Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Vincenzo La Scola e Wiener Staatsoper

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Vincenzo La Scola e Wiener Staatsoper

Vincenzo La Scola vs. Wiener Staatsoper

Per oltre 25 anni ha svolto una carriera di successo internazionale nelle opere del repertorio italiano (Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini). La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

Analogie tra Vincenzo La Scola e Wiener Staatsoper

Vincenzo La Scola e Wiener Staatsoper hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Claudio Abbado, Il trovatore, Leo Nucci, Riccardo Muti, Tosca (opera), Werther (opera).

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Vincenzo La Scola · Aida e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Claudio Abbado

Claudio Abbado nasce a Milano nel 1933 da una famiglia borghese e ricca di stimoli culturali: suo padre, Michelangelo Abbado, è insegnante di violino al prestigioso Conservatorio '"Giuseppe Verdi" di Milano e poi vicedirettore dello stesso; la madre, Maria Carmela Savagnone, è pianista e scrittrice per bambini; suo fratello maggiore, Marcello Abbado, è pianista e in seguito compositore e direttore dello stesso conservatorio milanese.

Claudio Abbado e Vincenzo La Scola · Claudio Abbado e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Il trovatore e Vincenzo La Scola · Il trovatore e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Leo Nucci

Studiò con Mario Bigazzi e Giuseppe Marchesi a Bologna e si perfezionò con Ottavio Bizzarri a Milano.

Leo Nucci e Vincenzo La Scola · Leo Nucci e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Riccardo Muti

Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano.

Riccardo Muti e Vincenzo La Scola · Riccardo Muti e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Tosca (opera)

Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Tosca (opera) e Vincenzo La Scola · Tosca (opera) e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Werther (opera)

Werther è un dramma lirico in quattro atti di Jules Massenet su libretto in francese di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann, tratto dal romanzo epistolare I dolori del giovane Werther di Goethe.

Vincenzo La Scola e Werther (opera) · Werther (opera) e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Vincenzo La Scola e Wiener Staatsoper

Vincenzo La Scola ha 103 relazioni, mentre Wiener Staatsoper ha 183. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.45% = 7 / (103 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Vincenzo La Scola e Wiener Staatsoper. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »