Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Vicenza Calcio 2012-2013 e Vicenza Calcio 2013-2014

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Vicenza Calcio 2012-2013 e Vicenza Calcio 2013-2014

Vicenza Calcio 2012-2013 vs. Vicenza Calcio 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Vicenza Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Vicenza Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Analogie tra Vicenza Calcio 2012-2013 e Vicenza Calcio 2013-2014

Vicenza Calcio 2012-2013 e Vicenza Calcio 2013-2014 hanno 54 punti in comune (in Unionpedia): Achille Coser, Alberto Frison, Alessandro Camisa, Alex Pinardi, Antonio Cinelli, Banca Popolare di Vicenza, Bassano Virtus 55 Soccer Team, Carlo Pinsoglio, Central European Summer Time, Central European Time, Daniel Bessa, Daniele Martinelli, Differenza reti, Dominique Malonga, Firenze, Football Club Legnago Salus Società Sportiva Dilettantistica, Franco Semioli, Gallio (Italia), Gianvito Misuraca, Grosseto, Il Giornale di Vicenza, Lega Italiana Calcio Professionistico, Luca Castiglia, Luca Di Matteo, Macron (azienda), Marco Padalino, Marco Pisano, Massimo Beghetto, Massimo Margiotta, Matteo Gentili, ..., Mattia Minesso, Mattia Mustacchio, Maurizio Ciaramitaro, Milan Milanović, Nichelino, Nicola Rigoni, Nicolas Giani, Nicolás Bremec, Nicolò Brighenti, Piergiuseppe Maritato, Pistoia, Prince-Désir Gouano, Roma, Salvatore D'Elia (calciatore), Simone Tiribocchi, Stadio Franco Ossola, Stadio Romeo Menti, Stadio Silvio Piola (Vercelli), Stefano Giacomelli, Tivoli, Tommaso Bellazzini, Valeri Božinov, Vicenza Calcio, Zsolt Laczkó. Espandi índice (24 più) »

Achille Coser

Cresciuto nell'AlbinoLeffe, nel 2001 viene ceduto alla Bergamasca che gioca nel campionato di Serie D. Tornato all'AlbinoLeffe, il 9 marzo 2003 debutta tra i professionisti in Serie C1 nella sfida contro l' vinta per 1-0 e contribuisce con 3 presenze alla promozione dei seriani in serie b. La stagione successiva viene ceduto in prestito alla Biellese in Serie C2 dove gioca 32 partite.

Achille Coser e Vicenza Calcio 2012-2013 · Achille Coser e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Alberto Frison

Cresciuto nel settore giovanile del Treviso nel luglio 2007, a 19 anni, si trasferisce in prestito al in Serie C1; con i pugliesi gioca 23 partite di Campionato e 3 di Coppa Italia Serie C. La stagione seguente viene acquistato dal Vicenza in Serie B per fare da vice a Marco Fortin; il 20 settembre 2008 esordisce in B subentrando, al 44esimo minuto della sfida Vicenza- 1-2, a Valerio Foglio.

Alberto Frison e Vicenza Calcio 2012-2013 · Alberto Frison e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Alessandro Camisa

È cugino dell'attaccante della nazionale italiana Graziano Pellè, suo compagno ai tempi delle giovanili nel Copertino e nel Lecce.

Alessandro Camisa e Vicenza Calcio 2012-2013 · Alessandro Camisa e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Alex Pinardi

Cresce nelle giovanili dell'Atalanta, con cui totalizza una presenza nella serie B 1998-1999.

Alex Pinardi e Vicenza Calcio 2012-2013 · Alex Pinardi e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Antonio Cinelli

Destro di piede, ricopre il ruolo di centrocampista centrale, pur avendo occasionalmente giocato da mediano.

Antonio Cinelli e Vicenza Calcio 2012-2013 · Antonio Cinelli e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Banca Popolare di Vicenza

La Banca Popolare di Vicenza è un ex istituto bancario con sede a Vicenza, in liquidazione coatta amministrativa dal 25 giugno 2017 a seguito del Decreto-legge n. 99/2017.

Banca Popolare di Vicenza e Vicenza Calcio 2012-2013 · Banca Popolare di Vicenza e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Bassano Virtus 55 Soccer Team

Il Bassano Virtus 55 Soccer Team S.p.A. (storicamente e comunemente nota come Bassano Virtus o anche solo Bassano) è una società calcistica italiana per azioni con sede nella città di Bassano del Grappa.

Bassano Virtus 55 Soccer Team e Vicenza Calcio 2012-2013 · Bassano Virtus 55 Soccer Team e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Carlo Pinsoglio

Cresciuto nella Juventus, che nel 2000 lo ha prelevato dai Pulcini del Moncalieri, con la maglia bianconera ha vinto la Supercoppa Primavera nel 2007, ed il Torneo di Viareggio nel 2009 e nel 2010, risultando in quest'ultimo anche il miglior portiere della competizione.

Carlo Pinsoglio e Vicenza Calcio 2012-2013 · Carlo Pinsoglio e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Central European Summer Time

Central European Summer Time (Orario Estivo dell'Europa Centrale), indicato con acronimo CEST, è uno dei nomi del fuso orario dell'Europa centrale, nel periodo e per quei Paesi che introducono l'ora legale estiva.

Central European Summer Time e Vicenza Calcio 2012-2013 · Central European Summer Time e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Central European Time

Il Tempo dell'Europa Centrale – più precisamente, Orario del Centro Europa / Ora Centrale Europea (in sigla TEC/OCE; dall'ingl. Central European Time, comunemente indicato a livello internazionale con l'acronimo CET) – designa il fuso orario dell'Europa centrale.

Central European Time e Vicenza Calcio 2012-2013 · Central European Time e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Daniel Bessa

Il fratello Raphael ha fatto parte della Nazionale di calcio a 5 dell'Italia.

Daniel Bessa e Vicenza Calcio 2012-2013 · Daniel Bessa e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Daniele Martinelli

Cresciuto nelle giovanili del Torino, debutta in prima squadra nel 2000, vestendo la maglia granata anche la stagione successiva, ma collezionando appena 3 presenze.

Daniele Martinelli e Vicenza Calcio 2012-2013 · Daniele Martinelli e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Differenza reti

La differenza reti è un criterio usato nel calcio per risolvere un'eventuale situazione di parità in classifica.

Differenza reti e Vicenza Calcio 2012-2013 · Differenza reti e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Dominique Malonga

Talento puro, fa della velocità e della facilità nel saltare l'uomo le sue qualità migliori.

Dominique Malonga e Vicenza Calcio 2012-2013 · Dominique Malonga e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Vicenza Calcio 2012-2013 · Firenze e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Football Club Legnago Salus Società Sportiva Dilettantistica

Il Football Club Legnago Salus Società Sportiva Dilettantistica s.r.l. è una società calcistica con sede nella città di Legnago (VR).

Football Club Legnago Salus Società Sportiva Dilettantistica e Vicenza Calcio 2012-2013 · Football Club Legnago Salus Società Sportiva Dilettantistica e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Franco Semioli

; formazione militante nel campionato di eccellenza piemontese.

Franco Semioli e Vicenza Calcio 2012-2013 · Franco Semioli e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Gallio (Italia)

Gallio (Ghèl in cimbro; Gäll in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Gallio (Italia) e Vicenza Calcio 2012-2013 · Gallio (Italia) e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Gianvito Misuraca

Può giocare da trequartista, esterno offensivo o mezzala nel 4-3-3.

Gianvito Misuraca e Vicenza Calcio 2012-2013 · Gianvito Misuraca e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Grosseto

Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Grosseto e Vicenza Calcio 2012-2013 · Grosseto e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Il Giornale di Vicenza

Il Giornale di Vicenza è il quotidiano di Vicenza e della provincia vicentina, inoltre copre gran parte del Veneto e regioni limitrofe.

Il Giornale di Vicenza e Vicenza Calcio 2012-2013 · Il Giornale di Vicenza e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Lega Italiana Calcio Professionistico

La Lega Italiana Calcio Professionistico, più comunemente nota come Lega Pro, è la terza lega professionistica del calcio italiano.

Lega Italiana Calcio Professionistico e Vicenza Calcio 2012-2013 · Lega Italiana Calcio Professionistico e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Luca Castiglia

Gioca principalmente come regista di centrocampo dotato di una buona tecnica di base, possiede inoltre una buona visione di gioco ed è abile nel tiro dalla lunga distanza.

Luca Castiglia e Vicenza Calcio 2012-2013 · Luca Castiglia e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Luca Di Matteo

Nato come esterno alto di centrocampo (modulo 4-4-2), si è adattato anche a giocare nel 3-5-2, gestendo sia la fase offensiva che quella difensiva.

Luca Di Matteo e Vicenza Calcio 2012-2013 · Luca Di Matteo e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Macron (azienda)

Macron è un'azienda italiana produttrice di abbigliamento sportivo, con sede a Valsamoggia, nella città metropolitana di Bologna.

Macron (azienda) e Vicenza Calcio 2012-2013 · Macron (azienda) e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Marco Padalino

In virtu delle sue origini, possiede anche la cittadinanza italiana.

Marco Padalino e Vicenza Calcio 2012-2013 · Marco Padalino e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Marco Pisano

In carriera ha giocato principalmente come terzino sinistro.

Marco Pisano e Vicenza Calcio 2012-2013 · Marco Pisano e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Massimo Beghetto

È figlio di Giuseppe Beghetto, ex pistard campione olimpico, e cugino di Luigi Beghetto, anch'egli ex calciatore.

Massimo Beghetto e Vicenza Calcio 2012-2013 · Massimo Beghetto e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Massimo Margiotta

È primatista di reti (4) con la maglia del Perugia nelle competizioni confederali per club.

Massimo Margiotta e Vicenza Calcio 2012-2013 · Massimo Margiotta e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Matteo Gentili

Cresciuto nel Centrolido National, società di Viareggio, milita dai 12 anni al Margine Coperta, vivaio atalantino in provincia di Pistoia.

Matteo Gentili e Vicenza Calcio 2012-2013 · Matteo Gentili e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Mattia Minesso

Nessuna descrizione.

Mattia Minesso e Vicenza Calcio 2012-2013 · Mattia Minesso e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Mattia Mustacchio

È stato scherzosamente soprannominato MM7 dai tifosi vicentini, ricordando il CR7 di Cristiano Ronaldo.

Mattia Mustacchio e Vicenza Calcio 2012-2013 · Mattia Mustacchio e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Maurizio Ciaramitaro

Le sue doti da regista spesso vengono usate anche in sostituzione di un trequartista.

Maurizio Ciaramitaro e Vicenza Calcio 2012-2013 · Maurizio Ciaramitaro e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Milan Milanović

È un difensore centrale che può essere schierato anche davanti la difesa Golsicilia.it o sulle fasce.

Milan Milanović e Vicenza Calcio 2012-2013 · Milan Milanović e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Nichelino

Nichelino (Ël Niclin in piemontese) è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana di Torino, a circa 5 km a sud dal capoluogo piemontese.

Nichelino e Vicenza Calcio 2012-2013 · Nichelino e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Nicola Rigoni

Sposato con Sabrina Dal Santo.

Nicola Rigoni e Vicenza Calcio 2012-2013 · Nicola Rigoni e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Nicolas Giani

È erroneamente citato anche come Nicholas.

Nicolas Giani e Vicenza Calcio 2012-2013 · Nicolas Giani e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Nicolás Bremec

Nato a Barcellona da genitori uruguaiani di origine slava, all'età di 12 anni si trasferisce in Uruguay con la sua famiglia, dove inizia la sua carriera da calciatore.

Nicolás Bremec e Vicenza Calcio 2012-2013 · Nicolás Bremec e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Nicolò Brighenti

Nato a Bussolengo, in provincia di Verona, il 27 giugno 2015 ha sposato Silvia.

Nicolò Brighenti e Vicenza Calcio 2012-2013 · Nicolò Brighenti e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Piergiuseppe Maritato

Cresciuto nel settore giovanile della Juventus passa alla Fiorentina nell'estate del 2008, collezionando 15 gol nel campionato primavera, 6 convocazioni e 4 panchine in serie A. Nella stagione 2009-2010 passa in prestito al neopromosso con cui esordisce in Serie B il 21 agosto 2009 nella partita Ascoli-Gallipoli (1-1), in cui fornisce l'assist a Di Gennaro per il primo gol storico del Gallipoli in serie B. Il 1º febbraio 2010, rientrato dal prestito alla Fiorentina, passa in prestito al con cui scende in campo 12 volte nel campionato di Prima divisione.

Piergiuseppe Maritato e Vicenza Calcio 2012-2013 · Piergiuseppe Maritato e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia Centrale.

Pistoia e Vicenza Calcio 2012-2013 · Pistoia e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Prince-Désir Gouano

Inizia la carriera nella squadra riserve del Le Havre, con cui nella stagione 2010-2011 gioca anche cinque partite in prima squadra in Ligue 2, la seconda serie francese, ed una partita nella Coppa di Lega francese.

Prince-Désir Gouano e Vicenza Calcio 2012-2013 · Prince-Désir Gouano e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Roma e Vicenza Calcio 2012-2013 · Roma e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Salvatore D'Elia (calciatore)

Gioca come terzino sinistro.

Salvatore D'Elia (calciatore) e Vicenza Calcio 2012-2013 · Salvatore D'Elia (calciatore) e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Simone Tiribocchi

Tiribocchi è nato a Fiumicino, all'epoca frazione comunale di Roma.

Simone Tiribocchi e Vicenza Calcio 2012-2013 · Simone Tiribocchi e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Stadio Franco Ossola

Lo stadio comunale Franco Ossola - velodromo Luigi Ganna è uno stadio polisportivo sito nella città italiana di Varese, utilizzato principalmente per la pratica del calcio: accoglie infatti le gare casalinghe della principale squadra cittadina, il.

Stadio Franco Ossola e Vicenza Calcio 2012-2013 · Stadio Franco Ossola e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Stadio Romeo Menti

Lo stadio comunale Romeo Menti è un impianto calcistico di Vicenza..

Stadio Romeo Menti e Vicenza Calcio 2012-2013 · Stadio Romeo Menti e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Stadio Silvio Piola (Vercelli)

Lo stadio Silvio Piola è uno stadio calcistico sito nella città italiana di Vercelli.

Stadio Silvio Piola (Vercelli) e Vicenza Calcio 2012-2013 · Stadio Silvio Piola (Vercelli) e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Stefano Giacomelli

È specializzato nei dribbling e abile nelle accelerazioni sulla fascia sinistra; il piede preferito è il destro.

Stefano Giacomelli e Vicenza Calcio 2012-2013 · Stefano Giacomelli e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Tivoli

Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Tivoli e Vicenza Calcio 2012-2013 · Tivoli e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Tommaso Bellazzini

Suo padre Ronaldo è un fisico, collaboratore del Istituto nazionale di fisica nucleare e della NASA.

Tommaso Bellazzini e Vicenza Calcio 2012-2013 · Tommaso Bellazzini e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Valeri Božinov

Attaccante talentuoso, dotato di un buon tiro e fiuto del gol, nasce prima punta, anche se in passato è stato schierato come seconda punta oppure come attaccante esterno.

Valeri Božinov e Vicenza Calcio 2012-2013 · Valeri Božinov e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Vicenza Calcio

Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2012-2013 · Vicenza Calcio e Vicenza Calcio 2013-2014 · Mostra di più »

Zsolt Laczkó

Gioca come laterale sinistro.

Vicenza Calcio 2012-2013 e Zsolt Laczkó · Vicenza Calcio 2013-2014 e Zsolt Laczkó · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Vicenza Calcio 2012-2013 e Vicenza Calcio 2013-2014

Vicenza Calcio 2012-2013 ha 204 relazioni, mentre Vicenza Calcio 2013-2014 ha 134. Come hanno in comune 54, l'indice di Jaccard è 15.98% = 54 / (204 + 134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Vicenza Calcio 2012-2013 e Vicenza Calcio 2013-2014. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »