Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

WrestleMania 21 e WrestleMania 22

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra WrestleMania 21 e WrestleMania 22

WrestleMania 21 vs. WrestleMania 22

WrestleMania 21 è stata la ventunesima edizione dell'annuale evento in pay-per-view di wrestling WrestleMania, prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE). WrestleMania 22 è stata la ventiduesima edizione dell'annuale evento in pay-per-view di wrestling prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE).

Analogie tra WrestleMania 21 e WrestleMania 22

WrestleMania 21 e WrestleMania 22 hanno 60 punti in comune (in Unionpedia): America the Beautiful, Big Show, Body slam, Booker T, Brand extension, Chokeslam, Chris Benoit, Chris Masters, Clothesline, Colpo basso, Edge (wrestler), Facebuster, Gene Snitsky, Glossario del wrestling, John Bradshaw Layfield, John Cena, Kane (wrestler), Kick (wrestling), Kurt Angle, Lilián García, Lita (wrestler), Mike Bucci, Money in the Bank ladder match, Mosse aeree di wrestling, Mosse di attacco del wrestling, Personale della WWE, Piledriver (wrestling), Powerbomb, Randy Orton, Rey Mysterio, ..., Ric Flair, Rob Conway, Royal Rumble match, Shawn Michaels, Shelton Benjamin, Shoichi Funaki, Snickers, Sottomissione (lotta), Superkick, Suplex, The Streak, The Undertaker, Theodore Long, Tipi di match di wrestling, Travis Tomko, Triple H, Trish Stratus, Viscera, William Regal, World Heavyweight Championship (WWE), WrestleMania, WrestleMania 2, Wrestling, WWE, WWE Championship, WWE Intercontinental Championship, WWE Raw, WWE SmackDown, WWE United States Championship, WWE Women's Championship (1956-2010). Espandi índice (30 più) »

America the Beautiful

America the Beautiful è un inno patriottico statunitense, pubblicata inizialmente come poesia scritta da Katharine Lee Bates nel 1895, e successivamente arrangiata su musiche di Samuel A. Ward nel 1910.

America the Beautiful e WrestleMania 21 · America the Beautiful e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Big Show

Wight è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship due volte, il WWF/E Championship due volte, l'ECW World Championship una volta e il World Heavyweight Championship due volte, facendo di lui il primo e unico wrestler ad aver detenuto tutti questi quattro titoli.

Big Show e WrestleMania 21 · Big Show e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Body slam

Nel mondo del wrestling l'espressione body slam indica una mossa tra le più comunemente utilizzate.

Body slam e WrestleMania 21 · Body slam e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Booker T

Booker T è meglio conosciuto per il suoi trascorsi nella World Championship Wrestling (WCW), alla World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E) e nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA), federazioni nelle quali ha ottenuto 35 tra i più importanti titoli.

Booker T e WrestleMania 21 · Booker T e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Brand extension

La Brand extension è stato un importante avvenimento della storia del wrestling che ha portato, nel marzo del 2002 e nel luglio del 2016, alla suddivisione del parco lottatori della federazione statunitense della World Wrestling Entertainment (WWE) in due diversi roster, ognuno dei quali associato ai due show principali della federazione (''Raw'' e ''SmackDown!'').

Brand extension e WrestleMania 21 · Brand extension e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Chokeslam

Kane effettua una chokeslam su CM Punk Con il termine chokeslam si indica una particolare tipologia di mossa nel mondo del wrestling.

Chokeslam e WrestleMania 21 · Chokeslam e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Chris Benoit

Negli anni novanta ha combattuto in molte delle più importanti federazioni di wrestling nordamericane e giapponesi, tra cui la New Japan Pro-Wrestling (NJPW), la World Championship Wrestling (WCW) e la Extreme Championship Wrestling (ECW); dal 2000 al 2007 è stato invece sotto contratto con la World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Chris Benoit e WrestleMania 21 · Chris Benoit e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Chris Masters

Mordetsky inizialmente partecipa a gare amatoriali di bodybuilding in California, per poi iniziare ad intraprendere la strada del wrestling nella Ultimate Pro Wrestling (UPW), federazione dove erano state scoperte future stelle della WWE come John Cena.

Chris Masters e WrestleMania 21 · Chris Masters e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Clothesline

La Clothesline è una delle mosse più comuni e più usate nel mondo del wrestling.

Clothesline e WrestleMania 21 · Clothesline e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Colpo basso

Colpo basso è un'espressione mutuata dal pugilato per indicare un colpo diretto "sotto la cintura" dei pantaloncini del pugile.

Colpo basso e WrestleMania 21 · Colpo basso e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Edge (wrestler)

Copeland è stato allenato dagli ex wrestler professionisti Sweet Daddy Siki e Ron Hutchinson.

Edge (wrestler) e WrestleMania 21 · Edge (wrestler) e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Facebuster

Un facebuster è conosciuto anche come face plant, è generalmente una power move del wrestling, in cui l'esecutore costringe l'avversario a cadere sul ring di faccia senza eseguire prima una headlock o una facelock.

Facebuster e WrestleMania 21 · Facebuster e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Gene Snitsky

Gene Snitsky debuttò nell'aprile del 2001 nella World Xtreme Wrestling (WXW), lottando con il ring-name di "Mean" Gene Snisky.

Gene Snitsky e WrestleMania 21 · Gene Snitsky e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Glossario del wrestling

Il glossario del wrestling è una lista di termini utilizzati nel mondo del wrestling che possiede uno slang estremamente articolato.

Glossario del wrestling e WrestleMania 21 · Glossario del wrestling e WrestleMania 22 · Mostra di più »

John Bradshaw Layfield

Layfield iniziò la sua carriera da wrestler nei primi anni novanta, combattendo in varie federazioni indipendenti statunitensi con il ring-name di Blackjack Bradshaw.

John Bradshaw Layfield e WrestleMania 21 · John Bradshaw Layfield e WrestleMania 22 · Mostra di più »

John Cena

Cena è stato il "volto" e l'uomo di punta della WWE per più di dieci anni; è una figura polarizzante tra i fan di wrestling, nonostante abbia interpretato un personaggio babyface (buono) per la maggior parte della sua carriera.

John Cena e WrestleMania 21 · John Cena e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Kane (wrestler)

Ha iniziato la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e ha lottato in diverse federazioni come la Smoky Mountain Wrestling (SMW) e la United States Wrestling Association (USWA), prima di unirsi alla World Wrestling Federation (WWF, poi WWE) nel 1995.

Kane (wrestler) e WrestleMania 21 · Kane (wrestler) e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Kick (wrestling)

Il Kick è un calcio, che può essere dato da fermo o dopo una rincorsa per colpire l'avversario con la suola delle scarpe.

Kick (wrestling) e WrestleMania 21 · Kick (wrestling) e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Kurt Angle

È l'unico wrestler della storia ad aver detenuto il WWE Championship, il WCW Championship, il World Heavyweight Championship, il TNA World Heavyweight Championship (record di sei regni) e l'IWGP Third Belt Championship; ha inoltre vinto diversi titoli secondari nella World Wrestling Entertainment (WWE) e nella Total Nonstop Action (TNA).

Kurt Angle e WrestleMania 21 · Kurt Angle e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Lilián García

Lilián García è nata a Porto Rico ed ha vissuto a Madrid fino all'età di otto anni, poiché il padre era impiegato nell'ambasciata statunitense (la sua famiglia ha origini spagnole e portoricane); andò a scuola in una base militare statunitense, arrivando, in seguito, a descriversi come una "Military Brat".

Lilián García e WrestleMania 21 · Lilián García e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Lita (wrestler)

Ha lottato dal 2000 al 2006 nella WWE ed è stata inserita nella Hall of Fame del 2014.

Lita (wrestler) e WrestleMania 21 · Lita (wrestler) e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Mike Bucci

Nell'estate del 1996, quando militava nella Extreme Championship Wrestling (ECW), insieme a Blue Meanie e Stevie Richards diede vita al Blue World Order (bWo), parodia del New World Order (nWo).

Mike Bucci e WrestleMania 21 · Mike Bucci e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Money in the Bank ladder match

Il Money in the Bank Ladder match, noto semplicemente come Money in the Bank (traducibile in italiano come Soldi in Banca), è un particolare incontro di wrestling praticato nella World Wrestling Entertainment (WWE).

Money in the Bank ladder match e WrestleMania 21 · Money in the Bank ladder match e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Mosse aeree di wrestling

Le tecniche aeree sono utilizzate nel wrestling per mostrare l'agilità e la velocità del wrestler che le esegue.

Mosse aeree di wrestling e WrestleMania 21 · Mosse aeree di wrestling e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Mosse di attacco del wrestling

Lo scopo dell'utilizzo di una mossa di attacco è quello di sfinire o stordire il contendente prima di tentare uno schienamento od una sottomissione.

Mosse di attacco del wrestling e WrestleMania 21 · Mosse di attacco del wrestling e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Personale della WWE

Il personale della World Wrestling Entertainment (WWE) è composto da wrestler, manager, telecronisti, annunciatori, intervistatori, arbitri, allenatori, produttori, scrittori creativi, dirigenti e membri del consiglio di amministrazione.

Personale della WWE e WrestleMania 21 · Personale della WWE e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Piledriver (wrestling)

Il piledriver è una mossa del wrestling professionistico nella quale il lottatore mette la testa dell'avversario in mezzo alle sue gambe, lo alza girandolo gambe all'aria, e lo lascia cadere sedendosi o inginocchiandosi, guidando la testa della vittima a collidere con il suolo.

Piledriver (wrestling) e WrestleMania 21 · Piledriver (wrestling) e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Powerbomb

Una Powerbomb è una mossa del wrestling professionistico.

Powerbomb e WrestleMania 21 · Powerbomb e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Randy Orton

Orton è un wrestler di terza generazione: suo nonno Bob Orton Sr., suo padre "Cowboy" Bob Orton e suo zio Barry O hanno infatti tutti gareggiato nel settore del wrestling.

Randy Orton e WrestleMania 21 · Randy Orton e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Rey Mysterio

Mysterio è un tre volte campione del mondo, avendo conquistato due volte il World Heavyweight Championship e una volta il WWE Championship.

Rey Mysterio e WrestleMania 21 · Rey Mysterio e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Ric Flair

Conosciuto anche come il "Nature Boy", Flair è considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, con una carriera durata quarant'anni.

Ric Flair e WrestleMania 21 · Ric Flair e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Rob Conway

Ha lottato tra il 2000 e il 2007 nella OVW e nella WWE.

Rob Conway e WrestleMania 21 · Rob Conway e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Royal Rumble match

Nel wrestling, il Royal Rumble match è una tipologia di match.

Royal Rumble match e WrestleMania 21 · Royal Rumble match e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Shawn Michaels

Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Michaels ha lottato per la WWE (precedentemente nota come World Wrestling Federation) dal 1988 fino al suo primo ritiro - dovuto ad un grave infortunio alla schiena - nel 1998.

Shawn Michaels e WrestleMania 21 · Shawn Michaels e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Shelton Benjamin

In WWE Benjamin ha vinto tre volte il WWE Intercontinental Championship, due volte il WWE Tag Team Championship (con Charlie Haas) ed una volta il WWE United States Championship.

Shelton Benjamin e WrestleMania 21 · Shelton Benjamin e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Shoichi Funaki

In WWE è noto per i suoi trascorsi come Funaki e Kung Fu Naki.

Shoichi Funaki e WrestleMania 21 · Shoichi Funaki e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Snickers

Lo Snickers è una tavoletta di cioccolato prodotta dalla Mars, Incorporated.

Snickers e WrestleMania 21 · Snickers e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Sottomissione (lotta)

Con l'espressione presa di sottomissione (o più semplicemente sottomissione) si indica, in alcuni sport da combattimento e arti marziali, una tecnica applicata allo scopo di infliggere dolore all'avversario, costringendolo ad arrendersi per via dello stesso o per timore di subìre un infortunio.

Sottomissione (lotta) e WrestleMania 21 · Sottomissione (lotta) e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Superkick

Un superkick (traducibile in italiano con Supercalcio) è il nome comunemente utilizzato nel mondo del wrestling per indicare un calcio eseguito ruotando leggermente il piede d'appoggio nella direzione opposta all'avversario, di modo tale da piegare il ginocchio e poter portare l'altro piede all'altezza del mento dell'avversario.

Superkick e WrestleMania 21 · Superkick e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Suplex

Il Suplex è una manovra utilizzata nel wrestling tra le più comuni.

Suplex e WrestleMania 21 · Suplex e WrestleMania 22 · Mostra di più »

The Streak

The Streak (traducibile in italiano come La Striscia) è stata una serie di 21 vittorie consecutive del wrestler statunitense Mark Calaway (noto con il ''ring-name'' di The Undertaker) al pay-per-view WrestleMania, il principale evento della World Wrestling Entertainment (WWE).

The Streak e WrestleMania 21 · The Streak e WrestleMania 22 · Mostra di più »

The Undertaker

Sotto contratto con la WWE, federazione di cui è il wrestler più longevo, è l'ultimo rimasto attivo fin dalla prima puntata di Monday Night Raw dell'11 gennaio 1993: è infatti apparso nel main event del primo episodio che lo ha visto sconfiggere Damien Demento.

The Undertaker e WrestleMania 21 · The Undertaker e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Theodore Long

È principalmente ricordato per essere stato il General Manager (GM) del ''roster'' di ''SmackDown!'' dal 2004 al 2007 e, di nuovo, dal 2009 al 2012; per un breve periodo, nell'estate del 2008, guidò anche il ''roster'' della ''ECW''.

Theodore Long e WrestleMania 21 · Theodore Long e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Tipi di match di wrestling

Questa voce è una lista di tutte le particolari tipologie di match di wrestling, dette stipulazioni.

Tipi di match di wrestling e WrestleMania 21 · Tipi di match di wrestling e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Travis Tomko

Prima di debuttare nel mondo del wrestling, Travis Tomko lavorò come guardia del corpo per i Limp Bizkit; apparve nel video musicale della canzone My Generation (2000) ed il suo nome venne inserito tra i ringraziamenti dell'album Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water.

Travis Tomko e WrestleMania 21 · Travis Tomko e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Triple H

Ha iniziato la sua carriera nella International Wrestling Federation come Terra Ryzing prima di entrare nella World Championship Wrestling (WCW) nel 1994.

Triple H e WrestleMania 21 · Triple H e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Trish Stratus

Dopo aver iniziato la carriera come modella, la Stratus ha iniziato a lavorare per la World Wrestling Federatiion (WWF), più tardi rinominata World Wrestling Entertainment (WWE).

Trish Stratus e WrestleMania 21 · Trish Stratus e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Viscera

Frazier è noto principalmente per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation/Entertainment, dove, con il ringname Mabel; ha vinto una volta il WWF Tag Team Championship con Mo e il King of the Ring del 1995.

Viscera e WrestleMania 21 · Viscera e WrestleMania 22 · Mostra di più »

William Regal

Regal inizia la sua carriera da wrestler in Inghilterra, per poi trasferirsi negli Stati Uniti d'America nel 1992.

William Regal e WrestleMania 21 · William Regal e WrestleMania 22 · Mostra di più »

World Heavyweight Championship (WWE)

Il World Heavyweight Championship è stato un titolo mondiale di wrestling di proprietà della World Wrestling Entertainment (WWE).

World Heavyweight Championship (WWE) e WrestleMania 21 · World Heavyweight Championship (WWE) e WrestleMania 22 · Mostra di più »

WrestleMania

WrestleMania è uno degli eventi in pay-per-view organizzati annualmente dalla World Wrestling Entertainment (WWE), di cui è il più longevo tra quelli proposti attualmente ed il più importante, tanto da essere considerato uno dei cosiddetti Big Four (insieme a Royal Rumble, Survivor Series e SummerSlam).

WrestleMania e WrestleMania 21 · WrestleMania e WrestleMania 22 · Mostra di più »

WrestleMania 2

WrestleMania 2 fu la seconda edizione di WrestleMania, il più importante pay-per-view della World Wrestling Federation (WWF).

WrestleMania 2 e WrestleMania 21 · WrestleMania 2 e WrestleMania 22 · Mostra di più »

Wrestling

Il wrestling è una forma di sport, spettacolo e intrattenimento nel quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle esibizioni di compagnie itineranti in fiere di paese.

WrestleMania 21 e Wrestling · WrestleMania 22 e Wrestling · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

WWE e WrestleMania 21 · WWE e WrestleMania 22 · Mostra di più »

WWE Championship

Il WWE Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da AJ Styles, che è al suo secondo regno come campione.

WWE Championship e WrestleMania 21 · WWE Championship e WrestleMania 22 · Mostra di più »

WWE Intercontinental Championship

Il WWE Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al è detenuto da Dolph Ziggler, che è al suo sesto regno come campione.

WWE Intercontinental Championship e WrestleMania 21 · WWE Intercontinental Championship e WrestleMania 22 · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

WWE Raw e WrestleMania 21 · WWE Raw e WrestleMania 22 · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

WWE SmackDown e WrestleMania 21 · WWE SmackDown e WrestleMania 22 · Mostra di più »

WWE United States Championship

Il WWE United States Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da Jeff Hardy, che è al suo primo regno come campione.

WWE United States Championship e WrestleMania 21 · WWE United States Championship e WrestleMania 22 · Mostra di più »

WWE Women's Championship (1956-2010)

Il WWE Women's Championship è stato un titolo di wrestling femminile di proprietà della World Wrestling Federation/Entertainment.

WWE Women's Championship (1956-2010) e WrestleMania 21 · WWE Women's Championship (1956-2010) e WrestleMania 22 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra WrestleMania 21 e WrestleMania 22

WrestleMania 21 ha 118 relazioni, mentre WrestleMania 22 ha 157. Come hanno in comune 60, l'indice di Jaccard è 21.82% = 60 / (118 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra WrestleMania 21 e WrestleMania 22. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »