Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2000-2001

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2000-2001

Vicenza Calcio vs. Vicenza Calcio 2000-2001

Le differenze tra Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2000-2001 non sono disponibili.

Analogie tra Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2000-2001

Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2000-2001 hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Dal Canto, Antonino Bernardini, Aronne Miola, Christian Maggio, Coppa Italia 2000-2001, Edoardo Reja, Fabio Firmani, Fabio Viviani, Giorgio Sterchele, Lamberto Zauli, Luca Toni, Marco Zanchi, Massimo Beghetto, Maurizio Rossi (calciatore 1970), Mohamed Kallon, Pasquale Luiso, Serie A 2000-2001, Serie B 2001-2002, Stjepan Tomas, Vicenza Calcio 1999-2000, Vicenza Calcio 2001-2002.

Alessandro Dal Canto

La sua carriera iniziò nelle file della, con cui esordì da professionista il 27 gennaio 1993 in occasione della vittoriosa sfida di Coppa Italia (2-1) contro il; tra le stagioni 1992-1993 e 1993-1994 disputò altre 3 partite in Serie A con la maglia bianconera, esordendo in campionato il 14 marzo 1993 in -Juventus (2-0).

Alessandro Dal Canto e Vicenza Calcio · Alessandro Dal Canto e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Antonino Bernardini

La carriera da professionista di Bernardini inizia nella stagione 1992-1993 nella Roma, dove milita per due stagioni ma con nessuna presenza in campionato.

Antonino Bernardini e Vicenza Calcio · Antonino Bernardini e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Aronne Miola

Nato negli anni '30 in provincia di Vicenza, nel 1970 assieme a Gianfranco Barizza fonda l'azienda tessile Forall, che prende il nome dall'unione delle parole in lingua inglese "for all" (per tutti).

Aronne Miola e Vicenza Calcio · Aronne Miola e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Christian Maggio

Maggio nasce come esterno di centrocampo capace di incursioni silenziose che molto spesso lo portano al gol.

Christian Maggio e Vicenza Calcio · Christian Maggio e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Coppa Italia 2000-2001

La Coppa Italia 2000-2001 è stata vinta dalla Fiorentina che la aggiunge alle altre 5 vinte nel 1939-1940, nel 1960-1961, nel 1965-1966, nel 1974-1975 e nel 1995-1996.

Coppa Italia 2000-2001 e Vicenza Calcio · Coppa Italia 2000-2001 e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Edoardo Reja

Come allenatore ha conseguito 4 promozioni in Serie A.

Edoardo Reja e Vicenza Calcio · Edoardo Reja e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Fabio Firmani

Incontrista di centrocampo, agiva spesso da filtro in mediana davanti alla difesa.

Fabio Firmani e Vicenza Calcio · Fabio Firmani e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Fabio Viviani

Cresciuto nelle giovanili della sua città, il, nel 1985 passa all'Ospitaletto in Serie C2.

Fabio Viviani e Vicenza Calcio · Fabio Viviani e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Giorgio Sterchele

È soprannominato "Supergino".

Giorgio Sterchele e Vicenza Calcio · Giorgio Sterchele e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Lamberto Zauli

Da giocatore era soprannominato lo Zidane della Serie B e il principe.

Lamberto Zauli e Vicenza Calcio · Lamberto Zauli e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Luca Toni

Due volte capocannoniere della Serie A nei campionati 2005-2006 e 2014-2015, ha vinto la Scarpa d'oro 2006 (primo giocatore italiano a vincerla e uno dei due insieme a Francesco Totti), ed è stato il quinto giocatore italiano capace di aggiudicarsi il titolo di capocannoniere in un campionato straniero, nel suo caso in Bundesliga.

Luca Toni e Vicenza Calcio · Luca Toni e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Marco Zanchi

Cresciuto nelle giovanili dell'Atalanta, debutta in prima squadra appena diciottenne, giocando a Bergamo per due stagioni, nel corso delle quali colleziona 19 presenze.

Marco Zanchi e Vicenza Calcio · Marco Zanchi e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Massimo Beghetto

È figlio di Giuseppe Beghetto, ex pistard campione olimpico, e cugino di Luigi Beghetto, anch'egli ex calciatore.

Massimo Beghetto e Vicenza Calcio · Massimo Beghetto e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Maurizio Rossi (calciatore 1970)

Esordì fra i professionisti nel campionato di Serie C2 del 1988-89 con la Rondinella Firenze, squadra con cui rimase fino al 1993 mettendosi in luce fra i dilettanti del Campionato Nazionale Dilettanti.

Maurizio Rossi (calciatore 1970) e Vicenza Calcio · Maurizio Rossi (calciatore 1970) e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Mohamed Kallon

Inizia la sua carriera in Sierra Leone, mettendosi subito in luce.

Mohamed Kallon e Vicenza Calcio · Mohamed Kallon e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Pasquale Luiso

Cresce nell'Afragolese, con cui gioca tre campionati di Serie C2 ed uno di Interregionale giocando come ala destra.

Pasquale Luiso e Vicenza Calcio · Pasquale Luiso e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Serie A 2000-2001

La Serie A 2000-2001 fu il massimo livello della novantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantanovesima disputata con la formula del girone unico.

Serie A 2000-2001 e Vicenza Calcio · Serie A 2000-2001 e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Serie B 2001-2002

Il Campionato di Serie B 2001-02 fu il settantesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Serie B 2001-2002 e Vicenza Calcio · Serie B 2001-2002 e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Stjepan Tomas

Ha iniziato la carriera nell'Istra Pola nel 1994 giocando 24 partite nella stagione del debutto, e attirando così l'attenzione di una tra le squadre più blasonate del Paese: la Croazia Zagabria.

Stjepan Tomas e Vicenza Calcio · Stjepan Tomas e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 1999-2000

Il Vicenza capolista ritornò subito in Serie A dopo una sola stagione di Serie B, grazie al maggior numero di vittorie (20) ed al miglior attacco del campionato (69 gol fatti).

Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 1999-2000 · Vicenza Calcio 1999-2000 e Vicenza Calcio 2000-2001 · Mostra di più »

Vicenza Calcio 2001-2002

Rosa del Vicenza Calcio, dopo il mercato invernale (gennaio 2002), per la stagione 2001-2002.

Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2001-2002 · Vicenza Calcio 2000-2001 e Vicenza Calcio 2001-2002 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2000-2001

Vicenza Calcio ha 716 relazioni, mentre Vicenza Calcio 2000-2001 ha 43. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 2.77% = 21 / (716 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2000-2001. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »