Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1847

Indice 1847

Nessuna descrizione.

25 relazioni: Canale d'Agordo, Domenico Romeo, Governo federale degli Stati Uniti d'America, Gran Bacino, Il Canto degli Italiani, Lega dei Comunisti, Londra, Messina, Morti nel 1847, Nati nel 1847, Pionieri mormoni, Reggio Calabria, Regno di Sardegna, Rivoltella, Samuel Colt, San Ferdinando di Puglia, Viceré, Winter Quarters, 10 dicembre, 15 settembre, 1º settembre, 2 settembre, 29 novembre, 4 gennaio, 5 aprile.

Canale d'Agordo

Canale d'Agordo (Canal in ladino-veneto, già Forno di Canale fino al 1964) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Nuovo!!: 1847 e Canale d'Agordo · Mostra di più »

Domenico Romeo

Fratello minore di Giovanni Andrea Romeo, crebbe in mezzo alle dolorose agitazioni che straziavano il suo paese, sviluppando amor patrio e avversione verso ogni forma di tirannide.

Nuovo!!: 1847 e Domenico Romeo · Mostra di più »

Governo federale degli Stati Uniti d'America

Il governo federale degli Stati Uniti d'America è l'insieme dei poteri pubblici che gestiscono il governo degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: 1847 e Governo federale degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Gran Bacino

Il Gran Bacino (in inglese Great Basin) è un bacino idrografico endoreico negli Stati Uniti occidentali, delimitato a nord dall'altopiano del Columbia, ad ovest dalla Sierra Nevada e ad est dalla catena dei Monti Wasatch.

Nuovo!!: 1847 e Gran Bacino · Mostra di più »

Il Canto degli Italiani

Il Canto degli Italiani.

Nuovo!!: 1847 e Il Canto degli Italiani · Mostra di più »

Lega dei Comunisti

La Lega dei Comunisti nasce dall'incontro fra Friedrich Engels e Karl Schapper nel 1847.

Nuovo!!: 1847 e Lega dei Comunisti · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: 1847 e Londra · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Nuovo!!: 1847 e Messina · Mostra di più »

Morti nel 1847

3847.

Nuovo!!: 1847 e Morti nel 1847 · Mostra di più »

Nati nel 1847

3847.

Nuovo!!: 1847 e Nati nel 1847 · Mostra di più »

Pionieri mormoni

I Pionieri mormoni erano membri della Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni, noti anche come Santi degli ultimi giorni, che migrarono attraverso gli Stati Uniti d'America dal Midwest alla Valle del Lago Salato (Salt Lake Valley) in quello che è oggigiorno lo stato federato degli USA dello Utah.

Nuovo!!: 1847 e Pionieri mormoni · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Nuovo!!: 1847 e Reggio Calabria · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Nuovo!!: 1847 e Regno di Sardegna · Mostra di più »

Rivoltella

La rivoltella (anche nota come pistola a tamburo o, in inglese, revolver), è un tipo di pistola a retrocarica/avancarica del tamburo a ripetizione semplice (tecnicamente arma corta a ripetizione multicamera monocanna), caratterizzata da un serbatoio a tamburo capace di compiere illimitate rivoluzioni intorno al proprio asse longitudinale; dal particolare moto del tamburo deriva il nome (revolvere infatti, nella lingua latina, significa girare o rivoltarsi).

Nuovo!!: 1847 e Rivoltella · Mostra di più »

Samuel Colt

È stato il fondatore della Colt's Patent Fire-Arms Manufacturing Company, l'azienda che commercializzò il modello di rivoltella che porta il suo nome.

Nuovo!!: 1847 e Samuel Colt · Mostra di più »

San Ferdinando di Puglia

San Ferdinando di Puglia (San Ferdenénde nel dialetto locale, fino al 1862 chiamata San Ferdinando) è un comune italiano di 13 915 abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Nuovo!!: 1847 e San Ferdinando di Puglia · Mostra di più »

Viceré

Il viceré è un funzionario regale che governa, in rappresentanza del sovrano, una provincia, una colonia o, una generica parte del regno, detta vicereame.

Nuovo!!: 1847 e Viceré · Mostra di più »

Winter Quarters

I Winter Quarters furono un accampamento formato da circa 2.500 membri della Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni mentre aspettavano, durante l'inverno del 1846-37, condizioni migliori per il loro viaggio verso ovest.

Nuovo!!: 1847 e Winter Quarters · Mostra di più »

10 dicembre

Il 10 dicembre è il 344º giorno del calendario gregoriano (il 345º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1847 e 10 dicembre · Mostra di più »

15 settembre

Il 15 settembre è il 258º giorno del calendario gregoriano (il 259º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1847 e 15 settembre · Mostra di più »

1º settembre

Il primo settembre è il 244º giorno del calendario gregoriano (il 245º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1847 e 1º settembre · Mostra di più »

2 settembre

Il 2 settembre è il 245º giorno del calendario gregoriano (il 246º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1847 e 2 settembre · Mostra di più »

29 novembre

Il 29 novembre è il 333º giorno del calendario gregoriano (il 334º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1847 e 29 novembre · Mostra di più »

4 gennaio

Il 4 gennaio è il 4º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: 1847 e 4 gennaio · Mostra di più »

5 aprile

Il 5 aprile è il 95º giorno del calendario gregoriano (il 96º negli anni bisestili).

Nuovo!!: 1847 e 5 aprile · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »