Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

WWE Intercontinental Championship e WWE Raw Tag Team Championship

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra WWE Intercontinental Championship e WWE Raw Tag Team Championship

WWE Intercontinental Championship vs. WWE Raw Tag Team Championship

Il WWE Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Dolph Ziggler, che è al suo sesto regno come campione. Il WWE Raw Tag Team Championship è un titolo di wrestling per la categoria di coppia della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Bray Wyatt e Matt Hardy, che sono al loro primo regno come campioni (per Hardy è il terzo regno da campione).

Analogie tra WWE Intercontinental Championship e WWE Raw Tag Team Championship

WWE Intercontinental Championship e WWE Raw Tag Team Championship hanno 123 punti in comune (in Unionpedia): Albany (New York), Arizona, Arkansas, Baltimora, Big E, Big Show, Billy Gunn, Booker T, Boston, Brand extension, Bret Hart, Brooklyn, Buffalo, California, Canada, Carlito, Carolina del Nord, Charlotte (Carolina del Nord), Chicago, Chris Benoit, Chris Jericho, Christian (wrestler), Cleveland, CM Punk, Cody Rhodes, Columbus (Ohio), Connecticut, Curtis Axel, Daniel Bryan, Dean Ambrose, ..., Draft WWE, Drew McIntyre, Eddie Guerrero, Edge (wrestler), Edmonton, Extreme Rules (2017), Filadelfia, Florida, Fresno (California), Goldust, Hunico, Illinois, Inghilterra, Italia, Jeff Hardy, John Cena, John Morrison, Judgment Day (2003), Kane (wrestler), Kansas, Kentucky, Kofi Kingston, Kurt Angle, Lance Storm, Londra, Louisiana, Manchester, Mark Henry, Maryland, Massachusetts, Memphis, Milano, Minneapolis, Minnesota, Missouri, Nashville, New York, New York (stato), Night of Champions (2014), No Mercy (2002), Ohio, Oklahoma, Oregon, Pennsylvania, Phoenix, Pittsburgh, Portland, R-Truth, Raleigh (Carolina del Nord), Rey Mysterio, Richmond (Virginia), Rikishi (wrestler), Road Dogg, Rob Van Dam, Rochester (New York), Roman Reigns, Ron Simmons, Rosemont (Illinois), Sacramento (California), Saint Louis (Missouri), San Antonio, Santino Marella, Seth Rollins, Shawn Michaels, Sheamus, Shelton Benjamin, Springfield (Massachusetts), Tampa, Tennessee, Texas, The Bash, The Miz, Tipi di match di wrestling, TLC: Tables, Ladders & Chairs (2009), Triple H, Uniondale, Virginia Occidentale, Wade Barrett, Washington, William Regal, Winnipeg, Wisconsin, World Heavyweight Championship (WWE), WrestleMania 34, WrestleMania XXV, Wrestling, WWE, WWE Championship, WWE Raw, WWE SmackDown, WWE United States Championship, YouTube, Zack Ryder. Espandi índice (93 più) »

Albany (New York)

Albany è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello stato di New York e capoluogo dell'omonima contea.

Albany (New York) e WWE Intercontinental Championship · Albany (New York) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Arizona

L'Arizona (/ariʣˈʣɔna/, in inglese) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti d'America (il 48° ad essere ammesso nell'Unione).

Arizona e WWE Intercontinental Championship · Arizona e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Arkansas

L'Arkansas (in inglese) è uno Stato degli Stati Uniti, la cui capitale è Little Rock.

Arkansas e WWE Intercontinental Championship · Arkansas e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Baltimora

Baltimora (AFI:; in inglese Baltimore) è una città degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Maryland.

Baltimora e WWE Intercontinental Championship · Baltimora e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Big E

Prima di approdare nel roster principale della WWE, Big E Langston ha combattuto nel territorio di sviluppo di NXT dove ha vinto una volta l'NXT Championship.

Big E e WWE Intercontinental Championship · Big E e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Big Show

Wight è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship due volte, il WWF/E Championship due volte, l'ECW World Championship una volta e il World Heavyweight Championship due volte, facendo di lui il primo e unico wrestler ad aver detenuto tutti questi quattro titoli.

Big Show e WWE Intercontinental Championship · Big Show e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Billy Gunn

Sopp fece il suo debutto nella WWF nel 1993 sotto il ring name di Billy Gunn.

Billy Gunn e WWE Intercontinental Championship · Billy Gunn e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Booker T

Booker T è meglio conosciuto per il suoi trascorsi nella World Championship Wrestling (WCW), alla World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) e nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA), federazioni nelle quali ha ottenuto 35 tra i più importanti titoli.

Booker T e WWE Intercontinental Championship · Booker T e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts.

Boston e WWE Intercontinental Championship · Boston e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Brand extension

La Brand extension è stato un importante avvenimento della storia del wrestling che ha portato, nel marzo del 2002 e nel luglio del 2016, alla suddivisione del parco lottatori della federazione statunitense della World Wrestling Entertainment (WWE) in due diversi roster, ognuno dei quali associato ai due show principali della federazione (''Raw'' e ''SmackDown!'').

Brand extension e WWE Intercontinental Championship · Brand extension e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Bret Hart

Membro della leggendaria famiglia Hart e wrestler di seconda generazione, Bret ha un background come wrestler amatoriale, avendo lottato alla Ernest Manning High School e al Mount Royal College.

Bret Hart e WWE Intercontinental Championship · Bret Hart e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Brooklyn

Brooklyn è la più popolosa delle cinque suddivisioni amministrative (borough) della città statunitense di New York.

Brooklyn e WWE Intercontinental Championship · Brooklyn e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Buffalo

Buffalo è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Erie nello Stato di New York.

Buffalo e WWE Intercontinental Championship · Buffalo e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e WWE Intercontinental Championship · California e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e WWE Intercontinental Championship · Canada e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Carlito

Figlio del wrestler Carlos Colón Sr., Carlito ha combattuto nella World Wrestling Entertainment (WWE) tra il 2004 e il 2010, dove ha vinto una volta il WWE United States Championship, una volta il WWE Intercontinental Championship e una volta il WWE Tag Team Championship e il World Tag Team Championship (entrambi con suo cugino Primo).

Carlito e WWE Intercontinental Championship · Carlito e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Carolina del Nord

La Carolina del Nord (AFI:; in inglese: North Carolina) è uno dei tredici stati originari degli Stati Uniti d'America.

Carolina del Nord e WWE Intercontinental Championship · Carolina del Nord e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Charlotte (Carolina del Nord)

Charlotte è una città degli Stati Uniti d'America, la più grande della Carolina del Nord e capoluogo della Contea di Mecklenburg.

Charlotte (Carolina del Nord) e WWE Intercontinental Championship · Charlotte (Carolina del Nord) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Chicago e WWE Intercontinental Championship · Chicago e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Chris Benoit

Negli anni novanta ha combattuto in molte delle più importanti federazioni di wrestling nordamericane e giapponesi, tra cui la New Japan Pro-Wrestling (NJPW), la World Championship Wrestling (WCW) e la Extreme Championship Wrestling (ECW); dal 2000 al 2007 è stato invece sotto contratto con la World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Chris Benoit e WWE Intercontinental Championship · Chris Benoit e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Chris Jericho

Negli anni novanta ha lottato nella Extreme Championship Wrestling (ECW) e nella World Championship Wrestling (WCW), oltre che a livello internazionale in federazioni canadesi, messicane, tedesche e giapponesi.

Chris Jericho e WWE Intercontinental Championship · Chris Jericho e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Christian (wrestler)

Reso è stato allenato dagli ex wrestler professionisti Ron Hutchinson e Dory Funk Jr; ha fatto il suo debutto nel mondo del wrestling nel 1995, lottando nel circuito indipendente canadese.

Christian (wrestler) e WWE Intercontinental Championship · Christian (wrestler) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Cleveland

Cleveland è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo amministrativo della Contea di Cuyahoga, nello Stato dell'Ohio.

Cleveland e WWE Intercontinental Championship · Cleveland e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

CM Punk

Punk ha vinto diversi titoli mondiali nel corso della sua quindicennale carriera nel wrestling professionistico, inclusi il ROH World Championship, l'ECW Championship, il World Heavyweight Championship ed il WWE Championship; in WWE ha vinto anche il World Tag Team Championship (con Kofi Kingston) e il WWE Intercontinental Championship, diventando così il diciannovesimo Triple Crown Champion nella storia della federazione (wrestler più veloce a raggiungere questo traguardo).

CM Punk e WWE Intercontinental Championship · CM Punk e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Cody Rhodes

Dal 2007 al 2016 ha militato nella World Wrestling Entertainment (WWE), esibendosi con i ring-name di Cody Rhodes e Stardust.

Cody Rhodes e WWE Intercontinental Championship · Cody Rhodes e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Columbus (Ohio)

Columbus è un comune (city) degli Stati Uniti d'America che si trova tra le contee di Franklin (della quale è capoluogo), Delaware, e Fairfield, ed è la capitale dello Stato dell'Ohio.

Columbus (Ohio) e WWE Intercontinental Championship · Columbus (Ohio) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Connecticut

(ufficiale)The Nutmeg State ("Lo Stato della Noce moscata") |superficieterra.

Connecticut e WWE Intercontinental Championship · Connecticut e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Curtis Axel

Ha debuttato nel 2010 unendosi al Nexus con il ring name di Michael McGillicutty.

Curtis Axel e WWE Intercontinental Championship · Curtis Axel e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Daniel Bryan

Nella WWE ha detenuto il WWE (World Heavyweight) Championship tre volte e il World Heavyweight Championship una volta, oltre ad aver vinto anche per una volta rispettivamente lo United States Championship, il WWE Tag Team Championship come membro del Team Hell No (con Kane) e l'Intercontinental Championship.

Daniel Bryan e WWE Intercontinental Championship · Daniel Bryan e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Dean Ambrose

In WWE ha vinto una volta il WWE Championship, una volta lo United States Championship, due volte l'Intercontinental Championship e una volta il WWE Raw Tag Team Championship (con Seth Rollins).

Dean Ambrose e WWE Intercontinental Championship · Dean Ambrose e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Draft WWE

Il WWE Draft, noto come WWE Superstar Shake-up dal 2017, è il metodo utilizzato dalla federazione di wrestling statunitense della World Wrestling Entertainment (WWE) per permettere lo spostamento dei suoi lottatori tra i due roster della federazione (Raw e SmackDown!).

Draft WWE e WWE Intercontinental Championship · Draft WWE e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Drew McIntyre

Ha iniziato la sua formazione a partire dall'età di 15 anni in Inghilterra, prima di tornare in Scozia per iniziare la sua carriera.

Drew McIntyre e WWE Intercontinental Championship · Drew McIntyre e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Eddie Guerrero

Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Eddie Guerrero lottò in quasi tutto il mondo e militò nelle tre federazioni nordamericane di wrestling più importanti dell'epoca: la Extreme Championship Wrestling (ECW), la World Championship Wrestling (WCW) e la World Wrestling Entertainment (WWE).

Eddie Guerrero e WWE Intercontinental Championship · Eddie Guerrero e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Edge (wrestler)

Copeland è stato allenato dagli ex wrestler professionisti Sweet Daddy Siki e Ron Hutchinson.

Edge (wrestler) e WWE Intercontinental Championship · Edge (wrestler) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Edmonton

Edmonton è la capitale della provincia canadese dell'Alberta.

Edmonton e WWE Intercontinental Championship · Edmonton e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Extreme Rules (2017)

Extreme Rules (2017) è stata la nona edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE.

Extreme Rules (2017) e WWE Intercontinental Championship · Extreme Rules (2017) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Filadelfia e WWE Intercontinental Championship · Filadelfia e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Florida e WWE Intercontinental Championship · Florida e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Fresno (California)

Fresno è una città degli Stati Uniti sede della contea omonima, nella zona centrale dello stato della California.

Fresno (California) e WWE Intercontinental Championship · Fresno (California) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Goldust

È anche noto per aver lottato in varie federazione come la World Championship Wrestling (WCW) e la Total Nonstop Action Wrestling (TNA) con il suo vero nome.

Goldust e WWE Intercontinental Championship · Goldust e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Hunico

In precedenza era noto come Hunico.

Hunico e WWE Intercontinental Championship · Hunico e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Illinois

http://www.ilmessaggero.it/ANSAviewnews.php?file.

Illinois e WWE Intercontinental Championship · Illinois e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e WWE Intercontinental Championship · Inghilterra e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e WWE Intercontinental Championship · Italia e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Jeff Hardy

Jeff Hardy è noto maggiormente per i suoi trascorsi proprio nella World Wrestling Federation/Entertainment (WWE), dove per molti anni ha combattuto in tag team assieme a suo fratello Matt, dando vita agli anni d'oro degli Hardy Boyz, considerato uno dei migliori tag team della WWF di quel periodo.

Jeff Hardy e WWE Intercontinental Championship · Jeff Hardy e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

John Cena

Cena è stato il "volto" e l'uomo di punta della WWE per più di dieci anni; è una figura polarizzante tra i fan di wrestling, nonostante abbia interpretato un personaggio babyface (buono) per la maggior parte della sua carriera.

John Cena e WWE Intercontinental Championship · John Cena e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

John Morrison

Dal 2004 al 2011 ha militato nella World Wrestling Entertainment (WWE) con i ring-name di Johnny Blaze, Johnny Spade, Johnny Nitro e John Morrison.

John Morrison e WWE Intercontinental Championship · John Morrison e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Judgment Day (2003)

Judgment Day (2003) è stata la quinta edizione dell'omonimo evento in pay-per-view di wrestling prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE).

Judgment Day (2003) e WWE Intercontinental Championship · Judgment Day (2003) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Kane (wrestler)

Ha iniziato la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e ha lottato in diverse federazioni come la Smoky Mountain Wrestling (SMW) e la United States Wrestling Association (USWA), prima di unirsi alla World Wrestling Federation (WWF, poi WWE) nel 1995.

Kane (wrestler) e WWE Intercontinental Championship · Kane (wrestler) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Kansas

Il Kansas (AFI:; in inglese) è uno stato federato del Midwest degli Stati Uniti d'America e si trova nel centro geografico dell'America settentrionale.

Kansas e WWE Intercontinental Championship · Kansas e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Kentucky

Il Commonwealth del Kentucky (abbreviazione comune: Kentucky in inglese,; denominazione ufficiale in lingua inglese: Commonwealth of Kentucky; soprannome: Bluegrass State) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Kentucky e WWE Intercontinental Championship · Kentucky e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Kofi Kingston

Nella WWE Kingston ha vinto diversi titoli per un totale di quattordici volte: ha infatti vinto quattro volte il WWE Intercontinental Championship, tre volte il WWE United States Championship, quattro volte il WWE (Raw) Tag Team Championship (due volte con Big E e Xavier Woods, una volta con Evan Bourne e una volta con R-Truth), due volte il WWE SmackDown Tag Team Championship (sempre con Big E e Woods) e una volta il World Tag Team Championship (con CM Punk).

Kofi Kingston e WWE Intercontinental Championship · Kofi Kingston e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Kurt Angle

È l'unico wrestler della storia ad aver detenuto il WWE Championship, il WCW Championship, il World Heavyweight Championship, il TNA World Heavyweight Championship (record di sei regni) e l'IWGP Third Belt Championship; ha inoltre vinto diversi titoli secondari nella World Wrestling Entertainment (WWE) e nella Total Nonstop Action (TNA).

Kurt Angle e WWE Intercontinental Championship · Kurt Angle e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Lance Storm

Nel corso della sua carriera ha lottato nella World Wrestling Federation/Entertainment, nella Extreme Championship Wrestling (ECW), nella World Championship Wrestling (WCW) ed in alcune delle maggiori promozioni giapponesi; Dopo il rilascio dalla WWE, è stato impegnato nel circuito indipendente.

Lance Storm e WWE Intercontinental Championship · Lance Storm e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e WWE Intercontinental Championship · Londra e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Louisiana

La Louisiana (nome italiano Luisiana, anticamente Luigiana) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Louisiana e WWE Intercontinental Championship · Louisiana e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Manchester

Manchester (AFI:; in inglese), in italiano antico Mancunia, è un borgo metropolitano di 503.127 abitanti del Regno Unito, che gode del titolo onorifico di città, ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Greater Manchester.

Manchester e WWE Intercontinental Championship · Manchester e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Mark Henry

È sotto contratto con la WWE dal 1996.

Mark Henry e WWE Intercontinental Championship · Mark Henry e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Maryland

(solo per reati commessi prima del 25/3/1994)| --> Il Maryland (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, che si trova sull'oceano Atlantico.

Maryland e WWE Intercontinental Championship · Maryland e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Massachusetts

Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati che compongono gli Stati Uniti d'America ed è situato nella regione della Nuova Inghilterra.

Massachusetts e WWE Intercontinental Championship · Massachusetts e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Memphis

Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee.

Memphis e WWE Intercontinental Championship · Memphis e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e WWE Intercontinental Championship · Milano e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Minneapolis

Minneapolis è una città degli Stati Uniti, è la città principale dello Stato del Minnesota e capoluogo della contea di Hennepin.

Minneapolis e WWE Intercontinental Championship · Minneapolis e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Minnesota

Il Minnesota (AFI:; in inglese) è il trentaduesimo Stato federato degli Stati Uniti d'America (ne è entrato a far parte l'11 maggio 1858), e conta (censimento 2000) una popolazione di 4.919.479 abitanti.

Minnesota e WWE Intercontinental Championship · Minnesota e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Missouri

Il Missouri (AFI:; in inglese), italianizzato in Missuri, è uno stato federato del Midwest degli Stati Uniti d'America.

Missouri e WWE Intercontinental Championship · Missouri e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Nashville

Nashville è la capitale dello Stato del Tennessee ed è situata sulle sponde del fiume Cumberland nella contea di Davidson, nella parte centro-settentrionale dello Stato.

Nashville e WWE Intercontinental Championship · Nashville e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e WWE Intercontinental Championship · New York e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

New York (stato)

New York (in inglese:,, presente raramente in italiano anche la forma Stato di Nuova York) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, la cui capitale è Albany, ma la città più conosciuta e popolosa è l'omonima New York City.

New York (stato) e WWE Intercontinental Championship · New York (stato) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Night of Champions (2014)

Night of Champions (2014) è stata l'ottava edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE.

Night of Champions (2014) e WWE Intercontinental Championship · Night of Champions (2014) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

No Mercy (2002)

No Mercy (2002) fu la quinta edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla World Wrestling Entertainment.

No Mercy (2002) e WWE Intercontinental Championship · No Mercy (2002) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Ohio

L'Ohio (AFI: in italiano; in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti.

Ohio e WWE Intercontinental Championship · Ohio e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Oklahoma

L'Oklahoma (AFI) (in Cherokee Asgaya gigageyi / ᎠᏍᎦᏯ ᎩᎦᎨᏱ; o traslitterato dall'inglese come ᎣᎦᎳᎰᎹ, ovvero òɡàlàhoma) è uno stato federato situato nella regione censuaria degli Stati Uniti Centrali del Sud, negli Stati Uniti.

Oklahoma e WWE Intercontinental Championship · Oklahoma e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Oregon

L'Oregon (AFI:; in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America situato nella regione del Pacifico nord-occidentale.

Oregon e WWE Intercontinental Championship · Oregon e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Pennsylvania

La Pennsylvania (AFI: o; in inglese), ufficialmente Commonwealth di Pennsylvania, in italiano Pensilvania, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, nonché uno dei quattro Commonwealth della federazione.

Pennsylvania e WWE Intercontinental Championship · Pennsylvania e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Phoenix

Phoenix è la capitale e città più popolosa dello Stato dell'Arizona.

Phoenix e WWE Intercontinental Championship · Phoenix e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Pittsburgh

Pittsburgh (in tedesco della Pennsylvania Pittsbarig) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Allegheny nella Pennsylvania.

Pittsburgh e WWE Intercontinental Championship · Pittsburgh e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Portland

Portland ((GA)) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America che si trova tra le contee di Multnomah (della quale è capoluogo), Washington, e Clackamas, nello Stato dell'Oregon.

Portland e WWE Intercontinental Championship · Portland e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

R-Truth

Tra il 1999 e il 2001 ha lottato nella World Wrestling Federation (WWF) con il ring name K-Kwik, arrivando a vincere due volte l'Hardcore Championship.

R-Truth e WWE Intercontinental Championship · R-Truth e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Raleigh (Carolina del Nord)

Raleigh è la capitale dello Stato della Carolina del Nord e capoluogo della contea di Wake.

Raleigh (Carolina del Nord) e WWE Intercontinental Championship · Raleigh (Carolina del Nord) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Rey Mysterio

Mysterio è un tre volte campione del mondo, avendo conquistato due volte il World Heavyweight Championship e una volta il WWE Championship.

Rey Mysterio e WWE Intercontinental Championship · Rey Mysterio e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Richmond (Virginia)

Richmond è una città degli Stati Uniti d'America, capitale del Commonwealth della Virginia.

Richmond (Virginia) e WWE Intercontinental Championship · Richmond (Virginia) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Rikishi (wrestler)

Rikishi ha detenuto una volta il WWF Intercontinental Championship, due volte il WWF Tag Team Championship (una volta con Rico e una con Samu) e una volta il WWE Tag Team Championship (con Scotty 2 Hotty).

Rikishi (wrestler) e WWE Intercontinental Championship · Rikishi (wrestler) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Road Dogg

Figlio dell' ex wrestler Bob Armstrong, James prima di intraprendere la carriera di wrestler, ha fatto parte del Corpo dei Marines dal 1987 al 1993 ed ha combattuto nella Guerra del Golfo, dove era Sergente di Plotone al comando di 33 marines.

Road Dogg e WWE Intercontinental Championship · Road Dogg e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Rob Van Dam

Van Dam è un lottatore che ha detenuto ventuno titoli in totale tra ECW, WWE e TNA, così come molti titoli regionali in varie federazioni durante la sua carriera.

Rob Van Dam e WWE Intercontinental Championship · Rob Van Dam e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Rochester (New York)

Rochester è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Monroe, nello stato di New York.

Rochester (New York) e WWE Intercontinental Championship · Rochester (New York) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Roman Reigns

Dopo aver giocato a football americano al college di Atlanta (Georgia) nei Georgia Tech Yellow Jackets, Anoa'i ha iniziato la sua carriera nel football professionistico nel 2007, con brevi periodi di off-season con i Minnesota Vikings e i Jacksonville Jaguars; ha poi giocato una stagione completa con i canadesi degli Edmonton Eskimos nel 2008.

Roman Reigns e WWE Intercontinental Championship · Roman Reigns e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Ron Simmons

È riconosciuto come il primo World Heavyweight Champion di colore della storia del pro wrestling e il primo dei due afroamericani a vincere il WCW World Heavyweight Championship, assieme a Booker T. Simmons fu un All-American nel football per la Florida State University ed arrivò a giocare per i Cleveland Browns nella NFL e per gli Ottawa Rough Riders nella CFL.

Ron Simmons e WWE Intercontinental Championship · Ron Simmons e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Rosemont (Illinois)

Rosemont è un comune degli Stati Uniti d'America, situato nell'Illinois, nella contea di Cook.

Rosemont (Illinois) e WWE Intercontinental Championship · Rosemont (Illinois) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Sacramento (California)

Sacramento è una città statunitense, capoluogo della Contea di Sacramento e capitale dello Stato della California.

Sacramento (California) e WWE Intercontinental Championship · Sacramento (California) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Saint Louis (Missouri)

Saint Louis (anche abbreviato St. Louis) è una città degli Stati Uniti d'America, nello stato del Missouri.

Saint Louis (Missouri) e WWE Intercontinental Championship · Saint Louis (Missouri) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

San Antonio

San Antonio è una città (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Bexar nello Stato del Texas.

San Antonio e WWE Intercontinental Championship · San Antonio e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Santino Marella

In WWE ha vinto due volte l'Intercontinental Championship, una volta il WWE Tag Team Championship (con Vladimir Kozlov) e una volta lo United States Championship.

Santino Marella e WWE Intercontinental Championship · Santino Marella e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Seth Rollins

Nella WWE ha vinto il WWE World Heavyweight Championship per due volte, il WWE Raw Tag Team Championship (una con Dean Ambrose, una con Jason Jordan e una con Roman Reigns, in quest'ultimo caso quando il titolo era noto come WWE Tag Team Championship), lo United States Championship e l'Intercontinental Championship, diventando l'undicesimo wrestler a completare il WWE Grand Slam.

Seth Rollins e WWE Intercontinental Championship · Seth Rollins e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Shawn Michaels

Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Michaels ha lottato per la WWE (precedentemente nota come World Wrestling Federation) dal 1988 fino al suo primo ritiro - dovuto ad un grave infortunio alla schiena - nel 1998.

Shawn Michaels e WWE Intercontinental Championship · Shawn Michaels e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Sheamus

Prima di arrivare alla WWE, Farrelly ha lottato nel circuito europeo, dove ha avuto diversi successi, vincendo per due volte l'International Heavyweight Championship durante la sua permanenza nella Irish Whip Wrestling (IWW).

Sheamus e WWE Intercontinental Championship · Sheamus e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Shelton Benjamin

In WWE Benjamin ha vinto tre volte il WWE Intercontinental Championship, due volte il WWE Tag Team Championship (con Charlie Haas) ed una volta il WWE United States Championship.

Shelton Benjamin e WWE Intercontinental Championship · Shelton Benjamin e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Springfield (Massachusetts)

Springfield è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Hampden nello stato del Massachusetts.

Springfield (Massachusetts) e WWE Intercontinental Championship · Springfield (Massachusetts) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Tampa

Tampa è un'importante città degli Stati Uniti posta sulla costa occidentale della Florida, ed è capoluogo della Contea di Hillsborough.

Tampa e WWE Intercontinental Championship · Tampa e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Tennessee

Il Tennessee è uno stato degli Stati Uniti d'America.

Tennessee e WWE Intercontinental Championship · Tennessee e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.

Texas e WWE Intercontinental Championship · Texas e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

The Bash

The Bash è stato un evento in pay-per-view (PPV) prodotto dalla WWE.

The Bash e WWE Intercontinental Championship · The Bash e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

The Miz

Nella WWE Mizanin ha vinto diversi titoli per un totale di diciassette volte: ha infatti vinto una volta il WWE Championship, l'Intercontinental Championship per otto volte, lo United States Championship per due volte, quattro volte il WWE Tag Team Championship (con John Morrison, John Cena, Damien Mizdow e Big Show) e due volte il World Tag Team Championship (con John Morrison e Big Show).

The Miz e WWE Intercontinental Championship · The Miz e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Tipi di match di wrestling

Questa voce è una lista di tutte le particolari tipologie di match di wrestling, dette stipulazioni.

Tipi di match di wrestling e WWE Intercontinental Championship · Tipi di match di wrestling e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

TLC: Tables, Ladders & Chairs (2009)

TLC: Tables, Ladders & Chairs (2009) è stata la prima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE.

TLC: Tables, Ladders & Chairs (2009) e WWE Intercontinental Championship · TLC: Tables, Ladders & Chairs (2009) e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Triple H

Ha iniziato la sua carriera nella International Wrestling Federation come Terra Ryzing prima di entrare nella World Championship Wrestling (WCW) nel 1994.

Triple H e WWE Intercontinental Championship · Triple H e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Uniondale

Uniondale è un sobborgo di Hempstead, città degli Stati Uniti nella contea di Nassau, New York.

Uniondale e WWE Intercontinental Championship · Uniondale e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Virginia Occidentale

La Virginia Occidentale (West Virginia in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, situato nella regione degli Appalachi, negli Stati Uniti orientali.

Virginia Occidentale e WWE Intercontinental Championship · Virginia Occidentale e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

Wade Barrett

sotto contratto con la Defiant Wrestling come General Manager con il ringname di Stu Bennett.

WWE Intercontinental Championship e Wade Barrett · WWE Raw Tag Team Championship e Wade Barrett · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

WWE Intercontinental Championship e Washington · WWE Raw Tag Team Championship e Washington · Mostra di più »

William Regal

Regal inizia la sua carriera da wrestler in Inghilterra, per poi trasferirsi negli Stati Uniti d'America nel 1992.

WWE Intercontinental Championship e William Regal · WWE Raw Tag Team Championship e William Regal · Mostra di più »

Winnipeg

Winnipeg (IPA) è la capitale e la città più popolosa della provincia canadese del Manitoba, possedendo oltre la metà della popolazione del territorio.

WWE Intercontinental Championship e Winnipeg · WWE Raw Tag Team Championship e Winnipeg · Mostra di più »

Wisconsin

Il Wisconsin è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America; il 23º per superficie e il 20º per popolazione abitanti secondo una stima del 2014).

WWE Intercontinental Championship e Wisconsin · WWE Raw Tag Team Championship e Wisconsin · Mostra di più »

World Heavyweight Championship (WWE)

Il World Heavyweight Championship è stato un titolo mondiale di wrestling di proprietà della World Wrestling Entertainment (WWE).

WWE Intercontinental Championship e World Heavyweight Championship (WWE) · WWE Raw Tag Team Championship e World Heavyweight Championship (WWE) · Mostra di più »

WrestleMania 34

WrestleMania 34 è stata la trentaquattresima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE.

WWE Intercontinental Championship e WrestleMania 34 · WWE Raw Tag Team Championship e WrestleMania 34 · Mostra di più »

WrestleMania XXV

WrestleMania XXV (commercializzata anche come "The 25th Anniversary of WrestleMania"), è stata la venticinquesima edizione dell'annuale evento in pay-per-view WrestleMania, prodotto dalla WWE.

WWE Intercontinental Championship e WrestleMania XXV · WWE Raw Tag Team Championship e WrestleMania XXV · Mostra di più »

Wrestling

Il wrestling è una forma di sport, spettacolo e intrattenimento nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese.

WWE Intercontinental Championship e Wrestling · WWE Raw Tag Team Championship e Wrestling · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

WWE e WWE Intercontinental Championship · WWE e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

WWE Championship

Il WWE Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da AJ Styles, che è al suo secondo regno come campione.

WWE Championship e WWE Intercontinental Championship · WWE Championship e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

WWE Intercontinental Championship e WWE Raw · WWE Raw e WWE Raw Tag Team Championship · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

WWE Intercontinental Championship e WWE SmackDown · WWE Raw Tag Team Championship e WWE SmackDown · Mostra di più »

WWE United States Championship

Il WWE United States Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da Jeff Hardy, che è al suo primo regno come campione.

WWE Intercontinental Championship e WWE United States Championship · WWE Raw Tag Team Championship e WWE United States Championship · Mostra di più »

YouTube

YouTube è una piattaforma web, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing).

WWE Intercontinental Championship e YouTube · WWE Raw Tag Team Championship e YouTube · Mostra di più »

Zack Ryder

Nella WWE Ryder ha vinto una volta l'Intercontinental Championship, una volta lo United States Championship e una volta il WWE Tag Team Championship (con Curt Hawkins).

WWE Intercontinental Championship e Zack Ryder · WWE Raw Tag Team Championship e Zack Ryder · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra WWE Intercontinental Championship e WWE Raw Tag Team Championship

WWE Intercontinental Championship ha 338 relazioni, mentre WWE Raw Tag Team Championship ha 264. Come hanno in comune 123, l'indice di Jaccard è 20.43% = 123 / (338 + 264).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra WWE Intercontinental Championship e WWE Raw Tag Team Championship. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »