Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Éric Bernard e Campionato mondiale di Formula 1 1993

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Éric Bernard e Campionato mondiale di Formula 1 1993

Éric Bernard vs. Campionato mondiale di Formula 1 1993

La passione per le corse di Bernard iniziò nel 1975, grazie ad Alain Prost, che in quel momento si stava affermando nel campionato nazionale di kart. Il campionato mondiale di Formula 1 1993 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 44ª stagione ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Alain Prost, e la 35ª stagione ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Analogie tra Éric Bernard e Campionato mondiale di Formula 1 1993

Éric Bernard e Campionato mondiale di Formula 1 1993 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alain Prost, Campionato mondiale di Formula 1 1994, Formula 1, Formula 3000, Gran Premio di Germania, Gran Premio di Gran Bretagna, Jean Alesi, Larrousse, Ligier, Lola Racing Cars, Team Lotus.

Alain Prost

Il suo debutto in Formula 1 risale al su McLaren e la sua attività di pilota nella massima categoria di competizioni su pista è proseguita fino al.

Éric Bernard e Alain Prost · Alain Prost e Campionato mondiale di Formula 1 1993 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1994

Il campionato mondiale di Formula 1 1994 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, la 45ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto da Michael Schumacher su Benetton, e la 37ª ad assegnare il Campionato Costruttori, vinto dalla Williams.

Éric Bernard e Campionato mondiale di Formula 1 1994 · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Campionato mondiale di Formula 1 1994 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Éric Bernard e Formula 1 · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Formula 1 · Mostra di più »

Formula 3000

La Formula 3000 è una categoria motoristica sorta nel 1985 per prendere il posto della Formula 2.

Éric Bernard e Formula 3000 · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Formula 3000 · Mostra di più »

Gran Premio di Germania

Il Gran Premio di Germania (Großer Preis von Deutschland) è una corsa automobilistica di Formula 1 che si svolge dal 1926, e dal 1951 è inserita nel calendario del Campionato mondiale di Formula 1.

Éric Bernard e Gran Premio di Germania · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gran Premio di Germania · Mostra di più »

Gran Premio di Gran Bretagna

Il Gran Premio di Gran Bretagna è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1948 dopo due edizioni nel 1926 e 1927 nell'epoca dei Grand Prix svoltesi sul circuito di Brooklands.

Éric Bernard e Gran Premio di Gran Bretagna · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Gran Premio di Gran Bretagna · Mostra di più »

Jean Alesi

Alesi è di origine italiana, in quanto figlio di siciliani immigrati in Francia: il padre Franco Alesi era un carrozziere di Alcamo, e la mamma Marcella era originaria di Riesi.

Éric Bernard e Jean Alesi · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Jean Alesi · Mostra di più »

Larrousse

La Larrousse è stata una squadra di Formula 1 attiva tra il 1987 e 1994 senza notevoli successi: il miglior risultato nel Campionato costruttori fu un sesto posto nel 1990.

Éric Bernard e Larrousse · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Larrousse · Mostra di più »

Ligier

La Ligier è una casa automobilistica francese nata nel 1969 per iniziativa di Guy Ligier, ex giocatore di rugby ed ex pilota automobilistico degli anni sessanta e che vanta anche una presenza ventennale in Formula 1.

Éric Bernard e Ligier · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Ligier · Mostra di più »

Lola Racing Cars

La Lola Racing Cars (anche Lola Cars International) è una casa di automobili da corsa fondata negli anni cinquanta da Eric Broadley a Bromley, South London, nel Regno Unito (successivamente, nel 1970, la sede venne spostata a Huntingdon).

Éric Bernard e Lola Racing Cars · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Lola Racing Cars · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Éric Bernard e Team Lotus · Campionato mondiale di Formula 1 1993 e Team Lotus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Éric Bernard e Campionato mondiale di Formula 1 1993

Éric Bernard ha 27 relazioni, mentre Campionato mondiale di Formula 1 1993 ha 220. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.45% = 11 / (27 + 220).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Éric Bernard e Campionato mondiale di Formula 1 1993. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »