Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Émile Bernard e Montmartre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Émile Bernard e Montmartre

Émile Bernard vs. Montmartre

Émile Bernard nacque a Lilla, ma la famiglia, nel 1878 quando era ancora giovanissimo, si trasferì a Parigi, andando ad abitare nel sobborgo di Asnières. Montmartre è una collina nella zona nord di Parigi, di cui rappresenta il punto più alto, all'interno del XVIII ''arrondissement'', sulla rive droite, molto nota per la Basilica del Sacro Cuore posta sulla sua sommità e per essere stato il centro della vita dei bohémien durante la Belle Époque.

Analogie tra Émile Bernard e Montmartre

Émile Bernard e Montmartre hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Camille Pissarro, Henri de Toulouse-Lautrec, Parigi, Vincent van Gogh, XX secolo.

Camille Pissarro

Jacob Abraham Camille Pissarro nacque il 10 luglio 1830 a St.

Émile Bernard e Camille Pissarro · Camille Pissarro e Montmartre · Mostra di più »

Henri de Toulouse-Lautrec

Henri de Toulouse-Lautrec nacque il 24 novembre 1864 in uno dei palazzi di famiglia, l'Hôtel du Bosc, presso Albi, una cittadina del Meridione della Francia, a ottanta chilometri di distanza da Tolosa.

Émile Bernard e Henri de Toulouse-Lautrec · Henri de Toulouse-Lautrec e Montmartre · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Émile Bernard e Parigi · Montmartre e Parigi · Mostra di più »

Vincent van Gogh

Fu autore di quasi novecento dipinti e più di mille disegni, senza contare i numerosi schizzi non portati a termine e i tanti appunti destinati probabilmente all'imitazione di disegni artistici di provenienza giapponese.

Émile Bernard e Vincent van Gogh · Montmartre e Vincent van Gogh · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Émile Bernard e XX secolo · Montmartre e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Émile Bernard e Montmartre

Émile Bernard ha 85 relazioni, mentre Montmartre ha 30. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.35% = 5 / (85 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Émile Bernard e Montmartre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »