Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Urszula Radwańska e WTA Tour 2015

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Urszula Radwańska e WTA Tour 2015

Urszula Radwańska vs. WTA Tour 2015

È la sorella minore di Agnieszka, tennista tra le prime dieci al mondo. Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Analogie tra Urszula Radwańska e WTA Tour 2015

Urszula Radwańska e WTA Tour 2015 hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, Agnieszka Radwańska, Anastasija Pavljučenkova, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Belinda Bencic, Bojana Jovanovski, Cvetana Pironkova, Flavia Pennetta, Grande Slam (tennis), Internazionali BNL d'Italia 2015, Istanbul, Istanbul Cup 2015 - Singolare, Jelena Janković, Klára Koukalová, Kurumi Nara, Latisha Chan, Lesja Curenko, Madison Brengle, Magdaléna Rybáriková, Miami Open 2015 - Singolare femminile, Misaki Doi, Mona Barthel, Sania Mirza, Serena Williams, Tennis ai Giochi olimpici, Tornei WTA Premier, Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile, Women's Tennis Association, WTA Finals, WTA Tour 2014.

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e Urszula Radwańska · 's-Hertogenbosch e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Urszula Radwańska · Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Anastasija Pavljučenkova

Allenata dal padre e dal fratello, è stata seguita anche da Patrick Mouratoglou.

Anastasija Pavljučenkova e Urszula Radwańska · Anastasija Pavljučenkova e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Urszula Radwańska · Australian Open 2015 - Singolare femminile e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Belinda Bencic

Durante la sua giovane carriera, è riuscita a vincere 2 titoli WTA (tra cui il WTA Premier di Toronto) e a disputare un quarto di finale Slam a New York.

Belinda Bencic e Urszula Radwańska · Belinda Bencic e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Bojana Jovanovski

Al 31 gennaio 2011 è piazzata al 54º posto del ranking mondiale WTA, terza fra le sue connazionali dopo Jelena Janković e Ana Ivanović.

Bojana Jovanovski e Urszula Radwańska · Bojana Jovanovski e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Cvetana Pironkova e Urszula Radwańska · Cvetana Pironkova e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Urszula Radwańska · Flavia Pennetta e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Urszula Radwańska · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Internazionali BNL d'Italia 2015

Gli Internazionali d'Italia 2015 sono stati un torneo di tennis giocato su campi in terra battuta.

Internazionali BNL d'Italia 2015 e Urszula Radwańska · Internazionali BNL d'Italia 2015 e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Istanbul e Urszula Radwańska · Istanbul e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Istanbul Cup 2015 - Singolare

Caroline Wozniacki era la detentrice del titolo ma ha deciso di non prendere parte a questa edizione del torneo.

Istanbul Cup 2015 - Singolare e Urszula Radwańska · Istanbul Cup 2015 - Singolare e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Urszula Radwańska · Jelena Janković e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Klára Koukalová e Urszula Radwańska · Klára Koukalová e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Kurumi Nara

Si esprime al meglio su cemento e terra.

Kurumi Nara e Urszula Radwańska · Kurumi Nara e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Latisha Chan e Urszula Radwańska · Latisha Chan e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Lesja Curenko

Nel 2013, raggiunge la prima semifinale a livello WTA a Brisbane.

Lesja Curenko e Urszula Radwańska · Lesja Curenko e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Madison Brengle

Ad inizio 2007 riceve una wild card per il tabellone principale degli Australian Open, ma viene subito eliminata dalla svizzera Patty Schnyder.

Madison Brengle e Urszula Radwańska · Madison Brengle e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Magdaléna Rybáriková e Urszula Radwańska · Magdaléna Rybáriková e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Miami Open 2015 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo ed è riuscita a difenderlo superando in finale Carla Suárez Navarro per 6-2, 6-0.

Miami Open 2015 - Singolare femminile e Urszula Radwańska · Miami Open 2015 - Singolare femminile e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Misaki Doi

Figlia di un uomo d'affari e una casalinga, ha un fratello maggiore che fa l'allenatore di tennis: lei però attualmente è seguita da Christian Zanalka.

Misaki Doi e Urszula Radwańska · Misaki Doi e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Mona Barthel e Urszula Radwańska · Mona Barthel e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Sania Mirza e Urszula Radwańska · Sania Mirza e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Serena Williams e Urszula Radwańska · Serena Williams e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Tennis ai Giochi olimpici

Il Tennis ha fatto parte del programma dei Giochi olimpici estivi sin dalla nascita del movimento Olimpico moderno ai Giochi della I Olimpiade nel 1896.

Tennis ai Giochi olimpici e Urszula Radwańska · Tennis ai Giochi olimpici e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Tornei WTA Premier

I tornei WTA Premier di tennis sono una nuova categoria istituita nel 2009 all'interno della WTA.

Tornei WTA Premier e Urszula Radwańska · Tornei WTA Premier e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del titolo, ma è stata eliminata al terzo turno da Jelena Janković.

Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile e Urszula Radwańska · Torneo di Wimbledon 2015 - Singolare femminile e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Urszula Radwańska e Women's Tennis Association · WTA Tour 2015 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Finals

Il WTA Finals, conosciuto in precedenza come WTA Tour Championship, è il torneo femminile che chiude il calendario WTA.

Urszula Radwańska e WTA Finals · WTA Finals e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Urszula Radwańska e WTA Tour 2014 · WTA Tour 2014 e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Urszula Radwańska e WTA Tour 2015

Urszula Radwańska ha 131 relazioni, mentre WTA Tour 2015 ha 460. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 5.08% = 30 / (131 + 460).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Urszula Radwańska e WTA Tour 2015. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »