Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Šamil Salmanovič Basaev e 1992

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Šamil Salmanovič Basaev e 1992

Šamil Salmanovič Basaev vs. 1992

Le differenze tra Šamil Salmanovič Basaev e 1992 non sono disponibili.

Analogie tra Šamil Salmanovič Basaev e 1992

Šamil Salmanovič Basaev e 1992 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Abcasia, Azeri, Boris Nikolaevič El'cin, Guerra del Nagorno Karabakh, Russia, Turchia, Unione Sovietica, 10 luglio.

Abcasia

L'Abcasia (lingua abcasa: Аҧсны/Aphsny, georgiano: აფხაზეთი/Apkhazeti, russo: Абха́зия/Abchazija) è un territorio caucasico rivendicato dalla Georgia ma de facto indipendente, proclamato Stato dai fautori della separazione, con alcuni riconoscimenti internazionali.

Šamil Salmanovič Basaev e Abcasia · 1992 e Abcasia · Mostra di più »

Azeri

Gli azeri (in azero e in alfabeto azero latino moderno, post 1991: Azərbaycanlılar o Azəri türkləri; in alfabeto azero cirillico: Азәриләр (Azəriler); in persiano: آذری, ترک آذربایجانی, Āzarīs) sono un gruppo etnico turco stanziato principalmente nelle regioni a nord-ovest dell'Iran e nella Repubblica dell'Azerbaigian, in una vasta area compresa tra il Caucaso e gli altopiani iraniani.

Šamil Salmanovič Basaev e Azeri · 1992 e Azeri · Mostra di più »

Boris Nikolaevič El'cin

Fece i suoi studi superiori nel villaggio di Butka, distretto di Talica, Oblast' di Sverdlovsk e studiò al Politecnico di Sverdlovsk (alcune fonti riferiscono che al primo tentativo non fu ammesso).

Šamil Salmanovič Basaev e Boris Nikolaevič El'cin · 1992 e Boris Nikolaevič El'cin · Mostra di più »

Guerra del Nagorno Karabakh

La guerra del Nagorno Karabakh è stato un conflitto armato che si è svolto tra il gennaio 1992 e il maggio 1994, nella piccola enclave del Nagorno Karabakh, nel sud-ovest dell'Azerbaigian, tra la maggioranza etnica armena del Nagorno Karabakh, sostenuta dalla Repubblica Armena, e la Repubblica dell'Azerbaigian.

Šamil Salmanovič Basaev e Guerra del Nagorno Karabakh · 1992 e Guerra del Nagorno Karabakh · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Šamil Salmanovič Basaev e Russia · 1992 e Russia · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Šamil Salmanovič Basaev e Turchia · 1992 e Turchia · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Šamil Salmanovič Basaev e Unione Sovietica · 1992 e Unione Sovietica · Mostra di più »

10 luglio

Il 10 luglio è il 191º giorno del calendario gregoriano (il 192º negli anni bisestili).

Šamil Salmanovič Basaev e 10 luglio · 10 luglio e 1992 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Šamil Salmanovič Basaev e 1992

Šamil Salmanovič Basaev ha 72 relazioni, mentre 1992 ha 607. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.18% = 8 / (72 + 607).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Šamil Salmanovič Basaev e 1992. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »