (2002) e Afghanistan
Agrigento
Agrigento (AFI:, Girgenti in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Fondata dai greci intorno al 581 a. C., Agrigento sorge in un territorio in cui si insediarono i vari popoli che lasciarono traccia nell'isola.
Vedere Unione di Centro (2002) e Agrigento
Alberto Bombassei
Di origini auronzane, è nato a Vicenza ma è cresciuto a Bergamo a causa degli spostamenti legati al lavoro del padre Emilio.
Vedere Unione di Centro (2002) e Alberto Bombassei
Alberto Cirio
È stato consigliere comunale e vicesindaco di Alba, consigliere ed assessore regionale del Piemonte ed europarlamentare dal 1º luglio 2014 al 1º luglio 2019 per Forza Italia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Alberto Cirio
Alcide De Gasperi
Nato in Trentino, allora nella Cisleitania dell'Impero austro-ungarico, fu membro della Camera dei deputati austriaca per il collegio uninominale della Val di Fiemme nella contea del Tirolo; dopo la prima guerra mondiale e l'unione del Trentino al Regno d'Italia, fu esponente del Partito Popolare Italiano.
Vedere Unione di Centro (2002) e Alcide De Gasperi
Aldo Moro
Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante nella Costituente, ne divenne dapprima Segretario dal 1959 al 1964 e in seguito Presidente nel 1976; all'interno del partito aderì inizialmente alla corrente dorotea, ma negli anni 1960 assunse una posizione più indipendente formando la corrente morotea.
Vedere Unione di Centro (2002) e Aldo Moro
Alessio Bonciani
Imprenditore. Già esponente di Forza Italia, è candidato consigliere alle elezioni provinciali di Firenze del 2004. Viene eletto alla Camera dei deputati nel 2008 per il Popolo della Libertà.
Vedere Unione di Centro (2002) e Alessio Bonciani
Alleanza Nazionale
Alleanza Nazionale (AN) è stato un partito politico italiano di destra. La forza politica fu organizzata nel gennaio 1994, inizialmente come formazione elettorale composta dal Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e da altre personalità e associazioni minori d'area, in particolare, liberali, democristiani e conservatori come Domenico Fisichella, Luigi Ramponi, Giuseppe Basini, Publio Fiori, Gaetano Rebecchini e Gustavo Selva.
Vedere Unione di Centro (2002) e Alleanza Nazionale
Alleanza per l'Italia
Alleanza per l'Italia (ApI) è stato un partito politico italiano, nato nel novembre 2009 per iniziativa di Francesco Rutelli, presidente federale della Margherita ed ex co-fondatore del Partito Democratico, Bruno Tabacci, Lorenzo Dellai e di altri esponenti della società civile.
Vedere Unione di Centro (2002) e Alleanza per l'Italia
Alternativa Popolare
Alternativa Popolare (AP) è un partito politico italiano, d'ispirazione conservatrice e cristiano democratico fondato il 18 marzo 2017, successore del dissolto Nuovo Centrodestra, che era nella maggioranza parlamentare che sostenne il governo Gentiloni, all'interno del quale esprimeva tre ministri e diversi sottosegretari.
Vedere Unione di Centro (2002) e Alternativa Popolare
Amintore Fanfani
È stato cinque volte presidente del Senato della Repubblica, sei volte presidente del Consiglio dei ministri (diventando, all’età di 79 anni e 6 mesi, il più anziano Capo del Governo della Repubblica Italiana) e per nove volte ministro della Repubblica (ricoprendo gli incarichi di ministro degli esteri, dell'interno e del bilancio e della programmazione economica).
Vedere Unione di Centro (2002) e Amintore Fanfani
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ancona
Andria
Andria (o, Àndrie,, o Iàndrie, in dialetto andriese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Andria
Angelino Alfano
Dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011 è stato ministro della giustizia nel governo Berlusconi IV, mentre dal 28 aprile 2013 al 12 dicembre 2016 è stato ministro dell'Interno nei governi Letta e Renzi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Angelino Alfano
Angelo Cera
Nato nel 1952 a San Marco in Lamis, figlio dell'ex sindaco di omonima città e commendatore della Repubblica Napoleone Cera. Dal 13 dicembre 1990 al 13 agosto 1992 è eletto consigliere e sindaco di San Marco in Lamis.
Vedere Unione di Centro (2002) e Angelo Cera
Angelo Michele Iorio
Ex consigliere comunale e sindaco di Isernia, è eletto per la prima volta in consiglio regionale nel 1990, e confermato nelle successive tornate, diventando così il più longevo consigliere della ventesima regione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Angelo Michele Iorio
Antonino Minardo
Nato a Modica, in provincia di Ragusa, è figlio di Rosario Minardo, fondatore di Giap Carburanti e vertice del Gruppo Minardo, nonché nipote di Riccardo Minardo, parlamentare alla Camera e al Senato dal 1996 al 2008 per il Centro Cristiano Democratico, Forza Italia e il Movimento per l'Autonomia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Antonino Minardo
Antonio De Poli
Nato a Vicenza, vive a Carmignano di Brenta, in provincia di Padova. Prima della carriera politica lavorava nelle Ferrovie dello Stato, manutenzione impianti elettrici nella stazione di Castelfranco Veneto.
Vedere Unione di Centro (2002) e Antonio De Poli
Antonio Di Pietro
Ha fatto parte del pool di Mani pulite come sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano; nel 1996 è entrato in politica, e nel 1998 ha fondato il partito Italia dei Valori dal quale, nell'ottobre 2014, si allontana lasciando tutti gli incarichi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Antonio Di Pietro
Antonio Guidi (politico)
Nato con una grave asfissia per parto prolungato, Antonio Guidi soffre di tetraplegia spastica. Laureato in medicina e chirurgia presso l'Università La Sapienza di Roma, si è specializzato in neurologia e neuropsichiatria infantile e ha insegnato per tre anni psicologia della disabilità alla Sapienza.
Vedere Unione di Centro (2002) e Antonio Guidi (politico)
Antonio Saccone
È nato ad Haifa (Israele) da una famiglia italiana di minoranza cristiana: il padre, italiano, era console presso il consolato italiano di Haifa, mentre la madre era cittadina francese, di origini libanesi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Antonio Saccone
Antonio Satta
Esponente della Democrazia Cristiana, è stato più volte consigliere e assessore comunale a Buddusò. Nel 1985 è eletto consigliere provinciale alla provincia di Sassari, mentre, nel 1989, approda al Consiglio regionale della Sardegna; viene quindi nominato assessore agli enti locali nelle giunte guidate da Mario Floris e Antonello Cabras.
Vedere Unione di Centro (2002) e Antonio Satta
Antonio Tajani
Politico di lungo corso, è stato dal 18 giugno 2008 al 1º luglio 2014 Commissario europeo, dapprima ai Trasporti e poi, dal 9 febbraio 2010, all'Industria e presidente del Parlamento europeo dal 17 gennaio 2017 al 3 luglio 2019.
Vedere Unione di Centro (2002) e Antonio Tajani
Area Popolare
Area Popolare (AP) è stato un gruppo parlamentare italiano, presente nella XVII legislatura repubblicana in entrambi i rami del Parlamento, che riuniva al proprio interno i parlamentari di Nuovo Centrodestra e di Unione di Centro (e dopo l'uscita di quest'ultima dalla coalizione, brevemente quelli di Centristi per l'Europa), oltre ad alcuni esponenti indipendenti.
Vedere Unione di Centro (2002) e Area Popolare
Armando Dionisi
È stato sindaco del Comune di Canterano (dal 1988 al 1990), consigliere e assessore regionale del Lazio, vice segretario regionale della Democrazia Cristiana del Lazio.
Vedere Unione di Centro (2002) e Armando Dionisi
Assemblea regionale siciliana
LAssemblea regionale siciliana (ARS) è l'organo legislativo della Regione Siciliana, come previsto dal suo statuto speciale approvato con regio decreto n. 416 del 1946 e poi con legge costituzionale n. 2 del 1948.
Vedere Unione di Centro (2002) e Assemblea regionale siciliana
Azione (partito politico)
Azione è un partito politico italiano di orientamento liberale, guidato da Carlo Calenda. Nato dal manifesto politico di Siamo Europei, il nome del partito trae ispirazione dallo storico Partito d'Azione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Azione (partito politico)
Bagheria
Bagherìa (Bagarìa in siciliano, Baarìa nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Bagheria
Ballottaggio
Per ballottaggio, ufficialmente anche scrutinio di ballottazione, s'intende la votazione a confronto diretto tra due candidati; rappresenta l'ultima fase di una elezione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ballottaggio
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Bari
Basilicata
La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.
Vedere Unione di Centro (2002) e Basilicata
Biancofiore (lista elettorale)
Biancofiore è stata una lista elettorale presentata alle elezioni politiche del 2001 dal Centro Cristiano Democratico (CCD) e dai Cristiani Democratici Uniti (CDU).
Vedere Unione di Centro (2002) e Biancofiore (lista elettorale)
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Unione di Centro (2002) e Bologna
Bruno Tabacci
È stato presidente della Regione Lombardia dal 17 luglio 1987 al 31 gennaio 1989, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alla programmazione e coordinamento economico dal 1º marzo 2021 al 22 ottobre 2022 nel governo Draghi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Bruno Tabacci
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Unione di Centro (2002) e Calabria
Calogero Mannino
Calogero Antonio Mannino, detto anche Lillo, nasce il 20 agosto 1939 ad Asmara in Eritrea, presso una famiglia originaria di Sciacca in Sicilia, dove si recò con i genitori in tenera età; dopo gli studi al liceo classico si trasferisce fin da giovane nel capoluogo siciliano per sostenere gli studi universitari.
Vedere Unione di Centro (2002) e Calogero Mannino
Caltanissetta
Caltanissetta (Cartanissètta in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. I primi ad abitare il territorio circostante furono i Sicani, che si stanziarono in diversi villaggi a partire dal XIX secolo a.C., ma l'odierna città fu fondata verosimilmente nel X secolo durante il periodo islamico in Sicilia, quando probabilmente nacque il toponimo "Caltanissetta", sebbene siano state formulate nel tempo anche ipotesi alternative.
Vedere Unione di Centro (2002) e Caltanissetta
Cambiamo!
Cambiamo! è stato un partito politico italiano di centro-destra di orientamento conservatore e liberista fondato da Giovanni Toti nel 2019 e che nel 2022 si è unito a Identità e Azione per dare vita a Italia al Centro.
Vedere Unione di Centro (2002) e Cambiamo!
Camera dei deputati (Italia)
La Camera dei deputati (o semplicemente Camera), nell'ordinamento costituzionale italiano, è l'assemblea legislativa che, insieme al Senato della Repubblica, compone il Parlamento italiano.
Vedere Unione di Centro (2002) e Camera dei deputati (Italia)
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Unione di Centro (2002) e Campania
Cantiere Popolare
Cantiere Popolare è un partito politico italiano attivo principalmente in Sicilia, quale evoluzione de I Popolari di Italia Domani. È stato federato a livello nazionale a Il Popolo della Libertà, poi a Forza Italia, mentre attualmente agisce come componente regionale di Noi Moderati.
Vedere Unione di Centro (2002) e Cantiere Popolare
Carlo Calenda
È stato ministro dello sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni, e rappresentante permanente dell'Italia presso l'Unione europea nel 2016.
Vedere Unione di Centro (2002) e Carlo Calenda
Carlo Casini
Laureato in giurisprudenza, entrò in magistratura nel 1961: dal 1963 al 1966 è stato pretore a Empoli mentre dal 1966 al 1979 fu sostituto procuratore a Firenze.
Vedere Unione di Centro (2002) e Carlo Casini
Carlo Giovanardi
Ha frequentato il liceo scientifico statale Alessandro Tassoni di Modena. Laureato in giurisprudenza, ha rinunciato alla carriera di avvocatura.
Vedere Unione di Centro (2002) e Carlo Giovanardi
Carmelo Carrara
Magistrato, alla fine degli anni '80 è sostituto procuratore al tribunale di Palermo. Negli anni '90 è nominato dal Csm procuratore della Repubblica a Sciacca.
Vedere Unione di Centro (2002) e Carmelo Carrara
Catanzaro
Catanzaro (IPA; Catanzaru in dialetto catanzarese. IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Calabria. Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli, Catanzaro è sede dell'università "Magna Græcia".
Vedere Unione di Centro (2002) e Catanzaro
Catia Polidori
Nata a Città di Castello, consegue il diploma di maturità al liceo linguistico e si laurea in scienze economiche e bancarie presso l'Università di Siena con 110 e lode.
Vedere Unione di Centro (2002) e Catia Polidori
Centrismo
Centrismo o centro è il termine usato per definire l'area dello schieramento politico che si colloca fra i conservatori (destra) e i progressisti (sinistra).
Vedere Unione di Centro (2002) e Centrismo
Centristi per l'Europa
Centristi per l'Europa (CpE) è un partito politico italiano di centro nato in seguito ad una scissione nell'Unione di Centro.
Vedere Unione di Centro (2002) e Centristi per l'Europa
Centro Cristiano Democratico
Il Centro Cristiano Democratico (CCD) è stato un partito politico italiano, fondato la mattina del 18 gennaio 1994 da esponenti della Democrazia Cristiana come Pier Ferdinando Casini, che ne sarà il segretario, Clemente Mastella, presidente, e Francesco D'Onofrio, che rifiutarono di aderire al nuovo Partito Popolare Italiano, fondato nel pomeriggio dello stesso giorno.
Vedere Unione di Centro (2002) e Centro Cristiano Democratico
Centro Democratico (Italia)
Centro Democratico è un partito politico italiano fondato il 28 dicembre 2012. Centro Democratico ha preso parte alla coalizione di centro-sinistra sia nel 2013 (Italia.Bene Comune) e sia nel 2022 (Coalizione di centro-sinistra).
Vedere Unione di Centro (2002) e Centro Democratico (Italia)
Centro-destra
Il centro-destra è una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di destra con quelli di centro, di impostazione conservatrice e con un'inclinazione liberale o democristiana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Centro-destra
Centro-sinistra
Per centro-sinistra (o sinistra moderata) si intende una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di sinistra con quelli di centro, di impostazione progressista e riconducibile alla socialdemocrazia, al laburismo, alla liberaldemocrazia, al socialismo liberale, al liberalismo sociale e all’ambientalismo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Centro-sinistra
Chianciano Terme
Chianciano Terme è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. La località è famosa per le sue acque termali e per gli svariati premi letterari, cinematografici e televisivi che vi si svolgono da molti decenni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Chianciano Terme
Christian Solinas
È stato senatore della Repubblica dal 2018 al 2019 per il Partito Sardo d'Azione, eletto nelle liste della Lega per Salvini Premier, e presidente della Regione Sardegna dal 20 marzo 2019 al 20 marzo 2024.
Vedere Unione di Centro (2002) e Christian Solinas
Ciriaco De Mita
Aderente sin dalla giovinezza alla Democrazia Cristiana, della quale in seguito fu considerato uno tra i principali esponenti, fu ripetutamente eletto deputato e nominato ministro; raggiunse l'apice del potere politico negli anni 1980, quando fu segretario (1982-1989) e poi presidente (1989-1992) della DC, oltreché Presidente del Consiglio (a capo del governo De Mita, 1988-1989).
Vedere Unione di Centro (2002) e Ciriaco De Mita
Civica Popolare
Civica Popolare Lorenzin è stata una lista elettorale italiana di centro, parte della coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018, presentata alle elezioni politiche in Italia del 2018 composta da Alternativa Popolare, Centristi per l'Europa, Italia dei Valori, Unione per il Trentino-Democrazia Solidale e L'Italia è Popolare avente come leader l'uscente ministro della salute Beatrice Lorenzin.
Vedere Unione di Centro (2002) e Civica Popolare
Claudio Burlando
È stato sindaco di Genova dal 3 dicembre 1992 al 19 maggio 1993, deputato alla Camera per due legislature, ministro dei trasporti e della navigazione dal 18 maggio 1996 al 21 ottobre 1998 nel governo Prodi I, dirigente del PCI, PDS, DS e PD e, infine, presidente della Regione Liguria dal 14 aprile 2005 all'11 giugno 2015.
Vedere Unione di Centro (2002) e Claudio Burlando
Claudio Gustavino
Primario ostetrico-ginecologo presso il Policlinico San Martino di Genova. Inizia a fare politica nella Democrazia Cristiana, poi, al suo scioglimento, passa prima al PPI, quindi a La Margherita e poi al Partito Democratico.
Vedere Unione di Centro (2002) e Claudio Gustavino
Clemente Mastella
Entrato in politica con la Democrazia Cristiana, è stato in seguito fondatore di diversi partiti di ispirazione centrista: il Centro Cristiano Democratico (CCD), i Cristiani Democratici per la Repubblica (CDR), l'Unione Democratica per la Repubblica (UDR), l'UDEUR, Noi Campani e noi Di Centro.
Vedere Unione di Centro (2002) e Clemente Mastella
Coalizione
Una coalizione, in sociologia, è un'alleanza fra individui o gruppi di individui, che stabiliscono di unire le proprie forze e cooperare per il raggiungimento di un fine condiviso, ciascuno badando al proprio interesse.
Vedere Unione di Centro (2002) e Coalizione
Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018
La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018 comprendeva quattro distinte formazioni politiche.
Vedere Unione di Centro (2002) e Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018
Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022
La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022 riunisce varie forze dell'area populista di destra, sovranista e nazional-conservatrice dello spettro politico italiano, comprendendo quattro principali formazioni politiche.
Vedere Unione di Centro (2002) e Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022
Con Monti per l'Italia
Con Monti per l'Italia è stata una coalizione politica italiana formatasi a sostegno della candidatura di Mario Monti alla Presidenza del Consiglio in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013.
Vedere Unione di Centro (2002) e Con Monti per l'Italia
Concorso esterno in associazione di tipo mafioso
Il concorso esterno in associazione di tipo mafioso e il concorso esterno in associazione mafiosa sono espressioni che indicano una forma di compartecipazione del reato di associazione di tipo mafioso.
Vedere Unione di Centro (2002) e Concorso esterno in associazione di tipo mafioso
Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori
La Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL) è una confederazione sindacale italiana di ispirazione cattolica e riformista fondata a Roma il 30 aprile 1950.
Vedere Unione di Centro (2002) e Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori
Conferenza delle regioni e delle province autonome
La Conferenza delle regioni e delle province autonome (inizialmente denominata Conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome) è un organismo permanente di coordinamento politico e di collaborazione tra le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, fondato a Pomezia con l'atto costitutivo del 16 gennaio 1981 e istituzionalizzato il 30 settembre 2023 con l'entrata in vigore dell'intesa di Monza del 6 dicembre 2022.
Vedere Unione di Centro (2002) e Conferenza delle regioni e delle province autonome
Confindustria
La Confindustria, abbreviazione di Confederazione generale dell'industria italiana, è la principale organizzazione rappresentativa delle imprese manifatturiere e di servizi italiane, raggruppando su base volontaria oltre imprese, comprendendo anche banche e dal 1993 anche aziende pubbliche per un totale di addetti.
Vedere Unione di Centro (2002) e Confindustria
Conservatorismo sociale
Il conservatorismo sociale è l'insieme delle teorie politiche sostenute dal conservatorismo sui temi della giustizia sociale. È un’ideologia di destra che pone l'accento sul potere tradizionale rispetto al pluralismo sociale e cerca di invertire o frenare il cambiamento sociale e il progresso opponendosi infatti a diritti civili in materia di divorzio, matrimoni omosessuali, aborto, eutanasia, antiproibizionismo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Conservatorismo sociale
Consigliere comunale
Il consigliere comunale, in Italia, è un cittadino che viene eletto per rappresentare la comunità locale nel consiglio comunale, organo del Comune.
Vedere Unione di Centro (2002) e Consigliere comunale
Consiglio della provincia autonoma di Trento
Il Consiglio della provincia autonoma di Trento è il Consiglio provinciale del Trentino. Il Consiglio esercita la funzione legislativa ed ha la funzione di controllo nei confronti della giunta della Provincia autonoma di Trento nell'esercizio della sua competenza.
Vedere Unione di Centro (2002) e Consiglio della provincia autonoma di Trento
Consiglio di Stato (Italia)
Il Consiglio di Stato (in sigla CdS) è, nell'ordinamento italiano, un organo di rilievo costituzionale. Previsto dall'articolo 100 della Costituzione, che lo inserisce tra gli organi ausiliari del Governo, è organo giurisdizionale e anche massimo giudice speciale amministrativo, in posizione di terzietà rispetto alla pubblica amministrazione italiana ai sensi dell'articolo 103 della Costituzione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Consiglio di Stato (Italia)
Consiglio provinciale
Il consiglio provinciale è il principale organo deliberativo delle province italiane.
Vedere Unione di Centro (2002) e Consiglio provinciale
Consiglio regionale del Molise
Il Consiglio regionale del Molise è l'organo legislativo rappresentativo della Regione Molise. Istituito nel 1970, dal rinnovo del 2011 si compone di 20 membri più il presidente della regione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Consiglio regionale del Molise
Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige
Il Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige (in tedesco Regionalrat Trentino-Südtirol, in ladino Consei dla Region Trentin-Südtirol) è l'organo legislativo della regione autonoma Trentino-Alto Adige.
Vedere Unione di Centro (2002) e Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige
Consiglio regionale della Campania
Il Consiglio regionale della Campania è l'organo legislativo rappresentativo della Regione Campania; ha sede nel Centro direzionale di Napoli, presso l'isola F13.
Vedere Unione di Centro (2002) e Consiglio regionale della Campania
Consiglio regionale delle Marche
Il Consiglio regionale delle Marche è l'organo legislativo rappresentativo della regione; istituito nel 1970, annovera 30 componenti, cui si aggiunge il presidente della giunta regionale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Consiglio regionale delle Marche
Consiglio Superiore della Magistratura
Il Consiglio Superiore della Magistratura (in sigla CSM) è un organo di rilievo costituzionale dell'ordinamento politico italiano, di governo autonomo della magistratura italiana ordinaria.
Vedere Unione di Centro (2002) e Consiglio Superiore della Magistratura
Coraggio Italia
Coraggio Italia (CI) è un partito politico italiano guidato da Luigi Brugnaro e attivo principalmente in Veneto, inizialmente lanciato come gruppo parlamentare.
Vedere Unione di Centro (2002) e Coraggio Italia
Corriere della Sera
Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.
Vedere Unione di Centro (2002) e Corriere della Sera
Corsico
Corsico (Còrsich in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Corsico
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Cristianesimo
Cristianesimo democratico
Cristianesimo democratico è un termine che, in senso lato, può riferirsi ad un impegno politico e democratico da parte dei cristiani e ad una ideologia politica dai tratti variegati.
Vedere Unione di Centro (2002) e Cristianesimo democratico
Cristiani Democratici Uniti
I Cristiani Democratici Uniti (CDU) sono stati un partito politico italiano centrista e democristiano guidato da Rocco Buttiglione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Cristiani Democratici Uniti
Cronache di Liberal
Cronache di Liberal (conosciuto comunemente come Liberal) è stato un quotidiano italiano nato nel 2008, passato sul web nel giugno 2012 e chiuso nel marzo 2013.
Vedere Unione di Centro (2002) e Cronache di Liberal
Daniela Melchiorre
Ottiene la maturità classica presso l'Istituto Di Cagno Abbrescia dei Padri Gesuiti e si laurea con lode in giurisprudenza a Bari.
Vedere Unione di Centro (2002) e Daniela Melchiorre
Dario Franceschini
Esponente di spicco del Partito Popolare Italiano (PPI), de La Margherita e membro fondatore del Partito Democratico (PD) nel 2007, è stato vicesegretario del PPI sotto Franco Marini, coordinatore esecutivo de La Margherita, il primo vicesegretario del PD sotto Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico succeduto a Veltroni dopo l'esito negativo delle regionali sarde fino alle primarie del 2009, capogruppo dell'Ulivo alla Camera dei deputati dal 3 maggio 2006 al 7 novembre 2007 e del PD dal 17 novembre 2009 al 19 marzo 2013.
Vedere Unione di Centro (2002) e Dario Franceschini
Democrazia è Libertà - La Margherita
Democrazia è Libertà - La Margherita (abbreviato in DL), generalmente nota come La Margherita, è stato un partito politico italiano centrista di stampo riformista.
Vedere Unione di Centro (2002) e Democrazia è Libertà - La Margherita
Democrazia Cristiana
La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.
Vedere Unione di Centro (2002) e Democrazia Cristiana
Democrazia Cristiana con Rotondi
La Democrazia Cristiana con Rotondi (DCR), precedentemente noto come Democrazia Cristiana per le Autonomie, è un partito politico italiano, il cui leader è Gianfranco Rotondi, ex esponente di DC, PPI e CDU.
Vedere Unione di Centro (2002) e Democrazia Cristiana con Rotondi
Democrazia Europea
Democrazia Europea (DE) è stato un partito politico italiano, d'ispirazione cattolica e centrista, fondato e guidato da Sergio D'Antoni, già segretario generale del sindacato cattolico CISL dal 1991 al 2000.
Vedere Unione di Centro (2002) e Democrazia Europea
Democrazia Solidale
Democrazia Solidale (DemoS) è un partito politico italiano.
Vedere Unione di Centro (2002) e Democrazia Solidale
Democrazia Solidale - Centro Democratico
Democrazia Solidale - Centro Democratico (Demo.S-CD), originariamente Per l'Italia, è stato un gruppo parlamentare italiano della XVII Legislatura di orientamento centrista formatosi nel 2013 alla Camera dei deputati da esponenti dell'area cristiano sociale fuoriuscita di Scelta Civica e dai membri eletti dall'Unione di Centro.
Vedere Unione di Centro (2002) e Democrazia Solidale - Centro Democratico
Deodato Scanderebech
Laureato in ingegneria meccanica, sposato, ha una figlia, ha lavorato per anni nel settore edilizio collaborando con la Fiat. Nel 1993 entra in politica e ricopre per molti anni incarichi istituzionali e di partito, viene denominato "Mister Preferenze" per la quantità di preferenze che riusciva a prendere in ogni competizione elettorale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Deodato Scanderebech
Destra (politica)
Con il termine destra, nel linguaggio politico, si indica la componente del Parlamento che siede alla destra del Presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come conservatrici e gerarchiche.
Vedere Unione di Centro (2002) e Destra (politica)
Direzione distrettuale antimafia
La direzione distrettuale antimafia (DDA, informalmente "procura distrettuale antimafia") è una sezione istituita nelle Procure presso i tribunali sede di Corte d'Appello, competenti a svolgere le indagini relative a delitti di criminalità organizzata.
Vedere Unione di Centro (2002) e Direzione distrettuale antimafia
Dorina Bianchi
Deputata (2001-2008 e 2013-2018) e senatrice (2008-2013), ha iniziato la sua esperienza politica nel centrodestra col CCD, poi è passata al centrosinistra con La Margherita.
Vedere Unione di Centro (2002) e Dorina Bianchi
Dorotei
I dorotei furono una delle maggiori e influenti correnti politiche della Democrazia Cristiana. Presero il nome da un convento di Roma dedicato a Santa Dorotea nel quale alcuni leader di Iniziativa democratica si riunirono nel 1959.
Vedere Unione di Centro (2002) e Dorotei
Elezioni amministrative in Italia del 2011
Le elezioni amministrative in Italia del 2011 si sono tenute il 15 e 16 maggio (primo turno) e il 29 e 30 maggio (secondo turno). In Sicilia le elezioni si sono tenute il 29 e 30 maggio (primo turno) e il 12 e 13 giugno (secondo turno).
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni amministrative in Italia del 2011
Elezioni amministrative in Italia del 2023
Le elezioni amministrative in Italia del 2023 si sono tenute il 14 e il 15 maggio 2023, con gli eventuali turni di ballottaggio il 28 e 29 maggio.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni amministrative in Italia del 2023
Elezioni amministrative in Italia del 2024
Le elezioni amministrative in Italia del 2024 si sono tenute l'8 e il 9 giugno 2024, in contemporanea alle elezioni europee in Italia e alle elezioni regionali in Piemonte, come definito da un decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri in gennaio.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni amministrative in Italia del 2024
Elezioni europee del 2004 in Italia
Le elezioni europee del 2004 in Italia si sono tenute sabato 12 e domenica 13 giugno. L'alta frammentazione del panorama politico italiano rende difficile identificare una tendenza complessiva, ma il risultato fu generalmente visto come una sconfitta per il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e una vittoria per la coalizione di opposizione di centrosinistra identificata con Romano Prodi, che era Presidente della Commissione europea uscente ed era ampiamente atteso come rientrante nella politica interna italiana per le successive elezioni politiche.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni europee del 2004 in Italia
Elezioni europee del 2009
Le elezioni europee del 2009 si sono tenute tra il 4 e il 7 giugno nei 27 stati dell'Unione europea; ogni stato ha scelto la data delle elezioni a seconda delle consuetudini proprie della nazione o secondo quanto stabilito dai singoli governi — ad esempio, in Italia il 6 e 7 giugno, di sabato e domenica, come nel 2004, ma diversamente da quanto accaduto nelle più recenti elezioni, mentre nel Regno Unito il 4 giugno, di giovedì, come avviene solitamente.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni europee del 2009
Elezioni europee del 2009 in Italia
Le elezioni europee del 2009 in Italia si sono tenute sabato 6 e domenica 7 giugno 2009 per eleggere i 72 membri italiani della VII legislatura del Parlamento europeo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni europee del 2009 in Italia
Elezioni europee del 2014 in Italia
Le elezioni europee del 2014 in Italia si sono tenute il 25 maggio per eleggere i membri italiani della VIII legislatura del Parlamento europeo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni europee del 2014 in Italia
Elezioni europee del 2019 in Italia
Le elezioni europee del 2019 in Italia si sono tenute domenica 26 maggio per eleggere i 73 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni europee del 2019 in Italia
Elezioni europee del 2024
Le elezioni europee del 2024 si sono tenute nei 27 Stati membri dell'Unione europea tra il 6 e il 9 giugno, come deciso unanimemente dal Consiglio dell'Unione europea, con la libertà per ogni stato membro di organizzarle in uno o più giorni tra questi secondo le consuetudini elettorali nazionali.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni europee del 2024
Elezioni europee del 2024 in Italia
Le elezioni europee del 2024 in Italia si sono tenute sabato 8 e domenica 9 giugno per eleggere i 76 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni europee del 2024 in Italia
Elezioni politiche in Italia del 1994
Le elezioni politiche in Italia del 1994 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 27 e lunedì 28 marzo 1994.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni politiche in Italia del 1994
Elezioni politiche in Italia del 1996
Le elezioni politiche in Italia del 1996 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 21 aprile 1996.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni politiche in Italia del 1996
Elezioni politiche in Italia del 2001
Le elezioni politiche in Italia del 2001 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano la Camera dei deputati e il Senato della Repubblicasi sono tenute domenica 13 maggio 2001.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni politiche in Italia del 2001
Elezioni politiche in Italia del 2006
Le elezioni politiche in Italia del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni politiche in Italia del 2006
Elezioni politiche in Italia del 2008
Le elezioni politiche in Italia del 2008 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si sono tenute domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere, verificatosi nel febbraio precedente.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni politiche in Italia del 2008
Elezioni politiche in Italia del 2013
Le elezioni politiche in Italia del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVI legislatura.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni politiche in Italia del 2013
Elezioni politiche in Italia del 2018
Le elezioni politiche in Italia del 2018 per il rinnovo dei due rami del Parlamentoil Senato della Repubblica e la Camera dei deputatisi sono tenute domenica 4 marzo 2018.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni politiche in Italia del 2018
Elezioni politiche in Italia del 2022
Le elezioni politiche in Italia del 2022 per il rinnovo di entrambi i rami del Parlamento italianoil Senato della Repubblica e la Camera dei deputatisi sono tenute domenica 25 settembre 2022, a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere decretato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 21 luglio, provocato dalla crisi del governo Draghi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni politiche in Italia del 2022
Elezioni regionali in Abruzzo del 2008
Le elezioni regionali in Abruzzo del 2008 si sono tenute il 14 e 15 dicembre. La consultazione elettorale si è svolta con due anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura in seguito alle dimissioni di Ottaviano Del Turco, arrestato il 15 luglio 2008 per uno scandalo di tangenti legato alla sanità.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Abruzzo del 2008
Elezioni regionali in Abruzzo del 2019
Le elezioni regionali in Abruzzo del 2019 si sono tenute il 10 febbraio. Sono state anticipate di qualche mese in seguito alle dimissioni del Presidente della Regione Luciano D'Alfonso (PD) presentate il 9 agosto 2018 e allo scioglimento del consiglio regionale avvenuto il successivo 16 agosto.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Abruzzo del 2019
Elezioni regionali in Abruzzo del 2024
Le elezioni regionali del 2024 in Abruzzo si sono tenute domenica 10 marzo per eleggere il Consiglio regionale e il Presidente della giunta.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Abruzzo del 2024
Elezioni regionali in Basilicata del 2024
Le elezioni regionali del 2024 in Basilicata si sono tenute il 21 e 22 aprile per eleggere i 20 membri del Consiglio regionale e il presidente della Regione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Basilicata del 2024
Elezioni regionali in Calabria del 2020
Le elezioni regionali in Calabria del 2020 si sono svolte il 26 gennaio e hanno determinato la vittoria di Jole Santelli, candidata del centro-destra, con il 55,29% dei voti.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Calabria del 2020
Elezioni regionali in Calabria del 2021
Le elezioni regionali in Calabria del 2021 si sono svolte il 3 e il 4 ottobre, in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura, a seguito della morte improvvisa della Presidente in carica Jole Santelli avvenuta il 15 ottobre 2020, ad appena 8 mesi dalle elezioni regionali del 2020.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Calabria del 2021
Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2018
Le elezioni regionali italiane del 2018 in Friuli Venezia Giulia si sono svolte il 29 aprile. Sono state le dodicesime nella storia della regione, e le quarte con l'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2018
Elezioni regionali in Italia del 2005
Le elezioni regionali italiane del 2005 si tennero domenica 3 e lunedì 4 aprile (domenica 17 e lunedì 18 aprile in Basilicata). Riguardarono 14 delle 15 regioni a statuto ordinario, e si svolsero insieme alle elezioni amministrative.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Italia del 2005
Elezioni regionali in Italia del 2010
Le elezioni regionali italiane del 2010 si tennero domenica 28 e lunedì 29 marzo. Riguardarono 13 delle 15 regioni a statuto ordinario, e si svolsero insieme al primo turno delle elezioni amministrative.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Italia del 2010
Elezioni regionali in Lombardia del 2018
Le elezioni regionali lombarde del 2018 si sono tenute il 4 marzo 2018 a conclusione della consiliatura per l'elezione del Consiglio regionale e del presidente della Regione, in concomitanza con le elezioni politiche; sono state indette con decreto del prefetto di Milano pubblicato sul bollettino ufficiale della regione il 9 gennaio 2018.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Lombardia del 2018
Elezioni regionali in Lombardia del 2023
Le elezioni regionali in Lombardia del 2023 si sono tenute il 12 e 13 febbraio per l'elezione del Presidente e del Consiglio regionale dell'omonima regione italiana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Lombardia del 2023
Elezioni regionali in Molise del 2018
Le elezioni regionali del 2018 in Molise si sono svolte il 22 aprile 2018 ed hanno visto la vittoria del candidato della coalizione di centro-destra Donato Toma con circa il 43,5% dei voti che ha battuto il candidato del Movimento 5 Stelle Andrea Greco, secondo con il 38,7% dei suffragi, in terza posizione il candidato del centro-sinistra Carlo Veneziale con il 17,1%.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Molise del 2018
Elezioni regionali in Molise del 2023
Le elezioni regionali del 2023 in Molise si sono tenute il 25 e 26 giugno per eleggere il Presidente e il consiglio regionale dell'omonima regione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Molise del 2023
Elezioni regionali in Piemonte del 2019
Le elezioni regionali in Piemonte del 2019 si sono tenute il 26 maggio 2019, contestualmente alle elezioni europee e alle elezioni amministrative in numerosi comuni italiani.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Piemonte del 2019
Elezioni regionali in Piemonte del 2024
Le elezioni regionali del 2024 in Piemonte si sono tenute sabato 8 e domenica 9 giugno per eleggere il Consiglio regionale e il Presidente della Giunta.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Piemonte del 2024
Elezioni regionali in Sardegna del 2009
Le elezioni regionali in Sardegna del 2009 si sono tenute il 15 e 16 febbraio 2009. Esse hanno visto la vittoria di Ugo Cappellacci, sostenuto dal centro-destra, che ha sconfitto il presidente uscente Renato Soru, sostenuto dal centro-sinistra.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Sardegna del 2009
Elezioni regionali in Sardegna del 2019
Le elezioni regionali in Sardegna del 2019 si sono tenute domenica 24 febbraio.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Sardegna del 2019
Elezioni regionali in Sardegna del 2024
Le elezioni regionali del 2024 in Sardegna si sono tenute domenica 25 febbraio per eleggere il Consiglio regionale e il Presidente della giunta.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Sardegna del 2024
Elezioni regionali in Sicilia del 2017
Le elezioni regionali in Sicilia del 2017 si sono tenute domenica 5 novembre per l'elezione diretta del presidente della Regione Siciliana e dei 70 deputati all'Assemblea regionale siciliana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Sicilia del 2017
Elezioni regionali in Sicilia del 2022
Le elezioni regionali in Sicilia del 2022 si sono tenute il 25 settembre per l'elezione diretta del presidente della Regione Siciliana e dei 70 deputati all'Assemblea regionale siciliana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Sicilia del 2022
Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2018
Le elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2018 si sono svolte il 20 maggio.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2018
Elezioni regionali nel Lazio del 2018
Le elezioni regionali laziali del 2018 si sono tenute il 4 marzo 2018, a conclusione della consiliatura quinquennale, in concomitanza con le elezioni politiche e con la tornata regionale della Lombardia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali nel Lazio del 2018
Elezioni regionali nel Lazio del 2023
Le elezioni regionali nel Lazio del 2023 si sono tenute il 12 e 13 febbraio per l'elezione del Presidente e del Consiglio regionale dell'omonima regione italiana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Elezioni regionali nel Lazio del 2023
Emanuele Filiberto di Savoia (1972)
Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte dei monarchici italiani come il Capo di Casa Savoia, in disputa con suo cugino Aimone di Savoia-Aosta.
Vedere Unione di Centro (2002) e Emanuele Filiberto di Savoia (1972)
Emilia-Romagna
LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.
Vedere Unione di Centro (2002) e Emilia-Romagna
Emma Bonino
Figura tra le più importanti del radicalismo liberale d'età repubblicana e del femminismo italiano, è stata eletta dal 1976 in poi in varie legislature alla Camera dei deputati e al Parlamento europeo, infine al Senato della Repubblica.
Vedere Unione di Centro (2002) e Emma Bonino
Emma Marcegaglia
Ha ricoperto il ruolo di presidente di Confindustria dal 2008 al 2012 e presidente della Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli (Luiss) dal 2010 al 2019.
Vedere Unione di Centro (2002) e Emma Marcegaglia
Enrico Di Giuseppantonio
Esponente dell'UdC, nel 1999 si propone come sindaco di Fossacesia, e viene eletto con oltre il 64% dei voti. Nel 2004 il mandato è riconfermato con il 70% dei voti.
Vedere Unione di Centro (2002) e Enrico Di Giuseppantonio
Enrico Letta
È stato europarlamentare dal 2004 al 2006 nel gruppo liberaldemocratico, dal 2001 al 2015 è deputato per la Margherita e, in seguito, per il PD, Ministro per le politiche comunitarie tra il 1998 e il 1999 durante il Governo D'Alema I, quindi Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato durante i Governi D'Alema II e Amato II dal 1999 al 2001 e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri durante il Governo Prodi II dal 2006 al 2008.
Vedere Unione di Centro (2002) e Enrico Letta
Enrico Musso
Professore ordinario di economia applicata presso l'Università degli Studi di Genova, è stato senatore della Repubblica Italiana nella XVI legislatura.
Vedere Unione di Centro (2002) e Enrico Musso
Enzo Carra
Dopo la maturità classica, si è laureato in giurisprudenza. È stato portavoce di Arnaldo Forlani. Giornalista professionista, lavorò dal 1970 al 1987 come redattore politico ed editorialista per Il Tempo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Enzo Carra
Erminia Mazzoni
Consigliera provinciale di Benevento, è stata eletta dalla Camera dei deputati nella XIV legislatura nelle liste della Casa delle Libertà, in quota Centro Cristiano Democratico, e nella XV nelle liste dell'UDC.
Vedere Unione di Centro (2002) e Erminia Mazzoni
Estrema sinistra
Lestrema sinistra, chiamata a volte anche sinistra rivoluzionaria o sinistra radicale, è un'area politica molto vasta e diversificata composta da correnti di pensiero e organizzazioni, nell'ambito della sinistra italiana e mondiale, che hanno come obiettivo comune il superamento del capitalismo tramite una rivoluzione culturale, e l'instaurazione di una società egualitaria, collettivista, in cui non è consentita la proprietà privata dei mezzi di produzione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Estrema sinistra
Eugenia Maria Roccella
È stata sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e al Ministero della salute nel governo Berlusconi IV.
Vedere Unione di Centro (2002) e Eugenia Maria Roccella
Europarlamentare
Europarlamentare, anche eurodeputato, membro dell'Europarlamento o deputato del Parlamento europeo, è la carica ricoperta da chi è eletto al Parlamento europeo, una delle due istituzioni dell'Unione europea che detengono il potere legislativo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Europarlamentare
Europeismo
Leuropeismo è un insieme di correnti ideali, movimenti politici e iniziative concrete volti a favorire l'integrazione dei popoli, e degli Stati d'Europa in un ordinamento sovranazionale più vasto che si estenda su tutto il continente prevaricando le differenze culturali e sociali di ogni popolo europeo, Europeismo, Europeismo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Europeismo
Eutanasia
Leutanasia (letteralmente buona morte, dal greco εὐθανασία, composta da εὔ-, bene, e θάνατος, morte) è il procurare intenzionalmente e nel suo interesse la morte di un individuo la cui qualità della vita sia permanentemente compromessa da una malattia, menomazione o condizione psichica.
Vedere Unione di Centro (2002) e Eutanasia
Fabrizio Cicchitto
Già da studente di giurisprudenza a "La Sapienza", Cicchitto si avvicina alle idee socialiste e diviene militante dell'Unione Goliardica ItalianaVittorio Emiliani su.
Vedere Unione di Centro (2002) e Fabrizio Cicchitto
Federalismo fiscale
Il federalismo fiscale è una dottrina politico-economica volta a instaurare una proporzionalità diretta fra le imposte riscosse da un certo ente territoriale (Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni) e le imposte effettivamente utilizzate dall'ente stesso.
Vedere Unione di Centro (2002) e Federalismo fiscale
Federazione dei Verdi
La Federazione dei Verdi (spesso indicata semplicemente come I Verdi) è stato un partito politico italiano di ispirazione ambientalista, progressista e pacifista, appartenente e fondatore del Partito Verde Europeo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Federazione dei Verdi
Ferdinando Adornato
Laureato in filosofia, giornalista professionista, dopo una militanza giovanile nel Partito Comunista Italiano è stato esponente della sinistra riformista con Alleanza Democratica; in seguito aderì a Forza Italia e nel 2008 passò all'UDC.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ferdinando Adornato
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ferrara
Filippo Raciti
Ispettore Capo della Polizia di Stato, morì in servizio durante gli incidenti scatenati da una frangia di ultras catanesi contro la Polizia, intervenuta per sedare i disordini alla fine del derby siciliano di calcio Catania-Palermo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Filippo Raciti
Flavio Tosi
Nato il 18 giugno 1969 a Verona, dove si è diplomato al Liceo Ginnasio Statale Scipione Maffei e, prima di dedicarsi interamente alla politica, ha esercitato la professione di tecnico informatico per qualche anno.
Vedere Unione di Centro (2002) e Flavio Tosi
Fondazione Liberal
La Fondazione Liberal (dal 2009 Liberal-Popolare) è stata una fondazione politico culturale di orientamento liberale e d'ispirazione cristiana fondata e guidata da Ferdinando Adornato, già deputato e coordinatore dell'Unione di Centro.
Vedere Unione di Centro (2002) e Fondazione Liberal
Forza Italia (1994)
Il Movimento politico Forza Italia, conosciuto in breve come Forza Italia (FI), è stato un partito politico italiano di centro-destra, attivo dal 18 gennaio 1994 al 27 marzo 2009.
Vedere Unione di Centro (2002) e Forza Italia (1994)
Forza Italia (2013)
Forza Italia (FI), formalmente Movimento politico Forza Italia, è un partito politico italiano di centro-destra. Rilanciato il 16 novembre 2013 da Silvio Berlusconi, mantiene il nome e il simbolo adottati dalla formazione politica originaria dal 1994 al 2009, prima di confluire nel Popolo della Libertà.
Vedere Unione di Centro (2002) e Forza Italia (2013)
Frammentazione della Democrazia Cristiana
La frammentazione della Democrazia Cristiana ebbe luogo negli anni '90, a seguito della crisi politica italiana che vide la rottura dei vecchi equilibri politici, la nascita di partiti autonomisti come la Lega Lombarda, il crollo della cortina di ferro e le inchieste giudiziarie di Mani pulite.
Vedere Unione di Centro (2002) e Frammentazione della Democrazia Cristiana
Francesco Acquaroli (politico)
Inizia sin da giovanissimo il suo impegno politico, come consigliere comunale per Alleanza Nazionale nella città dove risiede, Potenza Picena.
Vedere Unione di Centro (2002) e Francesco Acquaroli (politico)
Francesco Boccia
Laureato in scienze politiche con indirizzo economico-internazionale nell'anno accademico 1990-1991 presso l'Università di Bari, ha ottenuto nel 1994 un MBA presso l'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano.
Vedere Unione di Centro (2002) e Francesco Boccia
Francesco Bosi
Intraprende la carriera politica nella Democrazia Cristiana, per la quale è eletto al Consiglio regionale della Toscana nel 1990.
Vedere Unione di Centro (2002) e Francesco Bosi
Francesco D'Onofrio
Laureato in Giurisprudenza a Napoli nel 1962,. Professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza", avvocato, inizia la sua carriera politica da "esterno" - eletto in uno apposito e autonomo Congresso nel 1982 - nelle file della Democrazia Cristiana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Francesco D'Onofrio
Francesco Pionati
È stato vice direttore del TG1 dal 2002 al 2006, anno in cui viene eletto al Senato della Repubblica e, due anni più tardi, alla Camera dei deputati.
Vedere Unione di Centro (2002) e Francesco Pionati
Francesco Roberti (politico)
È stato in precedenza sindaco di Termoli e Presidente della Provincia di Campobasso dal 2019 al 2023.
Vedere Unione di Centro (2002) e Francesco Roberti (politico)
Francesco Rutelli
Ha iniziato la propria attività politica alla fine degli anni settanta nel Partito Radicale, di cui divenne segretario nel 1980 e di cui fu deputato dal 1983 al 1990.
Vedere Unione di Centro (2002) e Francesco Rutelli
Francesco Saverio Romano
È stato deputato alla Camera dal 30 maggio 2001 al 22 marzo 2018, dove ha ricoperto gli incarichi di sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006 nel terzo governo Berlusconi, e di ministro delle politiche agricole alimentari e forestali dal 23 marzo al 16 novembre 2011 nel quarto governo Berlusconi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Francesco Saverio Romano
Franco Marini
Segretario generale della CISL tra il 1985 e il 1991, diventò subito dopo ministro del lavoro e della previdenza sociale per circa un anno, fino al 1992.
Vedere Unione di Centro (2002) e Franco Marini
Fratelli d'Italia (partito politico)
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale, noto semplicemente come Fratelli d'Italia (FdI), è un partito politico italiano di destra radicale fondato nel 2012 da Ignazio La Russa, Guido Crosetto e Giorgia Meloni, la quale lo presiede dal 2014.
Vedere Unione di Centro (2002) e Fratelli d'Italia (partito politico)
Futuro e Libertà per l'Italia
Futuro e Libertà per l'Italia (abbreviato in FLI), detto comunemente Futuro e Libertà, è stato un partito politico italiano costituitosi il 30 luglio 2010 come gruppo parlamentare a seguito di una scissione interna al Popolo della Libertà e fondato ufficialmente a Milano il 13 febbraio 2011.
Vedere Unione di Centro (2002) e Futuro e Libertà per l'Italia
Gabriella Carlucci
Figlia di un generale dell'Esercito Italiano, Luigi Carlucci, e di Maria Caracciolo, è sorella di Milly e Anna Carlucci. Nel 1989 si è sposata con l'attore Gianfranco Jannuzzo, dal quale in seguito si è separata.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gabriella Carlucci
Gaetano Quagliariello
Da posizioni radicali è passato nel partito di Forza Italia ed è stato senatore dal 2006 al 2022; dal 2013 al 2014 è stato Ministro per le riforme costituzionali nel Governo Letta.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gaetano Quagliariello
Gela
Gela (AFI:; Terranova di Sicilia fino al 1927) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Caltanissetta in Sicilia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gela
Giacomo Caliendo
Senatore dal 2008 al 2022, è stato sottosegretario al Ministero della giustizia del governo Berlusconi IV.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giacomo Caliendo
Gian Carlo Sangalli
Gian Carlo Sangalli nasce ad Arezzo nel 1952 da una famiglia di commercianti bresciani. Bolognese d'adozione, è sotto le Due Torri che svolge i suoi studi e il contestuale lavoro nelle attività di famiglia nel centro storico, prima di dedicarsi all'impegno in CNA.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gian Carlo Sangalli
Gian Luca Galletti
Laureato in Economia e Commercio presso l'Università di Bologna, esercita dal 1989 la professione di dottore commercialista.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gian Luca Galletti
Gian Mario Spacca
Gian Mario Spacca nasce a Fabriano il 16 febbraio 1953. Frequenta la facoltà di Scienze politiche a Roma dove si laurea nel 1976, il relatore della sua tesi è Aldo Moro.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gian Mario Spacca
Gianfranco Fini
Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale; poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, poi fondato insieme a Silvio Berlusconi l'anno successivo col nome de Il Popolo della Libertà.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gianfranco Fini
Gianfranco Miccichè
Dopo aver aderito a Forza Italia sin dalla sua fondazione nel 1994, è stato ripetutamente eletto deputato alla Camera (XII, XIII, XIV, XV e XVI) e ha ricoperto incarichi governativi in tutti e quattro gli esecutivi presieduti da Silvio Berlusconi, oltreché nel governo Letta.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gianfranco Miccichè
Gianfranco Rotondi
È stato ministro senza portafoglio per l'attuazione del programma di governo del governo Berlusconi IV. È stato inoltre segretario nazionale della Democrazia Cristiana per le Autonomie, nominato dall'assemblea nazionale costituente nel giugno 2005.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gianfranco Rotondi
Gianni Alemanno
Figlio di un ufficiale dell'esercito di origini salentine di Gallipoli (LE), trascorre la prima infanzia seguendo gli spostamenti del padre in varie città d'Italia, finché si trasferisce a Roma all'età di 12 anni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gianni Alemanno
Gianni Rivera
Pallone d'oro nel 1969, è considerato uno dei migliori giocatori italiani di sempre e uno tra i più grandi della storia del calcio. Esordì in Serie A a quindici anni con la maglia dell'Alessandria; col Milan, nel quale militò per diciannove stagioni (dodici da capitano), fu tre volte campione italiano, due volte europeo e una volta intercontinentale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gianni Rivera
Gianni Vernetti
È sposato con Laura de Donato, giornalista del TG3, con cui ha quattro figli. Nel 1985 si è laureato alla facoltà di architettura del Politecnico di Torino e nel 1989 ha ottenuto il dottorato di ricerca in Tecnologia dell'Architettura al Politecnico di Milano.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gianni Vernetti
Gianpiero D'Alia
Nato il 22 settembre 1966 a Messina, figlio di Salvatore D'Alia (1930-2013), deputato alla Camera della Democrazia Cristiana e poi del Centro Cristiano Democratico tra il 1987 e il 2001, Gianpiero D'Alia, inizia l'impegno politico come amministratore comunale di Messina, dapprima come consigliere comunale e poi come assessore e vicesindaco.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gianpiero D'Alia
Gino Trematerra
Alle politiche del 2001 è eletto al Senato nella lista del CCD-CDU in Calabria. È riconfermato senatore nel 2006 nella lista dell'UDC.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gino Trematerra
Giorgio Carollo
Laureato in economia e commercio, è stato deputato del Parlamento europeo eletto nel 2004 per la lista di Forza Italia nella circoscrizione nord-est, ricevendo più di 56.000 preferenze.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giorgio Carollo
Giorgio La Malfa
Figlio di Ugo La Malfa, dal 1972 al 2013 è stato al Parlamento per il Partito Repubblicano Italiano, ed europarlamentare per due legislature (1989-1991 e 1994-1999).
Vedere Unione di Centro (2002) e Giorgio La Malfa
Giorgio Napolitano
Deputato quasi ininterrottamente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e dal 1999 al 2004, fu nominato senatore a vita nel 2005 da Carlo Azeglio Ciampi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giorgio Napolitano
Giorgio Oppi
Laureato in Scienze geologiche; è stato segretario regionale dell'Unione di Centro in Sardegna e più volte Consigliere comunale ad Iglesias.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giorgio Oppi
Giorgio Salvitti
Nato a Colleferro, svolge attività imprenditoriale nel settore dell’arredamento. È iscritto a Fratelli d'Italia sin dalla fondazione del partito della Meloni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giorgio Salvitti
Giovanna Petrenga
Nata a Casal di Principe, ma residente a Caserta, nel 2001 diventa direttrice della Reggia di Caserta e nel dicembre 2004 diviene sovrintendente ai Beni Culturali Architettonici e Ambientali di Caserta e Benevento.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giovanna Petrenga
Giovanni Toti
Ex consigliere politico ed ex europarlamentare di Forza Italia, dal 19 giugno al 1º agosto 2019 ne è stato anche coordinatore nazionale. Nel 2019 si è distaccato da Forza Italia e ha fondato Cambiamo!, nel 2022 confluito in Italia al Centro, a sua volta nel 2023 confluito in Noi moderati.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giovanni Toti
Girolamo Turano
È stato assessore regionale agli enti locali ed alle politiche sociali dal 2000 al 2001 e alle attività produttive dal 2017 al 2022. Ha anche ricoperto il ruolo di Presidente della Provincia di Trapani dal 2008 al 2012.
Vedere Unione di Centro (2002) e Girolamo Turano
Giulio Andreotti
È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giulio Andreotti
Giuseppe Basini
Dopo la laurea in fisica nucleare, conseguita all'università di Roma, ha ricoperto incarichi di ricerca in vari paesi (Stati Uniti, Francia, Germania, Svizzera) per molte istituzioni scientifiche (NASA, CEA, CERN) percorrendo i gradi della carriera accademica fino al rango di dirigente di ricerca dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN).
Vedere Unione di Centro (2002) e Giuseppe Basini
Giuseppe De Mita
È stato vicepresidente della Regione Campania dal 19 maggio 2010 al 22 febbraio 2013 e deputato alla Camera nella XVII legislatura della Repubblica Italiana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giuseppe De Mita
Giuseppe Drago
Già vicesegretario nazionale del CCD, è stato presidente della Regione Siciliana nel 1998, sottosegretario di Stato alla Difesa (2004-2005) e agli Esteri dal 2005 al 2006.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giuseppe Drago
Giuseppe Esposito
Nasce a Pagani, ma vive a Roma. Coniugato, ha due figli, Maria Federica e Luigi. Dipendente e manager in varie aziende in provincia di Salerno, Segretario dei lavoratori alimentaristi, alla CISL di Battipaglia in qualità di Segretario comprensoriale con la responsabilità delle categorie industriali a Nocera Inferiore.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giuseppe Esposito
Giuseppe Fioroni
È stato sindaco di Viterbo dal 3 marzo 1989 al 27 maggio 1995, deputato alla Camera dal 9 maggio 1996 al 22 marzo 2018 e ministro della pubblica istruzione dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008 nel governo Prodi II.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giuseppe Fioroni
Giuseppe Galati
Laureato in giurisprudenza, dal 1988 è iscritto all'albo degli avvocati di Lamezia Terme. Intraprende la carriera politica in giovane età, iscrivendosi alla Democrazia Cristiana, nelle cui liste è stato consigliere comunale a Lamezia Terme dal 1986 al 1991.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giuseppe Galati
Giuseppe Gargani
Laureato in giurisprudenza, è stato iscritto alla Democrazia Cristiana dal 1956, membro del consiglio e della direzione nazionale della DC, segretario regionale della Campania, deputato alla Camera (dal 1972 al 1994), sottosegretario al ministero della Giustizia (dal 1979 al 1984).
Vedere Unione di Centro (2002) e Giuseppe Gargani
Giuseppe Pisanu
È stato ministro dell'interno nel secondo e terzo governo Berlusconi dal 2002 al 2006, oltre ad aver ricoperto la carica di ministro per l'attuazione del programma di governo dal 2001 al 2002.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giuseppe Pisanu
Giuseppe Ruvolo
Ha un gemello monozigote, Nino, con il quale condivide gli impegni politici.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giuseppe Ruvolo
Giuseppe Scopelliti
È stato Presidente del Consiglio regionale della Calabria dal 1995 al 2000 e sindaco di Reggio Calabria dal 2002 al 2010. Il 4 aprile 2018 viene condannato con sentenza definitiva a 4 anni e 7 mesi di reclusione per il reato di falso in atto pubblico, commesso durante il mandato di Sindaco di Reggio Calabria.
Vedere Unione di Centro (2002) e Giuseppe Scopelliti
Gorizia
Gorizia (IPA:; Guriza in friulano goriziano, Gurize in friulano; Gorica in sloveno,,; Görz in tedesco; Gurissa in dialetto bisiaco) è un comune italiano di abitanti della regione a statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gorizia
Governo
Il termine governo (dal verbo governare, in latino gubernāre, "reggere il timone", a sua volta derivato parentesi) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.
Vedere Unione di Centro (2002) e Governo
Governo Berlusconi II
Il governo Berlusconi II è stato il cinquantasettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIV legislatura. Il governo rimase in carica dall'11 giugno 2001 al 23 aprile 2005, per un totale di 1 412 giorni, ovvero 3 anni, 10 mesi e 12 giorni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Governo Berlusconi II
Governo Berlusconi III
Il governo Berlusconi III è stato il cinquantottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XIV legislatura. È rimasto in carica dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006, per un totale di 389 giorni, ovvero 1 anno e 24 giorni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Governo Berlusconi III
Governo Berlusconi IV
Il governo Berlusconi IV è stato il sessantesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVI legislatura. È rimasto in carica dall'8 maggio 2008 al 16 novembre 2011, per un totale di 1 287 giorni, ovvero 3 anni, 6 mesi e 8 giorni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Governo Berlusconi IV
Governo Gentiloni
Il governo Gentiloni è stato il sessantaquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della XVII legislatura. Il governo rimase in carica dal 12 dicembre 2016 al 1º giugno 2018, per un totale di 536 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 20 giorni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Governo Gentiloni
Governo Letta
Il governo Letta è stato il sessantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura. È rimasto in carica dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014, per un totale di 300 giorni, ovvero 9 mesi e 25 giorni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Governo Letta
Governo Prodi II
Il governo Prodi II è stato il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo e unico della XV legislatura. Il governo rimase in carica dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008 per un totale di 722 giorni, ovvero 1 anno, 11 mesi e 21 giorni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Governo Prodi II
Governo Renzi
Il governo Renzi è stato il sessantatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura, il quarto governo presieduto da un non parlamentare.
Vedere Unione di Centro (2002) e Governo Renzi
Grande coalizione
Una grande coalizione (dal tedesco: Große Koalition), in Italia nota anche col nome di governo di larghe intese, è un governo di coalizione che si sviluppa in un sistema parlamentare multi-partitico in cui i due maggiori partiti politici si uniscono per costituire una coalizione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Grande coalizione
Grandi Autonomie e Libertà
Grandi Autonomie e Libertà, noto anche con l'acronimo GAL, è stato un gruppo parlamentare italiano di centro-destra della XVII Legislatura costituitosi al Senato della Repubblica il 20 marzo 2013.
Vedere Unione di Centro (2002) e Grandi Autonomie e Libertà
Gruppo del Partito Popolare Europeo
Il Gruppo del Partito Popolare Europeo (Democratici Cristiani) (Gruppo PPE) è il gruppo parlamentare europeo di centro-destra ed europeista.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gruppo del Partito Popolare Europeo
Gruppo misto nella XIX legislatura
Il Gruppo misto nella XIX legislatura è un gruppo parlamentare costituito sia alla Camera dei deputati che al Senato della Repubblica.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gruppo misto nella XIX legislatura
Gruppo misto nella XVII legislatura
Nella XVII Legislatura, iniziata il 15 marzo 2013 e terminata il 22 marzo 2018, il gruppo misto era un gruppo parlamentare costituito sia alla Camera dei deputati che al Senato della Repubblica.
Vedere Unione di Centro (2002) e Gruppo misto nella XVII legislatura
I Popolari di Italia Domani
I Popolari di Italia Domani (PID) era un partito politico italiano d'ispirazione democristiana, nato da una scissione dell'Unione di Centro il 28 settembre 2010 e presentato ufficialmente il 7 ottobre successivo.
Vedere Unione di Centro (2002) e I Popolari di Italia Domani
Ida D'Ippolito Vitale
Laureata in lettere classiche e in giurisprudenza, è docente e avvocato. Coniugata con tre figli, dal 1974 è docente di ruolo di materie umanistiche presso il liceo classico "F.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ida D'Ippolito Vitale
Identità e Azione
IDeA - Popolo e Libertà, per esteso Identità e Azione - Popolo e Libertà, noto semplicemente come IDeA, è stato un partito politico italiano di centro-destra, fondato il 25 novembre 2015 da alcuni esponenti fuoriusciti dal Nuovo Centrodestra.
Vedere Unione di Centro (2002) e Identità e Azione
Iglesias (Italia)
Iglesias (IPA: Igrèsias o Bidd'e Cresia in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna. Si trova nella Sardegna sud-occidentale, nella regione dell'Iglesiente, di cui è il principale centro abitato e a cui dà il nome.
Vedere Unione di Centro (2002) e Iglesias (Italia)
Il Popolo della Libertà
Il Popolo della Libertà (PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra e di destra. Fondato il 29 marzo 2009, il partito nacque dall'unione dei due principali partiti di centro-destra presenti in Italia dal 1994: Forza Italia di Silvio Berlusconi, partito cristiano-conservatore e liberale, ed Alleanza Nazionale di Gianfranco Fini, partito nazional-conservatore di destra.
Vedere Unione di Centro (2002) e Il Popolo della Libertà
Iles Braghetto
Laureato in lettere presso l'Università di Padova, è insegnante di religione. Impegnato in politica con la Democrazia Cristiana, negli anni '80 è consigliere comunale e poi vicesindaco della città di Padova.
Vedere Unione di Centro (2002) e Iles Braghetto
Internazionale Democratica Centrista
LInternazionale Democratica Centrista (IDC) (in inglese Centrist Democrat International, CDI; in spagnolo Internacional Demócrata de Centro, IDC) è l'organizzazione politica internazionale che raccoglie i partiti che si ispirano ai valori del cristianesimo democratico e del centrismo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Internazionale Democratica Centrista
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Unione di Centro (2002) e Italia
Italia dei Valori
LItalia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni 1990 denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale basato sulla corruzione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Italia dei Valori
Italia di Mezzo
LItalia di Mezzo è stato un movimento politico fondato il 21 ottobre 2006 da Marco Follini, già segretario nazionale dell'UDC, che decide di abbandonare il partito e la coalizione di centrodestra di cui era membro fino a quel momento.
Vedere Unione di Centro (2002) e Italia di Mezzo
Italia Futura
Italia Futura è stata un'associazione politica italiana fondata nel luglio del 2009 da Luca Cordero di Montezemolo. Si definiva come un centro studi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Italia Futura
Italo Bocchino
È stato deputato alla Camera dal 9 maggio 1996 al 14 marzo 2013 per quattro legislature (XIII, XIV, XV e XVI), ricoprendo vari incarichi parlamentari, prima con AN poi con PdL ed infine Futuro e Libertà per l'Italia, in cui è stato vicepresidente del partito.
Vedere Unione di Centro (2002) e Italo Bocchino
Ivo Tarolli
È stato membro del Consiglio della provincia autonoma di Trento e del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige nella X Legislatura, dal 1991 (subentrando al dimissionario Alberto Robol) al 1993, con la Democrazia Cristiana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ivo Tarolli
Jole Santelli
Deputata dal 2001 al 2020, è stata sottosegretaria di Stato al Ministero della giustizia dal 2001 al 2006 nei governi Berlusconi II e III, nonché sottosegretaria al Ministero del lavoro e delle politiche sociali da maggio a dicembre 2013 nel governo Letta.
Vedere Unione di Centro (2002) e Jole Santelli
L'Aquila
L'Aquila (AFI:, Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.
Vedere Unione di Centro (2002) e L'Aquila
L'Unione
L'Unione è stata la coalizione che ha riunito i partiti del centro-sinistra italiano tra il 2004 e il 2008 con leader Romano Prodi. È stata fondata l'11 ottobre 2004 con il nome di Grande Alleanza Democratica, il 10 febbraio 2005 l'alleanza viene rinominata L'Unione, nata per riunire le forze del centro-sinistra riformista con quelle della sinistra, della sinistra radicale e del centro, in alternativa alla destra e al conservatorismo della coalizione Casa delle Libertà.
Vedere Unione di Centro (2002) e L'Unione
La Casa delle Libertà
La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi. La coalizione venne costituita alla vigilia delle elezioni politiche del 2001 sulla base dei precedenti accordi che avevano riunito, nel 1994 e nel 1996 i partiti di centro-destra sotto le insegne del Polo delle Libertà e del Polo del Buon Governo.
Vedere Unione di Centro (2002) e La Casa delle Libertà
La Destra
La Destra è stato un partito politico italiano fondato da Francesco Storace nel 2007 e disciolto nel 2017. Il suo nucleo originale è stata la corrente della destra sociale operante all'interno di Alleanza Nazionale e guidata appunto da Storace.
Vedere Unione di Centro (2002) e La Destra
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
Vedere Unione di Centro (2002) e La Repubblica (quotidiano)
La Sinistra l'Arcobaleno
La Sinistra l'Arcobaleno (detta comunemente Sinistra Arcobaleno o l'Arcobaleno) è stata una lista elettorale italiana formatasi per le elezioni politiche del 2008 dall'accordo tra quattro partiti dell'area della sinistra: il Partito della Rifondazione Comunista (PRC), il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), la Federazione dei Verdi (FdV) e Sinistra Democratica (SD).
Vedere Unione di Centro (2002) e La Sinistra l'Arcobaleno
La Spezia
La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.
Vedere Unione di Centro (2002) e La Spezia
Latina
Latina è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio. È la seconda città laziale per numero di abitanti, preceduta soltanto da Roma.
Vedere Unione di Centro (2002) e Latina
Lazio
Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Lazio
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Vedere Unione di Centro (2002) e Lecce
Lega Nord
La Lega Nord, il cui nome ufficiale e completo è Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, è un partito politico italiano. Nacque tra il 1989 e il 1991 dalla federazione di sei movimenti regionalisti attivi nell'Italia settentrionale, fu costituito con il nome di Lega Nord, quindi di Lega Nord Italia Federale nel febbraio 1995, per adottare infine l'odierna denominazione nel febbraio 1997.
Vedere Unione di Centro (2002) e Lega Nord
Lega per Salvini Premier
La Lega per Salvini Premier (LSP), nota semplicemente come Lega, è un partito politico italiano di destra ed estrema destra fondato il 14 dicembre 2017.
Vedere Unione di Centro (2002) e Lega per Salvini Premier
Legalità della cannabis
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata. La legalità della cannabis varia da paese a paese, dipendente dal suo possesso, distribuzione, coltivazioni, e (riguardante usi terapeutici) la modalità e il motivo di consumo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Legalità della cannabis
Legge Calderoli
La legge n. 270 del 21 dicembre 2005, comunemente nota come legge Calderoli o Porcellum, era una legge elettorale proporzionale con premio di maggioranza e liste bloccate che ha disciplinato l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica in Italia nel 2006, 2008 e 2013.
Vedere Unione di Centro (2002) e Legge Calderoli
Legge finanziaria
Una legge finanziaria (anche legge di stabilità e legge di bilancio e manovra economica o solo manovra) è una legge ordinaria della Repubblica Italiana emanata su proposta del governo italiano per regolare la politica economica del paese per un triennio.
Vedere Unione di Centro (2002) e Legge finanziaria
Liberal Democratici (Italia)
Liberal Democratici per il Rinnovamento è un partito politico italiano fondato nel 2007 da Lamberto Dini.
Vedere Unione di Centro (2002) e Liberal Democratici (Italia)
Liberalismo
Il liberalismo (dal latino: liberalis, "proprio, degno di uomo libero") è un pensiero politico e morale sorto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo; emerso come risposta avversa al potere incontrastato dei monarchi assoluti europei, ai quali era attribuito il diritto divino di regnare in base alla teoria del patriarcalismo, che faceva risalire le origini del trono all'originario governo paterno di Adamo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Liberalismo
Liguria
La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.
Vedere Unione di Centro (2002) e Liguria
Lillo Firetto
È stato consigliere comunale a Porto Empedocle tra il 1990 e il 1993, e assessore alla provincia di Agrigento dal 2001 al 2006.
Vedere Unione di Centro (2002) e Lillo Firetto
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Unione di Centro (2002) e Lombardia
Lorenzo Cesa
Dal 27 ottobre 2005 segretario dell'Unione di Centro e dal 13 ottobre 2022 deputato alla Camera, dopo esserlo stato dal 2006 al 2014, è stato europarlamentare dal 2004 al 2006 e dal 2014 al 2019.
Vedere Unione di Centro (2002) e Lorenzo Cesa
Lorenzo Dellai
Dopo le elezioni amministrative del 1990, Dellai è stato eletto sindaco di Trento, alla guida di una coalizione che comprendeva Democrazia Cristiana, Partito Socialista Italiano e Verdi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Lorenzo Dellai
Lorenzo Ria
È stato sindaco di Taviano dal 1980 al 1997 e presidente della provincia di Lecce dal 1995 al 2004. Nel 2004 in seguito ad elezioni suppletive subentra a Massimo D'Alema come deputato della XIV legislatura della Repubblica Italiana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Lorenzo Ria
Luca Ceriscioli
Si è laureato in Matematica presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1990, con una tesi su C.a.g.d. – Computer Aided Geometric Design.
Vedere Unione di Centro (2002) e Luca Ceriscioli
Luca Cordero di Montezemolo
È stato presidente della Ferrari S.p.A. dal 1991 al 2014 e della Ferrari N.V. dal 2013 al 2014, nonché amministratore delegato fino a settembre 2006, fondatore e presidente della società Nuovo Trasporto Viaggiatori e, dall'ottobre 2012, vicepresidente di UniCredit.
Vedere Unione di Centro (2002) e Luca Cordero di Montezemolo
Luca Volontè
Nato a Saronno, in provincia di Varese, vive a Rovello Porro, in provincia di Como. Ha conseguito la laurea in Scienze politiche presso l'Università degli Studi di Milano.
Vedere Unione di Centro (2002) e Luca Volontè
Luciana Sbarbati
Laureata in filosofia e psicologia nella Libera Università Maria Santissima Assunta, assistente universitaria, preside di scuola media, è un'esponente del Partito Repubblicano Italiano, membro della direzione nazionale e presidente del gruppo parlamentare.
Vedere Unione di Centro (2002) e Luciana Sbarbati
Luigi Brugnaro
Inoltre è il proprietario della squadra di basket Reyer Venezia Mestre ed è l'ex presidente di Umana Holding, Confindustria Venezia e Assolavoro.
Vedere Unione di Centro (2002) e Luigi Brugnaro
Luigi Maninetti
Laureato in Economia e Commercio. Svolge l'attività di consulente e commercialista. Risiede a Visano, il suo paese natio. Già esponente della Democrazia Cristiana, è consigliere comunale a Visano e consigliere alla provincia di Brescia dal 1985, ricoprendo anche il ruolo di assessore provinciale fino al 1995.
Vedere Unione di Centro (2002) e Luigi Maninetti
Luigi Sturzo
Fondatore del Partito Popolare Italiano (PPI), che rappresentò per i cattolici italiani il ritorno organizzato alla vita politica dopo la fine del non expedit, fu convinto antifascista ed oppositore del regime di Benito Mussolini.
Vedere Unione di Centro (2002) e Luigi Sturzo
Magdi Allam
Per volontà della madre Safeya (Ṣāfiya), che lavorava come baby sitter per una famiglia benestante italiana, i Caccia, studiò presso il collegio cattolico delle suore comboniane al Cairo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Magdi Allam
Mani pulite
Mani pulite è la prima e più vasta delle inchieste che descrivono il fenomeno Tangentopoli. Con questo termine giornalistico ci si riferisce ad una serie di inchieste giudiziarie condotte in Italia nella prima metà degli anni novanta da parte di varie procure giudiziarie, in particolare quella di Milano, che rivelarono un sistema fraudolento ovvero corrotto che coinvolgeva in maniera collusa la politica e l'imprenditoria italiana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Mani pulite
Marcello Vernola
Figlio di Nicola Vernola, avvocato, già Sindaco di Bari, deputato e Ministro dei Beni Culturali. Sposato con Benedetta Pezzella, laureata in Economia ed imprenditrice nel settore turistico ricettivo, con cui ha due figli, Tommaso Giulio e Priscilla Asia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Marcello Vernola
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Vedere Unione di Centro (2002) e Marche
Marco Calgaro
Si è laureato in medicina e specializzato in chirurgia. Esponente del La Margherita, dal 2001 al 2006 è stato vicesindaco di Torino nella giunta di Sergio Chiamparino.
Vedere Unione di Centro (2002) e Marco Calgaro
Marco Di Stefano
Nel 1993 viene eletto consigliere nel 18° municipio del Comune di Roma. Nel 1997 diviene consigliere comunale di Roma per il Centro Cristiano Democratico.
Vedere Unione di Centro (2002) e Marco Di Stefano
Marco Follini
A giugno 2013 ha abbandonato il PD. È stato anche Vicepresidente del Consiglio dei ministri nel Governo Berlusconi II dal 2 dicembre 2004 al 15 aprile 2005.
Vedere Unione di Centro (2002) e Marco Follini
Marco Marsilio
È stato deputato alla Camera dal 29 aprile 2008 al 14 marzo 2013 per Il Popolo della Libertà e senatore della Repubblica dal 23 marzo 2018 al 19 marzo 2019 per Fratelli d'Italia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Marco Marsilio
Maria Grazia Siliquini
Aderisce alla Lega Nord, e nel 1994 è eletta al Senato della Repubblica per il Polo delle Libertà con il recupero proporzionale (venendo ripescata dal collegio Torino 3), è Segretario della Commissione Giustizia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Maria Grazia Siliquini
Mariano Rumor
Rumor è stato il segretario nazionale della Democrazia Cristiana tra il 1959 e il 1964, Ministro degli affari esteri tra il 1974 e il 1976, Ministro dell'interno nel 1963 e tra il 1972 e il 1973, nonché Ministro dell'agricoltura e delle foreste tra il 1959 e il 1963.
Vedere Unione di Centro (2002) e Mariano Rumor
Mario Baccini
Già esponente della Democrazia Cristiana, ha aderito al CCD e all'UDC, dalla quale è successivamente fuoriuscito per aderire alla Rosa per l'Italia; ha poi promosso la costituzione della Federazione dei Cristiano Popolari e nel 2013 è entrato nel Nuovo Centrodestra.
Vedere Unione di Centro (2002) e Mario Baccini
Mario Borghese
Vive a Córdoba (Argentina); si è laureato in medicina e chirurgia, di professione è medico. Laureato nella Facoltà di Medicina dell'Università Nazionale di Córdoba.
Vedere Unione di Centro (2002) e Mario Borghese
Mario Mauro
Parlamentare europeo per Forza Italia e Il Popolo della Libertà dal 1999 al 2013, è senatore della XVII Legislatura per il gruppo parlamentare Per l'Italia, dopo essere stato eletto con Scelta Civica.
Vedere Unione di Centro (2002) e Mario Mauro
Mario Monti
È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze del suo stesso governo, lasciato a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.
Vedere Unione di Centro (2002) e Mario Monti
Mario Tassone
È stato sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli interventi nel Mezzogiorno nel governo Fanfani V, sottosegretario di Stato al Ministero dei lavori pubblici nei governi Craxi I, Craxi II e Fanfani VI e viceministro delle infrastrutture e dei trasporti nei governi Berlusconi II e Berlusconi III.
Vedere Unione di Centro (2002) e Mario Tassone
Massimo Cacciari
Di ascendenze emiliane per via paterna (il nonno Gino Cacciari, di Medicina, si era trasferito a Venezia per dirigere i cantieri navali della città), è figlio di Pietro, pediatra, e di una casalinga proveniente da una famiglia di artisti.
Vedere Unione di Centro (2002) e Massimo Cacciari
Massimo Calearo Ciman
Nato nel 1955 a Vicenza, laureato in Economia e Commercio, ha tre figli. Fin da giovane ha seguito l'azienda fondata dai genitori nel 1957, sviluppandola e diventando in seguito presidente di Calearo Antenne S.p.A che oggi conta circa 600 dipendenti.
Vedere Unione di Centro (2002) e Massimo Calearo Ciman
Massimo Cassano
Laureato in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Bari, vive con la moglie e i due figli a Bari. Sua moglie, Anna Degennaro, è sorella di Emanuele, ex rettore dell'università LUM - Jean Monnet di Casamassima, e Davide, presidente dell'Interporto di Bari, eredi della nota famiglia di costruttori baresi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Massimo Cassano
Massimo Cialente
Diplomatosi con la maturità scientifica, si laurea in Medicina e Chirurgia con specializzazioni in Malattie dell'apparato respiratorio e Tisiologia, conseguita presso l'Università di Napoli, e in Medicina del Lavoro, conseguita presso l'Università degli Studi dell'Aquila.
Vedere Unione di Centro (2002) e Massimo Cialente
Matrimonio tra persone dello stesso sesso
In vari Paesi il matrimonio è aperto alle coppie formate da persone dello stesso sesso. All'eventuale identicità di sesso di chi contrae matrimonio ci si riferisce comunemente parlando di matrimonio tra persone dello stesso sesso, matrimonio omosessuale o matrimonio gay.
Vedere Unione di Centro (2002) e Matrimonio tra persone dello stesso sesso
Matteo Salvini
Iscritto alla Lega Nord dal 1990, è stato eletto consigliere comunale di Milano (1993-1997, 1999-2012, 2016-2018), europarlamentare (2004-2006 e, per due mandati consecutivi, 2009-2018), oltre che alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche del 2008 e del 2013 (preferendo tuttavia cessare dalla carica in entrambe le occasioni per mantenere l'incarico da eurodeputato) e al Senato della Repubblica nelle politiche del 2018 e del 2022.
Vedere Unione di Centro (2002) e Matteo Salvini
Maurizio Fistarol
Ha frequentato il Liceo scientifico a Belluno e si è laureato con lode in giurisprudenza a Bologna. Nel 1983 entra nel consiglio comunale di Belluno e, all'inizio degli anni Novanta, è tra i promotori nel Veneto e a livello nazionale dei comitati referendari di Mario Segni per la riforma della legge elettorale in senso maggioritario.
Vedere Unione di Centro (2002) e Maurizio Fistarol
Maurizio Fugatti
È stato deputato alla Camera per tre legislature (XV, XVI e XVIII), ricoprendo vari incarichi parlamentari, e sottosegretario di Stato al Ministero della salute dal 13 giugno al 9 novembre 2018 nel governo Conte I.
Vedere Unione di Centro (2002) e Maurizio Fugatti
Maurizio Grassano
Già consigliere e presidente del Consiglio comunale di Alessandria, è entrato in Parlamento nel 2010 nella circoscrizione Piemonte 2 per la Lega Nord in sostituzione di Roberto Cota.
Vedere Unione di Centro (2002) e Maurizio Grassano
Maurizio Lupi
Nel corso della sua carriera politica è stato vicepresidente della Camera dei deputati per Il Popolo della Libertà dal 7 maggio 2008 al 28 aprile 2013, ministro delle Infrastrutture e dei trasporti dal 28 aprile 2013 al 20 marzo 2015 nei governi Letta e Renzi, coordinatore di Alternativa Popolare dal 26 settembre al 18 dicembre 2017 e presidente di Noi con l'Italia dall'8 luglio 2021 al 12 luglio 2023.
Vedere Unione di Centro (2002) e Maurizio Lupi
Maurizio Ronconi
Medico specializzato in endocrinologia presso l'Università di Perugia e in nefrologia presso l'Università di Firenze, è autore di varie pubblicazioni scientifiche.
Vedere Unione di Centro (2002) e Maurizio Ronconi
Mauro Libè
Già senatore della XV Legislatura, alle elezioni politiche del 2008 viene eletto deputato della XVI legislatura della Repubblica Italiana nella circoscrizione XI Emilia-Romagna per l'UDC.
Vedere Unione di Centro (2002) e Mauro Libè
Mercedes Bresso
Nasce a Sanremo, dove la madre era sfollata durante la seconda guerra mondiale; trascorre l'infanzia a Torino, città in cui la famiglia era ritornata al termine del conflitto, abitando in corso principe Oddone; ha una sorella, Paola Bresso, docente universitaria.
Vedere Unione di Centro (2002) e Mercedes Bresso
Michele Emiliano
Figlio di Franca Lattarulo (1934-2023) e Giovanni Emiliano (1929-2013), piccolo imprenditore e fondatore di una delle principali aziende baresi specializzate nella logistica e nel design, con un passato da calciatore, Michele si trasferisce con la famiglia a Bologna, dove risiede dal 1962 al 1968 per poi rientrare a Bari, dove da ragazzo si dedica soprattutto alla pallacanestro e si diploma al liceo classico Quinto Orazio Flacco.
Vedere Unione di Centro (2002) e Michele Emiliano
Michele Pisacane
Dal 1988 al 1997 è consigliere comunale di Agerola (provincia di Napoli), per la Democrazia Cristiana e poi per il Centro Cristiano Democratico, dal 1993 al 1997 ricopre anche l'incarico di sindaco del comune campano.
Vedere Unione di Centro (2002) e Michele Pisacane
Michele Vietti
Esponente dell'UDC, dal 29 luglio 2010 al 30 settembre 2014 è stato componente laico del Consiglio superiore della magistratura in quota UdC dopo esserlo stato anche dal 1998 al 2001 in quota CCD, ha assunto la carica di vicepresidente il 2 agosto dello stesso anno.
Vedere Unione di Centro (2002) e Michele Vietti
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Unione di Centro (2002) e Milano
Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) è un dicastero del governo italiano. Esso ha il compito di attuare la politica estera dell'Italia e di rappresentare il Paese nel contesto delle relazioni internazionali.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
Il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica è un dicastero del governo italiano. È preposto alla tutela dell'ambiente e alla sicurezza energetica.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (MIUR) era il dicastero del governo italiano preposto all'amministrazione dell'istruzione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
Ministero della giustizia
Il Ministero della giustizia è un dicastero del governo italiano. È preposto all'organizzazione dell'amministrazione giudiziaria civile, penale e minorile, dei magistrati e di quella penitenziaria.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ministero della giustizia
Ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana
I ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana si sono avvicendati dal 1980 in poi, con diverse denominazioni e competenze.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana
Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana
I ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana si sono avvicendati dal 1954 in poi, con diverse denominazioni e competenze.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana
Ministri per la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana
I ministri per la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana si sono avvicendati dal 1950 in poi, con diverse denominazioni e competenze.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ministri per la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana
Ministro
Il ministro, detto in alcuni ordinamenti giuridici segretario di Stato (o, semplicemente, segretario), è un Organo Monocratico che si occupa di gestire uno degli aspetti principali della pubblica amministrazione di uno Stato o Impero, ed è considerato una delle componenti del Governo, nonché la componente del Governo più vicina al Capo del governo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ministro
Mino Martinazzoli
È stato anche presidente della Provincia di Brescia dal 10 maggio 1970 al 22 giugno 1972, senatore della Repubblica per quattro legislature, deputato alla Camera per due legislature e infine sindaco di Brescia dal 5 dicembre 1994 al 14 dicembre 1998.
Vedere Unione di Centro (2002) e Mino Martinazzoli
Movimento Associativo Italiani all'Estero
Il Movimento Associativo Italiani all'Estero (MAIE) è un partito politico italiano fondato in Argentina nel 2007 da Ricardo Antonio Merlo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Movimento Associativo Italiani all'Estero
Movimento per l'Autonomia
Il Movimento per l'Autonomia (MpA) è un partito politico italiano, fondato dall'allora europarlamentare catanese Raffaele Lombardo il 30 aprile 2005, di chiara ispirazione autonomista e orientamento moderato.
Vedere Unione di Centro (2002) e Movimento per l'Autonomia
Movimento Repubblicani Europei
Il Movimento Repubblicani Europei (MRE) è un partito politico italiano di ispirazione repubblicana, stabilmente collocato nel centro-sinistra.
Vedere Unione di Centro (2002) e Movimento Repubblicani Europei
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Unione di Centro (2002) e Napoli
Nello Musumeci
Già presidente della Provincia di Catania dal 1994 al 2003, nonché europarlamentare fino al 2009, dal 15 aprile al 16 novembre 2011 è stato sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali nel governo Berlusconi IV.
Vedere Unione di Centro (2002) e Nello Musumeci
Nichi Vendola
Nasce a Bari, terzogenito di due fratelli e una sorella, e cresce a Terlizzi con il padre Francesco, impiegato alle poste, e la madre Antonietta, casalinga.
Vedere Unione di Centro (2002) e Nichi Vendola
Noi con l'Italia
Noi con l'Italia è stato un partito politico italiano di centro/centro-destra alleato del centro-destra in Italia guidato da Maurizio Lupi. Inizialmente è stata una lista elettorale, formata alla fine del 2017, con il contributo di Raffaele Fitto (presidente di Direzione Italia), Francesco Saverio Romano (leader di Cantiere Popolare), Enrico Costa (ex Alternativa Popolare), Flavio Tosi (leader di Fare!), Enrico Zanetti (segretario di Scelta Civica) e Roberto Di Mauro (segretario di Movimento per le Autonomie), nonché con la successiva adesione dell'Unione di Centro di Lorenzo Cesa e d'Identità e Azione di Gaetano Quagliariello.
Vedere Unione di Centro (2002) e Noi con l'Italia
Noi moderati
Noi moderati/Lupi - Toti - Brugnaro - UdC, anche nota semplicemente come Noi moderati, è una lista elettorale e alleanza politica di orientamento centrista formatasi l'11 agosto 2022 dall'alleanza tra i partiti Noi con l'Italia, Italia al Centro, Coraggio Italia e Unione di Centro per le elezioni politiche in Italia del 2022, all'interno della coalizione di centro-destra, che risulta vincitrice.
Vedere Unione di Centro (2002) e Noi moderati
Noto (Italia)
Noto (Notu o Nuòtu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. È il primo comune siciliano per estensione territoriale, il quarto a livello nazionale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Noto (Italia)
Nuovo Centrodestra
Il Nuovo Centrodestra (NCD) è stato un partito politico italiano, guidato da Angelino Alfano. È nato il 15 novembre 2013 ad opera degli esponenti del Popolo della Libertà contrari al suo scioglimento e alla rifondazione di Forza Italia, nonché favorevoli a continuare a sostenere il Governo Letta.
Vedere Unione di Centro (2002) e Nuovo Centrodestra
Nuovo Centrodestra - Unione di Centro
Nuovo Centrodestra - Unione di Centro (NCD-UdC) è stata una lista elettorale italiana di orientamento cristiano democratico presentatasi alle elezioni europee del 2014 con l'obiettivo di superare la soglia di sbarramento del 4% dei voti, formata dal Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano e dall'Unione di Centro di Pier Ferdinando Casini, a sostegno della candidatura dell'esponente lussemburghese del PPE Jean-Claude Juncker a Presidente della Commissione Europea.
Vedere Unione di Centro (2002) e Nuovo Centrodestra - Unione di Centro
Nuovo Polo per l'Italia
Il Nuovo Polo per l'Italia, nato il 15 dicembre 2010 come Polo della Nazione e in tal modo ribattezzato il 25 gennaio 2011 (noto giornalisticamente anche come Terzo Polo), è stato un coordinamento fra gruppi parlamentari, nonché una coalizione elettorale, costituita da Pier Ferdinando Casini per l'Unione di Centro, Gianfranco Fini per Futuro e Libertà per l'Italia, Francesco Rutelli per Alleanza per l'Italia e Raffaele Lombardo del Movimento per le Autonomie.
Vedere Unione di Centro (2002) e Nuovo Polo per l'Italia
Nuovo PSI
Il Nuovo PSI (NPSI) è un partito politico italiano nato il 19 gennaio 2001 come Partito Socialista - Nuovo PSI (PS-NPSI) dalla confluenza di due distinti soggetti dell'area riformista.
Vedere Unione di Centro (2002) e Nuovo PSI
Oristano
Oristano (AFI:; Aristanis in sardo) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima, situato nella Sardegna centro-occidentale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Oristano
Palermo
Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Palermo
Paola Binetti
Laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 1967 all'Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma, nel 1969 si perfeziona in Pedagogia medica e l'anno seguente si specializza in Psicologia e Psichiatria all'Universidad de Navarra, a Pamplona, nel 1973 si specializza in neuropsichiatria infantile e in psicologia clinica presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
Vedere Unione di Centro (2002) e Paola Binetti
Paolo Di Laura Frattura
Figlio dell'ex presidente della Regione Fernando Di Laura Frattura (1932-2015), allievo della Scuola militare Nunziatella di Napoli, si laurea in Architettura all'Università degli Studi di Roma nel 1989, e nel 1991 fonda la società Proter s.r.l. Alle elezioni regionali in Molise del 2000 si candida come indipendente in Forza Italia alla carica di consigliere, ottenendo preferenze in provincia di Campobasso, senza essere eletto (giunge infatti sesto nella sua lista, su tre consiglieri eletti).
Vedere Unione di Centro (2002) e Paolo Di Laura Frattura
Paolo Guzzanti
È stato parlamentare dal 2001 al 2013.
Vedere Unione di Centro (2002) e Paolo Guzzanti
Paolo Truzzu
Nato a Cagliari, dove si diploma al liceo classico Giovanni Maria Dettori nel 1991 e si laurea in Scienze politiche con 110 e lode all'Università degli Studi di Cagliari nel 1999, nel 2001 consegue un master universitario all'Istituto Guglielmo Tagliacarne in materia di sviluppo economico sul settore terziario avanzato.
Vedere Unione di Centro (2002) e Paolo Truzzu
Parlamento europeo
Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento o Eurocamera) è un'istituzione di tipo parlamentare che rappresenta i popoli dell'Unione europea, ed è l'unica istituzione europea a essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Parlamento europeo
Partito Democratico (Italia)
Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra, fondato il 14 ottobre 2007. Esso nasce come fusione dei due principali partiti del centro-sinistra del periodo, ossia i Democratici di Sinistra e la Margherita.
Vedere Unione di Centro (2002) e Partito Democratico (Italia)
Partito Liberale Italiano
Il Partito Liberale Italiano (PLI) è stato un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito Liberale Costituzionale (o Destra storica), che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.
Vedere Unione di Centro (2002) e Partito Liberale Italiano
Partito Pensionati
Il Partito Pensionati è un partito politico italiano, fondato a Milano il 19 ottobre 1987 da Carlo Fatuzzo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Partito Pensionati
Partito politico
Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari.
Vedere Unione di Centro (2002) e Partito politico
Partito Popolare Europeo
Il Partito Popolare Europeo (acronimo PPE) è un partito politico europeo. È la famiglia politica europeista di centro-destra che raccoglie le forze generalmente classificabili come moderate, cristiano-democratiche e conservatrici nel segno della tradizione conservatrice liberale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Partito Popolare Europeo
Partito Popolare Italiano (1994)
Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Partito Popolare Italiano (1994)
Partito Repubblicano Italiano
Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano. Fondato nel 1895, il PRI è il più antico partito e tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (una foglia di edera) e le basi ideologiche del mazzinianesimo e del radicalismo, riconducibili alle elaborazioni di Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Cattaneo, Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini.
Vedere Unione di Centro (2002) e Partito Repubblicano Italiano
Partito Socialista Democratico Italiano
Il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.
Vedere Unione di Centro (2002) e Partito Socialista Democratico Italiano
Partito Socialista Italiano (2007)
Il Partito Socialista Italiano (PSI) è un partito politico italiano di ispirazione riformista e socialdemocratica fondato il 5 ottobre 2007, che si dichiara in continuità con l'omonima formazione sciolta Il 12 novembre 1994.
Vedere Unione di Centro (2002) e Partito Socialista Italiano (2007)
Patto per l'Italia
Il Patto per l'Italia era una coalizione elettorale di centro costituita in occasione delle elezioni politiche del 1994. Il Patto concorreva nei collegi maggioritari di Camera e Senato con propri candidati alternativi sia alla sinistra dei Progressisti, sia alla destra del Polo delle Libertà e del Polo del Buon Governo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Patto per l'Italia
Per le Autonomie
Per le Autonomie è un gruppo parlamentare italiano costituito al Senato della Repubblica, con denominazioni e composizioni variabili, a partire dalla XIV legislatura al fine di rappresentare gli esponenti di partiti regionalisti o delle minoranze linguistiche (principalmente SVP e PATT del Trentino-Alto Adige e Union Valdôtaine della Valle d'Aosta, i quali invece alla Camera di solito costituiscono la componente "minoranze linguistiche" all'interno del gruppo misto).
Vedere Unione di Centro (2002) e Per le Autonomie
Pesaro
Pesaro (AFI:, Pès're in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.
Vedere Unione di Centro (2002) e Pesaro
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Vedere Unione di Centro (2002) e Piemonte
Pier Ferdinando Casini
Formatosi politicamente nella Democrazia Cristiana, aderì inizialmente alla corrente dei dorotei e in seguito divenne uno dei collaboratori più stretti di Arnaldo Forlani; dopo la dissoluzione della DC, nel 1994 fu tra i fondatori del Centro Cristiano Democratico, il gruppo di minoranza che si schierò con la coalizione di centro-destra guidata da Silvio Berlusconi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Pier Ferdinando Casini
Pier Luigi Bersani
Membro del Partito Comunista Italiano, poi dei Democratici di Sinistra, è stato Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, ricoprendo anche l'incarico di Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nel 1995, oltreché Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II e Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.
Vedere Unione di Centro (2002) e Pier Luigi Bersani
Pierluigi Peracchini
Ha conseguito la laurea in Sociologia all'Università di Urbino e successivamente perfezionata con un Master in Scienze Amministrative.
Vedere Unione di Centro (2002) e Pierluigi Peracchini
Pietro Grasso
Dal 2013 al 2018 è stato presidente del Senato della Repubblica nella XVII legislatura. Dal 3 dicembre 2017 al 19 aprile 2019 è stato leader del movimento politico Liberi e Uguali, da lui fondato.
Vedere Unione di Centro (2002) e Pietro Grasso
Pino Pisicchio
Nato il 23 maggio 1954 a Corato, in provincia di Bari, si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, con lode grazie a una tesi in diritto costituzionale dal titolo "Partiti Politici e Costituzione".
Vedere Unione di Centro (2002) e Pino Pisicchio
Popolari Liberali
I Popolari Liberali sono un movimento politico italiano cristiano-democratico, passato dall'UDC al Popolo della Libertà, che infine, allo scioglimento del PdL e contestuale rifondazione di Forza Italia da parte di Silvio Berlusconi, ha aderito al Nuovo Centrodestra.
Vedere Unione di Centro (2002) e Popolari Liberali
Popolari per l'Italia
Popolari per l'Italia (PpI) è un partito politico italiano di orientamento cristiano-democratico fondato nel 2014 dal senatore e già ministro della Difesa Mario Mauro.
Vedere Unione di Centro (2002) e Popolari per l'Italia
Porta a Porta
Porta a Porta è un programma televisivo italiano di genere talk show e rotocalco ideato e condotto da Bruno Vespa, in onda su Rai 1 in seconda serata ed eccezionalmente in prima serata in coincidenza di eventi di particolare rilevanza.
Vedere Unione di Centro (2002) e Porta a Porta
Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana
Il Presidente del Consiglio dei ministri, (informalmente noto come Premier) in Italia, è l'organo di vertice politico-amministrativo della Presidenza del Consiglio dei ministri, nonché Capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri.
Vedere Unione di Centro (2002) e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana
Presidente della Repubblica
Nella forma di governo repubblicana, il presidente della repubblica è l'organo monocratico che investe le funzioni di capo di Stato, e che può anche essere, in alcuni ordinamenti, investito della carica di capo del governo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Presidente della Repubblica
Presidenza del Consiglio dei ministri
La Presidenza del Consiglio dei ministri è la struttura di cui si avvale il Presidente del Consiglio per l'esercizio delle autonome funzioni di impulso, di indirizzo e di coordinamento attribuitegli, distinte da quelle proprie del governo nel suo complesso.
Vedere Unione di Centro (2002) e Presidenza del Consiglio dei ministri
Prima Repubblica (Italia)
Prima Repubblica è un'espressione mediatica italiana che si riferisce al sistema politico della Repubblica Italiana vigente tra il 1946 e il 1994, in contrapposizione a quello della Seconda Repubblica in cui avvenne un radicale mutamento partitico.
Vedere Unione di Centro (2002) e Prima Repubblica (Italia)
Progetto NordEst
Progetto NordEst (PNE) è un partito politico regionalista, operativo in Veneto e in Friuli-Venezia Giulia. È stato fondato nel giugno 2004 da Giorgio Panto.
Vedere Unione di Centro (2002) e Progetto NordEst
Provincia di Agrigento
Aiuto:Provincia --> La provincia di Agrigento, successivamente provincia regionale di Agrigento (fino al 1927 provincia di Girgenti, pruvincia di Girgenti in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Provincia di Agrigento
Provincia di Barletta-Andria-Trani
La provincia di Barletta-Andria-Trani è situata nella Puglia centro settentrionale e conta abitanti. La funzione di capoluogo è condivisa fra tre città: Barletta, Andria e Trani.
Vedere Unione di Centro (2002) e Provincia di Barletta-Andria-Trani
Provincia di Caserta
La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti. Il suo capoluogo è Caserta. Terza provincia campana per numero di abitanti e quindicesima in Italia, il territorio coincide in parte con quello dell'antica provincia di Terra di Lavoro, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma.
Vedere Unione di Centro (2002) e Provincia di Caserta
Provincia di Catania
La provincia di Catania (pruvincia ri Catania in dialetto catanese), successivamente provincia regionale di Catania, amministrativamente denominata dal 2014 città metropolitana di Catania in seguito alla soppressione delle province, è stata una delle nove province siciliane, con abitanti e una superficie di 3.574 km² comprendente 58 comuni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Provincia di Catania
Provincia di Macerata
La provincia di Macerata è una provincia italiana di abitanti della regione Marche, con capoluogo Macerata. Con i suoi di superficie la provincia di Macerata è la più estesa delle Marche dal 2009 (anno nel quale ci fu il distacco dei sette comuni dell'Alta Valmarecchia dalla provincia di Pesaro e Urbino), è la terza più popolosa dopo Ancona e Pesaro e Urbino ed è la più sparsamente popolata.
Vedere Unione di Centro (2002) e Provincia di Macerata
Provincia di Milano
Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano è stata una provincia italiana della Lombardia, a cui dal 2015 è subentrata la città metropolitana di Milano succedendo in tutti i rapporti attivi e passivi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Provincia di Milano
Provincia di Treviso
La provincia di Treviso è una provincia italiana di abitanti del Veneto. Confina a nord con la provincia di Belluno, a est con il Friuli-Venezia Giulia (ex provincia di Pordenone), a sud con la città metropolitana di Venezia e la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Vicenza.
Vedere Unione di Centro (2002) e Provincia di Treviso
Puglia
La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).
Vedere Unione di Centro (2002) e Puglia
Radicali Italiani
Radicali Italiani (RI) è un partito politico italiano, che si definisce liberale, liberista e libertario. Nato nel 2001 con l'intento di proseguire incisivamente le esperienze del Partito Radicale e dei Club Pannella-Riformatori (come questi movimenti adotta la possibilità della doppia tessera, per cui gli iscritti possono essere impegnati anche in altri partiti), i contenuti della sua proposta riguardano essenzialmente la difesa dei diritti civili e della democrazia, il metodo della nonviolenza gandhiana, la laicità e la libertà religiosa, un efficace progetto di federalismo europeo, l'antimilitarismo ma anche atlantismo, il liberalismo democratico, un marcato laicismo e l'anticlericalismo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Radicali Italiani
Radio Radicale
Radio Radicale è un'emittente radiofonica, di proprietà dell'Associazione Politica Lista Marco Pannella, direttamente legata al Partito Radicale, con sede a Roma e copertura nazionale, riconosciuta dal Governo italiano come "impresa radiofonica che svolge attività di informazione di interesse generale".
Vedere Unione di Centro (2002) e Radio Radicale
Raffaele Bonanni
Nato il 10 giugno 1949 a Bomba, in provincia di Chieti, abruzzese, dopo il diploma all'istituto tecnico commerciale ha iniziato a lavorare come manovale in un cantiere edile della Val di Sangro, cominciando qui la sua carriera sindacale venendo eletto delegato aziendale presso la Impresa Farsura, successivamente si iscrive alla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL).
Vedere Unione di Centro (2002) e Raffaele Bonanni
Raffaele Fitto
È stato presidente della Regione Puglia dal 19 maggio 2000 al 27 aprile 2005 e ministro per gli affari regionali dall'8 maggio 2008 al 16 novembre 2011 nel governo Berlusconi IV.
Vedere Unione di Centro (2002) e Raffaele Fitto
Raffaele Lombardo
Coinvolto in un procedimento giudiziario con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio, viene assolto perché il ''fatto'' ''non'' ''sussiste'' da entrambe le accuse nel secondo processo d'Appello ed in forma definitiva dalla corte di Cassazione nel 2023.
Vedere Unione di Centro (2002) e Raffaele Lombardo
Referendum costituzionale in Italia del 2016
Il referendum costituzionale in Italia del 2016 si tenne il 4 dicembre ed ebbe a oggetto la cosiddetta riforma costituzionale Renzi-Boschi, diretta a modificare sotto vari profili la seconda parte della Costituzione.
Vedere Unione di Centro (2002) e Referendum costituzionale in Italia del 2016
Remo Gaspari
Esponente della Democrazia Cristiana, è stato membro della corrente Azione Popolare (Grande Centro doroteo) presieduta da Arnaldo Forlani, Antonio Gava e Vincenzo Scotti.
Vedere Unione di Centro (2002) e Remo Gaspari
Renata Polverini
È stata membro del Comitato economico e sociale europeo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Renata Polverini
Renato Schifani
Dal 5 dicembre 2013 al 13 aprile 2014 è stato presidente del Nuovo Centrodestra e dal 12 febbraio 2015 fino al 19 luglio 2016 è stato capogruppo al Senato di Area Popolare.
Vedere Unione di Centro (2002) e Renato Schifani
Renzo Lusetti
Nato il 4 settembre 1958 a Castelnovo di Sotto, in provincia di Reggio Emilia, vive a Roma. Si è laureato in scienze politiche all'Università di Bologna ed è un dirigente d'azienda.
Vedere Unione di Centro (2002) e Renzo Lusetti
Ricardo Merlo
Nato e residente in Argentina, è titolare della cittadinanza italiana ''iure sanguinis''.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ricardo Merlo
Riccardo Conti
Laureato in filosofia, si iscrive alla Democrazia Cristiana. Consigliere comunale di Brescia dal 1975 al 1994, è stato assessore nella prima giunta Trebeschi (1975) e nella giunta DC-PDS presieduta da Paolo Corsini (settembre-dicembre 1992).
Vedere Unione di Centro (2002) e Riccardo Conti
Riccardo Milana
Ha ricoperto numerosi incarichi, tra cui consigliere e presidente di circoscrizione del Comune di Roma dal 1981 al 1989, assessore allo sport dal 1994 al 2001 nella giunta Rutelli, deputato nel Lazio per La Margherita (in quota Democratici) nel 2001 e riconfermato alla Camera nel 2006 nelle liste dell'Ulivo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Riccardo Milana
Riccardo Nencini
È nato il 19 ottobre 1959 a Barberino di Mugello, in provincia di Firenze. Suo zio era il ciclista Gastone Nencini, celebre negli anni Cinquanta e vincitore, tra l'altro, di Giro d'Italia e Tour de France.
Vedere Unione di Centro (2002) e Riccardo Nencini
Riforma costituzionale Renzi-Boschi
La riforma costituzionale Renzi-BoschiLa riforma è denominata «Renzi-Boschi» in quanto formalmente presentata dal Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e dal Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il parlamento Maria Elena Boschi (cfr.). è stata una proposta di revisione della Costituzione della Repubblica Italiana contenuta nel testo di legge costituzionale approvato dal Parlamento italiano il 12 aprile 2016 e sottoposto a referendum il 4 dicembre 2016.
Vedere Unione di Centro (2002) e Riforma costituzionale Renzi-Boschi
Risultati elettorali dell'Unione di Centro per regione italiana
Le presenti tabelle riassumono i risultati elettorali dell'Unione di Centro nelle regioni italiane. I valori espressi si riferiscono alla percentuale sui voti validi.
Vedere Unione di Centro (2002) e Risultati elettorali dell'Unione di Centro per regione italiana
Roberto Cota
Roberto Cota nasce a Novara, dove il padre Michele, pugliese di San Severo (FG), aveva prestato servizio militare dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza.
Vedere Unione di Centro (2002) e Roberto Cota
Roberto Formigoni
Nato a Lecco nel 1947, figlio di Emilio, ingegnere, già comandante della Brigata Nera di Missaglia, e di Doralice Baroni, insegnante, primo di tre fratelli.
Vedere Unione di Centro (2002) e Roberto Formigoni
Roberto Lagalla
Nato il 16 aprile 1955 a Bari, all'età di due anni si trasferisce a Palermo, dove cresce e consegue, nel 1979, la laurea in medicina e chirurgia all'Università degli Studi di Palermo, specializzandosi in radiologia, diagnostica e radioterapia oncologica nel 1983.
Vedere Unione di Centro (2002) e Roberto Lagalla
Roberto Occhiuto
È stato deputato per Forza Italia dal 2014 al 2021, partito del quale è stato capogruppo alla Camera dei deputati dal 10 marzo al 20 ottobre 2021.
Vedere Unione di Centro (2002) e Roberto Occhiuto
Rocco Buttiglione
Fratello della giornalista Angela Buttiglione, è stato segretario del PPI e del CDU, presidente dell'UDR e dell'UdC. È stato ministro per due volte, parlamentare europeo e consigliere comunale a Torino.
Vedere Unione di Centro (2002) e Rocco Buttiglione
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Unione di Centro (2002) e Roma
Roma Capitale
Roma Capitale è l'ente territoriale speciale, dotato di particolare autonomia, che amministra il territorio comunale della città di Roma in quanto capitale della Repubblica Italiana.
Vedere Unione di Centro (2002) e Roma Capitale
Rosa per l'Italia
La Rosa per l'Italia, nota in un primo momento anche come Movimento Federativo Civico Popolare o La Rosa Bianca, è stato un partito politico italiano che si richiamava ai valori del cristianesimo democratico.
Vedere Unione di Centro (2002) e Rosa per l'Italia
Rosario Crocetta
Dal 2009 al 2012 è stato deputato al Parlamento europeo (MEP). È stato inoltre sindaco di Gela dal 2003 al 2009. Dal 2013 al 2017 è stato anche membro del Comitato delle regioni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Rosario Crocetta
Salvatore Cuffaro
Presidente della Regione Siciliana dal 17 luglio 2001 al 18 gennaio 2008 e senatore della Repubblica, è stato condannato definitivamente a sette anni di reclusione per favoreggiamento personale verso persone appartenenti a Cosa nostra e rivelazione di segreto istruttorio.
Vedere Unione di Centro (2002) e Salvatore Cuffaro
Sardegna
La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.
Vedere Unione di Centro (2002) e Sardegna
Savino Pezzotta
Dopo le scuole elementari va a lavorare, come tanti ragazzi della sua età, in una piccola azienda metalmeccanica del suo paese (Scanzorosciate).
Vedere Unione di Centro (2002) e Savino Pezzotta
Südtiroler Volkspartei
Il Südtiroler Volkspartei (pronunciato; in italiano Partito Popolare Sudtirolese; in sigla SVP o PPST) è un partito politico italiano. Secondo il suo Statuto, si propone di rappresentare gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino della provincia autonoma di Bolzano.
Vedere Unione di Centro (2002) e Südtiroler Volkspartei
Scelta Civica
Scelta Civica (SC) è stato un partito politico italiano. Fondato il 4 gennaio 2013 dal senatore a vita e Presidente del Consiglio uscente Mario Monti, si è dissolto nel luglio 2019.
Vedere Unione di Centro (2002) e Scelta Civica
Secolo d'Italia
Il Secolo d'Italia è un quotidiano nazionale italiano on line, già quotidiano cartaceo. Nato nel 1952 a Roma come quotidiano vicino alla destra, nel 1963 divenne organo ufficiale del Movimento Sociale e dal 1995, successivamente alla svolta di Fiuggi, di Alleanza Nazionale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Secolo d'Italia
Senato della Repubblica
Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che, unitamente alla Camera dei deputati, costituisce il Parlamento italiano.
Vedere Unione di Centro (2002) e Senato della Repubblica
Sergio D'Antoni
È presidente del CONI Sicilia dal giugno 2014.
Vedere Unione di Centro (2002) e Sergio D'Antoni
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Sicilia
Silvano Moffa
È stato presidente della Provincia di Roma dal 29 novembre 1998 al 25 maggio 2003, sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dal 30 dicembre 2004 al 17 maggio 2006, e infine deputato alla Camera dal 28 aprile 2006 al 14 marzo 2013, ricoprendo vari incarichi parlamentari, tra cui quello di capogruppo di Popolo e Territorio e presidente dell'11ª Commissione Lavoro pubblico e privato a Montecitorio.
Vedere Unione di Centro (2002) e Silvano Moffa
Silvio Berlusconi
Era conosciuto anche come il Cavaliere, avendo ricevuto l'ordine al merito del lavoro nel 1977, dal quale si auto-sospese a seguito di una condanna penale nel 2014.
Vedere Unione di Centro (2002) e Silvio Berlusconi
Sindaco
Il sindaco è la persona che dirige l'amministrazione comunale. Rappresenta l'organo monocratico posto al vertice dell'ente territoriale locale di base che nei vari paesi assume denominazioni diverse: comune, municipalità, municipio, città ecc.
Vedere Unione di Centro (2002) e Sindaco
Sinistra (politica)
Con il termine sinistra, nel linguaggio politico, si indica la componente del parlamento che siede alla sinistra del presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come progressiste ed egualitariste.
Vedere Unione di Centro (2002) e Sinistra (politica)
Sinistra Ecologia Libertà
Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra (2009-2016), legato agli ideali del socialismo democratico ed alle tematiche dell'ambientalismo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Sinistra Ecologia Libertà
Stefano Caldoro
Nato a Campobasso, in Molise, nel 1960, è figlio del deputato Antonio Caldoro. Laureato in scienze politiche, è giornalista e consulente d'azienda.
Vedere Unione di Centro (2002) e Stefano Caldoro
Stefano De Luca
È stato più volte consigliere comunale e assessore al comune di Palermo. Alle elezioni politiche del 1983 viene eletto alla Camera dei deputati con il Partito Liberale Italiano nella circoscrizione della Sicilia occidentale, venendo poi confermato anche alle successive elezioni del 1987 e del 1992.
Vedere Unione di Centro (2002) e Stefano De Luca
Susanna Ceccardi
Dal 2016 al 2019 è stata sindaca di Cascina.
Vedere Unione di Centro (2002) e Susanna Ceccardi
Teresio Delfino
Membro del consiglio direttivo del Centro Cristiano Democratico nel 1996. Già sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione durante il governo D'Alema I per l'Unione Democratica per la Repubblica di Francesco Cossiga, durante il governo Berlusconi II è stato nominato sottosegretario per le politiche agricole e forestali.
Vedere Unione di Centro (2002) e Teresio Delfino
TG1
Il TG1 è il telegiornale di Rai 1, viene trasmesso dal Centro di produzione Rai Biagio Agnes di Saxa Rubra a Roma. L'attuale direttore della testata è Gian Marco Chiocci.
Vedere Unione di Centro (2002) e TG1
Tomaso Zanoletti
Nato a Cortemilia, in provincia di Cuneo, dopo aver frequentato il Liceo salesiano Valsalice di Torino, si laurea prima in giurisprudenza e poi in scienze politiche presso l'Università di Torino.
Vedere Unione di Centro (2002) e Tomaso Zanoletti
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Torino
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Unione di Centro (2002) e Toscana
Trento
Trento (AFI: o,; Trènt in dialetto trentino; Trient in tedesco; Trënt in ladino; Tria in cimbro; Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.
Vedere Unione di Centro (2002) e Trento
Tribunale Amministrativo Regionale
Il Tribunale Amministrativo Regionale (in sigla TAR) è un organo di giurisdizione amministrativa in Italia. Il TAR è competente a giudicare sui ricorsi, proposti contro atti amministrativi, da soggetti che si ritengano lesi (in maniera non conforme all'ordinamento giuridico) in un proprio interesse legittimo.
Vedere Unione di Centro (2002) e Tribunale Amministrativo Regionale
UDEUR
L'UDEUR (acronimo di Unione Democratici per l'Europa) è stato un partito politico italiano legato ai valori del cristianesimo democratico guidato da Clemente Mastella.
Vedere Unione di Centro (2002) e UDEUR
Udine
Udine (AFI:; Udin in friulano, Videm in sloveno, Weiden in passato in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Udine
Ugo Cappellacci
Nato a Cagliari, è sposato e ha tre figli. È nipote di Carlo Meloni, uno dei membri della Consulta per la scrittura dello Statuto autonomo della Sardegna.
Vedere Unione di Centro (2002) e Ugo Cappellacci
Umberto Bossi
È stato eletto per la prima volta al Senato nel 1987 (X legislatura); da ciò deriva il suo soprannome il Senatùr (lombardo per Senatore), usato soprattutto nel gergo giornalistico.
Vedere Unione di Centro (2002) e Umberto Bossi
Umbria
LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Umbria
Unione di Centro
* Unione di Centro – partito politico italiano del passato (1993-1998).
Vedere Unione di Centro (2002) e Unione di Centro
Unione di Centro (2002)
LUnione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UdC), anche nota come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro del Partito Popolare Europeo, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.
Vedere Unione di Centro (2002) e Unione di Centro (2002)
Unione per il Trentino
LUnione per il Trentino (UpT) è un partito politico italiano regionale, attivo nella Provincia di Trento, di ispirazione autonomista e cristiano sociale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Unione per il Trentino
Vasco Errani
Esponente storico del PCI, del PDS e dei DS, aderisce al Partito Democratico sin dalla sua fondazione nel 2007. Nel 2017 abbandona il PD insieme al collega Pier Luigi Bersani in dissenso con la linea politica del segretario Matteo Renzi, aderendo quindi al gruppo di Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista.
Vedere Unione di Centro (2002) e Vasco Errani
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Unione di Centro (2002) e Veneto
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Unione di Centro (2002) e Venezia
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Unione di Centro (2002) e Verona
Vico Equense
Vico Equense è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania: città della penisola sorrentina, è posta tra il golfo di Napoli, i monti Lattari e il golfo di Salerno.
Vedere Unione di Centro (2002) e Vico Equense
Vincenzo De Luca
Aderisce in gioventù al PCI, di cui in seguito diventa segretario provinciale a Salerno. Confluito nel PDS, da segretario provinciale esordisce nel 1990 al consiglio comunale salernitano con il ruolo di vicesindaco e assessore nella giunta di Vincenzo Giordano.
Vedere Unione di Centro (2002) e Vincenzo De Luca
Vincenzo Galioto
Nasce in una influente famiglia dell’alta borghesia siciliana originaria di Bagheria e di estrazione liberale. Suo nonno paterno fu Michelangelo Galioto, eletto deputato all'Assemblea Costituente nel 1946.
Vedere Unione di Centro (2002) e Vincenzo Galioto
Vincenzo Piso
Impegnato in politica fin da adolescente, è stato uno dei protagonisti della destra giovanile romana degli anni '70. Cresciuto politicamente nel quadrante nord della città ha conseguito la maturità classica nel Liceo Ginnasio “Orazio”.
Vedere Unione di Centro (2002) e Vincenzo Piso
Vito Bardi
Già vice comandante generale della Guardia di Finanza, è presidente della Regione Basilicata dal 16 aprile 2019.
Vedere Unione di Centro (2002) e Vito Bardi
Vito Bonsignore
Si è diplomato geometra a Torino dove si è trasferito dal 1961. Laureato in economia e commercio a Messina, fu dirigente alla Società autostrade per la tratta Torino-Alessandria-Piacenza (SATAP), dove ricoprì via via ruoli sempre più importanti, fino alla carica di direttore tecnico e di direttore generale.
Vedere Unione di Centro (2002) e Vito Bonsignore
Vito De Filippo
È stato sottosegretario di Stato al Ministero della salute dal 28 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 nel governo Renzi e al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca dal 29 dicembre 2016 al 1º giugno 2018 nel governo Gentiloni.
Vedere Unione di Centro (2002) e Vito De Filippo
XIV legislatura della Repubblica Italiana
La XIV legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 30 maggio 2001 al 27 aprile 2006.
Vedere Unione di Centro (2002) e XIV legislatura della Repubblica Italiana
XIX legislatura della Repubblica Italiana
La XIX legislatura della Repubblica Italiana, in carica dal 13 ottobre 2022, è l'attuale legislatura del Parlamento Italiano. La composizione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica è stata determinata dai risultati delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, indette dopo lo scioglimento anticipato delle Camere da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avvenuto il 21 luglio 2022, a seguito delle dimissioni del governo Draghi.
Vedere Unione di Centro (2002) e XIX legislatura della Repubblica Italiana
XV legislatura della Repubblica Italiana
La XV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 28 aprile 2006 al 28 aprile 2008, per un totale di 732 giorni. È la seconda legislatura più breve della storia repubblicana (la più corta è l'undicesima).
Vedere Unione di Centro (2002) e XV legislatura della Repubblica Italiana
XVI legislatura della Repubblica Italiana
La XVI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 29 aprile 2008 al 14 marzo 2013. Il 22 dicembre 2012 è stata sciolta dal Presidente della Repubblica a seguito delle dimissioni del Governo Monti, spianando la strada alle elezioni politiche del 2013.
Vedere Unione di Centro (2002) e XVI legislatura della Repubblica Italiana
XVII legislatura della Repubblica Italiana
La XVII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018. Le composizioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica sono state determinate dai risultati delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013, indette dopo lo scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano avvenuto il 22 dicembre 2012.
Vedere Unione di Centro (2002) e XVII legislatura della Repubblica Italiana
XVIII legislatura della Repubblica Italiana
La XVIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 23 marzo 2018 al 12 ottobre 2022. Le composizioni della Camera dei deputati e del Senato sono state determinate dai risultati delle elezioni politiche del 4 marzo 2018, indette dopo lo scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avvenuto il 28 dicembre 2017.
Vedere Unione di Centro (2002) e XVIII legislatura della Repubblica Italiana
Conosciuto come Unione Democratici Cristiani e Democratici di Centro, Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro, Unione dei Democratici Cristiani e di Centro, Unione di Centro (2008).
, Catanzaro, Catia Polidori, Centrismo, Centristi per l'Europa, Centro Cristiano Democratico, Centro Democratico (Italia), Centro-destra, Centro-sinistra, Chianciano Terme, Christian Solinas, Ciriaco De Mita, Civica Popolare, Claudio Burlando, Claudio Gustavino, Clemente Mastella, Coalizione, Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018, Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022, Con Monti per l'Italia, Concorso esterno in associazione di tipo mafioso, Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, Conferenza delle regioni e delle province autonome, Confindustria, Conservatorismo sociale, Consigliere comunale, Consiglio della provincia autonoma di Trento, Consiglio di Stato (Italia), Consiglio provinciale, Consiglio regionale del Molise, Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige, Consiglio regionale della Campania, Consiglio regionale delle Marche, Consiglio Superiore della Magistratura, Coraggio Italia, Corriere della Sera, Corsico, Cristianesimo, Cristianesimo democratico, Cristiani Democratici Uniti, Cronache di Liberal, Daniela Melchiorre, Dario Franceschini, Democrazia è Libertà - La Margherita, Democrazia Cristiana, Democrazia Cristiana con Rotondi, Democrazia Europea, Democrazia Solidale, Democrazia Solidale - Centro Democratico, Deodato Scanderebech, Destra (politica), Direzione distrettuale antimafia, Dorina Bianchi, Dorotei, Elezioni amministrative in Italia del 2011, Elezioni amministrative in Italia del 2023, Elezioni amministrative in Italia del 2024, Elezioni europee del 2004 in Italia, Elezioni europee del 2009, Elezioni europee del 2009 in Italia, Elezioni europee del 2014 in Italia, Elezioni europee del 2019 in Italia, Elezioni europee del 2024, Elezioni europee del 2024 in Italia, Elezioni politiche in Italia del 1994, Elezioni politiche in Italia del 1996, Elezioni politiche in Italia del 2001, Elezioni politiche in Italia del 2006, Elezioni politiche in Italia del 2008, Elezioni politiche in Italia del 2013, Elezioni politiche in Italia del 2018, Elezioni politiche in Italia del 2022, Elezioni regionali in Abruzzo del 2008, Elezioni regionali in Abruzzo del 2019, Elezioni regionali in Abruzzo del 2024, Elezioni regionali in Basilicata del 2024, Elezioni regionali in Calabria del 2020, Elezioni regionali in Calabria del 2021, Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia del 2018, Elezioni regionali in Italia del 2005, Elezioni regionali in Italia del 2010, Elezioni regionali in Lombardia del 2018, Elezioni regionali in Lombardia del 2023, Elezioni regionali in Molise del 2018, Elezioni regionali in Molise del 2023, Elezioni regionali in Piemonte del 2019, Elezioni regionali in Piemonte del 2024, Elezioni regionali in Sardegna del 2009, Elezioni regionali in Sardegna del 2019, Elezioni regionali in Sardegna del 2024, Elezioni regionali in Sicilia del 2017, Elezioni regionali in Sicilia del 2022, Elezioni regionali in Valle d'Aosta del 2018, Elezioni regionali nel Lazio del 2018, Elezioni regionali nel Lazio del 2023, Emanuele Filiberto di Savoia (1972), Emilia-Romagna, Emma Bonino, Emma Marcegaglia, Enrico Di Giuseppantonio, Enrico Letta, Enrico Musso, Enzo Carra, Erminia Mazzoni, Estrema sinistra, Eugenia Maria Roccella, Europarlamentare, Europeismo, Eutanasia, Fabrizio Cicchitto, Federalismo fiscale, Federazione dei Verdi, Ferdinando Adornato, Ferrara, Filippo Raciti, Flavio Tosi, Fondazione Liberal, Forza Italia (1994), Forza Italia (2013), Frammentazione della Democrazia Cristiana, Francesco Acquaroli (politico), Francesco Boccia, Francesco Bosi, Francesco D'Onofrio, Francesco Pionati, Francesco Roberti (politico), Francesco Rutelli, Francesco Saverio Romano, Franco Marini, Fratelli d'Italia (partito politico), Futuro e Libertà per l'Italia, Gabriella Carlucci, Gaetano Quagliariello, Gela, Giacomo Caliendo, Gian Carlo Sangalli, Gian Luca Galletti, Gian Mario Spacca, Gianfranco Fini, Gianfranco Miccichè, Gianfranco Rotondi, Gianni Alemanno, Gianni Rivera, Gianni Vernetti, Gianpiero D'Alia, Gino Trematerra, Giorgio Carollo, Giorgio La Malfa, Giorgio Napolitano, Giorgio Oppi, Giorgio Salvitti, Giovanna Petrenga, Giovanni Toti, Girolamo Turano, Giulio Andreotti, Giuseppe Basini, Giuseppe De Mita, Giuseppe Drago, Giuseppe Esposito, Giuseppe Fioroni, Giuseppe Galati, Giuseppe Gargani, Giuseppe Pisanu, Giuseppe Ruvolo, Giuseppe Scopelliti, Gorizia, Governo, Governo Berlusconi II, Governo Berlusconi III, Governo Berlusconi IV, Governo Gentiloni, Governo Letta, Governo Prodi II, Governo Renzi, Grande coalizione, Grandi Autonomie e Libertà, Gruppo del Partito Popolare Europeo, Gruppo misto nella XIX legislatura, Gruppo misto nella XVII legislatura, I Popolari di Italia Domani, Ida D'Ippolito Vitale, Identità e Azione, Iglesias (Italia), Il Popolo della Libertà, Iles Braghetto, Internazionale Democratica Centrista, Italia, Italia dei Valori, Italia di Mezzo, Italia Futura, Italo Bocchino, Ivo Tarolli, Jole Santelli, L'Aquila, L'Unione, La Casa delle Libertà, La Destra, La Repubblica (quotidiano), La Sinistra l'Arcobaleno, La Spezia, Latina, Lazio, Lecce, Lega Nord, Lega per Salvini Premier, Legalità della cannabis, Legge Calderoli, Legge finanziaria, Liberal Democratici (Italia), Liberalismo, Liguria, Lillo Firetto, Lombardia, Lorenzo Cesa, Lorenzo Dellai, Lorenzo Ria, Luca Ceriscioli, Luca Cordero di Montezemolo, Luca Volontè, Luciana Sbarbati, Luigi Brugnaro, Luigi Maninetti, Luigi Sturzo, Magdi Allam, Mani pulite, Marcello Vernola, Marche, Marco Calgaro, Marco Di Stefano, Marco Follini, Marco Marsilio, Maria Grazia Siliquini, Mariano Rumor, Mario Baccini, Mario Borghese, Mario Mauro, Mario Monti, Mario Tassone, Massimo Cacciari, Massimo Calearo Ciman, Massimo Cassano, Massimo Cialente, Matrimonio tra persone dello stesso sesso, Matteo Salvini, Maurizio Fistarol, Maurizio Fugatti, Maurizio Grassano, Maurizio Lupi, Maurizio Ronconi, Mauro Libè, Mercedes Bresso, Michele Emiliano, Michele Pisacane, Michele Vietti, Milano, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Ministero della giustizia, Ministri per gli affari europei della Repubblica Italiana, Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana, Ministri per la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana, Ministro, Mino Martinazzoli, Movimento Associativo Italiani all'Estero, Movimento per l'Autonomia, Movimento Repubblicani Europei, Napoli, Nello Musumeci, Nichi Vendola, Noi con l'Italia, Noi moderati, Noto (Italia), Nuovo Centrodestra, Nuovo Centrodestra - Unione di Centro, Nuovo Polo per l'Italia, Nuovo PSI, Oristano, Palermo, Paola Binetti, Paolo Di Laura Frattura, Paolo Guzzanti, Paolo Truzzu, Parlamento europeo, Partito Democratico (Italia), Partito Liberale Italiano, Partito Pensionati, Partito politico, Partito Popolare Europeo, Partito Popolare Italiano (1994), Partito Repubblicano Italiano, Partito Socialista Democratico Italiano, Partito Socialista Italiano (2007), Patto per l'Italia, Per le Autonomie, Pesaro, Piemonte, Pier Ferdinando Casini, Pier Luigi Bersani, Pierluigi Peracchini, Pietro Grasso, Pino Pisicchio, Popolari Liberali, Popolari per l'Italia, Porta a Porta, Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Repubblica, Presidenza del Consiglio dei ministri, Prima Repubblica (Italia), Progetto NordEst, Provincia di Agrigento, Provincia di Barletta-Andria-Trani, Provincia di Caserta, Provincia di Catania, Provincia di Macerata, Provincia di Milano, Provincia di Treviso, Puglia, Radicali Italiani, Radio Radicale, Raffaele Bonanni, Raffaele Fitto, Raffaele Lombardo, Referendum costituzionale in Italia del 2016, Remo Gaspari, Renata Polverini, Renato Schifani, Renzo Lusetti, Ricardo Merlo, Riccardo Conti, Riccardo Milana, Riccardo Nencini, Riforma costituzionale Renzi-Boschi, Risultati elettorali dell'Unione di Centro per regione italiana, Roberto Cota, Roberto Formigoni, Roberto Lagalla, Roberto Occhiuto, Rocco Buttiglione, Roma, Roma Capitale, Rosa per l'Italia, Rosario Crocetta, Salvatore Cuffaro, Sardegna, Savino Pezzotta, Südtiroler Volkspartei, Scelta Civica, Secolo d'Italia, Senato della Repubblica, Sergio D'Antoni, Sicilia, Silvano Moffa, Silvio Berlusconi, Sindaco, Sinistra (politica), Sinistra Ecologia Libertà, Stefano Caldoro, Stefano De Luca, Susanna Ceccardi, Teresio Delfino, TG1, Tomaso Zanoletti, Torino, Toscana, Trento, Tribunale Amministrativo Regionale, UDEUR, Udine, Ugo Cappellacci, Umberto Bossi, Umbria, Unione di Centro, Unione di Centro (2002), Unione per il Trentino, Vasco Errani, Veneto, Venezia, Verona, Vico Equense, Vincenzo De Luca, Vincenzo Galioto, Vincenzo Piso, Vito Bardi, Vito Bonsignore, Vito De Filippo, XIV legislatura della Repubblica Italiana, XIX legislatura della Repubblica Italiana, XV legislatura della Repubblica Italiana, XVI legislatura della Repubblica Italiana, XVII legislatura della Repubblica Italiana, XVIII legislatura della Repubblica Italiana.