Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Acido alendronico

Indice Acido alendronico

L'acido alendronico o alendronato è una molecola appartenente alla classe dei bifosfonati utilizzata per rafforzare le ossa, nella terapia e nella prevenzione dell'osteoporosi e nella cura della malattia di Paget dell'osso.

9 relazioni: Acido clodronico, Acido ibandronico, Acido neridronico, Acido risedronico, Acido zoledronico, Bifosfonati, Classe B3 di rischio teratogenico ADEC, Codice ATC M05, Osteoporosi.

Acido clodronico

L'acido clodronico o clodronato (sale disodico tetraidrato) è una molecola appartenente alla classe dei bifosfonati.

Nuovo!!: Acido alendronico e Acido clodronico · Mostra di più »

Acido ibandronico

L'acido ibandronico o ibandronato (nella fase sperimentale conosciuto con la sigla BM 21.0955) è una molecola appartenente alla classe dei bifosfonati utilizzata nella terapia e nella prevenzione dell'osteoporosi, nella cura della malattia di Paget dell'osso, e nelle complicanze ossee (lesioni osteolitiche) associate a metastasi, in particolare di tumori della mammella.

Nuovo!!: Acido alendronico e Acido ibandronico · Mostra di più »

Acido neridronico

L'acido neridronico o neridronato è una molecola appartenente alla classe dei bifosfonati utilizzata per il trattamento dell'osteogenesi imperfetta e della malattia ossea di Paget.

Nuovo!!: Acido alendronico e Acido neridronico · Mostra di più »

Acido risedronico

L'acido risedronico o risedronato è una molecola appartenente alla classe dei bifosfonati utilizzata per rafforzare le ossa, trattare o prevenire l'osteoporosi, ed inoltre curare la malattia ossea di Paget.

Nuovo!!: Acido alendronico e Acido risedronico · Mostra di più »

Acido zoledronico

L'acido zoledronico (DCI) o zoledronato è un bifosfonato approvato per il trattamento per via endovenosa dell'osteoporosi e dell'ipercalcemia da malattie maligne.

Nuovo!!: Acido alendronico e Acido zoledronico · Mostra di più »

Bifosfonati

I bifosfonati (detti anche bis-fosfonati o difosfonati) sono una classe di farmaci in grado di inibire il riassorbimento osseo.

Nuovo!!: Acido alendronico e Bifosfonati · Mostra di più »

Classe B3 di rischio teratogenico ADEC

La classe B3 di rischio teratogeno secondo la classificazione operata dallAustralian Drug Evaluation Committee (ADEC) include quei farmaci assunti da un numero moderato di donne durante la gravidanza o in età fertile.

Nuovo!!: Acido alendronico e Classe B3 di rischio teratogenico ADEC · Mostra di più »

Codice ATC M05

Il codice ATC M05 "Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa: Bifosfonati" è un sottogruppo terapeutico del sistema di classificazione Anatomico Terapeutico e Chimico, un sistema di codici alfanumerici sviluppato dall'OMS per la classificazione dei farmaci e altri prodotti medici.

Nuovo!!: Acido alendronico e Codice ATC M05 · Mostra di più »

Osteoporosi

Con la parola osteoporosi si intende una condizione in cui lo scheletro è soggetto a perdita di massa ossea e resistenza causata da fattori nutrizionali, metabolici o patologici.

Nuovo!!: Acido alendronico e Osteoporosi · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »