Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

WTA Tour 2005 e Warsaw Open

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra WTA Tour 2005 e Warsaw Open

WTA Tour 2005 vs. Warsaw Open

Il WTA Tour 2005 è iniziato il 3 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2005 e l'ASB Classic 2005 e si è concluso il 13 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2005. Il Warsaw Open, formalmente J&S Cup è un torneo di tennis femminile che si gioca a Varsavia in Polonia.

Analogie tra WTA Tour 2005 e Warsaw Open

WTA Tour 2005 e Warsaw Open hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Al'ona Bondarenko, Alicja Rosolska, Amélie Mauresmo, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Myskina, Barbora Strýcová, Bethanie Mattek-Sands, Cara Black, Conchita Martínez, Eléni Daniilídou, Elena Bovina, Elena Lichovceva, Elena Vesnina, Francesca Schiavone, Gisela Dulko, Henrieta Nagyová, Janette Husárová, Jelena Kostanić Tošić, Justine Henin, Katarina Srebotnik, Kim Clijsters, Klaudia Jans-Ignacik, Liezel Huber, Magdalena Maleeva, Meghann Shaughnessy, Polonia, Silvia Farina Elia, Silvija Talaja, Svetlana Kuznecova, Tathiana Garbin, ..., Tennis, Tetjana Perebyjnis, Varsavia, Venus Williams, Vera Duševina, Virginia Ruano Pascual, Women's Tennis Association, WTA Tier I, Yan Zi, Zheng Jie. Espandi índice (10 più) »

Al'ona Bondarenko

Dopo aver raggiunto il 19º posto nella graduatoria mondiale del singolare femminile, nel 2008, ad ottobre 2009 ne occupa la 34ª posizione.

Al'ona Bondarenko e WTA Tour 2005 · Al'ona Bondarenko e Warsaw Open · Mostra di più »

Alicja Rosolska

Ha debuttato nel tennis professionistico agli Open di Varsavia del 2002.

Alicja Rosolska e WTA Tour 2005 · Alicja Rosolska e Warsaw Open · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e WTA Tour 2005 · Amélie Mauresmo e Warsaw Open · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2005 · Anabel Medina Garrigues e Warsaw Open · Mostra di più »

Anastasija Myskina

Anastasia Myskina divenne professionista nel 1998 dopo un ottimo passato da allieva e da dilettante.

Anastasija Myskina e WTA Tour 2005 · Anastasija Myskina e Warsaw Open · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e WTA Tour 2005 · Barbora Strýcová e Warsaw Open · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2005 · Bethanie Mattek-Sands e Warsaw Open · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e WTA Tour 2005 · Cara Black e Warsaw Open · Mostra di più »

Conchita Martínez

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.

Conchita Martínez e WTA Tour 2005 · Conchita Martínez e Warsaw Open · Mostra di più »

Eléni Daniilídou

Nessuna descrizione.

Eléni Daniilídou e WTA Tour 2005 · Eléni Daniilídou e Warsaw Open · Mostra di più »

Elena Bovina

Alta 189 centimetri e pesa 72 chilogrammi.

Elena Bovina e WTA Tour 2005 · Elena Bovina e Warsaw Open · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Elena Lichovceva e WTA Tour 2005 · Elena Lichovceva e Warsaw Open · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e WTA Tour 2005 · Elena Vesnina e Warsaw Open · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e WTA Tour 2005 · Francesca Schiavone e Warsaw Open · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e WTA Tour 2005 · Gisela Dulko e Warsaw Open · Mostra di più »

Henrieta Nagyová

Professionista dal 1994, Henrieta Nagyova si è ritirata nel 2006.

Henrieta Nagyová e WTA Tour 2005 · Henrieta Nagyová e Warsaw Open · Mostra di più »

Janette Husárová

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Janette Husárová e WTA Tour 2005 · Janette Husárová e Warsaw Open · Mostra di più »

Jelena Kostanić Tošić

All'anagrafe Jelena Kostanić, ha aggiunto nel 2006 il cognome del marito.

Jelena Kostanić Tošić e WTA Tour 2005 · Jelena Kostanić Tošić e Warsaw Open · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e WTA Tour 2005 · Justine Henin e Warsaw Open · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2005 · Katarina Srebotnik e Warsaw Open · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Kim Clijsters e WTA Tour 2005 · Kim Clijsters e Warsaw Open · Mostra di più »

Klaudia Jans-Ignacik

Debutta nel tennis professionistico nel 2000 e nel suo palmarès vanta un titolo ITF in singolare, 11 titoli ITF e tre WTA in doppio.

Klaudia Jans-Ignacik e WTA Tour 2005 · Klaudia Jans-Ignacik e Warsaw Open · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Liezel Huber e WTA Tour 2005 · Liezel Huber e Warsaw Open · Mostra di più »

Magdalena Maleeva

È sorella di Manuela Maleeva e Katerina Maleeva, anche loro ex tenniste.

Magdalena Maleeva e WTA Tour 2005 · Magdalena Maleeva e Warsaw Open · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Meghann Shaughnessy e WTA Tour 2005 · Meghann Shaughnessy e Warsaw Open · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Polonia e WTA Tour 2005 · Polonia e Warsaw Open · Mostra di più »

Silvia Farina Elia

Nata Silvia Farina, assumendo poi il secondo cognome nel settembre 1999 in seguito al matrimonio con il suo storico allenatore, Francesco Elia, in carriera ha vinto 3 tornei WTA in singolare (tutti a Strasburgo consecutivamente dal 2001 al 2003) e 8 in doppio.

Silvia Farina Elia e WTA Tour 2005 · Silvia Farina Elia e Warsaw Open · Mostra di più »

Silvija Talaja

Il suo anno di maggior successo è stato il 2000, quando ha vinto due tornei WTA, raggiungendo anche la posizione numero 18 del ranking mondiale: sempre in quest'anno ha rappresentato il suo Paese alle Olimpiadi, dove è uscita al secondo turno.

Silvija Talaja e WTA Tour 2005 · Silvija Talaja e Warsaw Open · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Svetlana Kuznecova e WTA Tour 2005 · Svetlana Kuznecova e Warsaw Open · Mostra di più »

Tathiana Garbin

Atleta molto competitiva nella categoria juniores, fu campionessa italiana under-16 nel 1993.

Tathiana Garbin e WTA Tour 2005 · Tathiana Garbin e Warsaw Open · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Tennis e WTA Tour 2005 · Tennis e Warsaw Open · Mostra di più »

Tetjana Perebyjnis

Figlia di Juryi Perebyjnis e Alla Lichova, viene allenata da suo marito, Dmitryj "Dima" Zadorožniy (la coppia è sposata dal 15 ottobre 2005).

Tetjana Perebyjnis e WTA Tour 2005 · Tetjana Perebyjnis e Warsaw Open · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Varsavia e WTA Tour 2005 · Varsavia e Warsaw Open · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Venus Williams e WTA Tour 2005 · Venus Williams e Warsaw Open · Mostra di più »

Vera Duševina

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Vera Duševina e WTA Tour 2005 · Vera Duševina e Warsaw Open · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Virginia Ruano Pascual e WTA Tour 2005 · Virginia Ruano Pascual e Warsaw Open · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

WTA Tour 2005 e Women's Tennis Association · Warsaw Open e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tier I

I tornei WTA Tier I erano una serie di tornei di tennis femminili che si sono svolti dal 1988 al 2008.

WTA Tier I e WTA Tour 2005 · WTA Tier I e Warsaw Open · Mostra di più »

Yan Zi

Nel 2003 arrivò in finale al WTA Austrian Open 2003 doppio con la sua partner storica, la connazionale Zheng Jie.

WTA Tour 2005 e Yan Zi · Warsaw Open e Yan Zi · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

WTA Tour 2005 e Zheng Jie · Warsaw Open e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra WTA Tour 2005 e Warsaw Open

WTA Tour 2005 ha 476 relazioni, mentre Warsaw Open ha 65. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 7.39% = 40 / (476 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra WTA Tour 2005 e Warsaw Open. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »