Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Venera 11 e 12 e Venera 9 e 10

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Venera 11 e 12 e Venera 9 e 10

Venera 11 e 12 vs. Venera 9 e 10

Venera 11 e Venera 12 (russo: Венера-11, Венера-12) furono due sonde spaziali gemelle, appartenenti al programma sovietico per l'esplorazione del pianeta Venere. Venera 9 e Venera 10 (russo: Венера-9, Венера-10) furono due sonde spaziali gemelle, appartenenti al programma sovietico per l'esplorazione del pianeta Venere.

Analogie tra Venera 11 e 12 e Venera 9 e 10

Venera 11 e 12 e Venera 9 e 10 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Aerofreno, Atmosfera di Venere, Chimica, Lander, Lingua russa, Lista degli oggetti artificiali su Venere, Nuvola, Orbiter, Paracadute, Pianeta, Programma Venera, Proton (lanciatore), Roscosmos, Sonda spaziale, Superficie di Venere, Tempo coordinato universale, Terra, Unione Sovietica, Venere (astronomia).

Aerofreno

In aeronautica, gli aerofreni, superfici di controllo automatico secondarie, sono paratie mobili che vengono estratte dalla carenatura o dal dorso alare con lo scopo di ridurre o non far aumentare la velocità.

Aerofreno e Venera 11 e 12 · Aerofreno e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Atmosfera di Venere

Nessuna descrizione.

Atmosfera di Venere e Venera 11 e 12 · Atmosfera di Venere e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Chimica e Venera 11 e 12 · Chimica e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Lander

Un lander, o veicolo d'atterraggio, è un tipo di navicella spaziale che effettua la discesa e sosta sulla superficie di un corpo celeste.

Lander e Venera 11 e 12 · Lander e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Lingua russa e Venera 11 e 12 · Lingua russa e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Lista degli oggetti artificiali su Venere

La seguente tabella è una lista degli oggetti artificiali sulla superficie di Venere.

Lista degli oggetti artificiali su Venere e Venera 11 e 12 · Lista degli oggetti artificiali su Venere e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Nuvola

In meteorologia una nuvola (nel linguaggio scientifico chiamata più comunemente nube) è un'idrometeora costituita da minute particelle d'acqua condensata e/o cristalli di ghiaccio, sospesi nell'atmosfera grazie a correnti ascensionali o in stato di galleggiamento e solitamente non a contatto con il suolo.

Nuvola e Venera 11 e 12 · Nuvola e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Orbiter

Il satellite orbitale o modulo orbitante è un veicolo spaziale che orbita attorno ad un pianeta o ad un satellite naturale senza atterrarvi sopra, ma studiando la superficie del corpo celeste da distanza.

Orbiter e Venera 11 e 12 · Orbiter e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Paracadute

Il paracadute è una attrezzatura utilizzata per scopi civili e militari, costruita in vari tipi di stoffe o materiali sintetici e che, assicurata mediante apposite cinghie e imbragature a un corpo umano o a un oggetto, ne permette la libera caduta controllata, sicura e senza danni anche da grandi altezze.

Paracadute e Venera 11 e 12 · Paracadute e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Pianeta e Venera 11 e 12 · Pianeta e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Programma Venera

Le Venera (russo: Венера; in passato, vennero chiamate Venusik nei Paesi occidentali) furono una serie di sonde spaziali sviluppate in Unione Sovietica per esplorare e raccogliere dati sul pianeta Venere.

Programma Venera e Venera 11 e 12 · Programma Venera e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Proton (lanciatore)

Il Proton (Прото́н) è un tipo di vettore spaziale sovietico collaudato la prima volta nel 1965 e tuttora utilizzato nelle missioni scientifiche e commerciali della Federazione Russa.

Proton (lanciatore) e Venera 11 e 12 · Proton (lanciatore) e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Roscosmos

L'Agenzia spaziale russa, nota precedentemente come Agenzia russa per l'aviazione e lo spazio (RKA; in russo: Российское авиационно-космическое агентство, Rossijskoe aviacionno-kosmičeskoe agentstvo), comunemente chiamata Roscosmos, è l'agenzia governativa responsabile per il programma spaziale russo e le ricerche aerospaziali.

Roscosmos e Venera 11 e 12 · Roscosmos e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Sonda spaziale

La sonda Genesis. Una sonda spaziale è una piccola navicella spaziale senza equipaggio, carica di strumenti di osservazione, in parte autonoma, e con a bordo il minimo indispensabile dei motori e carburante necessario per svolgere la sua missione.

Sonda spaziale e Venera 11 e 12 · Sonda spaziale e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Superficie di Venere

Della superficie di Venere possediamo attualmente pochissime immagini, inviate a Terra dalle sonde sovietiche Venera tra il 1975 e il 1980.

Superficie di Venere e Venera 11 e 12 · Superficie di Venere e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Tempo coordinato universale

Il tempo coordinato universale, conosciuto anche come tempo civile e abbreviato con la sigla UTC (compromesso tra l'inglese Coordinated Universal Time e il francese Temps universel coordonné), è il fuso orario di riferimento da cui sono calcolati tutti gli altri fusi orari del mondo.

Tempo coordinato universale e Venera 11 e 12 · Tempo coordinato universale e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Terra e Venera 11 e 12 · Terra e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Unione Sovietica e Venera 11 e 12 · Unione Sovietica e Venera 9 e 10 · Mostra di più »

Venere (astronomia)

VenereIl nome del pianeta è di genere femminile, ma non è infrequente l'uso, anche in testi scientifici, di riferirsi a Venere accordando aggettivi e participi passati al maschile.

Venera 11 e 12 e Venere (astronomia) · Venera 9 e 10 e Venere (astronomia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Venera 11 e 12 e Venera 9 e 10

Venera 11 e 12 ha 42 relazioni, mentre Venera 9 e 10 ha 30. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 26.39% = 19 / (42 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Venera 11 e 12 e Venera 9 e 10. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »