Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Vietnam e William Westmoreland

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Vietnam e William Westmoreland

Vietnam vs. William Westmoreland

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico. Dopo una brillante carriera militare, divenne il comandante in capo delle forze armate americane durante il periodo più cruento della Guerra del Vietnam, dal 1964 al 1968.

Analogie tra Vietnam e William Westmoreland

Vietnam e William Westmoreland hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Asia, Guerra del Vietnam, Ho Chi Minh (città), Indocina, Lyndon B. Johnson, Provincia di Binh Dinh, Provincia di Kon Tum, Quân Đội Nhân Dân Việt Nam, Reggimento, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Võ Nguyên Giáp, Viet Cong, Vietnam del Sud.

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Vietnam · Asia e William Westmoreland · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

Guerra del Vietnam e Vietnam · Guerra del Vietnam e William Westmoreland · Mostra di più »

Ho Chi Minh (città)

La città di Hồ Chí Minh (in vietnamita Thành phố Hồ Chí Minh,, in inglese Ho Chi Minh City, pronuncia italiana), già Saigon (in vietnamita: Sài Gòn,, pron. it. o) è il centro abitato più popoloso del Vietnam.

Ho Chi Minh (città) e Vietnam · Ho Chi Minh (città) e William Westmoreland · Mostra di più »

Indocina

L'Indocina è una vasta penisola dell'Asia sud-orientale, saldata largamente al continente, prominente tra il golfo del Bengala e il mar Cinese meridionale; la sua estremità meridionale si suddivide in un ampio lobo e in una lunga appendice, la Malacca, che giunge a contatto dell'arcipelago malese; nell'andamento delle due coste profondamente incise, nella snellezza delle forme, nella struttura in cui hanno gran parte i corrugamenti recenti, presenta un profondo contrasto con la forma massiccia e la struttura tabulare dell'Arabia e dell'India.

Indocina e Vietnam · Indocina e William Westmoreland · Mostra di più »

Lyndon B. Johnson

Johnson promosse un ampio piano di riforme e divenne noto come "il presidente dei diritti civili", della "guerra alla povertà" e della cosiddetta Great Society (grande società), il grande programma per migliorare le condizioni di vita delle fasce di popolazioni più deboli ed emarginate degli Stati Uniti, ma la sua presidenza venne funestata in modo decisivo dalla guerra del Vietnam.

Lyndon B. Johnson e Vietnam · Lyndon B. Johnson e William Westmoreland · Mostra di più »

Provincia di Binh Dinh

Binh Dinh (vietnamita: Bình Định) è una provincia del Vietnam, della regione di Nam Trung Bo.

Provincia di Binh Dinh e Vietnam · Provincia di Binh Dinh e William Westmoreland · Mostra di più »

Provincia di Kon Tum

Kon Tum (vietnamita: Kon Tum) è una provincia del Vietnam, della regione di Tay Nguyen.

Provincia di Kon Tum e Vietnam · Provincia di Kon Tum e William Westmoreland · Mostra di più »

Quân Đội Nhân Dân Việt Nam

L'Esercito popolare vietnamita (Quân Đội Nhân Dân Việt Nam) è il nome ufficiale delle forze armate della Repubblica Socialista del Vietnam, protagoniste dopo la seconda guerra mondiale della guerra per l'indipendenza della nazione indocinese e poi della sanguinosa lotta per la riunificazione del paese sotto il governo comunista di Hanoi e per sconfiggere la potenza degli Stati Uniti d'America.

Quân Đội Nhân Dân Việt Nam e Vietnam · Quân Đội Nhân Dân Việt Nam e William Westmoreland · Mostra di più »

Reggimento

Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, anche se in taluni eserciti è costituito da più compagnie, come nel caso dell'Esercito francese o addirittura da un singolo battaglione.

Reggimento e Vietnam · Reggimento e William Westmoreland · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Seconda guerra mondiale e Vietnam · Seconda guerra mondiale e William Westmoreland · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Stati Uniti d'America e Vietnam · Stati Uniti d'America e William Westmoreland · Mostra di più »

Võ Nguyên Giáp

Fu il capo militare del Viet Minh di Ho Chi Minh nella guerra d'Indocina e dell'Esercito Popolare Vietnamita della Repubblica Democratica del Vietnam nella guerra del Vietnam.

Võ Nguyên Giáp e Vietnam · Võ Nguyên Giáp e William Westmoreland · Mostra di più »

Viet Cong

Viet Cong (Việt Cộng) era la denominazione comunemente utilizzata in particolare nel blocco occidentale per indicare il gruppo armato di resistenza vietnamita contro il governo filoamericano del Vietnam del Sud che ebbe un ruolo fondamentale durante la guerra del Vietnam.

Viet Cong e Vietnam · Viet Cong e William Westmoreland · Mostra di più »

Vietnam del Sud

Il Vietnam del Sud o Repubblica del Vietnam è il nome comunemente usato per indicare uno Stato esistito tra il 1955 e il 1976 nella parte meridionale del Vietnam che si trovava a sud del 17º parallelo.

Vietnam e Vietnam del Sud · Vietnam del Sud e William Westmoreland · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Vietnam e William Westmoreland

Vietnam ha 418 relazioni, mentre William Westmoreland ha 88. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.77% = 14 / (418 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Vietnam e William Westmoreland. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »