Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Édouard Roger-Vasselin e Artem Sitak

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Édouard Roger-Vasselin e Artem Sitak

Édouard Roger-Vasselin vs. Artem Sitak

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983. Specialista del doppio, il suo miglior piazzamento ATP in questa specialità è il numero 39 ottenuto il 22 giugno 2015.

Analogie tra Édouard Roger-Vasselin e Artem Sitak

Édouard Roger-Vasselin e Artem Sitak hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Association of Tennis Professionals, Atlanta, ATP World Tour 2014, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, ATP World Tour 2017, Australian Open, Australian Open 2015 - Doppio maschile, Australian Open 2016 - Doppio maschile, Australian Open 2017 - Doppio maschile, BB&T Atlanta Open, Bob Bryan, Fabrice Martin, Julien Benneteau, Londra, Melbourne, Metz, Mike Bryan, Montpellier, New York, Open de Moselle, Open di Francia, Open di Francia 2015 - Doppio maschile, Open di Francia 2016 - Doppio maschile, Open di Francia 2017 - Doppio maschile, Open di Francia 2017 - Doppio misto, Open Sud de France, Parigi, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile, ..., Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio misto, US Open (tennis), US Open 2014 - Doppio maschile, US Open 2015 - Doppio maschile, US Open 2016 - Doppio maschile, Wesley Koolhof. Espandi índice (9 più) »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Édouard Roger-Vasselin e Association of Tennis Professionals · Artem Sitak e Association of Tennis Professionals · Mostra di più »

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

Édouard Roger-Vasselin e Atlanta · Artem Sitak e Atlanta · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour 2014 · ATP World Tour 2014 e Artem Sitak · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour 2015 · ATP World Tour 2015 e Artem Sitak · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour 2016 · ATP World Tour 2016 e Artem Sitak · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

Édouard Roger-Vasselin e ATP World Tour 2017 · ATP World Tour 2017 e Artem Sitak · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Édouard Roger-Vasselin e Australian Open · Artem Sitak e Australian Open · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Łukasz Kubot e Robert Lindstedt, ma hanno deciso di non partecipare insieme.

Édouard Roger-Vasselin e Australian Open 2015 - Doppio maschile · Artem Sitak e Australian Open 2015 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Simone Bolelli e Fabio Fognini, ma sono stati eliminati al secondo turno da Adrian Mannarino e Lucas Pouille.

Édouard Roger-Vasselin e Australian Open 2016 - Doppio maschile · Artem Sitak e Australian Open 2016 - Doppio maschile · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Doppio maschile

Jamie Murray e Bruno Soares erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Sam Querrey e Donald Young.

Édouard Roger-Vasselin e Australian Open 2017 - Doppio maschile · Artem Sitak e Australian Open 2017 - Doppio maschile · Mostra di più »

BB&T Atlanta Open

Il BB&T Atlanta Open è un torneo maschile di tennis che si gioca all'Atlanta Athletic Club di Atlanta nel sobborgo Johns Creek come parte dell'ATP Tour.

Édouard Roger-Vasselin e BB&T Atlanta Open · Artem Sitak e BB&T Atlanta Open · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Édouard Roger-Vasselin e Bob Bryan · Artem Sitak e Bob Bryan · Mostra di più »

Fabrice Martin

Al 2017 il suo miglior piazzamento in classifica ATP in singolare è il numero 228 dopo la finale Challenger di Recanati il 23 luglio 2012.

Édouard Roger-Vasselin e Fabrice Martin · Artem Sitak e Fabrice Martin · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

Édouard Roger-Vasselin e Julien Benneteau · Artem Sitak e Julien Benneteau · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Édouard Roger-Vasselin e Londra · Artem Sitak e Londra · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Édouard Roger-Vasselin e Melbourne · Artem Sitak e Melbourne · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

Édouard Roger-Vasselin e Metz · Artem Sitak e Metz · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Édouard Roger-Vasselin e Mike Bryan · Artem Sitak e Mike Bryan · Mostra di più »

Montpellier

Montpellier (AFI:; in occitano Montpelhièr, in catalano Montpeller, in italiano storico Mompellieri) è una città del sud della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania.

Édouard Roger-Vasselin e Montpellier · Artem Sitak e Montpellier · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Édouard Roger-Vasselin e New York · Artem Sitak e New York · Mostra di più »

Open de Moselle

L'Open de Moselle è un torneo di tennis maschile che si disputa su campi di cemento indoor dell'Arènes de Metz di Metz, Francia dal 2003.

Édouard Roger-Vasselin e Open de Moselle · Artem Sitak e Open de Moselle · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Édouard Roger-Vasselin e Open di Francia · Artem Sitak e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Doppio maschile

Julien Benneteau e Édouard Roger-Vasselin erano i campioni in carica del doppio maschile degli Open di Francia 2014 ma Benneteau non ha partecipato al torneo per un problema inguinale.

Édouard Roger-Vasselin e Open di Francia 2015 - Doppio maschile · Artem Sitak e Open di Francia 2015 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Doppio maschile

Ivan Dodig e Marcelo Melo erano i campioni in carica del torneo di doppio maschile, ma sono stati sconfitti in semifinale da Feliciano López e Marc López.

Édouard Roger-Vasselin e Open di Francia 2016 - Doppio maschile · Artem Sitak e Open di Francia 2016 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Doppio maschile

Feliciano López e Marc López erano i detentori del titolo ma sono stati eliminati al primo turno.

Édouard Roger-Vasselin e Open di Francia 2017 - Doppio maschile · Artem Sitak e Open di Francia 2017 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Doppio misto

Martina Hingis e Leander Paes erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Katarina Srebotnik e Raven Klaasen.

Édouard Roger-Vasselin e Open di Francia 2017 - Doppio misto · Artem Sitak e Open di Francia 2017 - Doppio misto · Mostra di più »

Open Sud de France

L'Open Sud de France (conosciuto prima come Grand Prix de Tennis de Lyon) è un torneo di tennis maschile.

Édouard Roger-Vasselin e Open Sud de France · Artem Sitak e Open Sud de France · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Édouard Roger-Vasselin e Parigi · Artem Sitak e Parigi · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Édouard Roger-Vasselin e Torneo di Wimbledon · Artem Sitak e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile

Vasek Pospisil e Jack Sock erano i detentori del titolo.

Édouard Roger-Vasselin e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile · Artem Sitak e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto

Nenad Zimonjić e Samantha Stosur sono i detentori del titolo, ma Stosur ha deciso di non partecipare quest'anno.

Édouard Roger-Vasselin e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto · Artem Sitak e Torneo di Wimbledon 2015 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio maschile

Jean-Julien Rojer e Horia Tecău erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Jonathan Marray e Adil Shamasdin.

Édouard Roger-Vasselin e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio maschile · Artem Sitak e Torneo di Wimbledon 2016 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile

Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al secondo turno da Jay Clarke e Marcus Willis.

Édouard Roger-Vasselin e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile · Artem Sitak e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio misto

Henri Kontinen e Heather Watson sono i detentori del titolo ma hanno perso in finale contro Jamie Murray e Martina Hingis col punteggio di 4-6, 4-6.

Édouard Roger-Vasselin e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio misto · Artem Sitak e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Édouard Roger-Vasselin e US Open (tennis) · Artem Sitak e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio maschile

Leander Paes e Radek Štěpánek erano i detentori del titolo e sono stati battuti al terzo turno da Marcel Granollers e Marc López.

Édouard Roger-Vasselin e US Open 2014 - Doppio maschile · Artem Sitak e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio maschile

I detentori del titolo sono Bob e Mike Bryan, che hanno perso, però, al primo turno contro Steve Johnson e Sam Querrey.

Édouard Roger-Vasselin e US Open 2015 - Doppio maschile · Artem Sitak e US Open 2015 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2016 - Doppio maschile

Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i campioni in carica, ma sono stati sconfitti in semifinale da Jamie Murray e Bruno Soares, vincitori poi del titolo.

Édouard Roger-Vasselin e US Open 2016 - Doppio maschile · Artem Sitak e US Open 2016 - Doppio maschile · Mostra di più »

Wesley Koolhof

Specialista del doppio il suo miglior piazzamento ATP è il numero 47 ottenuto il 1º agosto 2016.

Édouard Roger-Vasselin e Wesley Koolhof · Artem Sitak e Wesley Koolhof · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Édouard Roger-Vasselin e Artem Sitak

Édouard Roger-Vasselin ha 196 relazioni, mentre Artem Sitak ha 73. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 14.50% = 39 / (196 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Édouard Roger-Vasselin e Artem Sitak. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »