Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

839

Indice 839

Nessuna descrizione.

Indice

  1. 169 relazioni: Abbazia di Melrose, Afshin, Ali ibn Rabban al-Tabari, Andorra la Vella, Antica diocesi di Hereford, Antichi Stati italiani, Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, Arcidiocesi di Benevento, Arcidiocesi di Mérida-Badajoz, Arcidiocesi di Modena-Nonantola, Arcidiocesi di Saragozza, Arcidiocesi di Siviglia, Arcidiocesi di Spoleto-Norcia, Arco di Traiano (Ancona), Assedio di Costantinopoli (860), Atenulfingi, Áed mac Boanta, Óengus I, Óengus II dei Pitti, Þorgils Haraldsson, Bahira, Basilica di San Bartolomeo Apostolo, Battaglia di Fontenoy (841), Benevento, Beorhtwulf di Mercia, Bonsai, Borio di Burio, Bourg-Madame, Bretwalda, Calore Irpino, Carlo il Calvo, Carlo il Grosso, Carolingi, Centro storico di Salerno, Chronicon Salernitanum, Contea di Asti (età altomedievale), Conti d'Alvernia, Conti d'Olanda, Conti di Poitiers, Conti e duchi d'Angoulême, Costantino di Gaeta, Costiera amalfitana, Culto micaelico presso i Longobardi, Dauferio Balbo, Diocesi di Astigi, Diocesi di Cordova, Diocesi di Costanza, Diocesi di Dunkeld, Diocesi di Elvira, Diocesi di Guadix, ... Espandi índice (119 più) »

Abbazia di Melrose

L'abbazia di Melrose (in inglese, Melrose abbey), situata a Melrose, in Scozia, fu fondata nel 1136 dai monaci cistercensi, su richiesta del re Davide I di Scozia.

Vedere 839 e Abbazia di Melrose

Afshin

Noto col suo titolo sovrano di Afshīn, fu nel IX secolo un generale attivo presso la corte califfale abbaside di Sāmarrāʾ. Era figlio di un principe vassallo della regione transoxiana dell'Ushrūsana.

Vedere 839 e Afshin

Ali ibn Rabban al-Tabari

Proveniva da una nota famiglia siriaca residente nella provincia persiana del Ṭabaristān (da cui la nisba al-Ṭabarī, che significa "dal Tabaristan") e si convertì all'Islam sotto il califfo abbaside al-Mu'tasim (833–842), che lo prese al suo servizio.

Vedere 839 e Ali ibn Rabban al-Tabari

Andorra la Vella

Andorra la Vella o più semplicemente La Vellahttp://www.vehicle-documents.it/start/Europa/Start_andorra/andorrastart.htm (letteralmente Andorra Vecchia, in spagnolo Andorra la Vieja, in francese Andorre-la-Vieille, in occitano Andòrra la Vièlha) è la capitale del Principato di Andorra e conta abitanti (dato 2015), che diventano considerando tutta la Parrocchia.

Vedere 839 e Andorra la Vella

Antica diocesi di Hereford

La diocesi di Hereford è una sede soppressa della Chiesa cattolica in Inghilterra, poi divenuta una sede della Chiesa anglicana.

Vedere 839 e Antica diocesi di Hereford

Antichi Stati italiani

Gli antichi Stati italiani furono le numerose entità territoriali politiche, autonome ed indipendenti, esistite in Italia prima della proclamazione del Regno d'Italia, avvenuta nel 1861.

Vedere 839 e Antichi Stati italiani

Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni

Larcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno appartenente alla regione ecclesiastica Campania.

Vedere 839 e Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni

Arcidiocesi di Benevento

Larcidiocesi di Benevento è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Campania. Nel 2022 contava 258.000 battezzati su 261.980 abitanti.

Vedere 839 e Arcidiocesi di Benevento

Arcidiocesi di Mérida-Badajoz

Larcidiocesi di Mérida-Badajoz (in latino: Archidioecesis Emeritensis Augustana-Pacensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Vedere 839 e Arcidiocesi di Mérida-Badajoz

Arcidiocesi di Modena-Nonantola

Larcidiocesi di Modena-Nonantola è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Vedere 839 e Arcidiocesi di Modena-Nonantola

Arcidiocesi di Saragozza

Larcidiocesi di Saragozza (in latino: Archidioecesis Caesaraugustana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna. Nel 2020 contava 892.936 battezzati su 926.936 abitanti.

Vedere 839 e Arcidiocesi di Saragozza

Arcidiocesi di Siviglia

Larcidiocesi di Siviglia (in latino: Archidioecesis Hispalensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna. Nel 2022 contava 1.914.922 battezzati su 1.958.922 abitanti.

Vedere 839 e Arcidiocesi di Siviglia

Arcidiocesi di Spoleto-Norcia

Larcidiocesi di Spoleto-Norcia (in latino: Archidioecesis Spoletana-Nursina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede e appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Vedere 839 e Arcidiocesi di Spoleto-Norcia

Arco di Traiano (Ancona)

Larco di Traiano di Ancona è un arco trionfale attribuito ad Apollodoro di Damasco, fatto costruire nel II secolo d.C. dal Senato romano per esprimere la propria riconoscenza all'imperatore Traiano il quale aveva ampliato il porto di Ancona a proprie spese, rendendo più sicuro l'accesso d'Italia, come informa l'iscrizione posta sull'attico, ancora ben leggibile.

Vedere 839 e Arco di Traiano (Ancona)

Assedio di Costantinopoli (860)

L'assedio di Costantinopoli dell'860 fu attuato dalle truppe Rus' contro la capitale dell'Impero Bizantino. Fu l'unica spedizione militare importante da parte del Khaganato dei Rus, registrata sia nelle fonti bizantine che europeo-occidentali.

Vedere 839 e Assedio di Costantinopoli (860)

Atenulfingi

Gli Atenulfingi o Landolfidi furono una nobile famiglia longobarda, che governò gran parte del Mezzogiorno tra il IX ed il XII secolo.

Vedere 839 e Atenulfingi

Áed mac Boanta

Il solo riferimento che si fa ad Áed è negli Annali di Ulster, dove viene registrato che "Eóganán mac Óengusa, Bran mac Óengusa, Áed mac Boanta, e altri quasi innumerevoli" perirono nella battaglia combattuta accanto agli uomini di Fortriu contro i Vichinghi nell'839.

Vedere 839 e Áed mac Boanta

Óengus I

Il suo regno può essere ricostruito sulla base di fonti pitte, irlandesi, gallesi e inglesi.. Óengus divenne il sovrano più potente della Pittavia dopo un periodo di guerra civile verificatosi negli anni Venti dell'VIII secolo.

Vedere 839 e Óengus I

Óengus II dei Pitti

La tradizione lo associa col culto di Sant'Andrea e con la bandiera della Scozia. La sua famiglia discenderebbe da re Óengus mac Fergusa, che era probabilmente originaria di Circinn (da alcuni studi collocata nella regione storica di Mearns).

Vedere 839 e Óengus II dei Pitti

Þorgils Haraldsson

Fróði Haraldsson fu il quintogenito e il quarto figlio maschio di re Harald I Bellachioma e Gyða, figlia di Eiríkr, re di Hordaland.

Vedere 839 e Þorgils Haraldsson

Bahira

La storia dell'incontro di Maometto con Baḥīra è riportata nelle opere dei primi storici musulmani Ibn Hisham (morto nell'833), Ibn Sa'd (784-855) e Ṭabarī (839-923), le cui versioni differiscono in alcuni dettagli.

Vedere 839 e Bahira

Basilica di San Bartolomeo Apostolo

La basilica di San Bartolomeo apostolo si trova a Benevento in piazza Federico Torre, lungo il corso Garibaldi. Porta il nome di altre due chiese andate distrutte.

Vedere 839 e Basilica di San Bartolomeo Apostolo

Battaglia di Fontenoy (841)

La battaglia di Fontenoy fu combattuta il 25 giugno 841 tra l'imperatore Lotario I ed il suo alleato, il re Pipino II di Aquitania, contro il fratello Ludovico II il Germanico ed il fratellastro Carlo il Calvo.

Vedere 839 e Battaglia di Fontenoy (841)

Benevento

Benevento (AFI:,; Beneviento in dialetto beneventano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. Era chiamata Malies dalle locali popolazioni irpino-sannitiche; gli antichi Romani la ridenominarono prima Maleventum e infine Beneventum.

Vedere 839 e Benevento

Beorhtwulf di Mercia

I suoi antenati sono sconosciuti, benché potrebbe essere stato connesso a Beornwulf di Mercia che regnò in Mercia negli anni 820. Praticamente nessuna moneta venne emessa dal predecessore di Beorhtwulf, Wiglaf, ma una monetazione merciana venne ricominciata da Beorhtwulf all'inizio del suo regno, inizialmente con forti similarità con le monete di Etelvulfo del Wessex e successivamente con progetti indipendenti.

Vedere 839 e Beorhtwulf di Mercia

Bonsai

I sono alberi in miniatura, che vengono mantenuti intenzionalmente piccoli, anche per molti anni, tramite potatura e riduzione delle radici.

Vedere 839 e Bonsai

Borio di Burio

I Borio sono un'antica famiglia nobile piemontese con ceppo originario in Costigliole d'Asti. Gli esponenti di tale famiglia presero parte alle vicende storiche del Marchesato di Monferrato, del Ducato di Savoia, del regno di Francia e dello Stato Pontificio.

Vedere 839 e Borio di Burio

Bourg-Madame

Bourg-Madame (catalano: La Guingueta d'Ix, dal 1785 al 1815 La Guingueta) è un comune francese di 1.326 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Orientali nella regione dell'Occitania.

Vedere 839 e Bourg-Madame

Bretwalda

Bretwalda è un titolo nobiliare sassone (equivalente a re), che venne forse usato da alcuni dei monarchi dei reami d'Inghilterra (la cosiddetta "eptarchia anglosassone"), nella seconda metà del I millennio d.C. Un tale re era considerato come il signore di diversi regni anglosassoni.

Vedere 839 e Bretwalda

Calore Irpino

Il Calore Irpino o Beneventano (per distinguerlo dall'altro omonimo Calore Lucano, affluente del Sele) è un fiume della Campania lungo 108 km, principale affluente del fiume Volturno.

Vedere 839 e Calore Irpino

Carlo il Calvo

Era il quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera, appartenente alla dinastia dei vecchi Guelfi.

Vedere 839 e Carlo il Calvo

Carlo il Grosso

Figlio maschio terzogenito del re dei Franchi orientali e re di Lotaringia Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/825), conte di Altdorf e altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.

Vedere 839 e Carlo il Grosso

Carolingi

I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 751 al 987. Le origini carolingie furono il risultato dell'unione di due potenti famiglie nobili franche dell'Austrasia: i Pipinidi e gli Arnolfingi.

Vedere 839 e Carolingi

Centro storico di Salerno

Il centro storico di Salerno è il nucleo della città vecchia che si sviluppa nei dedali di vicoli di origine medievale dall'estremità occidentale della città, fino al torrente Rafastia.

Vedere 839 e Centro storico di Salerno

Chronicon Salernitanum

Il Chronicon Salernitanum, o Chronicon Anonymi Salernitani, è una cronaca anonima, scritta probabilmente attorno al 990 (974 secondo altri), che narra vicende riguardanti soprattutto i laici dei principati di Benevento e Salerno.

Vedere 839 e Chronicon Salernitanum

Contea di Asti (età altomedievale)

La Contea di Asti venne istituita da Carlomagno nell'VIII secolo, in seguito alla caduta della dominazione longobarda. Retta prima dal conte Enrico del Friuli ed in seguito dalla discendenza Supponidica, dopo alcuni passaggi attraverso la dinastia Anscarica e quella Arduinica, passò direttamente sotto l'egida dei vescovi di Asti.

Vedere 839 e Contea di Asti (età altomedievale)

Conti d'Alvernia

La contea d'Alvernia occupava gran parte della regione omonima. Il seguente è l'elenco dei conti d'Alvernia, da non confondere con i duchi d'Alvernia e i delfini d'Alvernia.

Vedere 839 e Conti d'Alvernia

Conti d'Olanda

Questo è un elenco di sovrani che hanno regnato con il titolo di conte prima solo sulla Frisia Occidentale, poi estendendo il dominio anche sul Kennemerland e poi su tutta l'Olanda.

Vedere 839 e Conti d'Olanda

Conti di Poitiers

La contea di Poitiers faceva inizialmente parte del regno visigoto, che dopo la battaglia di Vouillé del 507 fu conquistato dai Merovingi ed entrò a far parte del regno d'Aquitania, aggregato sia al regno di Neustria che a quello d'Austrasia.

Vedere 839 e Conti di Poitiers

Conti e duchi d'Angoulême

Questo è un elenco dei feudatari di Angoulême, prima conti e poi duchi; la regione del feudo corrispondeva all'incirca all'Angoumois, nella Francia centro-occidentale.

Vedere 839 e Conti e duchi d'Angoulême

Costantino di Gaeta

Apparteneva alla famiglia degli Anatolii e suo padre era il Conte Anatolio. Da un documento dell'839 e da uno simile del'866, risulta che Costantino aveva associato alla sua carica il figlio Marino I, anch'egli con il titolo di ipato.

Vedere 839 e Costantino di Gaeta

Costiera amalfitana

La Costiera amalfitana (o Costa d'Amalfi) è un tratto di costa tirrenica della provincia di Salerno in Campania. Situata ad est della penisola sorrentina, si affaccia sul golfo di Salerno e si estende da Positano a Vietri sul Mare (confinante con Salerno).

Vedere 839 e Costiera amalfitana

Culto micaelico presso i Longobardi

Il culto micaelico si sviluppò presso i Longobardi dopo la conversione al cattolicesimo del popolo germanico, avvenuta dopo il loro stanziamento in Italia (568) e completata durante il regno di Cuniperto (688-700).

Vedere 839 e Culto micaelico presso i Longobardi

Dauferio Balbo

Dauferio sarebbe nato attorno al 775, da una nobile famiglia longobarda. Soprannominato "il Muto", era conosciuto anche come "il Balbo".

Vedere 839 e Dauferio Balbo

Diocesi di Astigi

La diocesi di Astigi è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere 839 e Diocesi di Astigi

Diocesi di Cordova

La diocesi di Cordova è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Siviglia. Nel 2021 contava 781.243 battezzati su 785.240 abitanti.

Vedere 839 e Diocesi di Cordova

Diocesi di Costanza

La diocesi di Costanza (in latino: Dioecesis Constantiensis)Talvolta erroneamente riportata come Dioecesis Constantiniensis è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Vedere 839 e Diocesi di Costanza

Diocesi di Dunkeld

La diocesi di Dunkeld è una sede della Chiesa cattolica in Scozia suffraganea dell'arcidiocesi di Saint Andrews ed Edimburgo. Nel 2021 contava 63.260 battezzati su 333.101 abitanti.

Vedere 839 e Diocesi di Dunkeld

Diocesi di Elvira

La diocesi di Elvira è una sede soppressa della Chiesa cattolica in Spagna. Con il titolo di Illiberi è dal 1969 una sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere 839 e Diocesi di Elvira

Diocesi di Guadix

La diocesi di Guadix (in latino: Dioecesis Guadicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Granada.

Vedere 839 e Diocesi di Guadix

Diocesi di Ipagro

La diocesi di Ipagro (in latino: Dioecesis Epagrensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere 839 e Diocesi di Ipagro

Diocesi di Lindsey

La diocesi di Lindsey (in latino: Dioecesis Syddensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. La sede titolare, immutato il latino, porta il nome italiano di Sidnacestre.

Vedere 839 e Diocesi di Lindsey

Diocesi di Münster

La diocesi di Münster è una sede della Chiesa cattolica in Germania suffraganea dell'arcidiocesi di Colonia. Nel 2021 contava 1.859.860 battezzati su 4.336.954 abitanti.

Vedere 839 e Diocesi di Münster

Diocesi di Orange (Francia)

La diocesi di Orange è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere 839 e Diocesi di Orange (Francia)

Diocesi di Piacenza-Bobbio

La diocesi di Piacenza-Bobbio (in latino: Dioecesis Placentina-Bobiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

Vedere 839 e Diocesi di Piacenza-Bobbio

Diocesi di Saint-Paul-Trois-Châteaux

La diocesi di Saint-Paul-Trois-Châteaux (in latino: Dioecesis Tricastinensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Vedere 839 e Diocesi di Saint-Paul-Trois-Châteaux

Diocesi di Triocala

La diocesi di Triocala è una sede soppressa della Chiesa cattolica. Con il titolo di Tricala è dal 1966 una sede titolare della Chiesa cattolica.

Vedere 839 e Diocesi di Triocala

Domnall mac Caustantín

La sua esistenza è comunque incerta, dato che si basa solo sul poema Duan Albanach, sui Sincronismi di Flann Mainistrech e sugli annali irlandesi.

Vedere 839 e Domnall mac Caustantín

Drogone di Metz

Dal momento che egli era uno dei pochi figli ad essere sopravvissuto al padre, Drogone aveva delle prospettive molto favorevoli di salire al potere; solamente uno dei figli maggiori di Carlo Magno era ancora in vita e si premurò di assicurarsi che i suoi oppositori fossero placati.

Vedere 839 e Drogone di Metz

Ducato d'Aquitania

L'Aquitania storica differisce da quella amministrativa attuale: sotto l'Impero romano si confondeva con la Novem Populani, che aveva come centri principali Narbonne, Tolosa, Auch e Dax e comprendeva tutto il sud ovest della Francia in un territorio compreso tra i Pirenei, il golfo di Biscaglia, il Mar Mediterraneo, includendo, a est, il Massiccio centrale e arrivando, a nord, sino alla Loira.

Vedere 839 e Ducato d'Aquitania

Ducato di Amalfi

La Repubblica di Amalfi, successivamente Ducato di Amalfi, fu un antico stato governato, tra il IX e il XII secolo, da una serie di duchi (in latino: duces), a volte chiamati dogi analogamente alla analoga Repubblica di Venezia.

Vedere 839 e Ducato di Amalfi

Ducato di Benevento

Il Ducato di Benevento (poi divenuto Principato) costituì l'estrema propaggine meridionale del dominio longobardo in Italia e insieme al Ducato di Spoleto costituì quella che venne chiamata Langobardia Minor.

Vedere 839 e Ducato di Benevento

Ducato di Guascogna

Il ducato di Guascogna si sviluppò nel sud ovest della Francia in un territorio compreso tra i Pirenei, la Garonna ed il golfo di Biscaglia.

Vedere 839 e Ducato di Guascogna

Ducato di Sorrento

Il Ducato di Sorrento fu un antico Stato dell'Italia meridionale, con capitale Sorrento, il cui territorio comprendeva la zona della penisola sorrentina.

Vedere 839 e Ducato di Sorrento

Duchi e principi di Benevento

Il seguente è un elenco dei duchi e principi di Benevento, che ressero lo Stato beneventano dalla fondazione sotto i Longobardi all'annessione allo Stato della Chiesa, inclusa la parentesi napoleonica.

Vedere 839 e Duchi e principi di Benevento

Eberardo del Friuli

Fu un'importante figura politica, militare e culturale dell'impero carolingio. Possedeva una vasta biblioteca, commissionò lavori di letteratura latina a Lupo Servato e Sedulio Scoto e mantenne rapporti di corrispondenza con i teologi e gerarchi ecclesiastici Gotescalco, Rabano Mauro e Incmaro di Reims.

Vedere 839 e Eberardo del Friuli

Eccardo di Mâcon

Secondo il proprio testamento (documento n° XXV del Recueil des chartes de l'abbaye de Saint-Benoît-sur-Loire, datato gennaio 876), Eccardo era figlio del Conte di Autun, Childebrando III, e della moglie Dunna, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Vedere 839 e Eccardo di Mâcon

Egberto del Wessex

Figlio di Ealhmund del Kent, Egberto fu Re del Wessex dall'802 fino alla sua morte nell'839, diventando il capostipite della dinastia che insediandosi stabilmente nella diocesi di Winchester costruì le basi dell’unificazione nazionale dell'Inghilterra.

Vedere 839 e Egberto del Wessex

Emenone di Poitiers

Molto probabilmente fu insediato conte di Poitiers, nell'828, dopo la morte di Bernardo I, infatti è citato in un documento che lo cita accanto alla corte del re d'Aquitania, Pipino I, a Chasseneuil.

Vedere 839 e Emenone di Poitiers

Emma di Baviera

Era figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/5), conte di Altdorf ed altre contee in Baviera e di Edvige di Baviera. Infatti era la sorella dell'imperatrice, Giuditta, la seconda moglie dell'imperatore Ludovico il Pio.

Vedere 839 e Emma di Baviera

Ermengarda di Hesbaye

Era figlia del conte di Hesbaye, Ingramm (nipote di Rotrude, moglie di Carlo Martello) e di Edvige di Baviera. L'Hesbaye era un'antica regione del Belgio, che comprendeva l'attuale provincia di Liegi e parte del Brabante Vallone, del Brabante Fiammingo, del Limburgo e di Namur.

Vedere 839 e Ermengarda di Hesbaye

Ermengol I di Osona

Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium, Ermengol era il figlio secondogenito del conte di Barcellona, Gerona e Osona, Sunyer I e di Riquilda di Rouergue, figlia del conte di Roergue, Ermengol e della moglie Adele; secondo lo storico e genealogista, ungherese, Szabolcs de Vajay, soprattutto per il fatto che era stato chiamato Ermengol (introducendo quel nome nel casato di Barcellona).

Vedere 839 e Ermengol I di Osona

Etelvulfo del Wessex

Fu il primogenito di Egberto del Wessex: nacque attorno al 795 e succedette al padre come re del Wessex nell'839. Venne incoronato a Kingston upon Thames e combatté i Danesi invasori, le cui spedizioni aumentarono considerevolmente.

Vedere 839 e Etelvulfo del Wessex

ʿAbd Allāh ibn Salām

Rabbino assai noto nella sua epoca,EI2, I, 52 (Josef Horovitz, "Muhammeds Himmelfahrt", in: Der Islam 9 (1919). il nome completo di ʿAbd Allāh b. Salām b. al-Ḥārith era al-Ḥusayn ibn Salām e apparteneva alla tribù medinese dei B. Qaynuqāʿ. di Hartwig Hirschfeld Era assai rispettato dalla gente di Yathrib, anche da chi non apparteneva alla sua tribù e alla sua cultura religiosa.

Vedere 839 e ʿAbd Allāh ibn Salām

Felicita e figli

Santa Felicita di Roma (ma nativa di Alife, secondo il Martirologio Beneventano del IX sec.) e i suoi sette Figli, denominati anche "Santi Sette Fratelli" (dalla pietà popolare detti pure Santi Sette Frati), sono venerati come martiri dalla Chiesa cattolica.

Vedere 839 e Felicita e figli

Fróði Haraldsson

Fróði Haraldsson fu il quartogenito e il terzo figlio maschio di re Harald I Bellachioma e Gyða, figlia di Eiríkr, re di Hordaland.

Vedere 839 e Fróði Haraldsson

Gaeta

Gaeta è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale.

Vedere 839 e Gaeta

Gerardo I d'Alvernia

Nell'839, alla dieta di Worms, l'imperatore Ludovico oltre a diseredare il nipote Pipino II (che non venne più menzionato anche nelle due successive spartizioni dell'impero) scontentò anche il figlio, Ludovico, che non accettò le decisioni paterne, e, in quello stesso anno, invase la Sassonia e la Turingia.

Vedere 839 e Gerardo I d'Alvernia

Giovanni di Benevento

Falcone, storico longobardo (ca. 1070-1144), nel suo Chronicon Beneventanum, riferisce che il 15 maggio 1119 Landolfo, arcivescovo di Benevento, trovò diversi corpora sanctorum, ossia le reliquie dei santi Marziano, Doro, Potito, Prospero, Felice, Cervolo e Stefano.

Vedere 839 e Giovanni di Benevento

Gosberto I del Maine

Era figlio secondogenito del conte di Le Mans, Goslino I, della famiglia dei Rorgonidi e di Adeltrude di cui non si conoscono gli ascendenti.

Vedere 839 e Gosberto I del Maine

Goslino I del Maine

Non si conoscono gli ascendenti anche se si ritiene che discenda dalla stirpe dei Robertingi e che i precedenti conti di Le Mans, Ruggero, verso la metà dell'VIII secolo ed i figli, il conte Hervé ed il vescovo Goslino, fossero suoi ascendenti.

Vedere 839 e Goslino I del Maine

Grezzana

Grezzana (Gressàna in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Vedere 839 e Grezzana

Guaiferio di Salerno

Figlio di Dauferio il Muto e fratello di una donna che aveva sposato Rofrit, figlio di Dauferio il Profeta, Guaiferio nacque a Salerno.

Vedere 839 e Guaiferio di Salerno

Guerino di Provenza

Nobile carolingio di cui si conoscono gli ascendenti, suo padre era Isanbard, conte di Turgovia nipote di Guerino di Turgovia (Des Franken) (parente con Warin o Gueríno I d'Alvernia 760-819. Werinius di Provenza, fu rimosso dai suoi titoli da Luigi il Pio intorno all'834. Fu poi riportato agli "onori" intorno all'839 e intitolato Duca o Conte di Provenza nell'841).

Vedere 839 e Guerino di Provenza

Guerra bulgaro-serba (839-842)

La guerra bulgaro-serba dell'839-842 fu un conflitto combattuto tra l'Impero bulgaro e il Principato di Serbia nei Balcani centrali. Si trattò del primo scontro facente parte del ciclo di guerre bulgaro-serbe.

Vedere 839 e Guerra bulgaro-serba (839-842)

Guerre civili e rivolte bizantine

Nella millenaria storia dell'impero bizantino (395-1453) ci furono molte guerre civili e rivolte, dovute spesso alla nomina di un generale bizantino al rango di basileus.

Vedere 839 e Guerre civili e rivolte bizantine

Guglielmo I d'Alvernia

Di Guglielmo si hanno poche notizie, viene citato da Ademaro di Chabannes, come zio di Ranulfo I di Poitiers, quando quest'ultimo divenne conte di Poitiers, nell'839, dopo che il conte Emenone era stato scacciato, con suo fratello Bernardo, dalla contea di Poitiers Ademarus Engolismensis Historiarum, pp.

Vedere 839 e Guglielmo I d'Alvernia

Guido I di Spoleto

Guido o Guidone, è menzionato sia dal Muratori nei suoi Annali d'Italia all'anno 843, che lo fa duca di Spoleto, che da monsignor Brizio, che lo fa marchese d'Ivrea.

Vedere 839 e Guido I di Spoleto

Imperatori del Sacro Romano Impero

Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).

Vedere 839 e Imperatori del Sacro Romano Impero

Ipato

Ipato, dal latino hypatus o ypatus, a sua volta dal greco hypatos (ὕπατος), generalmente tradotto come console, fu il titolo assunto dai governanti delle città-Stato tirreniche tra il nono e l'undicesimo secolo in segno di sottomissione all'Impero bizantino, che durante l'Alto Medioevo controllava il Sud della penisola.

Vedere 839 e Ipato

Irlanda medievale

Lirlanda medievale è il periodo che si estende dalla conversione dell'isola al Cristianesimo fino alla conquista dei Tudor di fine Quattrocento.

Vedere 839 e Irlanda medievale

Landolfo I di Capua

Landolfo era stato nominato gastaldo di Capua nell'817 da Sicone I di Benevento. Nell'839 scoppiò una guerra civile nel Ducato di Benevento.

Vedere 839 e Landolfo I di Capua

Landone I di Capua

Quando Landone successe a suo padre nell'843 il principato di Benevento era lacerato dalla guerra civile tra l'usurpatore Radelchi e Siconolfo, fratello di Sicardo il precedente principe di Benevento, assassinato nell'839.

Vedere 839 e Landone I di Capua

Langobardia Minor

Langobardia Minor era il nome che, in età altomedievale, veniva dato ai domini longobardi dell'Italia centro-meridionale, corrispondente ai ducati di Spoleto e di Benevento.

Vedere 839 e Langobardia Minor

Li Shangyin

Li Shangyin nacque in una famiglia di funzionari minori, e suo padre, un ufficiale di basso rango, morì quando aveva dieci anni; dopo di che venne educato dallo zio che lo avvicinò ai classici confuciani.

Vedere 839 e Li Shangyin

Ludgero di Münster

Era figlio di genitori cristiani (Thiadgrim e Liafburg) e membro di una stimata e molto ramificata dinastia di nobili della Frisia.

Vedere 839 e Ludgero di Münster

Ludovico II il Germanico

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Vedere 839 e Ludovico II il Germanico

Ludovico II il Giovane

Era il figlio primogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855), e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.

Vedere 839 e Ludovico II il Giovane

Ludovico il Pio

Durante il suo regno in Aquitania, Ludovico fu incaricato della difesa sulla frontiera sud-occidentale dell'impero. Egli conquistò Barcellona dall'Emirato di Cordova nell'801 e affermò l'autorità franca su Pamplona e sui Baschi a sud dei Pirenei nell'812.

Vedere 839 e Ludovico il Pio

Maine (provincia)

Il Maine (pronuncia) è un territorio storico della Francia. Unito al Perche costituiva una delle antiche province francesi. Corrisponde agli attuali dipartimenti di Sarthe e Mayenne.

Vedere 839 e Maine (provincia)

Marino I di Gaeta

Da un documento dell'839 (e da uno simile del'866) risulta che Costantino aveva associato alla sua carica il figlio Marino, pure con il titolo di ipato.

Vedere 839 e Marino I di Gaeta

Metropolia di Calcedonia

La metropolia di Calcedonia è una diocesi del patriarcato di Costantinopoli, con sede a Kadıköy, in Turchia (l'antica Calcedonia). Costituisce una delle circoscrizioni ecclesiastiche attive del patriarcato in territorio turco, benché quasi spopolate.

Vedere 839 e Metropolia di Calcedonia

Monetazione di Adelchi di Benevento

La monetazione di Adelchi, principe di Benevento, costituisce un capitolo particolare della monetazione longobarda di Benevento e testimonia i cambiamenti politici avvenuti durante il suo principato.

Vedere 839 e Monetazione di Adelchi di Benevento

Monetazione di Salerno

Con monetazione del Principato di Salerno, ci si riferisce alle monete coniate tra l'839 circa e il 1198, anno in cui l'imperatrice Costanza d'Altavilla soppresse la zecca cittadina.

Vedere 839 e Monetazione di Salerno

Monetazione longobarda di Benevento

La monetazione longobarda di Benevento, parte della più generale monetazione longobarda, è l'insieme delle monete coniate tra il 680 circa e la fine del IX secolo nel ducato e nel principato di Benevento.

Vedere 839 e Monetazione longobarda di Benevento

Nobili di Corvaia

I Nobili di Corvaia (detti anche Fraolminghi) erano una casata di origine longobarda che si stabilì in Versilia nell'Alto Medioevo e che fu importante per le sorti di quella regione nel Basso Medioevo.

Vedere 839 e Nobili di Corvaia

Oberon (mitologia)

Oberon (anche scritto Auberon) è un leggendario re delle fate nella letteratura medievale e rinascimentale. È conosciuto in particolare come personaggio della commedia di William Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate, in cui è il consorte di Titania, regina delle fate.

Vedere 839 e Oberon (mitologia)

Odalrico I di Barcellona

Nobile di origine franca, di cui non si hanno certezze sugli ascendenti.

Vedere 839 e Odalrico I di Barcellona

Orlando (paladino)

Secondo la Vita et gesta Caroli Magni di Eginardo, opera scritta tra l'829 e l'839, i Baschi massacrarono la retroguardia franca a Roncisvalle e uccisero Eggiardo, sovraintendente alla mensa del re, Anselmo, conte paladino e figlio di Roberto I di Hesbaye, Orlando e molti altri (In quo proelio Eggihardus regiae mensae praepositus, Anshelmus comes palatii et Hruodlandus Brittannici limiti praefectus cum aliis compluribus interficiuntur).

Vedere 839 e Orlando (paladino)

Orso (vescovo)

Come specifica il Muratori Orso non era di origini napoletane, egli divenne un vescovo. Si racconta di lui nelle varie traslazioni dei corpi di Santa Felicita, di San Diodato, San Marciano e Santa Trofimena compiute, come si racconta, al tempo del principe Sicardo.

Vedere 839 e Orso (vescovo)

Pimonte

Pimonte è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Vedere 839 e Pimonte

Pipino I di Aquitania

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Vedere 839 e Pipino I di Aquitania

Pipino II di Aquitania

Figlio primogenito del re di Aquitania Pipino I (quindi nipote dell'imperatore Ludovico il Pio) e della moglie (secondo il Miraculis Sancti Genulfi), Ringarda (o Ingeltrude), che nella Vita Hludovici imperatoris, viene indicata come la figlia del conte Teodoberto di Madrie.

Vedere 839 e Pipino II di Aquitania

Poppone I di Grapfeld

Come nipote di Enrico, conte nell'Alto Rheingau, era un discendente del conte della dinastia robertingia Cancoro, e quindi un membro del ramo dei Popponidi.

Vedere 839 e Poppone I di Grapfeld

Popponidi

I Babenberg di Franconia o Popponidi provenivano originariamente dal Grabfeldgau. Il nome è associato all'ex fortezza dei Babenberg (Babenburg) sulla collina della cattedrale di Bamberga.

Vedere 839 e Popponidi

Pozzilli

Pozzilli è un comune italiano di abitanti della provincia di Isernia in Molise. Fino al 1810 è stato una "frazione" di Venafro. Il nucleo industriale di Venafro-Pozzilli è uno dei principali della provincia.

Vedere 839 e Pozzilli

Primo Impero bulgaro

Il Primo Impero bulgaro (o Първа българска държава, Părva bălgarska dăržava, in antico slavo ecclesiastico: цѣсарьсьтво блъгаръ) fu uno Stato medievale fondato nella penisola balcanica nel 681 dai proto-bulgari, insieme a sette tribù slave meridionali.

Vedere 839 e Primo Impero bulgaro

Principato di Salerno

Il Principato di Salerno ebbe origine nell'849 in seguito alla frammentazione del Principato di Benevento, ovvero della parte del territorio longobardo chiamato "Langobardia Minor".

Vedere 839 e Principato di Salerno

Principi di Salerno

Principe di Salerno era il titolo ereditario assunto da una serie di nobili che si susseguirono al governo del Principato di Salerno e della città omonima.

Vedere 839 e Principi di Salerno

Provincia di Salerno

La provincia di Salerno è una provincia italiana della Campania di abitanti. È la seconda provincia campana e la decima in Italia per popolazione.

Vedere 839 e Provincia di Salerno

Radelchi I di Benevento

Radelchi assunse il trono dopo l'assassinio del principe Sicardo, tuttavia il principato beneventano perse buona parte dei suoi territori, che andarono a costituire il Principato di Salerno, governato dal fratello di Sicardo, Siconolfo, aiutato dal conte di Capua, Landolfo I e da Guaiferio.

Vedere 839 e Radelchi I di Benevento

Ranulfo I di Poitiers

Secondo Ademaro di Chabannes, era figlio del conte d'Alvernia, Gerardo I (ca. 800-841) e della badessa dell'abbazia di Saint-Jean di Laon, Hildegarda, figlia di Ludovico il Pio e di Ermengarda.

Vedere 839 e Ranulfo I di Poitiers

Raoul di Bourges

Era figlio di Raoul, conte di Quercy e signore di Turenne (Corrèze), e della moglie Aiga. Educato come monaco benedettino, divenne probabilmente abate a Solignac e quindi fu nominato arcivescovo di Bourges nell'841, con il consenso di Carlo il Calvo.

Vedere 839 e Raoul di Bourges

Ravello

Ravello (Raviello in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Fa parte della costiera amalfitana (iscritta dal 1997 al patrimonio mondiale UNESCO), della quale costituisce un rinomato centro turistico e culturale.

Vedere 839 e Ravello

Re dei Pitti

La lista dei re dei Pitti (popolo che visse in Scozia tra il V e il IX secolo) è basata su quella della Cronaca dei Pitti. Si tratta di documenti tardi che non riportano le date di regno dei sovrani.

Vedere 839 e Re dei Pitti

Re del Connacht

I re del Connacht erano i sovrani dell'area del Connacht, che si trovava a ovest del fiume Shannon, in Irlanda. Questo nome venne comunque applicato solo all'inizio del Medioevo (vedi Connachta).

Vedere 839 e Re del Connacht

Re del Wessex

Questo è un elenco dei Re del Wessex fino al 924. Per i re successivi, rimando alla pagina Elenco di monarchi britannici. Mentre i dettagli degli ultimi re sono confermati da un buon numero di fonti, i primi restano in alcuni casi oscuri, essendo precedenti all’introduzione del cristianesimo e quindi al regolare uso della scrittura.

Vedere 839 e Re del Wessex

Re dell'Anglia orientale

Questa è una lista dei re dellAnglia orientale, uno dei sette regni costituenti la cosiddetta eptarchia anglosassone, nato nel VI secolo. La tabella contiene nella terza colonna il titolo in latino e, sotto, il titolo in antico inglese.

Vedere 839 e Re dell'Anglia orientale

Re dell'Ulster

I re dell'Ulster appartenevano agli Ulaid. La mappa dell'Irlanda di Claudio Tolomeo (circa 150) li definisce col nome di "Volunti". All'inizio sembrano aver regnato sulle odierne contee di Monaghan, Armagh, Down e Antrim e su gran parte di quella di Louth.

Vedere 839 e Re dell'Ulster

Re di Brega

I re di Brega prendevano il loro nome da Mag Breg, cioè la pianura di Brega, che oggi si trova nella contee di Meath e Dublino, in Irlanda. Facevano parte degli Uí Néill, che apparteneva agli Síl nÁedo Sláine ramo degli Uí Néill del sud.

Vedere 839 e Re di Brega

Regno di Croazia (Medioevo)

Il Regno di Croazia e Dalmazia, citato anche semplicemente come Regno di Croazia, noto anche col nome di Regno dei Croati, fu uno stato storico europeo esistito nel Basso Medioevo nella penisola balcanica, tra la costa adriatica e la Pianura Pannonica.

Vedere 839 e Regno di Croazia (Medioevo)

Repubblica di Ancona

La repubblica di Ancona fu un libero comune dell'Adriatico, la cui indipendenza de facto durò dall'XI secolo al 1532. Si dedicò specialmente ai traffici marittimi con l'Oriente ed è considerata una delle repubbliche marinare italiane Fonti non locali.

Vedere 839 e Repubblica di Ancona

Repubbliche marinare

Le repubbliche marinare sono state alcune città portuali italiane che, a partire dal Medioevo, godettero, grazie alle proprie attività marittime, di autonomia politica e di prosperità economica.

Vedere 839 e Repubbliche marinare

Ringarda (moglie di Pipino I)

Era, come risulta sia da un documento di Brioude la figlia di Teodeberto, un nobile aquitano che secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Vedere 839 e Ringarda (moglie di Pipino I)

Romualdo II Guarna

È stato arcivescovo di Salerno dal 1153 fino alla sua morte.

Vedere 839 e Romualdo II Guarna

Rorgone I del Maine

Figlio primogenito del conte di Le Mans, Goslino I, della famiglia dei Rorgonidi e di Adeltrude di cui non si conoscono gli ascendenti.

Vedere 839 e Rorgone I del Maine

Rorgone II del Maine

Figlio primogenito del futuro conte di Rennes, conte di Le Mans e primo conte del Maine della famiglia dei Rorgonidi, Rorgone I, e di Bichilde, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Vedere 839 e Rorgone II del Maine

Salerno

Salerno (AFI:,; Salierno nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell’omonima provincia e secondo comune per numero di abitanti in Campania.

Vedere 839 e Salerno

Sancho II di Guascogna

Figlio maschio secondogenito del duca di Guascogna Sancho I e della moglie di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Vedere 839 e Sancho II di Guascogna

Sant'Apollinare (Italia)

Sant'Apollinare (Santapunaro o Santapunare in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Vedere 839 e Sant'Apollinare (Italia)

Santa Marina (Italia)

Santa Marina è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere 839 e Santa Marina (Italia)

Santa Trofimena

L'agiografia di Santa Trofimena è piuttosto contorta e oggetto di controversie. Secondo la tradizione popolare minorese, subì il martirio in tenera età (intorno ai dodici-tredici anni) forse per mano dello stesso padre, in conseguenza del suo rifiuto al matrimonio con un pagano.

Vedere 839 e Santa Trofimena

Semen II di Guascogna

Il padre era stato confermato nel titolo di conte di Bordeaux da Carlomagno, negli ultimi anni dell'VIII secolo e poi era diventato duca di Guascogna, nell'812, succedendo allo zio, Sancho I. Quando Ludovico il Pio, nell'839, diseredò Pipino II e si mise a creare nuovi conti in Aquitania, Semen II fu tra i prescelti e fu creato conte di Bordeaux e di Saintes; perché nelle intenzioni di Ludovico vi era quella di stabilire un contatto con Sancho II di Guascogna, il conte di Guascogna che si opponeva sia a Ludovico che a Pipino II.

Vedere 839 e Semen II di Guascogna

Sicardo di Benevento

Sicardo fu il figlio e successore di Sicone I di Benevento, diventando l'ultimo sovrano del principato beneventano prima che avvenisse la definitiva separazione dal dominio di Salerno.

Vedere 839 e Sicardo di Benevento

Siconolfo di Salerno

Era fratello di Sicardo, assassinato dal pretendente Radelchi. In reazione all'uccisione di Sicardo, il popolo di Salerno, sottoposto alla signoria beneventana, proclamò principe Siconolfo (che era stato esiliato dal fratello a Taranto e costretto al sacerdozio), in opposizione a Radelchi che nel frattempo veniva acclamato principe a Benevento.

Vedere 839 e Siconolfo di Salerno

Sigifredo (conte di Piacenza)

Fu uno degli uomini più fedeli del partito di re Guido, che diede man forte ad Ageltrude contro i Napoletani nella primavera dell'897, dopo aver accompagnato Lamberto al sinodo romano che condannò papa Formoso.

Vedere 839 e Sigifredo (conte di Piacenza)

Sorbano del Vescovo

Sorbano del Vescovo è una frazione di Lucca sita circa due chilometri a sud del centro della città. Confina con i quartieri di San Concordio, Mugnano, Toringo (sito nel territorio comunale di Capannori), Verciano, Sorbano del Giudice.

Vedere 839 e Sorbano del Vescovo

Sovrani d'Inghilterra

Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull'Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi.

Vedere 839 e Sovrani d'Inghilterra

Sovrani di Dalriada

Questo è un elenco dei Re di Dál Riata, un regno di origine incerta, la cui territorialità è individuata nella Scozia occidentale e Irlanda settentrionale.

Vedere 839 e Sovrani di Dalriada

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.

Vedere 839 e Sovrani di Francia

Sovrani di Gaeta

Il seguente è un elenco degli ipati, patrizi, consoli e duchi che governarono il territorio del Ducato di Gaeta. Molte date sono incerte e spesso è ambiguo l'esercizio del potere di alcune personalità.

Vedere 839 e Sovrani di Gaeta

Sovrani di Germania

Questo è l'elenco dei sovrani di Germania, dall'843 (trattato di Verdun) al 1918.

Vedere 839 e Sovrani di Germania

Stellinga

Gli Stellinga (letteralmente "compagni di lotta, camerati") furono i membri un movimento insurrezionale composto da frilingi e lazzi di etnia sassone, le due classi più basse formate da non-schiavi dell'ordinamento sociale della Sassonia.

Vedere 839 e Stellinga

Storia dell'Aragona

Durante l'età del bronzo l'Aragona restò al margine della più grande cultura peninsulare dell'epoca, quella dell'Argar, che, sviluppatasi nell'attuale Andalusia, riuscì a stento a lambire la valle dell'Ebro.

Vedere 839 e Storia dell'Aragona

Storia della Calabria

Questo articolo riguarda la storia della Calabria. Il suo territorio è stato abitato da una serie vastissima di popoli antichi, quali Aschenazi, Ausoni, Enotri (Itali, Tauriani, Morgeti, Siculi), Lucani, Bruzi, Greci e Romani; nel Medioevo da Bizantini e Normanni; poi, seguendo le sorti del Regno di Napoli, da Angioini e Aragonesi; infine ha trovato la sua collocazione odierna prima nel Regno d'Italia, poi nella Repubblica Italiana.

Vedere 839 e Storia della Calabria

Storia di Amalfi

Secondo il Chronicon Amalphitanum, la città di Amalfi fu fondata da un gruppo di patrizi Romani che, avendo intenzione di trasferirsi da Roma a Costantinopoli per via delle scorrerie barbariche, avrebbero fatto naufragio sulla coste presso Ragusa.

Vedere 839 e Storia di Amalfi

Storia di Andorra

Il principato di Andorra è l'unico Stato superstite tra quelli che facevano parte della Marca Spagnola, gli stati-cuscinetto creati da Carlo Magno per impedire ai mori islamici di avanzare nella Francia cristiana.

Vedere 839 e Storia di Andorra

Storia di Benevento

La storia di Benevento comprende una serie di eventi che hanno interessato la città di Benevento dall'antichità ai giorni nostri.

Vedere 839 e Storia di Benevento

Storia di Salerno

Questa voce riguarda la storia di Salerno, dai primi insediamenti sul territorio sino ai giorni nostri.

Vedere 839 e Storia di Salerno

Storia di San Benedetto del Tronto

La storia di San Benedetto del Tronto copre un arco temporale plurimillenario le cui origini sono difficili da rintracciare con precisione. Reperti archeologici documentano l'esistenza dell'insediamento fin dall'epoca romana nel contesto della civiltà picena.

Vedere 839 e Storia di San Benedetto del Tronto

Tergola

Il fiume Tergola (Tèrgoła in veneto) è un corso d’acqua del Veneto.

Vedere 839 e Tergola

Thema Cherson

Il Thema Cherson (θέμα Χερσῶνος, thema Chersōnos), ufficialmente detto Klimata (greco: τὰ Κλίματα) era un thema (ovvero una provincia militare e civile) dell'Impero Bizantino che comprendeva la costa meridionale della Crimea.

Vedere 839 e Thema Cherson

Uen dei Pitti

Era figlio di Óengus II mac Fergusa (morto nell'834) e salì sul trono dopo il cugino Drest mac Caustantín. Regnò a partire dall'836 o dall'837.

Vedere 839 e Uen dei Pitti

Uurad

Tra i suoi figli ci sarebbero stati Bridei VI, Ciniod II e Drest X, che lottarono per il potere contro il clan capeggiato da Bruide figlio di Fokel e Kenneth MacAlpin.

Vedere 839 e Uurad

Valentano

Valentano è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio. Il paese si caratterizza per la tipica architettura medievale con edifici tufacei.

Vedere 839 e Valentano

Vandalberto di Prüm

Della vita personale di Vandalberto poco si conosce. Al più tardi nell'839 egli fu monaco nell'abbazia di Prüm, a quel tempo importante centro religioso carolingio.

Vedere 839 e Vandalberto di Prüm

Variaghi

I Variaghi o Vareghi (in greco bizantino, Várangoi; in antico slavo orientale: варяже, varyazhe o варязи, varyazi) erano conquistatori, mercanti e coloni vichinghi, perlopiù provenienti dall'attuale Svezia.

Vedere 839 e Variaghi

Versetti satanici

Col nome di versetti satanici si indicano, da parte degli studiosi della cultura islamica e una parte dei musulmani, alcuni versetti che il profeta Maometto avrebbe recitato alla Mecca in un momento in cui era ancora in discussione l'adesione o meno dei più importanti esponenti dell'élite mercantile meccana al messaggio coranico da lui reso noto.

Vedere 839 e Versetti satanici

Wiglaf

Le origini di Wiglaf sono però incerte: gli anni intorno all'820 furono un periodo di conflitti dinastici in Mercia e la genealogia di molti sovrani del tempo è sconosciuta.

Vedere 839 e Wiglaf

, Diocesi di Ipagro, Diocesi di Lindsey, Diocesi di Münster, Diocesi di Orange (Francia), Diocesi di Piacenza-Bobbio, Diocesi di Saint-Paul-Trois-Châteaux, Diocesi di Triocala, Domnall mac Caustantín, Drogone di Metz, Ducato d'Aquitania, Ducato di Amalfi, Ducato di Benevento, Ducato di Guascogna, Ducato di Sorrento, Duchi e principi di Benevento, Eberardo del Friuli, Eccardo di Mâcon, Egberto del Wessex, Emenone di Poitiers, Emma di Baviera, Ermengarda di Hesbaye, Ermengol I di Osona, Etelvulfo del Wessex, ʿAbd Allāh ibn Salām, Felicita e figli, Fróði Haraldsson, Gaeta, Gerardo I d'Alvernia, Giovanni di Benevento, Gosberto I del Maine, Goslino I del Maine, Grezzana, Guaiferio di Salerno, Guerino di Provenza, Guerra bulgaro-serba (839-842), Guerre civili e rivolte bizantine, Guglielmo I d'Alvernia, Guido I di Spoleto, Imperatori del Sacro Romano Impero, Ipato, Irlanda medievale, Landolfo I di Capua, Landone I di Capua, Langobardia Minor, Li Shangyin, Ludgero di Münster, Ludovico II il Germanico, Ludovico II il Giovane, Ludovico il Pio, Maine (provincia), Marino I di Gaeta, Metropolia di Calcedonia, Monetazione di Adelchi di Benevento, Monetazione di Salerno, Monetazione longobarda di Benevento, Nobili di Corvaia, Oberon (mitologia), Odalrico I di Barcellona, Orlando (paladino), Orso (vescovo), Pimonte, Pipino I di Aquitania, Pipino II di Aquitania, Poppone I di Grapfeld, Popponidi, Pozzilli, Primo Impero bulgaro, Principato di Salerno, Principi di Salerno, Provincia di Salerno, Radelchi I di Benevento, Ranulfo I di Poitiers, Raoul di Bourges, Ravello, Re dei Pitti, Re del Connacht, Re del Wessex, Re dell'Anglia orientale, Re dell'Ulster, Re di Brega, Regno di Croazia (Medioevo), Repubblica di Ancona, Repubbliche marinare, Ringarda (moglie di Pipino I), Romualdo II Guarna, Rorgone I del Maine, Rorgone II del Maine, Salerno, Sancho II di Guascogna, Sant'Apollinare (Italia), Santa Marina (Italia), Santa Trofimena, Semen II di Guascogna, Sicardo di Benevento, Siconolfo di Salerno, Sigifredo (conte di Piacenza), Sorbano del Vescovo, Sovrani d'Inghilterra, Sovrani di Dalriada, Sovrani di Francia, Sovrani di Gaeta, Sovrani di Germania, Stellinga, Storia dell'Aragona, Storia della Calabria, Storia di Amalfi, Storia di Andorra, Storia di Benevento, Storia di Salerno, Storia di San Benedetto del Tronto, Tergola, Thema Cherson, Uen dei Pitti, Uurad, Valentano, Vandalberto di Prüm, Variaghi, Versetti satanici, Wiglaf.