Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Windows Communication Foundation e Windows Server 2003

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Windows Communication Foundation e Windows Server 2003

Windows Communication Foundation vs. Windows Server 2003

Windows Communication Foundation (WCF), conosciuto in fase di sviluppo con il nome in codice Indigo, è un "sottosistema applicativo" proprietario della Microsoft, che offre la struttura API per la creazione di applicazioni distribuite in ambienti Windows. Windows Server 2003 (nome in codice Whistler Server, o anche Windows NT 5.2 o ancora Windows.NET Server 2003) è una tappa dell'evoluzione della serie server dei sistemi operativi di Microsoft.

Analogie tra Windows Communication Foundation e Windows Server 2003

Windows Communication Foundation e Windows Server 2003 hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): ASP.NET, Microsoft.

ASP.NET

ASP.NET è un insieme di tecnologie di sviluppo di software per il web, commercializzate da Microsoft.

ASP.NET e Windows Communication Foundation · ASP.NET e Windows Server 2003 · Mostra di più »

Microsoft

Microsoft Corporation, (in precedenza Micro-soft Company e Microsoft Inc., detta comunemente per ellissi Microsoft) è una azienda d'informatica con sede a Redmond nello Stato di Washington (USA).

Microsoft e Windows Communication Foundation · Microsoft e Windows Server 2003 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Windows Communication Foundation e Windows Server 2003

Windows Communication Foundation ha 23 relazioni, mentre Windows Server 2003 ha 41. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 3.12% = 2 / (23 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Windows Communication Foundation e Windows Server 2003. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »