Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1996-1997

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1996-1997

Vicenza Calcio vs. Vicenza Calcio 1996-1997

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza. Nel campionato 1996-1997 il Vicenza fu capace di togliersi grandi soddisfazioni come le tre memorabili vittorie ai danni della Juventus (13 ottobre 1996), dell'Inter (3 maggio 1997) e del Milan (25 maggio 1997).

Analogie tra Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1996-1997

Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1996-1997 hanno 56 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Dal Canto, Alessandro Iannuzzi, Associazione Calcio Milan, Associazione Calcio Reggiana 1919, Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905, Biemme, Bologna Football Club 1909, Coppa Italia 1996-1997, Davide Belotti, Domenico Di Carlo, Ernesto Galli, Fabio Firmani, Fabio Viviani, Firenze, Football Club Internazionale Milano, Francesco Guidolin, Gabriele Ambrosetti, Genoa Cricket and Football Club, Giampiero Maini, Gilberto D'Ignazio Pulpito, Giovanni Cornacchini, Giovanni Lopez, Gustavo Méndez, Hellas Verona Football Club, Il Giornale di Vicenza, Joachim Björklund, Juventus Football Club, L'Unità, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica (quotidiano), ..., Luigi Sartor, Marcelo Otero, Massimo Beghetto, Maurizio Rossi (calciatore 1970), Pal Zileri, Pasquale Luiso, Pieraldo Dalle Carbonare, Provincia di Vicenza, Roberto Baggio, Roberto Murgita, Sergio Gasparin, Sergio Vignoni, Serie A 1996-1997, Società Sportiva Calcio Napoli, Stadio Artemio Franchi, Stadio delle Alpi, Stadio Romeo Menti, Stadio San Paolo, Storia del Vicenza Calcio, Tempi supplementari, Torino, Udinese Calcio, Vicenza, Vicenza Calcio 1995-1996, Vicenza Calcio 1997-1998, Virgilio Marzot. Espandi índice (26 più) »

Alessandro Dal Canto

La sua carriera iniziò nelle file della, con cui esordì da professionista il 27 gennaio 1993 in occasione della vittoriosa sfida di Coppa Italia (2-1) contro il; tra le stagioni 1992-1993 e 1993-1994 disputò altre 3 partite in Serie A con la maglia bianconera, esordendo in campionato il 14 marzo 1993 in -Juventus (2-0).

Alessandro Dal Canto e Vicenza Calcio · Alessandro Dal Canto e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Alessandro Iannuzzi

Cresce nelle giovanili della Lazio dove, raggiunta la formazione Primavera, milita in una squadra allenata da Domenico Caso composta anche da Flavio Roma, Alessandro Nesta e Marco Di Vaio.

Alessandro Iannuzzi e Vicenza Calcio · Alessandro Iannuzzi e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Vicenza Calcio · Associazione Calcio Milan e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Associazione Calcio Reggiana 1919

L'Associazione Calcio Reggiana 1919, meglio conosciuta come Reggiana, è una società calcistica italiana con sede nella città di Reggio nell'Emilia, in Emilia-Romagna.

Associazione Calcio Reggiana 1919 e Vicenza Calcio · Associazione Calcio Reggiana 1919 e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905

L'Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905, meglio nota semplicemente come Lucchese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lucca.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Vicenza Calcio · Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Biemme

La Biemme Sport è un'industria italiana di abbigliamento sportivo, con sede a Brogliano in provincia di Vicenza.

Biemme e Vicenza Calcio · Biemme e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana fondata nel 1909 nell'omonimo capoluogo emiliano.

Bologna Football Club 1909 e Vicenza Calcio · Bologna Football Club 1909 e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Coppa Italia 1996-1997

La Coppa Italia 1996-1997 fu la 50ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Coppa Italia 1996-1997 e Vicenza Calcio · Coppa Italia 1996-1997 e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Davide Belotti

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell', lasciò la squadra nerazzurra nel 1992 per approdare in Campania al in Serie C1 dove rimase per tre stagioni.

Davide Belotti e Vicenza Calcio · Davide Belotti e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Domenico Di Carlo

Ha iniziato a giocare nella squadra della sua città, il Cassino, nel campionato di Serie C2 1979-1980; l'anno successivo ha disputato il campionato Interregionale sempre a Cassino venendo acquistato dal Treviso in Serie C1.

Domenico Di Carlo e Vicenza Calcio · Domenico Di Carlo e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Ernesto Galli

Trascorse la parte più importante della carriera tra Brescia e L.R. Vicenza, ma il suo lancio nella massima serie lo deve alla SPAL che, attraverso il suo presidente Paolo Mazza, lo fece esordire poco più che ventenne in Serie A.

Ernesto Galli e Vicenza Calcio · Ernesto Galli e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Fabio Firmani

Incontrista di centrocampo, agiva spesso da filtro in mediana davanti alla difesa.

Fabio Firmani e Vicenza Calcio · Fabio Firmani e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Fabio Viviani

Cresciuto nelle giovanili della sua città, il, nel 1985 passa all'Ospitaletto in Serie C2.

Fabio Viviani e Vicenza Calcio · Fabio Viviani e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Vicenza Calcio · Firenze e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Football Club Internazionale Milano e Vicenza Calcio · Football Club Internazionale Milano e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Francesco Guidolin

Con 555 panchine è al settimo posto nella classifica di presenze degli allenatori in Serie A. In panchina ha vinto la Coppa Italia 1996-1997 alla guida del Vicenza, ha ottenuto tre promozioni in Serie A con Vicenza (1994-1995), Palermo (2003-2004) e Parma (2008-2009), e una in Serie B con il Ravenna (1992-1993).

Francesco Guidolin e Vicenza Calcio · Francesco Guidolin e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Gabriele Ambrosetti

Ambrosetti era un'ala sinistra, veloce e abile nel saltare l'uomo Sky.it e dotato di un tiro potente e preciso dalla distanza.

Gabriele Ambrosetti e Vicenza Calcio · Gabriele Ambrosetti e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Genoa Cricket and Football Club e Vicenza Calcio · Genoa Cricket and Football Club e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Giampiero Maini

Cresciuto nelle giovanili della Roma, vi debutta nel 1990.

Giampiero Maini e Vicenza Calcio · Giampiero Maini e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Gilberto D'Ignazio Pulpito

Crebbe nel Taranto in Serie B, esordendo nel campionato 1986-1987, con 2 presenze ed una rete.

Gilberto D'Ignazio Pulpito e Vicenza Calcio · Gilberto D'Ignazio Pulpito e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Giovanni Cornacchini

Soprannominato Condor per il suo modo di giocare da rapace, è stato tra i più prolifici centravanti in Serie C1 a cavallo degli anni 80 e 90 del XX secolo, aggiudicandosi per cinque volte la classifica cannonieri di categoria e realizzando nella stessa 117 reti complessive.

Giovanni Cornacchini e Vicenza Calcio · Giovanni Cornacchini e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Giovanni Lopez

Cresciuto nella primavera della, entra nel mondo del calcio professionistico nel 1985, in Serie C1 con il, collezionando il primo anno solo 8 apparizioni.

Giovanni Lopez e Vicenza Calcio · Giovanni Lopez e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Gustavo Méndez

Esordì nel Nacional Montevideo, una delle squadre più prestigiose del suo paese, all'età di vent'anni con cui vinse subito il titolo nazionale.

Gustavo Méndez e Vicenza Calcio · Gustavo Méndez e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.

Hellas Verona Football Club e Vicenza Calcio · Hellas Verona Football Club e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Il Giornale di Vicenza

Il Giornale di Vicenza è il quotidiano di Vicenza e della provincia vicentina, inoltre copre gran parte del Veneto e regioni limitrofe.

Il Giornale di Vicenza e Vicenza Calcio · Il Giornale di Vicenza e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Joachim Björklund

Difensore centrale cresciuto nell'Östers con cui debutta nel calcio professionistico nel 1988 a 17 anni, milita per due stagioni nella squadra svedese (6 presenze in totale), prima di passare, nel 1990, ai norvegesi del Brann, con cui disputa 56 partite in tre stagioni nel campionato norvegese.

Joachim Björklund e Vicenza Calcio · Joachim Björklund e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Juventus Football Club e Vicenza Calcio · Juventus Football Club e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

L'Unità

l'Unità è stato un quotidiano italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci.

L'Unità e Vicenza Calcio · L'Unità e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

La Gazzetta dello Sport e Vicenza Calcio · La Gazzetta dello Sport e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

La Repubblica (quotidiano) e Vicenza Calcio · La Repubblica (quotidiano) e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Luigi Sartor

È l'unico calciatore italiano ad aver vinto tre Coppe UEFA giocando con tre squadre diverse (Inter e). Inoltre è uno dei tre calciatori (con Radamel Falcao e Marko Marin) ad averne vinte due consecutive con due club differenti (Inter e).

Luigi Sartor e Vicenza Calcio · Luigi Sartor e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Marcelo Otero

Ha iniziato la carriera nella seconda serie del campionati uruguaiani, nel Rampla Juniors.

Marcelo Otero e Vicenza Calcio · Marcelo Otero e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Massimo Beghetto

È figlio di Giuseppe Beghetto, ex pistard campione olimpico, e cugino di Luigi Beghetto, anch'egli ex calciatore.

Massimo Beghetto e Vicenza Calcio · Massimo Beghetto e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Maurizio Rossi (calciatore 1970)

Esordì fra i professionisti nel campionato di Serie C2 del 1988-89 con la Rondinella Firenze, squadra con cui rimase fino al 1993 mettendosi in luce fra i dilettanti del Campionato Nazionale Dilettanti.

Maurizio Rossi (calciatore 1970) e Vicenza Calcio · Maurizio Rossi (calciatore 1970) e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Pal Zileri

Pal Zileri è una azienda di abbigliamento italiana.

Pal Zileri e Vicenza Calcio · Pal Zileri e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Pasquale Luiso

Cresce nell'Afragolese, con cui gioca tre campionati di Serie C2 ed uno di Interregionale giocando come ala destra.

Pasquale Luiso e Vicenza Calcio · Pasquale Luiso e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Pieraldo Dalle Carbonare

Giocò a calcio a livello dilettantistico dai 12 ai 27 anni nel ruolo di attaccante.

Pieraldo Dalle Carbonare e Vicenza Calcio · Pieraldo Dalle Carbonare e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Provincia di Vicenza

La provincia di Vicenza è una provincia italiana del Veneto di 865 082 abitanti.

Provincia di Vicenza e Vicenza Calcio · Provincia di Vicenza e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Roberto Baggio

Soprannominato Raffaello per l'eleganza dello stile di gioco e Divin Codino per la caratteristica acconciatura, è ritenuto uno dei migliori giocatori della storia del calcio mondiale.

Roberto Baggio e Vicenza Calcio · Roberto Baggio e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Roberto Murgita

Centravanti alto e forte fisicamente Corrieredellosport.it, sfruttava queste sue caratteristiche nel gioco aereo, La Repubblica, 24 maggio 2010, pag.11 - sezione Genova e in quello di sponda per i compagni di reparto, Il Corriere della Sera, 16 dicembre 1996, pag.38.

Roberto Murgita e Vicenza Calcio · Roberto Murgita e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Sergio Gasparin

Dal 1971 al 1985 lavora a Schio, nell'industria meccanica De Pretto-Escher Wyss.

Sergio Gasparin e Vicenza Calcio · Sergio Gasparin e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Sergio Vignoni

Comincia la sua carriera nell'Ospitaletto in Serie C2 nel 1989.

Sergio Vignoni e Vicenza Calcio · Sergio Vignoni e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Serie A 1996-1997

La Serie A 1996-1997 fu il massimo livello della novantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantacinquesima disputata con la formula del girone unico.

Serie A 1996-1997 e Vicenza Calcio · Serie A 1996-1997 e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Società Sportiva Calcio Napoli e Vicenza Calcio · Società Sportiva Calcio Napoli e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio comunale Artemio Franchi (in passato stadio comunale Giovanni Berta e successivamente stadio Comunale) è il principale impianto calcistico di Firenze e uno dei principali stadi italiani, sede degli incontri interni dell'ACF Fiorentina.

Stadio Artemio Franchi e Vicenza Calcio · Stadio Artemio Franchi e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Stadio delle Alpi

Lo stadio delle Alpi è stato uno stadio polisportivo sito nella città di Torino dal 1990 al 2009.

Stadio delle Alpi e Vicenza Calcio · Stadio delle Alpi e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Stadio Romeo Menti

Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza..

Stadio Romeo Menti e Vicenza Calcio · Stadio Romeo Menti e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Stadio San Paolo

Lo stadio San Paolo di Napoli, già stadio del Sole, sorge nel quartiere di Fuorigrotta ed è il principale impianto polisportivo della città, dotato di palestre polifunzionali e di arti marziali, e di un campo da pallacanestro.

Stadio San Paolo e Vicenza Calcio · Stadio San Paolo e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Storia del Vicenza Calcio

Questa pagina tratta la storia del Vicenza Calcio dalle origini e fino agli anni più recenti.

Storia del Vicenza Calcio e Vicenza Calcio · Storia del Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Tempi supplementari e Vicenza Calcio · Tempi supplementari e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Torino e Vicenza Calcio · Torino e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Udinese Calcio

L'Udinese Calcio, meglio nota come Udinese, è una società calcistica italiana con sede a Udine.

Udinese Calcio e Vicenza Calcio · Udinese Calcio e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Vicenza e Vicenza Calcio · Vicenza e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 1995-1996

Nella stagione 1995-1996 il Vicenza disputò il ventiseiesimo campionato di Serie A della sua storia.

Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1995-1996 · Vicenza Calcio 1995-1996 e Vicenza Calcio 1996-1997 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 1997-1998

Con l'acquisizione da parte dell'ENIC, il Vicenza diviene la prima società italiana di proprietà straniera.

Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1997-1998 · Vicenza Calcio 1996-1997 e Vicenza Calcio 1997-1998 · Mostra di più »

Virgilio Marzot

Accademico e vicepresidente dell'Accademia Olimpica, un'antica istituzione culturale di Vicenza, è stato autore di vari testi esposti nella Biblioteca civica Bertoliana e presenti nell'Internet Culturale.

Vicenza Calcio e Virgilio Marzot · Vicenza Calcio 1996-1997 e Virgilio Marzot · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1996-1997

Vicenza Calcio ha 716 relazioni, mentre Vicenza Calcio 1996-1997 ha 185. Come hanno in comune 56, l'indice di Jaccard è 6.22% = 56 / (716 + 185).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1996-1997. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »