Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

ABA Eastern Division

Indice ABA Eastern Division

La ABA Eastern Division era uno dei due raggruppamenti in cui era suddivisa l'American Basketball Association. Ne facevano parte le squadre della parte orientale degli Stati Uniti d'America.

Indice

  1. 80 relazioni: ABA All-Star Game 1968, ABA All-Star Game 1969, ABA All-Star Game 1970, ABA All-Star Game 1971, ABA All-Star Game 1972, ABA All-Star Game 1973, ABA All-Star Game 1974, ABA All-Star Game 1975, ABA All-Star Game 1976, ABA Playoffs 1968, ABA Playoffs 1969, ABA Playoffs 1970, ABA Playoffs 1971, ABA Playoffs 1972, ABA Playoffs 1973, ABA Playoffs 1974, ABA Playoffs 1975, ABA Western Division, American Basketball Association, American Basketball Association 1967-1968, American Basketball Association 1968-1969, American Basketball Association 1969-1970, American Basketball Association 1970-1971, American Basketball Association 1971-1972, American Basketball Association 1972-1973, American Basketball Association 1973-1974, American Basketball Association 1974-1975, Brooklyn Nets, Carolina Cougars 1969-1970, Carolina Cougars 1970-1971, Carolina Cougars 1971-1972, Carolina Cougars 1972-1973, Carolina Cougars 1973-1974, Eastern Division, Indiana Pacers 1967-1968, Indiana Pacers 1968-1969, Indiana Pacers 1969-1970, Jim Pollard, Julius Erving, Kentucky Colonels, Kentucky Colonels 1967-1968, Kentucky Colonels 1968-1969, Kentucky Colonels 1969-1970, Kentucky Colonels 1970-1971, Kentucky Colonels 1971-1972, Kentucky Colonels 1972-1973, Kentucky Colonels 1973-1974, Kentucky Colonels 1974-1975, Kevin Loughery, Larry Brown, ... Espandi índice (30 più) »

ABA All-Star Game 1968

L'ABA All-Star Game 1968, svoltosi a Indianapolis, vide la vittoria finale della Eastern Division sulla Western Division per 126 a 120. Larry Brown, dei New Orleans Buccaneers, fu nominato MVP della partita.

Vedere ABA Eastern Division e ABA All-Star Game 1968

ABA All-Star Game 1969

LABA All-Star Game 1969, svoltosi a Louisville, vide la vittoria finale della Western Division sulla Eastern Division per 133 a 127. John Beasley, dei Dallas Chaparrals, fu nominato MVP della partita.

Vedere ABA Eastern Division e ABA All-Star Game 1969

ABA All-Star Game 1970

L'ABA All-Star Game 1970, svoltosi a Indianapolis, vide la vittoria finale della Western Division sulla Eastern Division per 128 a 98. La partita venne trasmessa televisivamente a livello nazionale dalla CBS.

Vedere ABA Eastern Division e ABA All-Star Game 1970

ABA All-Star Game 1971

L'ABA All-Star Game 1971, svoltosi a Greensboro, vide la vittoria finale della Eastern Division sulla Western Division per 126 a 122. Mel Daniels, degli Indiana Pacers, fu nominato MVP della partita.

Vedere ABA Eastern Division e ABA All-Star Game 1971

ABA All-Star Game 1972

L'ABA All-Star Game 1972, svoltosi a Louisville, vide la vittoria finale della Eastern Division sulla Western Division per 142 a 115. Dan Issel, dei Kentucky Colonels, fu nominato MVP della partita.

Vedere ABA Eastern Division e ABA All-Star Game 1972

ABA All-Star Game 1973

L'ABA All-Star Game 1973, svoltosi a Salt Lake City, vide la vittoria finale della Western Division sulla Eastern Division per 123 a 111. Warren Jabali, dei Denver Rockets, fu nominato MVP della partita.

Vedere ABA Eastern Division e ABA All-Star Game 1973

ABA All-Star Game 1974

L'ABA All-Star Game 1974, svoltosi a Norfolk, vide la vittoria finale della Western Division sulla Eastern Division per 123 a 111. Artis Gilmore, dei Kentucky Colonels, fu nominato MVP della partita.

Vedere ABA Eastern Division e ABA All-Star Game 1974

ABA All-Star Game 1975

L'ABA All-Star Game 1975, svoltosi a San Antonio, vide la vittoria finale della Eastern Division sulla Western Division per 151 a 124. Freddie Lewis, degli Spirits of St. Louis, fu nominato MVP della partita e inoltre vinse un cavallo soprannominato "Tough Julie", che venne successivamente venduto all'asta per 1.950 dollari.

Vedere ABA Eastern Division e ABA All-Star Game 1975

ABA All-Star Game 1976

L'ABA All-Star Game 1976, svoltosi a Denver, fu l'ultima edizione della partita, dato che nell'estate dello stesso anno la ABA si fuse con la NBA.

Vedere ABA Eastern Division e ABA All-Star Game 1976

ABA Playoffs 1968

Gli ABA Playoffs 1968 si conclusero con la vittoria dei Pittsburgh Pipers, campioni della Eastern Division (Playoff), che sconfissero i campioni della Western Division (Playoff) i New Orleans Buccaneers.

Vedere ABA Eastern Division e ABA Playoffs 1968

ABA Playoffs 1969

Gli ABA Playoffs 1969 si conclusero con la vittoria degli Oakland Oaks, campioni della Western Division (Playoff), che sconfissero i campioni della Eastern Division (Playoff) gli Indiana Pacers.

Vedere ABA Eastern Division e ABA Playoffs 1969

ABA Playoffs 1970

Gli ABA Playoffs 1970 si conclusero con la vittoria degli Indiana Pacers, campioni della Eastern Division (Playoff), che sconfissero i campioni della Western Division (Playoff) i Los Angeles Stars.

Vedere ABA Eastern Division e ABA Playoffs 1970

ABA Playoffs 1971

Gli ABA Playoffs 1971 si conclusero con la vittoria degli Utah Stars, campioni della Western Division (Playoff), che sconfissero i campioni della Eastern Division (Playoff) i Kentucky Colonels.

Vedere ABA Eastern Division e ABA Playoffs 1971

ABA Playoffs 1972

Gli ABA Playoffs 1972 si conclusero con la vittoria degli Indiana Pacers, campioni della Western Division (Playoff), che sconfissero i campioni della Eastern Division (Playoff) i New York Nets.

Vedere ABA Eastern Division e ABA Playoffs 1972

ABA Playoffs 1973

Gli ABA Playoffs 1973 si conclusero con la vittoria degli Indiana Pacers, campioni della Western Division (Playoff), che sconfissero i campioni della Eastern Division (Playoff) i Kentucky Colonels.

Vedere ABA Eastern Division e ABA Playoffs 1973

ABA Playoffs 1974

Gli ABA Playoffs 1974 si conclusero con la vittoria dei New York Nets, campioni della Eastern Division (Playoff), che sconfissero i campioni della Western Division (Playoff) gli Utah Stars.

Vedere ABA Eastern Division e ABA Playoffs 1974

ABA Playoffs 1975

Gli ABA Playoffs 1975 si conclusero con la vittoria dei Kentucky Colonels, campioni della Eastern Division (Playoff), che sconfissero i campioni della Western Division (Playoff) gli Indiana Pacers.

Vedere ABA Eastern Division e ABA Playoffs 1975

ABA Western Division

La ABA Western Division era uno dei due raggruppamenti in cui era suddivisa l'American Basketball Association. Ne facevano parte le squadre della parte occidentale degli Stati Uniti d'America.

Vedere ABA Eastern Division e ABA Western Division

American Basketball Association

La American Basketball Association, comunemente nota come ABA, fu un'importante lega professionistica di pallacanestro degli Stati Uniti d'America attiva tra il 1967 e il 1976, quando si fuse con l'NBA.

Vedere ABA Eastern Division e American Basketball Association

American Basketball Association 1967-1968

La stagione della American Basketball Association 1967-1968 fu la stagione inaugurale del campionato ABA. Iniziò con 11 squadre e 78 partite in programma.

Vedere ABA Eastern Division e American Basketball Association 1967-1968

American Basketball Association 1968-1969

La stagione della American Basketball Association 1968-1969 fu la seconda edizione del campionato ABA. I campioni furono gli Oakland Oaks (1967-1969), che sconfissero in finale gli Indiana Pacers.

Vedere ABA Eastern Division e American Basketball Association 1968-1969

American Basketball Association 1969-1970

La stagione della American Basketball Association 1969-1970 fu la terza edizione del campionato ABA. I campioni furono gli Indiana Pacers, che sconfissero in finale i Los Angeles Stars.

Vedere ABA Eastern Division e American Basketball Association 1969-1970

American Basketball Association 1970-1971

La stagione della American Basketball Association 1970-1971 fu la quarta edizione del campionato ABA. I campioni furono gli Utah Stars, che sconfissero in finale i Kentucky Colonels.

Vedere ABA Eastern Division e American Basketball Association 1970-1971

American Basketball Association 1971-1972

La stagione della American Basketball Association 1971-1972 fu la quinta edizione del campionato ABA. I campioni furono gli Indiana Pacers, che sconfissero in finale i New York Nets.

Vedere ABA Eastern Division e American Basketball Association 1971-1972

American Basketball Association 1972-1973

La stagione della American Basketball Association 1972-1973 fu la sesta edizione del campionato ABA. I campioni furono gli Indiana Pacers, che sconfissero in finale i Kentucky Colonels.

Vedere ABA Eastern Division e American Basketball Association 1972-1973

American Basketball Association 1973-1974

La stagione della American Basketball Association 1973-1974 fu la settima edizione del campionato ABA. I campioni furono i New York Nets, che sconfissero in finale gli Utah Stars.

Vedere ABA Eastern Division e American Basketball Association 1973-1974

American Basketball Association 1974-1975

La stagione della American Basketball Association 1974-1975 fu l'ottava edizione del campionato ABA. I campioni furono i Kentucky Colonels, che sconfissero in finale gli Indiana Pacers.

Vedere ABA Eastern Division e American Basketball Association 1974-1975

Brooklyn Nets

I Brooklyn Nets, nati come New York Americans nel 1967 nell'ABA, conosciuti dal 1968 al 1977 come New York Nets e successivamente in NBA come New Jersey Nets fino al 2012 (anno del trasferimento a Brooklyn), sono una delle trenta franchigie di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico statunitense, la National Basketball Association (NBA), e una delle quattro provenienti dall'ABA assieme a San Antonio Spurs, Indiana Pacers e Denver Nuggets.

Vedere ABA Eastern Division e Brooklyn Nets

Carolina Cougars 1969-1970

La stagione 1969-70 dei Carolina Cougars fu la 3ª nella ABA per la franchigia. I Carolina Cougars arrivarono terzi nella Eastern Division con un record di 42-42.

Vedere ABA Eastern Division e Carolina Cougars 1969-1970

Carolina Cougars 1970-1971

La stagione 1970-71 dei Carolina Cougars fu la 4ª nella ABA per la franchigia. I Carolina Cougars arrivarono sesti nella Eastern Division con un record di 34-50, non qualificandosi per i play-off.

Vedere ABA Eastern Division e Carolina Cougars 1970-1971

Carolina Cougars 1971-1972

La stagione 1971-72 dei Carolina Cougars fu la 5ª nella ABA per la franchigia. I Carolina Cougars arrivarono quinti nella Eastern Division con un record di 35-49, non qualificandosi per i play-off.

Vedere ABA Eastern Division e Carolina Cougars 1971-1972

Carolina Cougars 1972-1973

La stagione 1972-73 dei Carolina Cougars fu la 6ª nella ABA per la franchigia. I Carolina Cougars vinsero la Eastern Division con un record di 57-27.

Vedere ABA Eastern Division e Carolina Cougars 1972-1973

Carolina Cougars 1973-1974

La stagione 1973-74 dei Carolina Cougars fu la 7ª nella ABA per la franchigia. I Carolina Cougars arrivarono terzi nella Eastern Division con un record di 47-37.

Vedere ABA Eastern Division e Carolina Cougars 1973-1974

Eastern Division

Il termine Eastern Division si può riferire a.

Vedere ABA Eastern Division e Eastern Division

Indiana Pacers 1967-1968

La stagione 1967-68 degli Indiana Pacers fu la 1ª nella ABA per la franchigia. Gli Indiana Pacers arrivarono terzi nella Eastern Division con un record di 38-40.

Vedere ABA Eastern Division e Indiana Pacers 1967-1968

Indiana Pacers 1968-1969

La stagione 1968-69 degli Indiana Pacers fu la 2ª nella ABA per la franchigia. Gli Indiana Pacers vinsero la Eastern Division con un record di 44-34.

Vedere ABA Eastern Division e Indiana Pacers 1968-1969

Indiana Pacers 1969-1970

La stagione 1969-70 degli Indiana Pacers fu la 3ª nella ABA per la franchigia. Gli Indiana Pacers vinsero la Eastern Division con un record di 59-25.

Vedere ABA Eastern Division e Indiana Pacers 1969-1970

Jim Pollard

È stato uno dei più forti giocatori di pallacanestro nei primordi del basket professionistico statunitense. Nel 1952, la National Basketball Association (NBA) lo nominerà quale miglior giocatore dei primi 5 anni della lega.

Vedere ABA Eastern Division e Jim Pollard

Julius Erving

Divenne famoso nei primi anni settanta per la sua capacità di coniugare l'eleganza e l'imprevedibilità del suo gioco ad un'esplosiva potenza, nba.com.

Vedere ABA Eastern Division e Julius Erving

Kentucky Colonels

I Kentucky Colonels furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva tra il 1967 e il 1976. Come gli Indiana Pacers, i loro rivali più odiati, furono le uniche due franchigie a non avere mai cambiato sede e nome per tutta la vita della ABA, oltre ad essere state le uniche due squadre che si qualificarono per i playoff in tutte le 9 stagioni ABA.

Vedere ABA Eastern Division e Kentucky Colonels

Kentucky Colonels 1967-1968

La stagione 1967-68 dei Kentucky Colonels fu la 1ª nella ABA per la franchigia. I Kentucky Colonels arrivarono quarti nella Eastern Division con un record di 36-42.

Vedere ABA Eastern Division e Kentucky Colonels 1967-1968

Kentucky Colonels 1968-1969

La stagione 1968-69 dei Kentucky Colonels fu la 2ª nella ABA per la franchigia. I Kentucky Colonels arrivarono secondi nella Eastern Division con un record di 42-36.

Vedere ABA Eastern Division e Kentucky Colonels 1968-1969

Kentucky Colonels 1969-1970

La stagione 1969-70 dei Kentucky Colonels fu la 3ª nella ABA per la franchigia. I Kentucky Colonels arrivarono secondi nella Eastern Division con un record di 45-39.

Vedere ABA Eastern Division e Kentucky Colonels 1969-1970

Kentucky Colonels 1970-1971

La stagione 1970-71 dei Kentucky Colonels fu la 4ª nella ABA per la franchigia. I Kentucky Colonels arrivarono secondi nella Eastern Division con un record di 44-40.

Vedere ABA Eastern Division e Kentucky Colonels 1970-1971

Kentucky Colonels 1971-1972

La stagione 1971-72 dei Kentucky Colonels fu la 5ª nella ABA per la franchigia. I Kentucky Colonels vinsero la Eastern Division con un record di 68-16.

Vedere ABA Eastern Division e Kentucky Colonels 1971-1972

Kentucky Colonels 1972-1973

La stagione 1972-73 dei Kentucky Colonels fu la 6ª nella ABA per la franchigia. I Kentucky Colonels arrivarono secondi nella Eastern Division con un record di 56-28.

Vedere ABA Eastern Division e Kentucky Colonels 1972-1973

Kentucky Colonels 1973-1974

La stagione 1973-74 dei Kentucky Colonels fu la 7ª nella ABA per la franchigia. I Kentucky Colonels arrivarono secondi nella Eastern Division con un record di 53-31.

Vedere ABA Eastern Division e Kentucky Colonels 1973-1974

Kentucky Colonels 1974-1975

La stagione 1974-75 dei Kentucky Colonels fu l'8ª nella ABA per la franchigia. I Kentucky Colonels vinsero la Eastern Division con un record di 58-26.

Vedere ABA Eastern Division e Kentucky Colonels 1974-1975

Kevin Loughery

Nativo di Brooklyn, frequento' la St. John's University di New York. Venne selezionato dai New York Knicks all'undicesimo giro del Draft NBA 1961 (92ª scelta assoluta) e dai Detroit Pistons al secondo giro del Draft NBA 1962 (11ª scelta assoluta).

Vedere ABA Eastern Division e Kevin Loughery

Larry Brown

È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2002 in qualità di allenatore. Ha una carriera vincente da allenatore di college e da professionista dal 1975.

Vedere ABA Eastern Division e Larry Brown

Memphis Sounds

I Memphis Sounds furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva, sotto diverse nomi e in diverse città, tra il 1967 e il 1976.

Vedere ABA Eastern Division e Memphis Sounds

Miami Floridians 1968-1969

La stagione 1968-69 dei Miami Floridians fu la 2ª nella ABA per la franchigia. I Miami Floridians arrivarono secondi nella Eastern Division con un record di 43-35.

Vedere ABA Eastern Division e Miami Floridians 1968-1969

Miami Floridians 1969-1970

La stagione 1969-70 dei Miami Floridians fu la 3ª nella ABA per la franchigia. I Miami Floridians arrivarono sesti nella Eastern Division con un record di 23-61, non qualificandosi per i play-off.

Vedere ABA Eastern Division e Miami Floridians 1969-1970

Minnesota Muskies 1967-1968

La stagione 1967-68 dei Minnesota Muskies fu la 1ª nella ABA per la franchigia. I Minnesota Muskies arrivarono secondi nella Eastern Division con un record di 50-28.

Vedere ABA Eastern Division e Minnesota Muskies 1967-1968

Minnesota Pipers 1968-1969

La stagione 1968-69 dei Minnesota Pipers fu la 2ª nella ABA per la franchigia. I Minnesota Pipers arrivarono quarti nella Eastern Division con un record di 36-42.

Vedere ABA Eastern Division e Minnesota Pipers 1968-1969

New Jersey Americans 1967-1968

La stagione 1967-68 dei New Jersey Americans fu la 1ª nella ABA per la franchigia. I New Jersey Americans arrivarono quarti nella Eastern Division con un record di 36-42, non qualificandosi per i play-off.

Vedere ABA Eastern Division e New Jersey Americans 1967-1968

New York Nets 1968-1969

La stagione 1968-69 dei New York Nets fu la 2ª nella ABA per la franchigia. I New York Nets arrivarono quinti nella Eastern Division con un record di 17-61, non qualificandosi per i play-off.

Vedere ABA Eastern Division e New York Nets 1968-1969

New York Nets 1969-1970

La stagione 1969-70 dei New York Nets fu la 3ª nella ABA per la franchigia. I New York Nets arrivarono quarti nella Eastern Division con un record di 39-45.

Vedere ABA Eastern Division e New York Nets 1969-1970

New York Nets 1970-1971

La stagione 1970-71 dei New York Nets fu la 4ª nella ABA per la franchigia. I New York Nets arrivarono terzi nella Eastern Division con un record di 40-44.

Vedere ABA Eastern Division e New York Nets 1970-1971

New York Nets 1971-1972

La stagione 1971-72 dei New York Nets fu la 5ª nella ABA per la franchigia. I New York Nets arrivarono terzi nella Eastern Division con un record di 44-40.

Vedere ABA Eastern Division e New York Nets 1971-1972

New York Nets 1972-1973

La stagione 1972-73 dei New York Nets fu la 6ª nella ABA per la franchigia. I New York Nets arrivarono quarti nella Eastern Division con un record di 30-54.

Vedere ABA Eastern Division e New York Nets 1972-1973

New York Nets 1973-1974

La stagione 1973-74 dei New York Nets fu la 7ª nella ABA per la franchigia. I New York Nets vinsero la Eastern Division con un record di 55-29.

Vedere ABA Eastern Division e New York Nets 1973-1974

New York Nets 1974-1975

La stagione 1974-75 dei New York Nets fu l'8ª nella ABA per la franchigia. I New York Nets vinsero la Eastern Division con un record di 58-26.

Vedere ABA Eastern Division e New York Nets 1974-1975

Pittsburgh Condors 1970-1971

La stagione 1970-71 dei Pittsburgh Condors fu la 4ª nella ABA per la franchigia. I Pittsburgh Condors arrivarono quinti nella Eastern Division con un record di 36-48, non qualificandosi per i play-off.

Vedere ABA Eastern Division e Pittsburgh Condors 1970-1971

Pittsburgh Condors 1971-1972

La stagione 1971-72 dei Pittsburgh Condors fu la 5ª e ultima nella ABA per la franchigia. I Pittsburgh Condors arrivarono sesti nella Eastern Division con un record di 25-59, non qualificandosi per i play-off.

Vedere ABA Eastern Division e Pittsburgh Condors 1971-1972

Pittsburgh Pipers 1967-1968

La stagione 1967-68 dei Pittsburgh Pipers fu la 1ª nella ABA per la franchigia. I Pittsburgh Pipers arrivarono quarti nella Eastern Division con un record di 54-24.

Vedere ABA Eastern Division e Pittsburgh Pipers 1967-1968

Pittsburgh Pipers 1969-1970

La stagione 1969-70 dei Pittsburgh Pipers fu la 3ª nella ABA per la franchigia. I Pittsburgh Pipers arrivarono quinti nella Eastern Division con un record di 29-55, non qualificandosi per i play-off.

Vedere ABA Eastern Division e Pittsburgh Pipers 1969-1970

Rick Barry

Si iscrisse all'università di Miami dove giocò per tre anni con la strabiliante media di 37,5 punti a partita. Venne scelto nel Draft NBA 1965 dai San Francisco Warriors come seconda scelta assoluta.

Vedere ABA Eastern Division e Rick Barry

Slick Leonard

È membro, in qualità di allenatore, del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.

Vedere ABA Eastern Division e Slick Leonard

Spirits of St. Louis 1974-1975

La stagione 1974-75 degli Spirits of St. Louis fu l'8ª nell'ABA per la franchigia. Gli Spirits of St. Louis arrivarono terzi nella Eastern Division con un record di 32-52.

Vedere ABA Eastern Division e Spirits of St. Louis 1974-1975

The Floridians

I The Floridians furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva, sotto diversi nomi e in diverse città, tra il 1967 e il 1972.

Vedere ABA Eastern Division e The Floridians

The Floridians 1970-1971

La stagione 1970-71 dei Floridians fu la 4ª nella ABA per la franchigia. I Floridians arrivarono quarti nella Eastern Division con un record di 37-47.

Vedere ABA Eastern Division e The Floridians 1970-1971

The Floridians 1971-1972

La stagione 1971-72 dei Floridians fu la 5ª e ultima nella ABA per la franchigia. I Floridians arrivarono quarti nella Eastern Division con un record di 36-48.

Vedere ABA Eastern Division e The Floridians 1971-1972

Virginia Squires

I Virginia Squires furono una franchigia di pallacanestro della American Basketball Association, attiva, sotto diversi nomi e in diverse città, tra il 1967 e il 1976.

Vedere ABA Eastern Division e Virginia Squires

Virginia Squires 1970-1971

La stagione 1970-71 dei Virginia Squires fu la 4ª nella ABA per la franchigia. I Virginia Squires vinsero la Eastern Division con un record di 55-29.

Vedere ABA Eastern Division e Virginia Squires 1970-1971

Virginia Squires 1971-1972

La stagione 1971-72 dei Virginia Squires fu la 5ª nella ABA per la franchigia. I Virginia Squires arrivarono secondi nella Eastern Division con un record di 45-39.

Vedere ABA Eastern Division e Virginia Squires 1971-1972

Virginia Squires 1972-1973

La stagione 1972-73 dei Virginia Squires fu la 6ª nella ABA per la franchigia. I Virginia Squires arrivarono terzi nella Eastern Division con un record di 42-42.

Vedere ABA Eastern Division e Virginia Squires 1972-1973

Virginia Squires 1973-1974

La stagione 1973-74 dei Virginia Squires fu la 7ª nella ABA per la franchigia. I Virginia Squires arrivarono quarti nella Eastern Division con un record di 28-56.

Vedere ABA Eastern Division e Virginia Squires 1973-1974

Virginia Squires 1974-1975

La stagione 1974-75 dei Virginia Squires fu l'8ª nella ABA per la franchigia. I Virginia Squires arrivarono quinti nella Eastern Division con un record di 15-69, non qualificandosi per i play-off.

Vedere ABA Eastern Division e Virginia Squires 1974-1975

Washington Caps 1969-1970

La stagione 1969-70 dei Washington Caps fu la 3ª nella ABA per la franchigia. I Washington Caps arrivarono terzi nella Western Division con un record di 44-40.

Vedere ABA Eastern Division e Washington Caps 1969-1970

, Memphis Sounds, Miami Floridians 1968-1969, Miami Floridians 1969-1970, Minnesota Muskies 1967-1968, Minnesota Pipers 1968-1969, New Jersey Americans 1967-1968, New York Nets 1968-1969, New York Nets 1969-1970, New York Nets 1970-1971, New York Nets 1971-1972, New York Nets 1972-1973, New York Nets 1973-1974, New York Nets 1974-1975, Pittsburgh Condors 1970-1971, Pittsburgh Condors 1971-1972, Pittsburgh Pipers 1967-1968, Pittsburgh Pipers 1969-1970, Rick Barry, Slick Leonard, Spirits of St. Louis 1974-1975, The Floridians, The Floridians 1970-1971, The Floridians 1971-1972, Virginia Squires, Virginia Squires 1970-1971, Virginia Squires 1971-1972, Virginia Squires 1972-1973, Virginia Squires 1973-1974, Virginia Squires 1974-1975, Washington Caps 1969-1970.