Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

User agent e Windows Server 2003

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra User agent e Windows Server 2003

User agent vs. Windows Server 2003

In informatica lo user agent è un'applicazione installata sul computer dell'utente che si connette ad un processo server. Windows Server 2003 (nome in codice Whistler Server, o anche Windows NT 5.2 o ancora Windows.NET Server 2003) è una tappa dell'evoluzione della serie server dei sistemi operativi di Microsoft.

Analogie tra User agent e Windows Server 2003

User agent e Windows Server 2003 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): AMD64, IA-32, Microsoft .NET, Server, Sistema operativo, Windows 2000, Windows NT, Windows XP.

AMD64

AMD64, altresì chiamata x86-64, è un'estensione a 64 bit del set di istruzioni x86, che è comune a tutti i processori desktop Intel e AMD più altre marche minori.

AMD64 e User agent · AMD64 e Windows Server 2003 · Mostra di più »

IA-32

Con IA-32 (Intel Architecture 32 bit), a volte i386, si definisce l'architettura o l'instruction set dei microprocessori prodotti da Intel, AMD e altre compagnie minori per il mercato desktop a partire dal 1985, e che è presente nella grandissima maggioranza dei personal computer esistenti al mondo.

IA-32 e User agent · IA-32 e Windows Server 2003 · Mostra di più »

Microsoft .NET

.NET è una piattaforma di sviluppo general purpose che mette a disposizione varie funzionalità come il supporto per più linguaggi di programmazione (coprendo tutti i paradigmi di programmazione: object oriented, procedurali, funzionali, imperativi, user oriented, ecc.), modelli di programmazione asincroni e simultanei, interoperabilità, consentendo l'esecuzione su più piattaforme ed in presenza di scenari applicativi variegati.

Microsoft .NET e User agent · Microsoft .NET e Windows Server 2003 · Mostra di più »

Server

Un server (dall'inglese (to) serve «servire», dunque letteralmente «serviente, servitore») in informatica e telecomunicazioni è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer.

Server e User agent · Server e Windows Server 2003 · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Sistema operativo e User agent · Sistema operativo e Windows Server 2003 · Mostra di più »

Windows 2000

Windows 2000 (nome preliminare Windows NT 5.0 o Memphis NT) è stato un sistema operativo con interfaccia grafica a 32 bit, distribuito il 17 febbraio 2000 da Microsoft come successore di Windows NT 4.0.

User agent e Windows 2000 · Windows 2000 e Windows Server 2003 · Mostra di più »

Windows NT

Windows NT è una famiglia di sistemi operativi prodotti da Microsoft, ed è attualmente l'unica linea di sistemi operativi per PC prodotta dall'azienda di Redmond.

User agent e Windows NT · Windows NT e Windows Server 2003 · Mostra di più »

Windows XP

Windows XP (acronimo di Windows XPerience) è un sistema operativo prodotto da Microsoft Corporation distribuito il 25 ottobre 2001.

User agent e Windows XP · Windows Server 2003 e Windows XP · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra User agent e Windows Server 2003

User agent ha 104 relazioni, mentre Windows Server 2003 ha 41. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.52% = 8 / (104 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra User agent e Windows Server 2003. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »