Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour Finals 2014

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour Finals 2014

Édouard Roger-Vasselin vs. ATP World Tour Finals 2014

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983. L'ATP World Tour Finals 2014 (chiamato anche Barclays ATP World Tour Finals 2014 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis che si è disputato a Londra, nel Regno Unito, dal 9 al 16 novembre 2014 sul campo di cemento indoor della O2 Arena.

Analogie tra Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour Finals 2014

Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour Finals 2014 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alexander Peya, Association of Tennis Professionals, ATP World Tour 2014, Łukasz Kubot, Bob Bryan, Bruno Soares, Daniel Nestor, Grande Slam (tennis), Ivan Dodig, Julien Benneteau, Londra, Marc López, Marcel Granollers, Marcelo Melo, Mike Bryan, Nenad Zimonjić, Stan Wawrinka, Torneo di Wimbledon, Vasek Pospisil.

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

Édouard Roger-Vasselin e Alexander Peya · ATP World Tour Finals 2014 e Alexander Peya · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Édouard Roger-Vasselin e Association of Tennis Professionals · ATP World Tour Finals 2014 e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour 2014 · ATP World Tour 2014 e ATP World Tour Finals 2014 · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Édouard Roger-Vasselin e Łukasz Kubot · ATP World Tour Finals 2014 e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Édouard Roger-Vasselin e Bob Bryan · ATP World Tour Finals 2014 e Bob Bryan · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Édouard Roger-Vasselin e Bruno Soares · ATP World Tour Finals 2014 e Bruno Soares · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Édouard Roger-Vasselin e Daniel Nestor · ATP World Tour Finals 2014 e Daniel Nestor · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Édouard Roger-Vasselin e Grande Slam (tennis) · ATP World Tour Finals 2014 e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Ivan Dodig

Vanta vittorie su tennisti come Rafael Nadal, a Montréal nel 2011, e Jo-Wilfried Tsonga.

Édouard Roger-Vasselin e Ivan Dodig · ATP World Tour Finals 2014 e Ivan Dodig · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Édouard Roger-Vasselin e Julien Benneteau · ATP World Tour Finals 2014 e Julien Benneteau · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Édouard Roger-Vasselin e Londra · ATP World Tour Finals 2014 e Londra · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Édouard Roger-Vasselin e Marc López · ATP World Tour Finals 2014 e Marc López · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Édouard Roger-Vasselin e Marcel Granollers · ATP World Tour Finals 2014 e Marcel Granollers · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Édouard Roger-Vasselin e Marcelo Melo · ATP World Tour Finals 2014 e Marcelo Melo · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Édouard Roger-Vasselin e Mike Bryan · ATP World Tour Finals 2014 e Mike Bryan · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Édouard Roger-Vasselin e Nenad Zimonjić · ATP World Tour Finals 2014 e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Édouard Roger-Vasselin e Stan Wawrinka · ATP World Tour Finals 2014 e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Édouard Roger-Vasselin e Torneo di Wimbledon · ATP World Tour Finals 2014 e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Vasek Pospisil

Inizia a giocare a tennis all'età di cinque anni.

Édouard Roger-Vasselin e Vasek Pospisil · ATP World Tour Finals 2014 e Vasek Pospisil · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour Finals 2014

Édouard Roger-Vasselin ha 196 relazioni, mentre ATP World Tour Finals 2014 ha 93. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 6.57% = 19 / (196 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour Finals 2014. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »