Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

WTA Tour 2007 e WTA Tour Championships 2007

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra WTA Tour 2007 e WTA Tour Championships 2007

WTA Tour 2007 vs. WTA Tour Championships 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007. Il WTA Tour Championships 2007 (conosciuto anche come Sony Ericsson Championships) è stato un torneo di tennis che si è giocato a Madrid, in Spagna dal 6 all'11 novembre su campi in cemento.

Analogie tra WTA Tour 2007 e WTA Tour Championships 2007

WTA Tour 2007 e WTA Tour Championships 2007 hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Ai Sugiyama, Ana Ivanović, Anna Čakvetadze, Australia, Belgio, Cara Black, Chuang Chia-jung, Daniela Hantuchová, Giappone, Jelena Janković, Justine Henin, Katarina Srebotnik, Květa Peschke, Latisha Chan, Liezel Huber, Lisa Raymond, Madrid, Marija Šarapova, Rennae Stubbs, Repubblica Ceca, Russia, Samantha Stosur, Serena Williams, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d'America, Svetlana Kuznecova, Tennis, Venus Williams.

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Ai Sugiyama e WTA Tour 2007 · Ai Sugiyama e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Ana Ivanović

Tra le giocatrici più talentuose del circuito, in carriera ha conquistato 15 tornei WTA in singolare compreso il Roland Garros nel 2008; nei tornei del Grande Slam ha raggiunto la finale anche al Roland Garros nel 2007 e agli Australian Open nel 2008.

Ana Ivanović e WTA Tour 2007 · Ana Ivanović e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Anna Čakvetadze

Anna Čakvetadze inizia a giocare a tennis all'età di 8 anni, seguendo la passione materna.

Anna Čakvetadze e WTA Tour 2007 · Anna Čakvetadze e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e WTA Tour 2007 · Australia e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e WTA Tour 2007 · Belgio e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e WTA Tour 2007 · Cara Black e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Chuang Chia-jung

Nel 2007 arrivò in finale al Japan Open Tennis Championships 2007 - Doppio femminile giocò con Vania King, la vittoria andò a Tiantian Sun e Zi Yan con 1–6, 6–2, 10–6 per le vincitrici.

Chuang Chia-jung e WTA Tour 2007 · Chuang Chia-jung e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e WTA Tour 2007 · Daniela Hantuchová e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e WTA Tour 2007 · Giappone e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e WTA Tour 2007 · Jelena Janković e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e WTA Tour 2007 · Justine Henin e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e WTA Tour 2007 · Katarina Srebotnik e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Květa Peschke e WTA Tour 2007 · Květa Peschke e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Latisha Chan e WTA Tour 2007 · Latisha Chan e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Liezel Huber e WTA Tour 2007 · Liezel Huber e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Lisa Raymond e WTA Tour 2007 · Lisa Raymond e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Madrid e WTA Tour 2007 · Madrid e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Marija Šarapova e WTA Tour 2007 · Marija Šarapova e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Rennae Stubbs e WTA Tour 2007 · Rennae Stubbs e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Repubblica Ceca e WTA Tour 2007 · Repubblica Ceca e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Russia e WTA Tour 2007 · Russia e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Samantha Stosur e WTA Tour 2007 · Samantha Stosur e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Serena Williams e WTA Tour 2007 · Serena Williams e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Slovenia e WTA Tour 2007 · Slovenia e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Spagna e WTA Tour 2007 · Spagna e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Stati Uniti d'America e WTA Tour 2007 · Stati Uniti d'America e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Svetlana Kuznecova e WTA Tour 2007 · Svetlana Kuznecova e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Tennis e WTA Tour 2007 · Tennis e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Venus Williams e WTA Tour 2007 · Venus Williams e WTA Tour Championships 2007 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra WTA Tour 2007 e WTA Tour Championships 2007

WTA Tour 2007 ha 458 relazioni, mentre WTA Tour Championships 2007 ha 33. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 5.91% = 29 / (458 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra WTA Tour 2007 e WTA Tour Championships 2007. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »