Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Šárka Záhrobská e Coppa del Mondo di sci alpino 2012

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Šárka Záhrobská e Coppa del Mondo di sci alpino 2012

Šárka Záhrobská vs. Coppa del Mondo di sci alpino 2012

In seguito al matrimonio ha assunto il cognome del coniuge e per questo motivo nell'ultimo scorcio della sua carriera (stagioni 2014-2017) si è registrata, nelle liste FIS, come Šárka Strachová. Anche il fratello Petr è uno sciatore alpino. La Coppa del Mondo di sci alpino 2012 fu la quarantaseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 22 ottobre 2011 a Sölden, in Austria, e si concluse il 18 marzo 2012 a Schladming, ancora in Austria.

Analogie tra Šárka Záhrobská e Coppa del Mondo di sci alpino 2012

Šárka Záhrobská e Coppa del Mondo di sci alpino 2012 hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Aspen, Campionati mondiali di sci alpino, Combinata alpina, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino 2013, Federazione Internazionale Sci, Giochi olimpici invernali, Maria Riesch, Marlies Schild, Nicole Hosp, Slalom gigante, Slalom speciale, Tanja Poutiainen, Val-d'Isère, Zagabria.

Aspen

Aspen è un comune degli Stati Uniti d'America, della Contea di Pitkin nello Stato del Colorado.

Šárka Záhrobská e Aspen · Aspen e Coppa del Mondo di sci alpino 2012 · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino

I campionati mondiali di sci alpino sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci alpino.

Šárka Záhrobská e Campionati mondiali di sci alpino · Campionati mondiali di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 2012 · Mostra di più »

Combinata alpina

La combinata alpina, o semplicemente combinata, è una disciplina dello sci alpino formata da una prova veloce (discesa libera o, più raramente, supergigante) e da una prova tecnica (slalom speciale o, più raramente, slalom gigante o supergigante).

Šárka Záhrobská e Combinata alpina · Combinata alpina e Coppa del Mondo di sci alpino 2012 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Šárka Záhrobská e Coppa del Mondo di sci alpino · Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 2012 · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2013

La Coppa del Mondo di sci alpino 2013 fu la quarantasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 27 ottobre 2012 a Sölden, in Austria, e si concluse il 17 marzo 2013 a Lenzerheide, in Svizzera.

Šárka Záhrobská e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Mostra di più »

Federazione Internazionale Sci

La Federazione Internazionale Sci è un'organizzazione fondata nel 1924 per promuovere la pratica delle varie specialità dello sci e coordinarne l'attività agonistica internazionale.

Šárka Záhrobská e Federazione Internazionale Sci · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Federazione Internazionale Sci · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Šárka Záhrobská e Giochi olimpici invernali · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Maria Riesch

Tre volte campionessa olimpica (nello slalom speciale e nella supercombinata a e ancora nella supercombinata a, dove è stata portabandiera della Germania durante la cerimonia di apertura), due volte campionessa mondiale e vincitrice di una Coppa del Mondo generale, di cinque Coppe del Mondo di specialità e di una Coppa Europa, è stata l'atleta di punta della nazionale tedesca di sci alpino tra gli anni 2000 e gli anni 2010.

Šárka Záhrobská e Maria Riesch · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Maria Riesch · Mostra di più »

Marlies Schild

Specialista dello slalom speciale, è stata una delle atlete di punta della nazionale austriaca femminile tra gli anni 2000 e i primi anni 2010.

Šárka Záhrobská e Marlies Schild · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Marlies Schild · Mostra di più »

Nicole Hosp

Atleta di punta della nazionale austriaca femminile tra la fine degli anni 2000 e i primi anni 2010, nel suo palmarès vanta fra l'altro tre medaglie olimpiche, nove iridate (tra le quali un oro individuale), una Coppa del Mondo generale e una Coppa del Mondo di slalom gigante.

Šárka Záhrobská e Nicole Hosp · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Nicole Hosp · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Šárka Záhrobská e Slalom gigante · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Slalom gigante · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Šárka Záhrobská e Slalom speciale · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Slalom speciale · Mostra di più »

Tanja Poutiainen

Con il connazionale Kalle Palander in campo maschile, Tanja Poutiainen è stata la prima campionessa finlandese ad affermarsi nello sci alpino.

Šárka Záhrobská e Tanja Poutiainen · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Tanja Poutiainen · Mostra di più »

Val-d'Isère

Val-d'Isère è un comune francese di 1.643 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Šárka Záhrobská e Val-d'Isère · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Val-d'Isère · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Šárka Záhrobská e Zagabria · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Zagabria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Šárka Záhrobská e Coppa del Mondo di sci alpino 2012

Šárka Záhrobská ha 50 relazioni, mentre Coppa del Mondo di sci alpino 2012 ha 150. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 7.50% = 15 / (50 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Šárka Záhrobská e Coppa del Mondo di sci alpino 2012. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »