Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Zebrasoma e Zebrasoma xanthurum

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Zebrasoma e Zebrasoma xanthurum

Zebrasoma vs. Zebrasoma xanthurum

Zebrasoma è un genere di pesci d'acqua salata appartenenti alla famiglia Acanthuridae. Il pesce chirurgo pinna gialla (Zebrasoma xanthurum (Blyth, 1836)) è un pesce perciforme di acqua salata, appartenente alla famiglia Acanthuridae.

Analogie tra Zebrasoma e Zebrasoma xanthurum

Zebrasoma e Zebrasoma xanthurum hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Acanthuridae, Acanthurinae, Actinopterygii, Alga, Animalia, Barriera corallina, Chordata, Eukaryota, Livrea, Perciformes, Pinne pettorali.

Acanthuridae

Il bisturi retratto di un ''Naso unicornis'' La famiglia Acanthuridae comprende 81 specie di pesci d'acqua salata, conosciuti comunemente come Pesci chirurgo e Pesci unicorno.

Acanthuridae e Zebrasoma · Acanthuridae e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

Acanthurinae

Acanthurinae è una sottofamiglia di pesci d'acqua salata della famiglia Acanthuridae, comprendenti 55 specie suddivisi in quattro generi.

Acanthurinae e Zebrasoma · Acanthurinae e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

Actinopterygii

Gli Attinopterigi (Actinopterygii Cope, 1887) sono una classe di vertebrati, comprendente la maggior parte dei pesci ossei viventi.

Actinopterygii e Zebrasoma · Actinopterygii e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

Alga

Le alghe (dal latino Algae) afferiscono ad un raggruppamento, non appartenente ad un taxon sistematico, rappresentato da organismi di struttura semplice, autotrofi, unicellulari o pluricellulari, che producono energia chimica per fotosintesi, generando ossigeno e che non presentano una differenziazione in tessuti veri e propri.

Alga e Zebrasoma · Alga e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Zebrasoma · Animalia e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

Barriera corallina

La barriera corallina è una formazione tipica dei mari e oceani tropicali, composta da formazioni rocciose sottomarine biogeniche costituite e accresciute dalla sedimentazione degli scheletri calcarei dei coralli, animali polipoidi facenti parte della classe antozoa, phylum Cnidaria.

Barriera corallina e Zebrasoma · Barriera corallina e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Zebrasoma · Chordata e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Zebrasoma · Eukaryota e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

Livrea

La livrea è l'insieme dei colori e dei disegni della pelle, del pelo o del piumaggio di tutti gli animali.

Livrea e Zebrasoma · Livrea e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

Perciformes

L'ordine dei Perciformes, chiamato anche Percomorphi o Acanthopteri, comprende circa il 40% di tutte le specie di pesci esistenti ed è il più grande ordine dei vertebrati.

Perciformes e Zebrasoma · Perciformes e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

Pinne pettorali

Le pinne pettorali sono pinne accoppiate, cioè doppie, poste ai lati del corpo dei pesci, generalmente dietro le branchie dietro l'opercolo, e sono l'equivalente evolutivo degli arti superiori dei Tetrapoda.

Pinne pettorali e Zebrasoma · Pinne pettorali e Zebrasoma xanthurum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Zebrasoma e Zebrasoma xanthurum

Zebrasoma ha 18 relazioni, mentre Zebrasoma xanthurum ha 36. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 20.37% = 11 / (18 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Zebrasoma e Zebrasoma xanthurum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »