Analogie tra Via Appia e Villa dei Quintili
Via Appia e Villa dei Quintili hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Acquedotto dei Quintili, Adriano, Capo di Bove, Civiltà romana, Mausoleo di Cecilia Metella, Orazi e Curiazi, Papa Pio VI, Parco archeologico dell'Appia Antica, Roma, Via Appia Nuova.
Acquedotto dei Quintili
L'acquedotto dei Quintili è uno dei monumenti in consegna al Parco Archeologico dell'Appia Antica. Un lungo tratto si conserva tra la via Appia Antica e la via Appia Nuova in prossimità di via del Casale della Sergetta e il Grande Raccordo Anulare.
Acquedotto dei Quintili e Via Appia · Acquedotto dei Quintili e Villa dei Quintili ·
Adriano
Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.
Adriano e Via Appia · Adriano e Villa dei Quintili ·
Capo di Bove
Capo di Bove è un sito archeologico sulla via Appia Antica, che dista circa 500 metri dal Mausoleo di Cecilia Metella. Esso contiene le terme di una vasta proprietà terriera appartenuta nel II secolo probabilmente ad Erode Attico e a sua moglie Annia Regilla.
Capo di Bove e Via Appia · Capo di Bove e Villa dei Quintili ·
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Civiltà romana e Via Appia · Civiltà romana e Villa dei Quintili ·
Mausoleo di Cecilia Metella
Il mausoleo di Cecilia Metella è un grandioso monumento funerario romano, situato nei pressi della via Appia. Costituisce con il Castrum Caetani un continuum archeologico, che sorge a Roma, poco prima del III miglio della Via Appia Antica, subito dopo il complesso costituito dal circo, dalla villa, e dal sepolcro del figlio dell'imperatore Massenzio, Valerio Romolo.
Mausoleo di Cecilia Metella e Via Appia · Mausoleo di Cecilia Metella e Villa dei Quintili ·
Orazi e Curiazi
Gli Orazi e i Curiazi sono figure leggendarie della Roma antica.
Orazi e Curiazi e Via Appia · Orazi e Curiazi e Villa dei Quintili ·
Papa Pio VI
Giovanni Angelo Braschi nacque il giorno di Natale del 1717 a Cesena dal conte Marco Aurelio Tommaso Braschi e dalla contessa Anna Teresa Bandi, figlio primogenito di una numerosa famiglia di otto figli, con tre fratelli e quattro sorelle e questi erano: Felice Silvestro, Giulia Francesca, Cornelio Francesco, Maria Olimpia, Anna Maria Costanza, Giuseppe Luigi e Maria Lucia Margherita.
Papa Pio VI e Via Appia · Papa Pio VI e Villa dei Quintili ·
Parco archeologico dell'Appia Antica
Il Parco archeologico dell'Appia Antica è un parco archeologico in Italia. È stato istituito nel 2016 dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, quale ente dotato di autonomia speciale, al fine di tutelare e valorizzare la vasta area archeologica incentrata sulla via Appia antica nel suo sviluppo dalle Mura aureliane di Roma fino alla località di Frattocchie nel comune di Marino, corrispondente all'antica Bovillae.
Parco archeologico dell'Appia Antica e Via Appia · Parco archeologico dell'Appia Antica e Villa dei Quintili ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Roma e Via Appia · Roma e Villa dei Quintili ·
Via Appia Nuova
Via Appia Nuova è una strada di Roma; fuori dai confini del Comune diventa la strada statale 7 Via Appia. La via attraversa i quartieri Tuscolano, Appio-Latino, Appio Claudio, Appio-Pignatelli e le zone di Capannelle, Aeroporto di Ciampino e Torricola.
Via Appia e Via Appia Nuova · Via Appia Nuova e Villa dei Quintili ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Via Appia e Villa dei Quintili
- Che cosa ha in comune Via Appia e Villa dei Quintili
- Analogie tra Via Appia e Villa dei Quintili
Confronto tra Via Appia e Villa dei Quintili
Via Appia ha 183 relazioni, mentre Villa dei Quintili ha 115. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.36% = 10 / (183 + 115).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Via Appia e Villa dei Quintili. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: